Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 16:01   #16021
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
No Paolo mi hai frainteso, o se mi sono espresso male io chiedo perdono. Lungi da me farti passare per "deficiente e visionario". Se mi conosci sai che non è mia abitudine insultare, anzi... Non capisco come sia giunto a questa conclusione.

Ti ho solo suggerito di contenere la tua euforia (su una slide o una dichiarazione) tra l'altro giustificata a giudicare dai contenuti, poichè purtroppo non ha riscontri pratici e non si può considerare verità assoluta.

Ho unicamente cercato di ricordarti che non c'è riscontro alcuno dei contenuti finora trattati e che non si può tracciare uno scenario futuro (prezzi, prestazioni, overclock, temperature ecc) senza alcuna prova tangibile.
Per me non ci sono problemi, Scrambler77.
Guarda... a cuore è chiaro che vorrei che un Deneb superasse un Nehalem, ma tecnicamente non lo credo possibile... Io seguo il th Nehalem e ti assicuro che in cuor mio spero vada il più possibile, e qualche dritta, nel mio piccolo, l'ho scritta. Quindi lungi da me l'idea di screditare il Nehalem o arrivare a gioire nel caso ci siano problemi... ti assicuro che non sono assolutamente il tipo.
Mi piace sperare nel Deneb, è chiaro, ma non mi sembra che le mie aspettative siano tipo 5GHz ad aria... ho speranze diciamo sicure al 99% perché comunque accompagnate da valori, a cui io do' importanza e magari per 1000 altre persone sono insignificanti e quindi nulle.
Ma è chiaro che tutti aspettiamo dei bench più precisi e fatti da noi. E' l'unico modo per avere certezze.
Per finire, ricerco la verità, chiaro... ok?
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 16:01   #16022
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non ricordo i grafici del C0. Potremmo vedere PovRay...
Li avevo rilinkati qualche post fa: C0 vs B3 = +17% ca.

Ora risulta: C2 vs B3 = +22% ca.


Quote:
Tra 2,6 GHz e 3,0 GHz c'è un 15% di differenza. A fronte di un +40% in PovRay e almeno +20% in altri test. Direi che l'IPC è più del 5% superiore...
Sì, forse hai capito male di cosa stavamo discutendo. Io avevo preso in considerazione unicamente PovRay, uno dei test dove il C0 si era distinto maggiormente. Oltretutto, rispetto agli altri "sintetici" è ben conosciuto e non influenzato dalla GPU.

Prendendo in considerazione TUTTI i test di produttività e multimedia, e ammettendo che l'architettura scali linearmente in questo intervallo, viene fuori che il C2 ha un incremento di IPC sul B3 del 15% ca.

(correggete se sbaglio i conti)

Però ci sono alcune perplessità che rendono poco consistenti i risultati di partenza:
- la scelta dei test, pochi e troppo sintetici, non è detto che sia casuale (anche l'anno scorso avevano mostrato solo i bench in cui il Phenom guadagnava maggiormente)
- l'hardware differente (BIOS differenti)
- NB più alto del 10%

Insomma, AMD non avrebbe nulla da perderci ad aver predisposto tutto in modo che i risultati fossero un po' più pompati ed evidenziassero la netta superiorità della nuova piattaforma. E non farebbe nulla di scandaloso, mica sta raccontando bugie.
Come se andassimo a fare i conti precisi sulle CPU Intel basandoci sui grafici che pubblicano nel loro sito.
Il marketing AMD o Intel deve alzare le vendite, mica fare informazione scrupolosa!!!

Vedremo quindi che media viene fuori con un ventaglio di test più ampio, da più di un recensore considerabile imparziale, con hw il più possibile omogeneo.

Comunque cercare il pelo nell'uovo, a questo punto, ha poco senso.
Ormai si è capito che Deneb non è un mostro come Shanghai, ma in ambito desktop avrà comunque un buon successo (io gli avrei dato proprio un altro nome, non Phenom II...).

Continuo a ripetere: dato che hanno fatto un mostriciattolo quad da 3 GHz, non potevano fare uno sforzo in più e buttar fuori un nuovo dual nativo 45nm da 3.6-4.0 GHz clock stock, in modo da aggredire globalmente l'offerta Intel?!?
Oltretutto i costi di sviluppo li avrebbero recuperati alla grande piazzandoli a frequenze più basse nei portatili!...
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 16:17   #16023
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Paolo, anche Ruiz (AMD in persona, molto più in alto), affermava che K10 avrebbe fatto scintille e che avrebbe sbaragliato core2:
http://sharikou.blogspot.com/2007/02...ut-end-to.html
...poi tutti sappiamo come è andata a finire, fatto sta che quelle dichiarazioni furono una bella martellata sui maroni.

Proprio perchè la fonte è AMD, mi fido ancora meno. Io voglio (e così penso anche gli altri quì dentro) i bench degli utenti, non parole-parole-parole in un video! Voglio VEDERE... non ascoltare.

Quanto ti quoto... Ho detto le stesse cose un po' di tempo fa' e sono stato letteralmente attaccato... meglio non dire da chi...
Redorta è offline  
Old 18-11-2008, 16:18   #16024
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
IMHO non avrebbe senso commercializzare di già +3ghz.....apposta AMD ha dilungato BULLDOZER....


P.S. Capitano, ma RD890 uscirà in concomitanza con l'FX no?
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 18-11-2008, 16:20   #16025
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Continuo a ripetere: dato che hanno fatto un mostriciattolo quad da 3 GHz, non potevano fare uno sforzo in più e buttar fuori un nuovo dual nativo 45nm da 3.6-4.0 GHz clock stock, in modo da aggredire globalmente l'offerta Intel?!?
Oltretutto i costi di sviluppo li avrebbero recuperati alla grande piazzandoli a frequenze più basse nei portatili!...
Anch'io non capisco come mai abbiano deciso di ritardare così tanto il dual nativo. Probabilmente hanno puntato molto sul lato server dove un dual evidentemente non serve a molto. Penso però che molti spenderebbero più volentieri 100-150 euro per un dual rispetto a 200-300 euro per un quad.
Sulle frequenze non sono sicuro che si potrebbe arrivare così in fretta a 4GHz con i dual: oltre al calore da dissipare ci sono anche altre cose di cui tener conto nel povero beneamato silicio.
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 18-11-2008, 16:27   #16026
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Li avevo rilinkati qualche post fa: C0 vs B3 = +17% ca.

Ora risulta: C2 vs B3 = +22% ca.




Sì, forse hai capito male di cosa stavamo discutendo. Io avevo preso in considerazione unicamente PovRay, uno dei test dove il C0 si era distinto maggiormente. Oltretutto, rispetto agli altri "sintetici" è ben conosciuto e non influenzato dalla GPU.

Prendendo in considerazione TUTTI i test di produttività e multimedia, e ammettendo che l'architettura scali linearmente in questo intervallo, viene fuori che il C2 ha un incremento di IPC sul B3 del 15% ca.

(correggete se sbaglio i conti)

Però ci sono alcune perplessità che rendono poco consistenti i risultati di partenza:
- la scelta dei test, pochi e troppo sintetici, non è detto che sia casuale (anche l'anno scorso avevano mostrato solo i bench in cui il Phenom guadagnava maggiormente)
- l'hardware differente (BIOS differenti)
- NB più alto del 10%

Insomma, AMD non avrebbe nulla da perderci ad aver predisposto tutto in modo che i risultati fossero un po' più pompati ed evidenziassero la netta superiorità della nuova piattaforma. E non farebbe nulla di scandaloso, mica sta raccontando bugie.
Come se andassimo a fare i conti precisi sulle CPU Intel basandoci sui grafici che pubblicano nel loro sito.
Il marketing AMD o Intel deve alzare le vendite, mica fare informazione scrupolosa!!!

Vedremo quindi che media viene fuori con un ventaglio di test più ampio, da più di un recensore considerabile imparziale, con hw il più possibile omogeneo.

Comunque cercare il pelo nell'uovo, a questo punto, ha poco senso.
Ormai si è capito che Deneb non è un mostro come Shanghai, ma in ambito desktop avrà comunque un buon successo (io gli avrei dato proprio un altro nome, non Phenom II...).

Continuo a ripetere: dato che hanno fatto un mostriciattolo quad da 3 GHz, non potevano fare uno sforzo in più e buttar fuori un nuovo dual nativo 45nm da 3.6-4.0 GHz clock stock, in modo da aggredire globalmente l'offerta Intel?!?
Oltretutto i costi di sviluppo li avrebbero recuperati alla grande piazzandoli a frequenze più basse nei portatili!...
Ma... per me di un procio su frequenze 3,6GHz non c'è margine.
Una cosa vorrei far notare... un 9950 avrebbe margine anche per essere venduto sicuramente a 2,8GHz, magari in versione senza dissi anche a 3GHz, tanto io con i miei arrivo con ambedue sotto carico sui 3,150-3,2GHz a Vcore def... però direi che AMD anche se nella @erda, ha comunque fatto un segno di stile, non buttando fuori proci risicati, come aveva fatto con i K8 X2 6400+.
Quello che non riesco a capire è il perché di non proporre un modello almeno a 3,2GHz, a livello con la concorrenza. Ma potrebbe essere anche uno stratagemma per buttarlo fuori su socket AM3 e quindi a tutti gli effetti promuovere la nuova piattaforma... oppure anche il fatto di poter adottare prezzi per i Phenom II am2+ più aggressivi per poi poterli "alzare" con l'AM3.

Che quei bench siano partigiani non lo metto assolutamente in dubbio... però direi che dovendo montare 4GB sono stati costretti a montare DDR2 a 800MHz in quanto con le DDR2 a 1066 ci sarebbe stato "rumore di fondo"... Non escluderei che il Deneb con DDR2 a 1066 possa avere margini migliori rispetto al B3.

Comunque da quei bench trapela che un qualcosa in più rispetto a quanto visto sino ad ora con il C0 c'è.... chiaramente io vorrei una slide con un OC del C2...

Comunque, ricordando a mente l'intervista, il tipo ha sottolineato il fatto di poter aggiornare il vecchio B3 con il C2, con minor spesa... ma questo lo sapevamo, ma non ha detto la spesa del Phenom II
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 16:32   #16027
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
Scusate il piccolo OT: qualcuno sa il nome del font utilizzato in questo PDF??
Scrambler77 è offline  
Old 18-11-2008, 16:33   #16028
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
vi faccio i complimenti visto che non si capisce più niente in questa discussione ed è diventata la saga del solito off topic AMD vs Intel.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 18-11-2008, 16:39   #16029
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
vi faccio i complimenti visto che non si capisce più niente in questa discussione ed è diventata la saga del solito off topic AMD vs Intel.
io ho sempre detto che bisognava creare un secondo thread aspettando deneb lasciando questo topi principalemnte per dare supporto a coloro che hanno dei phenom attuali...e invece....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 18-11-2008, 16:42   #16030
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
Interessante, bravo.
Non ho ancora letto l'articolo, ma ho visto la tabella...
Qualche giorno fa in questo sito, ho notato una diversa corrispondenza fra ACP e TDP.

In pratica, abbiamo sempre detto che 75W di ACP corrisponderebbero a 95W di TDP: la corrispondenza invece non è lineare (perché il carico non è lo stesso sui componenti), e ci sarebbe un errore di 20W, in questo caso.

Quindi, tutti i nuovi Opteron Shanghai avrebbero TDP di 115W.

55W di ACP, invece, corrisponderebbero a 79W, mentre 105W di ACP sarebbero 137W di TDP.

In sostanza, non deve sorprendere che il Phenom 920 cada nei 125W, e credo che con il 940 siano pieni. Un TDP di 95W per il 920 sarebbe stato sottostimato.

Da Scrambler77 vorrei capire come funziona il TDP Intel (se lo sa): i quad 45nm sono praticamente tutti 95W, mentre i corrispondenti Xeon si trovano a 120, 80, e persino 50W di TDP. Il metodo di valutazione è lo stesso fra CPU desktop e server? Io ho una mia idea, ma prima voglio capire da te (o anche altri)... grazie.

Ultima modifica di astroimager : 18-11-2008 alle 16:48.
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 16:45   #16031
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Mah, il mio dubbio è questo: se andasse 4ghz ad aria rs, non mi spiego come mai non abbiano commercializzato fin da subito non dico un 3,4 ghz ma almeno un 3,2ghz se non altro per arrivare alle frequenze dell'intel.
Non l'ha fatto per motivi di tdp? Ossia si overclocca molto ma sale mostruosamente il tdp? Mah.
Bella domanda, facendo due calcoli, e tenendo buone le parole di Amd, hanno aumentato la frequenza di 400 Mhz con lo stesso tdp, quindi 95w a 2.6 Ghz, 125w a 2.8 ghz e 140w a 3.0 ghz.
Penso comunque che sia possibile anche un 2.8 ghz a 95W, e un 3.0 ghz a 125W, poichè la scalabiilità sarà diversa, in linea teorica sempre.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 18-11-2008, 16:59   #16032
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Da Scrambler77 vorrei capire come funziona il TDP Intel (se lo sa): i quad 45nm sono praticamente tutti 95W, mentre i corrispondenti Xeon si trovano a 120, 80, e persino 50W di TDP. Il metodo di valutazione è lo stesso fra CPU desktop e server? Io ho una mia idea, ma prima voglio capire da te (o anche altri)... grazie.
A quanto ne so io, il TDP per Intel rappresenta la quantità massima di calore smaltita dalla CPU in condizioni di utilizzo al 100%. Ciò avviene dai tempi del P4 prescott, quando il calore era per Intel un problema serio.

Per core2 ci si è resi conto che un quad con tdp a 95W, assorbe in effetti non più di 70W in full load. Da quì il concetto di TDP per Intel si è trasformato in quantità di calore che il suo sistema di raffreddamento può smaltire.

In effetti non ho mai trovato un riscontro preciso sulle differenze tra il TDP delle cpu desktop e quelle per server, a parte una mia personalissima interpretazione:

Le cpu per server sono spesso vendute senza dissipatore (o quando cel'hanno spesso è senza ventola), poichè la stessa cpu può essere destinata al montaggio in case rack da 1-2-3-4 ecc.. unità. In funzione del dissipatore associato (e quindi della quantità di calore che il dissipatore deve smaltire sfruttando le correnti forzate nel case) è possibile scegliere la relativa cpu (o fare il contrario - scegliere il case + dissipatore più adatti in funzione del tdp della cpu).

Se ci atteniamo alle definizioni, il TDP è la quantità massima di calore che un sistema di raffreddamento può dissipare. In ogni caso, per Intel si considera la quantità di calore generata dalla CPU in condizioni di carico massimo, al contrario dell'ACP che, a quanto ne so, è un calcolo statistico sull'uso della cpu in condizioni di utilizzo con applicativi "reali". Ecco perchè l'ACP è inferiore al TDP, ed il consumo "istantaneo" delle cpu AMD può essere superiore all'ACP ma quasi mai al TDP, in condizioni normali.

Ultima modifica di Scrambler77 : 18-11-2008 alle 17:14.
Scrambler77 è offline  
Old 18-11-2008, 17:09   #16033
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
IMHO non avrebbe senso commercializzare di già +3ghz.....apposta AMD ha dilungato BULLDOZER....
Attualmente Bulldozer è stato rimandato sul processo produttivo a 32nm...
Fermo restando che i core Sao Paolo e Magny Cours siano solo dei K10...

Quote:
P.S. Capitano, ma RD890 uscirà in concomitanza con l'FX no?
Per ora il Phenom FX rimane un mistero, dovremo aspettare il CES 2009 per saperne di più...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-11-2008, 17:14   #16034
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Attualmente Bulldozer è stato rimandato sul processo produttivo a 32nm...
Fermo restando che i core Sao Paolo e Magny Cours siano solo dei K10...



Per ora il Phenom FX rimane un mistero, dovremo aspettare il CES 2009 per saperne di più...
ho pensato che siccome li danno tutti e due nel 2Q li lanceranno insieme...
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 18-11-2008, 17:16   #16035
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Bella domanda, facendo due calcoli, e tenendo buone le parole di Amd, hanno aumentato la frequenza di 400 Mhz con lo stesso tdp, quindi 95w a 2.6 Ghz, 125w a 2.8 ghz e 140w a 3.0 ghz.
Penso comunque che sia possibile anche un 2.8 ghz a 95W, e un 3.0 ghz a 125W, poichè la scalabiilità sarà diversa, in linea teorica sempre.
Ricordo, se la fonte è affidabile chiaramente, che il 45nm è molto diverso dal 65 in termini di laccage (scusate se non si scrive così).
Cioè... il 65nm ha un'impennata mostruosa anche unicamente alla frequenza e non solo al Vcore.
Cioè... fino a dove può arrivare di frequenza a Vcore def, la temperatura comunque sale, e non di poco, nel momento in cui devi usare anche l'overvolt, le temperature salgono un totale e comunque l'overvolt non ti concede margini enormi...praticamente a me poco più di 200MHz (3,2GHz Vcore def - 3,416 1,45V). Se spari anche a 1,5-1,55V-1,6V guadagni quasi nulla, aumentano di un tot le temp e comunque io non arrivo ad avere 3,5GHz RS.

Invece il C0 "cinese" ricordo che con +0,06V corrispondevano +700MHz, e con ulteriori 0,04V prendeva altri 400MHz... Non metto in dubbio che il TDP deve certamente aumentare, ma comunque mi sembra più lineare e più "gestibile" in assoluto rispetto al B3.

Il punto è un altro... e l'ho notato in quel sito tedesco dove compare il Phenom II, ed è una cosa da tenere in considerazione (sempre con il beneficio di dubbio... non so se vi ricordate i primi B3 a cui avevano sbagliato anche la quantità di cache).
Il Vcore varia da 1,1 a 1,25V (per il 2,8GHz)
Allora... la mia è unicamente teoria... ipotizzando un Vcore max di 1,45V, l'avere un 2,8GHz a 1,25V non credo sia una bella cosa... perché dubiterei che a si possano ottenere 1GHz di OC conservando il Vcore def, perché a sto punto AMD doveva vendere il Deneb a 4GHz....
Ma neppure ipotizzabile un Deneb a 1,35V ad aria... (forse possibile con un dissi commerciale?)
Mentre invece 1,1V sarebbe una manna, perché il C0 mi sembra fosse 1,236V a 2,3Ghz, e questo implicherebbe un reale passo avanti miracoloso tra Vcore e clock. Mi sembra auspicale, in linea di massima, che avere un Deneb a 2,8GHz a 1,1V Vcore, se rispecchiasse lo stesso andamento sia di Vcore che di OC del C0, a 1,2V ci troveremmo a 4GHz, e sicuramente sarebbero gestibili ad aria come affermerebbe AMD... Inoltre, con ancora burro nel Vcore, potrebbe sembrare fantascientifico ma non tanto arrivare a liquido come quelle slide....
Bah.... vedremo.

P.S.
Sarebbe anche una tesi il fatto che i Deneb sarebbero lo "scarto" dei Shanghai... e che tra i 2 Deneb, potrebbe essere ipotizzabile una selezione ulteriore dei proci che abbisognano di vcore inferiori... e quindi si spiegherebbe in un certo senso sto margine di Vcore così ampio. Un conto sarebbe un 2,8GHz a 1,25V, un altro un 3GHz a 1,25V o 1,1V B.Ed. Può darsi che modificando l'offerta in base alla richiesta, alcuni proci potenzialmente destinati come 940 possano essere marcati 920 anche se a 1,1V....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-11-2008 alle 17:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 17:22   #16036
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Le conclusioni oggettive del Capitano erano state:
I risultati indicano un certo guadagno prestazionale del Phenom ES @ 2.30Ghz sul Phenom 9650 di circa il 4-8%, con un picco che arriva al 17% per quanto riguarda il programma POV-Ray.

Quindi osservando anche il resto del panorama, possiamo assumere che ritoccando un pochino grazie allo step C2 i guadagni potrebbero essere attorno al 5-10% nella maggior parte degli ambiti con punte del 20% nel settore rendering.
Concordate?


CAZZO E' IL MIO 1000° MESSAGGIO!!!!! Dopo esattamente 3 anni di iscrizione!!
mi sto perdendo nei meandri di questo lungooo thread
Phenom ES @ 2.30Ghz sul Phenom 9650 di circa il 4-8% step c2
qualche sigla?
MaxT è offline  
Old 18-11-2008, 17:23   #16037
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
Anch'io non capisco come mai abbiano deciso di ritardare così tanto il dual nativo. Probabilmente hanno puntato molto sul lato server dove un dual evidentemente non serve a molto. Penso però che molti spenderebbero più volentieri 100-150 euro per un dual rispetto a 200-300 euro per un quad.
Va bene che il desktop conta poco rispetto al mondo server, ma anche il settore portatili non è da sottovalutare!
Bah, evidentemente hanno valutato che non vale la pena comunque di competere più di tanto con la tecnologia e sopattutto le affilate stretegie di Intel.

Quote:
Sulle frequenze non sono sicuro che si potrebbe arrivare così in fretta a 4GHz con i dual: oltre al calore da dissipare ci sono anche altre cose di cui tener conto nel povero beneamato silicio.
Beh, dai, hanno realizzato a 90nm un bestiolina come il 6400+, non riuscirebbero a produrre a 45nm almeno un 3.6 GHz con stesso TDP e cache L2, ma basato sul core K10?
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 17:24   #16038
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MaxT Guarda i messaggi
mi sto perdendo nei meandri di questo lungooo thread
Phenom ES @ 2.30Ghz sul Phenom 9650 di circa il 4-8% step c2
qualche sigla?
Principalmente si tratta che il 940 (Deneb Phenom II a 3GHz) ha un ulteriore incremento in IPC rispetto al C0 ES.... quindi direi che il 940 è meglio ma non sbalorditivamente rispetto al C0 sbandierato a 1000 tempo fa.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 17:27   #16039
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Scusate il piccolo OT: qualcuno sa il nome del font utilizzato in questo PDF??


scusate l'OT
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 18-11-2008, 17:35   #16040
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi

scusate l'OT
Sei un grande!
Scrambler77 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v