Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 09:25   #16081
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
Si però visto che escono tante "solo" la mia non ha la compatibilità
arriverà pure sulla m3a32 sicuramente, a meno che alla asus non siano così bastardi da voler mantenere come top di gamma solo l'm3a79T, ma sembra assurdo
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 19-11-2008, 09:25   #16082
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
e qualcuno spiega a me perche' non usate prime95 per i test di stabilita'?
parlate sempre di orthos e s&m....il primo lo conosco il secondo no,ma di sicuro prime e' piu' pesante di orthos...
Prime e orthos sono praticamente lo stesso programma... orthos uscì quando prime95 ancora non poteva avviare più di un thread ed erano da poco in commercio i dual core, e in pratica non faceva altro che avviare più istanze di prime. Adesso c'è una versione di prime che funziona anche con il multicore, per cui i due programmi sono praticamente identici.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 19-11-2008, 09:25   #16083
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
e qualcuno spiega a me perche' non usate prime95 per i test di stabilita'?
parlate sempre di orthos e s&m....il primo lo conosco il secondo no,ma di sicuro prime e' piu' pesante di orthos...
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
beh, io non mi fido di questi programmi per la stabilità. Io riesco a passare tutto s&m load 100% per il massimo della durata e poi il sistema mi crasha dopo 10 minuti a crysis. Secondo me meglio usare seti....Molto meglio.
Orthos se non sbaglio è basato su Prime, lo preferiscono in molti perché ha una GUI. Dovremmo essere sullo stesso livello.
S&M è più stressante di Orthos, non è un caso che le temperature siano più alte.

A quanto pare, però, la stessa ricetta non funziona per tutti, se è vero che bastano pochi secondi di Cine 9.5 64 per verificare la stabilità di un'Agena...
astroimager è offline  
Old 19-11-2008, 09:33   #16084
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
... mi avete fatto venire voglia di usarlo per testare l'OC in firma (che per la cronaca ha passato sia S&M che Orthos 24H)... ma non riesco a rimediarlo!
Quando avvio il file di installazione va' immediatamente in crash ("il programma ha smesso di funzionare"). Mi dite se ho il file giusto?
Il tuo SO è a 64 bit? Perché altrimenti non funzia...
Comunque puoi anche provare con la ver. 9.5, che è più leggera e secondo MonsterMash comunque efficace nel trovare instabilità.

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Per la scheda in sign e' consigliato il bios F6B... ho provato qualche tempo fa a flasharlo e m'ha fottuto la mobo...
Ciao!
Baio
astroimager è offline  
Old 19-11-2008, 09:53   #16085
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
In effetti ho fatto anche un 24h di Prime95... con il Phenom l'avevo un po' accantonato, poi ho trovato la versione per cpu quad core e l'ho rimesso al fuoco...
Anche a me passa tutto il passabile e poi con Sacred 2 ho dei riavvii... volevo testare con Cinebench per aggiugnere un altro test alla lista ed essere sicuro che la cpu sia effettivamente RS.
Comunque sono strani in OC questi phenom... IMHO meglio benchare con piu' software che si puo'.
Ciao!
Baio
idem anche per me, oltre i 3 giga con i bench ok, poi 5 minuti di GRID e si riavvia, da li ho stabilito il mio limite di stabilità a 3 giga.

Ciao
 
Old 19-11-2008, 10:04   #16086
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ovviamente... Bianco E Nero.. strisce verticali... con 2 stelline... ed un Capitano divino!
Qui di Capitano di-vino c'e ne' uno solo. Nel senso che beve ?
Beh..quando tira fuori leonida ..beve parecchio

Quoto per il resto dei commenti non colorati
maporca è offline  
Old 19-11-2008, 10:08   #16087
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Gigabyte rilascia la lista con le schede mamme socket AM2+ e i BOIS compatibili con le CPU a 45nm:



Le schede compatibili sono praticamente tutte quelle con il socket AM2+...
C'E' QUALCOSA CHE NON TORNA ....
LA ds5 aveva gia' l' F6...

come e' sta storia ?
maporca è offline  
Old 19-11-2008, 10:10   #16088
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Qui però state smentendo slide ufficiali, interviste e i primi risultati che arrivano, io preferisco la posizione di Paolo, lo capisco perchè sono mesi che parla esattamente delle cifre di quella slide ma anche perchè dopo tutto questo tempo AMD deve per forza tirare fuori qualcosa di vero dal cilindro,
la cosa non solo è auspicabile ma proprio necessaria
Il danno di immagine che deriverebbe da numeri non veri non compenserebbe le cpu di Intel in meno vendute nel periodo natalizio inoltre prima di natale dati alla mano ne avremo sicuramente tanti quindi la storia del dichiarare il falso per non far vendere al competitor è una castroneria scusate
No no Bonzuccio, io non sto smentendo slide ufficiali, anzi... solo che non mi fido più delle slide AMD, ma dei bench di Paolo. D'accordo che Paolo ha intuito il contenuto delle slide "anzitempo", e già per questo me ne congratulo, ma paolo ha una visione ottimista dello scenario attuale, lo stesso ottimismo che aveva AMD prima del lancio di K10: questo mi rende diffidente.

Come dice Astro, è meglio che tali voci siano confermate dai fatti prima di lasciarsi agli orgasmi.

Io fossi stato in AMD non avrei fatto trapelare nulla... altro che slide! Avrei presentato il processore in pompamagna a gennaio, con le slide a contorno dell'evento e con un sample funzionante a dimostrazione di quanto sostengono. Lì AMD avrebbe preso a calci nel cul0 tutti, me compreso (e ne sarei stato felice).
Scrambler77 è offline  
Old 19-11-2008, 10:25   #16089
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
C'E' QUALCOSA CHE NON TORNA ....
LA ds5 aveva gia' l' F6...

come e' sta storia ?
questo è il link dove ho ripreso la notizia...
Clicca qui...
Comunque farò qualche ricerca...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 19-11-2008 alle 10:27.
capitan_crasy è offline  
Old 19-11-2008, 10:32   #16090
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Vista Home Premium 64bit per me... ecco spiegato l'arcano! Pero' il file si chiama cinebenchr1064bit.exe... mah!
Ma la 9.5 funziona con i SO 64bit o non c'e' proprio niente da fare?
Ciao!
Baio
Beh, hai un SO a 64 bit, strano che non ti funzioni quel file!
Il file della ver. a 32, cinebenchr10.exe, ti parte?

La 9.5 è come la R10, ha entrambe le versioni.
astroimager è offline  
Old 19-11-2008, 10:44   #16091
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Piccola curiosità...
Sto cercando di capire se sto Deneb uscirà o meno al 1° dicembre.
Se le case madri si stanno prodigando per dichiarare le loro mobo compatibili o meno con il 45nm di AMD, ora, non mi sembra un segnale che dia l'impressione di un Deneb a gennaio... lo potrebbero comodamente comunicare a dicembre inoltrato, anche perché, per assurdo, uno potrebbe decidere di passare ad una mobo superiore pensando che la propria avrebbe prb...
A me sembra, razionalmente, un segnale che il Deneb non sia disponibile a gennaio ma prima, a conferma di quanto dichiarato da AMD. Inoltre, se vi ricordate con i B3, i B3 erano in commercio ed ancore le case madri di mobo dovevano comunicare le mobo compatibili e anche tirare fuori i bios.... qui sembra TUTTO PRONTO.
Invece il segnale dato dagli shop on-line è totalmente diverso.... solo 1 in cruccolandia.

(a me Phenom II piace meno... mi richiama alla lontana Pentium II, e non trovo corretto usare sigle simili al Nehalem, sia commercialmente che moralmente, perché se AMD parla di progetto Fusion, Buldozer, da' un'immagine di sè stessa diversa, usare via via nomi simili alla concorrenza è un messaggio di fondo da eterno secondo)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2008 alle 11:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-11-2008, 10:54   #16092
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io aspetterei... un attimino.
Aspettare il nuovo socket?

Per necessità debbo metterne insieme uno urgentemente, poi lo cambierò.
su socket am2+ quale quad phoenom da preferire, ho limiti di soldini per cui debbo fare attenzione anche a quelli
MaxT è offline  
Old 19-11-2008, 11:11   #16093
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MaxT Guarda i messaggi
Aspettare il nuovo socket?

Per necessità debbo metterne insieme uno urgentemente, poi lo cambierò.
su socket am2+ quale quad phoenom da preferire, ho limiti di soldini per cui debbo fare attenzione anche a quelli
Se il listino Phenom avesse una scala ben distanziata in fatto di prezzi, ti direi di prendere il più basso perché facilmente vendibile... ma ci sono 20$ dal più costoso al meno costoso.... mah... un 9850 B.Ed.?
Io veramente non intendevo aspettare il nuovo socket ma aspettare il Deneb.
In ogni caso, anche se non pensi di acquistare il Deneb, stai sicuro che chi upgrada smollerebbe il vecchio procio... ed i prezzi sarebbero da usato e probabilmente, dato che almeno io prevedo un tot di upgrade, prezzi MOLTO bassi.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2008 alle 11:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-11-2008, 11:18   #16094
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Se qualcuno ha difficoltà a reperire il cinebench 9.5, ho uploadato quello che uso io su rapidshare. Ecco il link:

http://rapidshare.com/files/165270278/CINEBENCH_9.5.rar
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 19-11-2008, 11:22   #16095
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
si infatti quoto paolo, chi come me vorrebbe il nuovo phenomII certamente non si terrà a casa quello vecchio. Quindi secondo me di phenom x4 e athlon x2 se ne trovano a vagonate...
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline  
Old 19-11-2008, 11:29   #16096
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Piccola curiosità...
Sto cercando di capire se sto Deneb uscirà o meno al 1° dicembre.
Se le case madri si stanno prodigando per dichiarare le loro mobo compatibili o meno con il 45nm di AMD, ora, non mi sembra un segnale che dia l'impressione di un Deneb a gennaio... lo potrebbero comodamente comunicare a dicembre inoltrato, anche perché, per assurdo, uno potrebbe decidere di passare ad una mobo superiore pensando che la propria avrebbe prb...
A me sembra, razionalmente, un segnale che il Deneb non sia disponibile a gennaio ma prima, a conferma di quanto dichiarato da AMD. Inoltre, se vi ricordate con i B3, i B3 erano in commercio ed ancore le case madri di mobo dovevano comunicare le mobo compatibili e anche tirare fuori i bios.... qui sembra TUTTO PRONTO.
Invece il segnale dato dagli shop on-line è totalmente diverso.... solo 1 in cruccolandia.

(a me Phenom II piace meno... mi richiama alla lontana Pentium II, e non trovo corretto usare sigle simili al Nehalem, sia commercialmente che moralmente, perché se AMD parla di progetto Fusion, Buldozer, da' un'immagine di sè stessa diversa, usare via via nomi simili alla concorrenza è un messaggio di fondo da eterno secondo)
Infatti vorrei capire anche io effettivamente se i Phenom II 940 e 920 saranno effettivamente disponibili a dicembre.
Piccolo OT,Ti volevo chiedere visto che la mia piastra MSI ha il 790X+SB600 mi era venuto in mente se ne valeva la pena di cambiarla con la DFI M.Atx AMD 790GX che ha l'SB750 con 6 porte Serial Ata.
Secondo ti volevo chiedere nella gestione delle USB 2.0 e in quella del SATA2 che differenza hai notato tra SB600 e SB750.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-11-2008, 11:48   #16097
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
beh, io non mi fido di questi programmi per la stabilità. Io riesco a passare tutto s&m load 100% per il massimo della durata e poi il sistema mi crasha dopo 10 minuti a crysis. Secondo me meglio usare seti....Molto meglio.
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Prime e orthos sono praticamente lo stesso programma... orthos uscì quando prime95 ancora non poteva avviare più di un thread ed erano da poco in commercio i dual core, e in pratica non faceva altro che avviare più istanze di prime. Adesso c'è una versione di prime che funziona anche con il multicore, per cui i due programmi sono praticamente identici.
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
In effetti ho fatto anche un 24h di Prime95... con il Phenom l'avevo un po' accantonato, poi ho trovato la versione per cpu quad core e l'ho rimesso al fuoco...
Anche a me passa tutto il passabile e poi con Sacred 2 ho dei riavvii... volevo testare con Cinebench per aggiugnere un altro test alla lista ed essere sicuro che la cpu sia effettivamente RS.
Comunque sono strani in OC questi phenom... IMHO meglio benchare con piu' software che si puo'.
Ciao!
Baio
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Orthos se non sbaglio è basato su Prime, lo preferiscono in molti perché ha una GUI. Dovremmo essere sullo stesso livello.
S&M è più stressante di Orthos, non è un caso che le temperature siano più alte.

A quanto pare, però, la stessa ricetta non funziona per tutti, se è vero che bastano pochi secondi di Cine 9.5 64 per verificare la stabilità di un'Agena...

le massime temperature del mio procio le ho viste con prime95,in ogni caso poi cerco s&m e lo provo.
dopo un bench con prime95 posso usare qualsiasi programma senza avere problemi,il rs e' affidabile....ovviamente il minimo e' 8 ore di test,non 10/15 minuti...
sicuri che non siano problemi di ram i vostri riavvii?

edit.
ovviamente con un quad devono essere usate due istanze di orthos contemporaneamente..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 19-11-2008, 11:52   #16098
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Gigabyte annuncia il supporto per AM3

Ecco la notizia delle mobo gigabyte con supporto all'AM3 riportata da hwuprade:

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...am3_27221.html
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 19-11-2008, 12:07   #16099
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Infatti vorrei capire anche io effettivamente se i Phenom II 940 e 920 saranno effettivamente disponibili a dicembre.
Piccolo OT,Ti volevo chiedere visto che la mia piastra MSI ha il 790X+SB600 mi era venuto in mente se ne valeva la pena di cambiarla con la DFI M.Atx AMD 790GX che ha l'SB750 con 6 porte Serial Ata.
Secondo ti volevo chiedere nella gestione delle USB 2.0 e in quella del SATA2 che differenza hai notato tra SB600 e SB750.
Guarda... per quello che ho visto io, non c'è alcun motivo al momento di upgradare una mobo SB600 con una SB750 (almeno con i B3).
La 790GX è un discorso a parte perchè ha l'IGP integrato...
Con le USB, mi sembra che qualche cosina di più di velocità ci possa essere, ma non riesco a dire qualche cosa di preciso perché ho cambiato tutte le mobo e le uniche periferiche USB che ho dove potrei verificare il transfer sono 2 cell., un 6110 e un 6220. Ultimamente uso il 6220, ma questo è di un tot più veloce nel transfer con l'USB rispetto al 6110 e mi sballa il paragone sb600-sb750. (ci ho messo una micro-sd da 16GB e lo uso per backup fra pc quando non uso la lan ).
AHCI funzia ora sia sulla M379-T che sulla 790FXb-MRSH, anche se ho notato che si monti un HD non AHCI il sistema ha dei rallentamenti...

Altre info più precise le posso dare più avanti... in quanto se al 1° dic non c'è nulla di sicuro sulla distribuzione del Deneb, prendo sto Nehalem a 2,666GHz e probabilmente altri HD e quindi proverò pure il raid.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2008 alle 13:05.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-11-2008, 12:16   #16100
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Intervista a Giuseppe Amato di AMD!
Clicca qui...

"Abbiamo preso questo tubo che si collega con la memoria e abbiamo aumentato il diametro di questo tubo"
Minuto 1.54
Parola di Giuseppe Amato!!!

SEI UN MITO!!!
Un altra intervista a Giuseppe Amato: http://tv.hexus.net//show/2008/11/HE...nghai_Opteron/
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v