Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 17:37   #16041
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Osservando le variazioni nel numero OPN dell' Opteron core Shanghai ho provato a comporre il "presunto" numero OPN del Phenom2 920 e 940:

HD94ZXAJ4DGI
HD940ZXAJ4DGI
HD920ZXAJ4DGI
HD94ZXAGIBOX
HD940ZXAGIBOX
HD920ZXAGIBOX

Questi numeri non sono quelli definitivi in quando AMD potrebbe aver cambiato o modificato o aggiunto sigle sul core Deneb...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-11-2008, 17:45   #16042
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Già postato?

__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 18-11-2008, 17:48   #16043
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Già postato?
Sì, è stata la fonte delle ultime pagine del thread!
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 18-11-2008, 17:54   #16044
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Ragazzi prima è stato scritto che i nuovi Shanghai sono addirittura leggermente più veloci degli Xeon (suppongo s'intendesse pari frequenza) in Pov-Ray..... ma quando mai?? Non mi risulta proprio...
Crystal1988 è offline  
Old 18-11-2008, 18:01   #16045
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
In ogni caso, per Intel si considera la quantità di calore generata dalla CPU in condizioni di carico massimo, al contrario dell'ACP che, a quanto ne so, è un calcolo statistico sull'uso della cpu in condizioni di utilizzo con applicativi "reali". Ecco perchè l'ACP è inferiore al TDP, ed il consumo "istantaneo" delle cpu AMD può essere superiore all'ACP ma quasi mai al TDP, in condizioni normali.
Che io ricord il TDP di intel, per lo meno dai tempi del P4, è sempre stato il massimo calore generato (in realtà no esattamente, ma il concetto è quello) in condizioni di utilizzo reali (e realizzabili), mentre il TDP di AMD era il massimo calore generato in assoluto, in condizioni che però non erano riproducibili in realtà (se non forse con qualche specifico test amd da laboratorio).
In questa situazione AMD ha introdotto ACP, che è in pratica quello che il TDP è per intel. Questo per poter fornire un termine di paragone più corretto, per lo meno nelle cpu server dove riveste una maggiore importanza.
Naturalmente in passato, con Xeon P4 vs Opteron A64, il bisogno di introdurre questo tipo di valutazione AMD non la sentiva...

Che mi risulti, comunque, le cose non sono cambiate. Piuttosto intel, con i penryn (per lo meno con i modelli meno tirati e molti dual core) pare sia stata piuttosto generosa nell'affibiare certi valori di TDP ai suoi processori, che in realtà hanno consumi notevolmente più bassi (per esempio l'E7200).
calabar è offline  
Old 18-11-2008, 18:11   #16046
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che io ricord il TDP di intel, per lo meno dai tempi del P4, è sempre stato il massimo calore generato (in realtà no esattamente, ma il concetto è quello) in condizioni di utilizzo reali (e realizzabili), mentre il TDP di AMD era il massimo calore generato in assoluto, in condizioni che però non erano riproducibili in realtà (se non forse con qualche specifico test amd da laboratorio).
In questa situazione AMD ha introdotto ACP, che è in pratica quello che il TDP è per intel. Questo per poter fornire un termine di paragone più corretto, per lo meno nelle cpu server dove riveste una maggiore importanza.
Naturalmente in passato, con Xeon P4 vs Opteron A64, il bisogno di introdurre questo tipo di valutazione AMD non la sentiva...

Che mi risulti, comunque, le cose non sono cambiate. Piuttosto intel, con i penryn (per lo meno con i modelli meno tirati e molti dual core) pare sia stata piuttosto generosa nell'affibiare certi valori di TDP ai suoi processori, che in realtà hanno consumi notevolmente più bassi (per esempio l'E7200).
ti do pienamente ragione
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 18-11-2008, 18:14   #16047
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ragazzi prima è stato scritto che i nuovi Shanghai sono addirittura leggermente più veloci degli Xeon (suppongo s'intendesse pari frequenza) in Pov-Ray..... ma quando mai?? Non mi risulta proprio...
Bench: PovRay 3.7b21 - Chess 1280*1024
AMD Opteron 2384: 58.4s
AMD Opteron 2356: 69.4
Intel Xeon X5470 48.1s
Intel Xeon L5430: 59.1s

In effetti Shanghai ha l'1.2% di frequenza in più, lo Xeon impiega 0.7s in più... dai, stanno lì... da questo test, almeno, sembra che in una piattaforma 2P la differenza sia trascurabile...

Sarebbe interessante raccogliere i benchmark "caratteristici dell'ambito desktop" eseguiti su Shanghai... tu ne hai visti altri?

Ultima modifica di astroimager : 18-11-2008 alle 18:18.
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 18:16   #16048
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che io ricord il TDP di intel, per lo meno dai tempi del P4, è sempre stato il massimo calore generato (in realtà no esattamente, ma il concetto è quello) in condizioni di utilizzo reali (e realizzabili), mentre il TDP di AMD era il massimo calore generato in assoluto, in condizioni che però non erano riproducibili in realtà (se non forse con qualche specifico test amd da laboratorio).
Fino al P4 era così. Da core2 in poi il significato di TDP per Intel è cambiato, ed è rappresentativo del massimo calore prodotto dalla cpu in full-load.

Se riuscissi a trovare tra i preferiti il link ad un articolo proprio su questo, lo posto a sostegno.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che mi risulti, comunque, le cose non sono cambiate. Piuttosto intel, con i penryn (per lo meno con i modelli meno tirati e molti dual core) pare sia stata piuttosto generosa nell'affibiare certi valori di TDP ai suoi processori, che in realtà hanno consumi notevolmente più bassi (per esempio l'E7200).
Vero. Per il settore server, come detto, penso che il TDP serva ad identificare il dissipatore necessario a quel preciso processore, onde evitare di montare 2 cpu da 125W in un case rack 1U senza adeguati accorgimenti nel raffreddamento...
Scrambler77 è offline  
Old 18-11-2008, 18:18   #16049
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Volendo fare un sunto di oggi, c'è di che ben sperare?
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 18-11-2008, 18:30   #16050
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Volendo fare un sunto di oggi, c'è di che ben sperare?
Beh.... hai sentito l''intervista del tizio pezzo grosso AMD in Italiano? E' l'unica cosa di ufficiale nell'ultimo mese (o nell'ultimo semestre?)... Direi 2 cose principali... poi liberissimo di crederci o meno ad AMD, però non siamo sul post di un cinese mister X..
La botta grossa è stata ieri? Quando è capitata una slide sull'OC del 940... in cui AMD affermerebbe OC sui 4GHz ad aria e a liquido la reccia moriva sui 4,6-4,7GHz... però si poteva dubitare di fake, ma nell'intervista il responsabile reparto tecnico di AMD, quindi non un tizio qualunque (non sono sicuro della carica, ma dell'importanza si), avrebbe confermato quelle slide, quindi niente fake e diciamo su parola di AMD.
Che poi siano gonfiate e quant'altro, non so... però da un 4,6-4,7GHz a liquido presumento non un'idrovora, io mi accontenterei di 4,2Ghz, i presupposti sarebbero gratificanti...
Come seconda cosa c'è un IPC che è migliore di quanto visto sul C0...
Riassumendo, quanto visto sul C0 sarebbe inferiore di quanto ci dovremmo aspettare, sia sul lato IPC che sul lato OC.
poi vedremo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 18:31   #16051
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Bench: PovRay 3.7b21 - Chess 1280*1024
AMD Opteron 2384: 58.4s
AMD Opteron 2356: 69.4
Intel Xeon X5470 48.1s
Intel Xeon L5430: 59.1s

In effetti Shanghai ha l'1.2% di frequenza in più, lo Xeon impiega 0.7s in più... dai, stanno lì... da questo test, almeno, sembra che in una piattaforma 2P la differenza sia trascurabile...

Sarebbe interessante raccogliere i benchmark "caratteristici dell'ambito desktop" eseguiti su Shanghai... tu ne hai visti altri?
Beh ricordavo questi link:

http://www.spec.org/cpu2006/results/...929-05472.html

http://www.spec.org/cpu2006/results/...024-05684.html

Dove, come prestazioni generali (come prestazioni, E5430 o L5430 non cambia nulla) lo Shanghai stravince in Floating Point, ma in PovRay abbiamo questi ratings:

E5430: 210pts in FP_rate e 174pts in FP_rate_base
2384: 163 pts in FP_rate e 142pts in FP_rate_base

Quindi le prende ancora AMD...

Però, mi sorge un dubbio:

A parte il fatto che il compiler usato per AMD non è propriamente dei migliori (mi sembra ci siano compiler migliori di quello, e sta differenza sui compiler l'avevo notata in alcuni test su spec.org sul Barcelona)... ma il PovRay utilizzatto è del 2006 o 2005... Non è che ora come ora le cose siano un pò differenti?? Mah...

Ultima modifica di Crystal1988 : 18-11-2008 alle 22:27.
Crystal1988 è offline  
Old 18-11-2008, 18:36   #16052
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Volendo fare un sunto di oggi, c'è di che ben sperare?
Beh.... hai sentito l''intervista del tizio pezzo grosso AMD in Italiano? E' l'unica cosa di ufficiale nell'ultimo mese (o nell'ultimo semestre?)... Direi 2 cose principali... poi liberissimo di crederci o meno ad AMD, però non siamo sul post di un cinese mister X..
La botta grossa è stata ieri? Quando è capitata una slide sull'OC del 940... in cui AMD affermerebbe OC sui 4GHz ad aria e a liquido la reccia moriva sui 4,6-4,7GHz... però si poteva dubitare di fake, ma nell'intervista il responsabile reparto tecnico di AMD, quindi non un tizio qualunque (non sono sicuro della carica, ma dell'importanza si), avrebbe confermato quelle slide, quindi niente fake e diciamo su parola di AMD.
Che poi siano gonfiate e quant'altro, non so... però da un 4,6-4,7GHz a liquido presumento non un'idrovora, io mi accontenterei di 4,2Ghz, i presupposti sarebbero gratificanti...
Come seconda cosa c'è un IPC che è migliore di quanto visto sul C0...
Riassumendo, quanto visto sul C0 sarebbe inferiore di quanto ci dovremmo aspettare, sia sul lato IPC che sul lato OC.
Chiaramente sono solo affermazioni, anche se non di una persona qualunque... poi uno ci applica la veridicità che vuole
poi vedremo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 18:37   #16053
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
sentendo queste news , ho fatto bene ad aggiornare il pc ,non pensando ad intel , visto che sono sempre stato un suo fanboy
mafferri è offline  
Old 18-11-2008, 18:40   #16054
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh.... hai sentito l''intervista del tizio pezzo grosso AMD in Italiano? E' l'unica cosa di ufficiale nell'ultimo mese (o nell'ultimo semestre?)... Direi 2 cose principali... poi liberissimo di crederci o meno ad AMD, però non siamo sul post di un cinese mister X..
La botta grossa è stata ieri? Quando è capitata una slide sull'OC del 940... in cui AMD affermerebbe OC sui 4GHz ad aria e a liquido la reccia moriva sui 4,6-4,7GHz... però si poteva dubitare di fake, ma nell'intervista il responsabile reparto tecnico di AMD, quindi non un tizio qualunque (non sono sicuro della carica, ma dell'importanza si), avrebbe confermato quelle slide, quindi niente fake e diciamo su parola di AMD.
Che poi siano gonfiate e quant'altro, non so... però da un 4,6-4,7GHz a liquido presumento non un'idrovora, io mi accontenterei di 4,2Ghz, i presupposti sarebbero gratificanti...
Come seconda cosa c'è un IPC che è migliore di quanto visto sul C0...
Riassumendo, quanto visto sul C0 sarebbe inferiore di quanto ci dovremmo aspettare, sia sul lato IPC che sul lato OC.
Chiaramente sono solo affermazioni, anche se non di una persona qualunque... poi uno ci applica la veridicità che vuole
poi vedremo.
si dall'intervista poi sembrerebbe che amd sia davanti nell'ambito GPU+CPU per via dell'acquisizione di ATi.

Cmq quel sorriso sotto i baffi dell'uomo AMD quando diceva che le cpu arriveranno a livelli di oc mai visti prima da parte di AMD mi faceva scompisciare dal ridere (sperando che sia così )
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 18-11-2008, 18:56   #16055
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Beh ricordavo questi link:

http://www.spec.org/cpu2006/results/...929-05472.html

http://www.spec.org/cpu2006/results/...024-05684.html

Dove, come prestazioni generali (come prestazioni, E5430 o L5430 non cambia nulla) lo Shanghai stravince in Floating Point, ma in PovRay abbiamo questi ratings:

E5430: 210pts in FP_rate e 174pts in FP_rate_base
2384: 202 pts in FP_rate e 156pts in FP_rate_base

Quindi le prende ancora AMD...

Però, mi sorge un dubbio:

A parte il fatto che il compiler usato per AMD non è propriamente dei migliori (mi sembra ci siano compiler migliori di quello, e sta differenza sui compiler l'avevo notata in alcuni test su spec.org sul Barcelona)... ma il PovRay utilizzatto è del 2006 o 2005... Non è che ora come ora le cose siano un pò differenti?? Mah...
Io sono dell'idea che possono far apparire i valori che vogliono, a seconda del compilatore, della versione di software, di tante variabili.
Io penso che la migliore cosa sia di prendere i risultati peggiori di ogni bench e con quello dovremmo avere un'approssimazione almeno sul negativo piuttosto fedele, e su questo penso che non ci sia alcun dubbio che l'IPC è incrementato.
Sulla base di questo, io so con certezza che sulla mia mobo ci metterò un Deneb, che poi questo sia l'1% in meno o l'1% in più di uno Xeon o di un Penryn, che cacchio mi interessa? Certo il discorso in ambito server è molto differente, perché lì si traduce in equazione classica, tempo = denaro, e meno tempo ci impiega il procio e più denaro entra. Lì giustifico anche il guardare lo 0,01% in meno e in più sia di consumi che di IPC.
Nel reparto desktop direi che la cosa va vista in un ottima molto differenze... in primis sicuramente "ho preso una fidandomi di AMD"?
Allora, sulla base del costo prestazioni indubbiamente no (a parte me che ho fatto ormai l'arcobaleno con le mobo), perché un Deneb male che vada sicuramente i 4GHz ci arriverà a liquido o meno, ed il salto dal B3 tra IPC e OC è indiscutibilmente alto. La ciliegina o meno sulla torta sarà data dal costo del procio. Siccome il costo produzione è del 20% inferiore al costo produzione del 65nm, sicuramente la rosa di premonizione potrebbe addirittura essere al di sotto del B3. Questo lo escludo, ma anche escluderei a priori un costo doppio...
I dindini non crescono sotto i sassi, quindi se a tutti gli effetti un Deneb a sistema completo costasse quanto un B2 appena uscito, direi che commercialmente AMD avrebbe un prodotto valido e coerente con le prestazioni.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 19:27   #16056
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Nanya Rolls Out 800MHz RDIMM to Support the new 45nm Quad-Core AMD Opteron Processors

http://www.techpowerup.com/76542/Nan...rocessors.html
Andrea deluxe è offline  
Old 18-11-2008, 19:42   #16057
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Volendo fare un sunto di oggi, c'è di che ben sperare?
Mi pare proprio di sì!

Dopo le parole di Amato, direi che un fondo di verità nell'overclock deve esserci, anche se prudentemente non ha dato cifre (e ci mancherebbe).
Se fosse una tattica per disincetivare l'acquisto di prodotti della concorrenza nel periodo più commerciale dell'anno, sarebbero degli st...zi patentati!
Mi sembra un po' assurdo...

Anche prestazioni/consumi restano da verificare nel dettaglio, ma non saranno quel 2% in più o in meno, o quei +/- 5W che faranno la differenza, specie per chi deve aggiornare la CPU.
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 20:29   #16058
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 18-11-2008 alle 20:36.
MonsterMash è offline  
Old 18-11-2008, 21:43   #16059
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Beh ricordavo questi link:

http://www.spec.org/cpu2006/results/...929-05472.html

http://www.spec.org/cpu2006/results/...024-05684.html

Dove, come prestazioni generali (come prestazioni, E5430 o L5430 non cambia nulla) lo Shanghai stravince in Floating Point, ma in PovRay abbiamo questi ratings:

E5430: 210pts in FP_rate e 174pts in FP_rate_base
2384: 202 pts in FP_rate e 156pts in FP_rate_base

Quindi le prende ancora AMD...

Però, mi sorge un dubbio:

A parte il fatto che il compiler usato per AMD non è propriamente dei migliori (mi sembra ci siano compiler migliori di quello, e sta differenza sui compiler l'avevo notata in alcuni test su spec.org sul Barcelona)... ma il PovRay utilizzatto è del 2006 o 2005... Non è che ora come ora le cose siano un pò differenti?? Mah...
NO, per l'Opteron è addirittura peggio! Hai erroneamente copiato i dati del bench matematico "dealII"!

Questo il corretto:
2384: 163 pts in FP_rate e 142 pts in FP_rate_base

Lo Xeon fa un +29% in FP_rate e +23% in FP_rate_base

Ma i compilatori Intel non sono i migliori in circolazione?

Comunque, davvero strano. La nuova architettura guadagna sulla vecchia il 22% in PovRay e Intel sta ancora sopra di una quantità così grossa? Voglio approfondire...
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 21:48   #16060
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Anche prestazioni/consumi restano da verificare nel dettaglio, ma non saranno quel 2% in più o in meno, o quei +/- 5W che faranno la differenza, specie per chi deve aggiornare la CPU.
Qui però state smentendo slide ufficiali, interviste e i primi risultati che arrivano, io preferisco la posizione di Paolo, lo capisco perchè sono mesi che parla esattamente delle cifre di quella slide ma anche perchè dopo tutto questo tempo AMD deve per forza tirare fuori qualcosa di vero dal cilindro,
la cosa non solo è auspicabile ma proprio necessaria
Il danno di immagine che deriverebbe da numeri non veri non compenserebbe le cpu di Intel in meno vendute nel periodo natalizio inoltre prima di natale dati alla mano ne avremo sicuramente tanti quindi la storia del dichiarare il falso per non far vendere al competitor è una castroneria scusate
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v