Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-11-2008, 23:41   #15741
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito publish.it168.com pubblica alcune slide AMD sulla futura serie denominata Phenom2 a 45nm.
La sigla a 5 cifre pubblicata qualche settimana fa è stata sostituita da una più semplice a 3 cifre, mentre ci sarà una nuovo modello Quad core K10; ma andiamo con ordine:

☆Phenom2 serie 900 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM2+/L3 6 MB/DDR2-1066)

・Phenom2 940 Black Edition (3.00GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W)
・Phenom2 920 (2.80GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W)

Per il socket AM2+ AMD proporrà i modelli 920 da 2.80Ghz e 940 3.00Ghz, quest' ultimo sarà in versione Back edition con moltiplicatore sboccato verso l'alto, il valore TDP sarà di 125W per entrambi i modelli; L3 sarà di 6MB.
Secondo una slide AMD il 940 sarà in grado di raggiungere i 3.80/4.00Ghz ad aria e oltre con un raffreddamento a liquido.




La presentazione è prevista per 8 gennaio 2009.






☆Phenom2 serie 900 Step C?(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 945(3.10GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W)
・Phenom2 925(2.90GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)
・Phenom2 915(2.70GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

I Phenom socket AM3 saranno identificati con la stessa sigla dei Deneb con socket AM2+ ( ), i modelli previsti saranno il 915, 925, 945 da 2.70Ghz, 2.90Ghz e 3.10Ghz.
Il valore TDP sarà da 95W per i modelli 915 e 925 mentre il modello 945 avrà un valore TDP a 125W; la cache L3 sarà di 6MB.
La presentazione è prevista per il primo trimestre 2009, mentre il modello a 3.10Ghz è previsto per il secondo trimestre 2009.

☆Phenom2 serie 800 Step C?(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 4MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 810 (2.60GHz/L2 512KB*4/L3 4MB/HT2.00GHz/TPD 95W?)
・Phenom2 805 (2.50GHz/L2 512KB*4/L3 4MB/HT2.00GHz/TPD 95W?)

Il Phenom serie 800 sarà un Quad core core Deneb con Cache L3 da 4MB contro i 6MB della serie 900.
I modelli previsti sono il 805 con frequenza di clock da 2.50Ghz e il 810 con frequenza di clock a 2.60Ghz, il valore TDP dovrebbe essere da 95W per entrambi i modelli...
La presentazione di queste CPU è fissata per il primo trimestre 2009.

☆Athlon X4 serie 700 Step C?(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon X4 615 (2.70GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TPD ???W)

Il K10 core Propus sarà un Quad core senza cache L3 e perderà il nome Phenom per riprendere il vecchio nome Athlon con la sigla X4.
Per ora è previsto il solo modello 615 a 2.70Ghz e non si conosce il valore TDP...

☆Phenom2 serie 700 Step C? (Triple core/45nm/Heka/Socket AM3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 720 Black Edition (2.80GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT2.00GHz/TPD 95W)
・Phenom2 710 (2.60GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT2.00GHz/TPD 95W)

Il Phenom2 core Heka sarà la CPU triple core a 45nm con cache L3 da 6MB, i modelli previsti sono il 710 a 2.60Ghz e il 720 a 2.80Ghz, quest' ultimo sarà una versione Black edition; il valore TDP sarà di 95W.
La presentazione è prevista per il mese di Febbraio 2009.

☆Athlon X3 serie 400 Step C?(Triple core/45nm/Rana/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon X3 420 (2.80GHz/L2 512KB*3/NO L3/HT2.00GHz/TPD ???W)
・Athlon X3 410 (2.60GHz/L2 512KB*3/NO L3/HT2.00GHz/TPD ???W)

Il K10 Triple core core Rana, come nel caso del core Propus, perde il nome Phenom per riprendere il vecchio nome Athlon accompagnato con la sigla X3.
I modelli previsti sono il 420 a 2.80Ghz e il 410 a 2.60Ghz, non ci sarà la cache L3 e non si conosce il valore TDP.
La presentazione è prevista nel secondo trimestre 2009.

☆Athlon X2 serie 200 Step C?(Dual core/45nm/Regor/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon X2 240 (3.00GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TPD ???W)
・Athlon X2 235 (2.90GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TPD ???W)

Il K10 core Regor sarà il primo Dual core con disegno nativo, la novità più importante è l'aumento della Cache L2 portata a 1MB per core.
Non sarà presente la cache L3 e verrà mantenuto il nome Athlon X2.
I modelli previsti saranno il 240 a 3.00Ghz e il 235 a 2.90Ghz, sono previsti modelli con frequenza maggiore e per ora non si conosce il valore TDP...
La presentazione è prevista entro il terzo trimestre 2009

☆Athlon X2 serie 7000 Step B3 (Dual core/65nm/Kuma/Socket AM2+/L3 2MB/DDR2-1066)

・Athlon X2 7750(2.4GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT2.00GHz/TPD ???W)
・Athlon X2 7550(2.2GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD ???W)
・Athlon X2 7450(2.1GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD ???W)

Nuovi modelli per il dual core core Kuma a 65nm socket AM2+, sono previsti i modelli 7450 a 2.10Ghz, 7550 a 2.20Ghz e 7750 a 2.40Ghz.
Le CPU saranno derivate dal core Agena con due core disattivati, rimarranno quindi i 2MB di cache L3, mentre non si conosce il valore TDP.
La presentazione è prevista per dicembre 2008...



Per quando riguarda la piattaforma socket AM3 vengono confermate l'utilizzo degli attuali chipset AMD serie 790FX e 790GX accompagnati dal Southbridge SB750 al momento della presentazione, prevista per il primo trimestre 2008.
Nello stesso periodo verranno presentati i nuovi chipset chiamati RS880 e RS880C basati su una nuova IGP derivante dalla serie ATI HD4000.
Si sarà anche un aggiornamento al Southbridge, SB710 manterrà tutte le caratteristiche del SB700, l'unica differenza sarà l'integrazione di un generatore di clock all'interno del Southbridge stesso...
Nel secondo trimestre 2008 sarà la volta dei chipset RX880 e RS880D eredi degli attuale chipset 790FX e 790GX; farà anche il suo debutto il Southbridge SB800 la quale, per ora, non si conosce le esatte caratteristiche.
Novità anche per il socket AM2+, AMD presenterà una versione light del chipset 780G, chiamato 760G; tale chipset è previsto nel primo trimestre 2009.

Clicca qui...
Quante belle notizie, e finalmente un po' meno fumose del solito!

Sono però confuso riguardo alla frequenza dei phenom am3. Io avevo capito che i modelli 945, 925 e 915 avevano le stesse frequenze dei 940, 920 e 910 (che ora che guardo meglio neanche esiste) e che avevano in più solo il controller per le ddr3. Mi sono sbagliato? Un 925 da 2900mhz, ovvero 100mhz in più del 920, e con tdp di 95W, ovvero ben 30w in meno di tdp sembrerebbe veramente un gioiellino.
Ma probabilmente non resisterò abbastanza e appena vedrò disponibile il 940 prenderò quello .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 16-11-2008, 23:47   #15742
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Più che altro mi lascia perplesso la serie 800, non se ne era mai sentito parlare o sbaglio di quad a 45nm con 4Mb di L3?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 16-11-2008, 23:52   #15743
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Quante belle notizie, e finalmente un po' meno fumose del solito!

Sono però confuso riguardo alla frequenza dei phenom am3. Io avevo capito che i modelli 945, 925 e 915 avevano le stesse frequenze dei 940, 920 e 910 (che ora che guardo meglio neanche esiste) e che avevano in più solo il controller per le ddr3. Mi sono sbagliato? Un 925 da 2900mhz, ovvero 100mhz in più del 920, e con tdp di 95W, ovvero ben 30w in meno di tdp sembrerebbe veramente un gioiellino.
Ma probabilmente non resisterò abbastanza e appena vedrò disponibile il 940 prenderò quello .
Come avevo già detto (per di più prima della correzione dei dati sulla frequenza) il fatto che abbia TDP 95 W invece che 125 W (non vuol dire che sia effettivamente 30W di differenza, però il fatto che cmq sarà classificato nella fascia meno avara di energia, significa un miglioramento nei consumi palpabile), 100 mhz in più e controller dd3, implica di fatto uno step C3 (o C4) nel giro di 4 mesi al massimo... chissà dunque che magari in entro il Q3 ci tirino fuori lo step D? Qui stiamo passando da velocità lumaca a velocità supersonica negli aggiornamenti!

Ultima modifica di Crystal1988 : 17-11-2008 alle 00:00.
Crystal1988 è offline  
Old 16-11-2008, 23:56   #15744
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Avranno rifatto un controller SATA nuovo per i nuovi southbridge?

Mi separerò a milincuore dal mio 4850e
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 16-11-2008, 23:59   #15745
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Osservando bene però quella roadmap sembra che di un fantomatico step D non ce ne sia ombra per tutto il 2009.. dato che dopo il 920-925 non ci sarà nessun altro passaggio di sigla...mah... cose turche...
Crystal1988 è offline  
Old 17-11-2008, 00:00   #15746
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Osservando bene però quella roadmap sembra che di un fantomatico step D non ce ne sia ombra per tutto il 2009.. dato che dopo il 920-925 non ci sarà nessun altro passaggio di sigla...mah... cose turche...
Oddio, ho fatto la stupida battuta e manco me ne ero accorto XD
Crystal1988 è offline  
Old 17-11-2008, 00:41   #15747
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
La scimmia è già salita.
E se la ASRock non mette un bios compatibile li lincio. °_°
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 17-11-2008, 02:22   #15748
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
edit scusate ho sbagliato 3d....chiedo scusa
__________________
lo_straniero è offline  
Old 17-11-2008, 06:36   #15749
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque a me sembrerebbe che qualche cosa la tengano ancora nascosta.

Ora sono arrivati a scrivere un clock di 3,1GHz, ed hanno abbassato il TDP nei modelli futuri. Non ci sono gli FX, nè il modello a 6 core...

Comunque da 920... 945 per arrivare a 1000 ne hanno di spazio per presentare nuovi modelli.

Un'altra cosa che è MOLTO degna di nota... è ragionando su quelle slide di 4GHz ad aria e sopra a liquido, e come ha evidenziato Bjt2 30W in meno di TDP nei modelli a venire in modo secco, vuole dire che il TDP cala ad ogni infornata... e il procio comunque non ha problemi di architettura ad arrivare a frequenze più alte...

Insomma... non giudicate quelle slide e i processori nuovi futuri come max se lì modelli superiori non ci sono, ma guardate come i modelli già citati diminuiscono di TDP e aumentino di clock, questo vuol dire solo che il 45nm AMD è una bomba e sarà in grado di raggiungere frequenze più alte almeno in RS e quindi a tutti gli effetti compensare qualsiasi IPC inferiore anche vs Nehalem. La vedo dura per Intel
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2008, 06:54   #15750
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque a me sembrerebbe che qualche cosa la tengano ancora nascosta.

Ora sono arrivati a scrivere un clock di 3,1GHz, ed hanno abbassato il TDP nei modelli futuri. Non ci sono gli FX, nè il modello a 6 core...

Comunque da 920... 945 per arrivare a 1000 ne hanno di spazio per presentare nuovi modelli.

Un'altra cosa che è MOLTO degna di nota... è ragionando su quelle slide di 4GHz ad aria e sopra a liquido, e come ha evidenziato Bjt2 30W in meno di TDP nei modelli a venire in modo secco, vuole dire che il TDP cala ad ogni infornata... e il procio comunque non ha problemi di architettura ad arrivare a frequenze più alte...

Insomma... non giudicate quelle slide e i processori nuovi futuri come max se lì modelli superiori non ci sono, ma guardate come i modelli già citati diminuiscono di TDP e aumentino di clock, questo vuol dire solo che il 45nm AMD è una bomba e sarà in grado di raggiungere frequenze più alte almeno in RS e quindi a tutti gli effetti compensare qualsiasi IPC inferiore anche vs Nehalem. La vedo dura per Intel
Non capisco come fai a escludere un miglioramento in frequenze di clock anche per Intel...

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline  
Old 17-11-2008, 07:00   #15751
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Non capisco come fai a escludere un miglioramento in frequenze di clock anche per Intel...

bYeZ!
Io non lo escludo... ma ho detto che è più difficile, perché il Nehalem scalda molto di più del Deneb... inoltre se vedi le slide, già a gennaio sarebbero disponibili Deneb con 30W in meno di TDP a 2,9GHz... mentre sul lato Nehalem non ci sono notizie di minor TDP né di maggior clock, AMD ha l'NDA, Intel sbandiera modelli nuovi 6 mesi prima che escano... tu hai sentito di modelli nuovi?

Del Nehalem si sapevano clock e caratteristiche 1 anno fa... noi di AMD abbiamo saputo OGGI (era ieri solo per il fatto che è partita dalla Cina e loro sono 8 ore avanti) che il Deneb a 3GHz è un B.Ed. e forse è un segnale che è partita la distribuzione...

Però, quello che mi sembra indiscutibile, è che AMD con il Deneb possa tranquillamente competere con i Penryn e superarli (che sembrava impossibile sino a.... ieri) e che comunque alla fin fine il Nehalem se gli sta davanti non sarà di tanto... e comunque in caso di prezzi di 200-250€ dubiterei molto che il Nehalem sarebbe il vincitore in vendite, e presumo che parlando di ditte commerciali è questo che conta

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2008 alle 07:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2008, 07:06   #15752
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
sono passati 30 giorni dalla vendita dei primi Shanghai... eddaie.... Deneb? micio micio, bau bau, dove cacchio sei?
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2008, 07:48   #15753
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non mi piace il fatto di avere una cpu con cosi tanti bug,il C&Q 2.0 che non funziona e che quindi scalda molto in idle e non vorrei che mi strozzi troppo la mia HD 4870.
Bho a me il C&Q funziona e in idle sto a 24 gradi ora come ora, appena controllato.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 17-11-2008, 07:48   #15754
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non lo escludo... ma ho detto che è più difficile, perché il Nehalem scalda molto di più del Deneb... inoltre se vedi le slide, già a gennaio sarebbero disponibili Deneb con 30W in meno di TDP a 2,9GHz... mentre sul lato Nehalem non ci sono notizie di minor TDP né di maggior clock, AMD ha l'NDA, Intel sbandiera modelli nuovi 6 mesi prima che escano... tu hai sentito di modelli nuovi?
Non esageriamo, non si sa ancora abbastanza di deneb per dirlo con certezza. Del resto se il nehalem da 3,2ghz ha un tdp di 130W e il deneb da 3,1ghz ha un tdp di 125W, a rigor di logica le due architetture non dovrebbero essere molto distanti in quanto a consumi.
E' anche vero che il deneb 2,9ghz è dato a 95W mentre il nehalem 2,66ghz è dato sempre a 130W, ma questo non lo vedo molto indicativo, perchè non sappiamo come viene scelta la fascia di tdp (dubito infatti che i due modelli di nehalem sopra citati possano avere consumi simili)... l'unica sarà confrontare, quando si potrà, i consumi con misurazioni e comparazioni dirette.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 17-11-2008, 07:58   #15755
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Due considerazioni:

1- Il famoso 30% era un mix tra quadagno a parità di frequenza e aumento di frequenza stessa, un po' come Barcellona e Shangai.
2- Si è puntato, secondo me giustamente, sul clock, diminuendo i consumi, per far concorrenza a Core e posizionarsi tra questo e Nehalem.

Tutto questo imho.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 17-11-2008, 08:08   #15756
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Scusate ma dove vedete il processore 915? Io non l'ho ancora trovato nelle slides. Ho trovato solo l'esistenza di processori:

910 (AM3) 2,6Ghz
920 (AM2+) 2,8Ghz
925 (AM3) 2,8Ghz
940 (AM2+) 3Ghz
945 (AM3) ?? (a logica 3Ghz anche lui)

Poi altra cosa: continuo a vedere il 925 alla stessa frequenza del 920, cioè 2,8Ghz, si abbassa il TDP e basta. Perchè tutti dite che aumenta di 100Mhz?
Infine: dove sta scritto che il 945 sarà di 3,1Ghz?
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 17-11-2008 alle 08:21.
MarcoXX84 è offline  
Old 17-11-2008, 08:14   #15757
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque a me sembrerebbe che qualche cosa la tengano ancora nascosta.

Ora sono arrivati a scrivere un clock di 3,1GHz, ed hanno abbassato il TDP nei modelli futuri. Non ci sono gli FX, nè il modello a 6 core...

Comunque da 920... 945 per arrivare a 1000 ne hanno di spazio per presentare nuovi modelli.

Un'altra cosa che è MOLTO degna di nota... è ragionando su quelle slide di 4GHz ad aria e sopra a liquido, e come ha evidenziato Bjt2 30W in meno di TDP nei modelli a venire in modo secco, vuole dire che il TDP cala ad ogni infornata... e il procio comunque non ha problemi di architettura ad arrivare a frequenze più alte...

Insomma... non giudicate quelle slide e i processori nuovi futuri come max se lì modelli superiori non ci sono, ma guardate come i modelli già citati diminuiscono di TDP e aumentino di clock, questo vuol dire solo che il 45nm AMD è una bomba e sarà in grado di raggiungere frequenze più alte almeno in RS e quindi a tutti gli effetti compensare qualsiasi IPC inferiore anche vs Nehalem. La vedo dura per Intel

Non fare questi discorsi da "fanboy".... Tutti speriamo che il Deneb sia una bomba (io in primis), ma pensiamo solo al Deneb... Sempre sto vizio di dire: sarà meglio di quello... o sarà meglio di questo...
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB

Ultima modifica di Redorta : 17-11-2008 alle 08:16. Motivo: Errore
Redorta è offline  
Old 17-11-2008, 08:21   #15758
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Di fatto quello che importa a chi la CPU la deve comprare è il rapporto prezzo/prestazioni (della piattaforma), ed eventualmente considerando un peso ai consumi. Come questo rapporto venga raggiunto non ce ne può fregare di meno, è il motivo del fallimento del Prescott, che doveva fare 10GHz e si è fermato prima di 4 e con consumi da stufa elettrica.
Il mio intervento voleva solo sottolineare le proporzioni dell'aumento delle prestazioni a parità di clock, poi ovviamente se vendessero il 2,8 Ghz a 120 euro (quanto ho pagato il mio), verrebbe fuori un prodotto eccezionale.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 17-11-2008, 08:23   #15759
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Scusate ma dove vedete il processore 915? Io non l'ho ancora trovato nelle slides. Ho trovato solo l'esistenza di processori:

910 (AM3) 2,6Ghz
920 (AM2+) 2,8Ghz
925 (AM3) 2,8Ghz
940 (AM2+) 3Ghz
945 (AM3) ?? (a logica 3Ghz anche lui)

Poi altra cosa: continuo a vedere il 925 alla stessa frequenza del 920, cioè 2,8Ghz, si abbassa il TDP e basta. Perchè tutti dite che aumenta di 100Mhz?
Infine: dove sta scritto che il 945 sarà di 3,1Ghz?
Stessa osservazione che ho fatto io ieri sera. Sono anche andato nel sito (cinese) che ha pubblicato quelle slide alla ricerca di maggiori info, ma non ho trovato niente che mi facesse pensare che i 945 e i 925 avessero frequenze maggiori dei 940 e 920 rispettivamente.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 17-11-2008, 08:30   #15760
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Di fatto quello che importa a chi la CPU la deve comprare è il rapporto prezzo/prestazioni (della piattaforma), ed eventualmente considerando un peso ai consumi. Come questo rapporto venga raggiunto non ce ne può fregare di meno, è il motivo del fallimento del Prescott, che doveva fare 10GHz e si è fermato prima di 4 e con consumi da stufa elettrica.
Infatti IMHO i 2 rapporti piú importanti sono il prezzo/prestazioni e il prestazioni/consumi.
Come si arriva ad un ottimo compromesso non sono affari miei.

Deneb puó anche avere 15GHz, ma se costa meno, consuma meno, va uguale e si overclocca pure, non c'é motivo per non preferirlo a penryn
Secondo me questa storia di "potenza per MHz", o IPC, da anni marketing di AMD, e ora di Intel, non ha il minimo senso presa da sola.

Ovviamente, lo ripeto ancora, il tutto secondo me


Comunque noto con piacere che dopo essermi allontanato 1 giorno da questo thread, le notizie fanno ben sperare per deneb.
Non sono piú cosi sicuro di passare a nehalem nel Q1 2009, quando rifaccio il PC1.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 17-11-2008 alle 08:33.
The_SaN è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v