Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 12:45   #15101
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Hai ragione...
AMD dovrebbe chiudere bottega finchè non saranno pronti i Bulldozer...
quanti anni ci volgiono per sviluppare una nuova tecnologia? 4-5 anni? per un refresh? 2 anni? credo che buldozzer sia già in fase di pre test secondo me.....per poi incominciare a produrlo già da ottobre.....poi hai ragione che dnebe serve a creare un po di utile ma non taglia con il passato è solo una scelta per commercializzare processori piu potenti a coloro che hanno mombo con soket am2+........
p.s. lo dicono anche loro the future is fusion
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 05-11-2008 alle 12:49.
okorop è offline  
Old 05-11-2008, 13:48   #15102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Secondo me, c'è da prendere seriamente in esame un aspetto, che credo a molti sfugge.
Guardiamo i proci di oggi. Un dual che potesse lavorare a 4GHz operativi conservando un IPC proporzionale al rapporto IPC/clock che ha sui 3GHz sarebbe un procio più che sufficente per il 99,9% dei casi nel settore desktop.
Non è una conversione video o una compressione a fare la differenza.
Un Nehalem o un Buldozer sicuramente saranno il top per programmi multiprocessore... ma dove sono sti programmi?
Non capisco a cosa possa servire pagare un procio con innumerevoli core logici e fisici per poi avere tanti limiti in quello che si farebbe quotidianamente... A che pro pagare per tanta tecnologia in più che poi non si sfrutta? Prendiamo una manciata di ultimissimi giochi in commercio, oppure anche quelli che usciranno nei prossimi mesi, e immaginate di avere un procio con 32 core a 3GHz, 8 canali di DDR3, e mettiamoci anche altre permormances ulteriori... ma che ci fate? Un ipotetico Deneb a 4GHz nativo riuscirebbe ad essere più performante, con un tot in meno di costo e senza cambiare hardware.
Io personalmente sarei rimasto al K8 se il K10 non avesse un IPC maggiore del 15%... che tradotto in pratica porterebbe un B3 a 3,3GHz sullo stesso livello di un K8 a 3,8GHz... praticamente improbabile.
Sulla base di questo... è perfettamente inutile avere proci a 6-8-12 core quando ad essere ottimisti programmi realmente multi-core li vedremo quando i proci attuali saranno fuori produzione.
Io preferirei alla grande un 4 core a 4GHz nativi che un 8 core a 3GHz... contando poi che difficilmente proci ulteriori avranno incrementi in IPC dell'ordine del 25-30%... cosa che 1GHz di frequenza in più già permetterebbe da ora.

Il passaggio ai 32nm permetterà un notevole incremento di frequenza operativa, almeno così si legge, quindi la carenza cronica di software in grado di sfruttare il numero di core sarà meno evidente.

In questa ottica, io non reputo fuori mercato un Deneb, in quanto la sua architettura, anche se non a livelli del Nehalem, permette comunque tranquillamente una frequenza di lavoro ben più alta di quella attuale...

Io direi che fondamentalmente, per punto di vista architettura, il Deneb si posiziona tranquillamente tra Nehalem e Core2.
Io personalmente giudico un collo di bottiglia quando il procio, sotto carico, non riesce a "esprimersi" al 100% perché vi sono altri problemi che influenzano il suo potere. L'architettura Core2 dimostra ciò nell'ambito server, direi piuttosto palesemente. Per questo io dubito sulla prospettiva Core2 e clock superiori...
Aspettiamo e vediamo... un Deneb il cui clock potrebbe sforare i 3,5GHz stock sarebbe l'antagonista del Nehalem, a tutti gli effetti.
Al momento il Nehalem mi sembra sui 140W a 3,2GHz.... troppo alti per permettere aumenti di frequenza... Da notare inoltre che il 45nm di Intel è già stato oggetto di numerosi step di perfezionamento... mentre il 45nm di AMD è appena "nato", quindi molto propenso a ulteriori miglioramenti...
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-11-2008, 13:49   #15103
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
prima di poter sospendere la produzione dei penryn intel deve creare un'alternativa ( soket 1136) che non può arrivare nel brevissimo periodo perche di mobo per ora non se ne vedono ecco perchè continuo a sostenere che se deben uscisse a novembre ci sarebbe un deciso abbassamento dei prezzi
xk180j è offline  
Old 05-11-2008, 13:53   #15104
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Io non riesco a capire...
Sono mesi che dico che il concorrente del Nehalem ( a livello di prestazioni ) non può essere il Deneb in quando lo step C è semplicemente un Die Shrink del core Agena...
L'attuale K10 a 45nm ha un IPC superiore sul K10 a 65nm ma alla fine il suo vero concorrente è il Penryn....
Per i Nehalem ci vuole Bulldozer...
ma allora quale è il senso di immettere una cpu "obsoleta" gia in partenza?
mi spiego meglio:
se io non posso permettermi un cambio pc all'anno, cosa faccio?
scelgo di acquistare deneb sapendo che:

1)con l'uscita di bulldozer dovrei cmq cambiare tutta la piattaforma visto la non retrocompatibilità

2)deneb è già "obsoleto" visto che fa la corsa su una cpu che intel deve ritirare dal mercato. qunidi mi vado a prendere un processore vecchio che è migliore solo di altri vecchi processori?in tal caso tra un anno mi ritroverei con un computer vecchissimo visto che sia intel che amd avranno commercializzato altre tecnologie.

oppure mi butto su intel, sia penryn che nehalem, che sono migliori?

aspetto fino a gennaio ma se poi deneb è migliore dei phenom ma non all'altezza dei penryn, cosa ho ottenuto?un ciufolo.

al max aspetto i bulldozzer o procedo con un piccolo upgrade in attesa di tempi migliori o di racimolare dei soldi per passare ad intel.

secondo me non ha alcun senso questa strategia, di sicuro non andrà a sottrarre quote considerevoli ad intel.

Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
appena amd avra' il 50% del mercato processori,allora sara' giusto pretendere il pareggio di prestazioni con intel.
se continua di questo passo amd non avrà mai il 50% del mercato anzi probabilmente continuerà a perderne
Snake156 è offline  
Old 05-11-2008, 14:07   #15105
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
tutto dipendera dal prezzo il deben am2+ non sara aggiornabile esattamente come penryn ma se costasse meno di ques'ultimo pur avendo le stesse prestazioni potrebbe essere vantaggioso prendelo
xk180j è offline  
Old 05-11-2008, 14:25   #15106
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
se continua di questo passo amd non avrà mai il 50% del mercato anzi probabilmente continuerà a perderne
non ho fatto una previsione,la mia era la risposta a chi continua a spalare sterco su amd definendoli "incapaci" di contrastare il momopolio intel.
se non ti sei avvicinato ieri al mondo pc e se non hai gli occhi bendati,saprai benissimo che le differenze di risorse(soldi/accordi commerciali/sviluppo/fabbriche) a disposizione di intel e amd,non sono semplicemente grandi ma sono quasi incolmabili.
quando amd ha azzeccato il progetto k8,non ha capitalizzato che pochi punti percentuali sul mercato per diversi motivi(accordi commerciali/marketing/cose losche),intel non ha subito il colpo e ha continuato per la sua strada vendendo comunque vagonate di processori con caratteristiche generali inferiori a prezzi superiori.
non e' cosi' semplice cambiare il mercato in questo settore....la gente comune non e' in grado di percepire la differenza tra un processore da 1500 punti al cpu bench e uno da 2500,la gente comune se ne sbatte se il processore x si overclocca del 50% o del 25%,la gente comune si preoccupa che la marca di pc che acquista sia figa,che ci sia assistenza,che il prezzo sia buono o che sia il migliore esposto sul bancone del centro commerciale.
oggi intel comanda anche nel campo prestazionale,amd sicuramente e' riuscita a spaventarla un pochino(ma proprio poco..),ma per crescere deve continuare ad offrire un alternativa interessante al mercato senza fare il passo piu' lungo della gamba.sicuramente nei prossimi anni potra' ancora ottenere lo scettro del processore migliore,ma per scalare il mercato ci vorra' molto tempo e molte risorse.
se intel volesse(o se le fosse permesso farlo),potrebbe cancellare amd nell arco di un anno proponendo la serie core 2 e core 2 quad a prezzi stracciati e non avrebbe comunque problemi di soldi dopo un operazione del genere....
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 05-11-2008, 14:50   #15107
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
phenom delusione deneb è un refresh dei phenom a 45nm quindi delusione rispetto ad intel naturalmente...quindi bo secondo me o si danno una mossa oppure la vedo grigia.....
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma io mi chiedo perchè amd non getta nel cesso sti deneb e shangai per immettere tra sei mesi buldozzer immediatamente acchio.....invece fa sti cavolo di deneb per che cosa??? comunque sembra davvero interessante come tecnologia!!!!!! quando uscirà?
Ti giuro, mi hai ricordato qualcuno

Comunque sempre meglio aspettare e non tirare conclusioni basate sul passato...vedi r600.
Io dico che alle prestazioni di penryn ci dovrebbe arrivare, se tutto é andato bene in casa AMD.

Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
deben
Deneb!!!!!
Al primo post ho pensato ad un errore di battitura, ma son giá sei

Si scherza, eh

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Certo che li produce...
Secondo me continuerá in produzione almeno fino a ottobre 2009...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline  
Old 05-11-2008, 15:00   #15108
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Ti giuro, mi hai ricordato qualcuno

...
anche a me ricorda qualcuno.....
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 05-11-2008, 15:03   #15109
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
quanti anni ci volgiono per sviluppare una nuova tecnologia? 4-5 anni? per un refresh? 2 anni? credo che buldozzer sia già in fase di pre test secondo me.....per poi incominciare a produrlo già da ottobre.....poi hai ragione che dnebe serve a creare un po di utile ma non taglia con il passato è solo una scelta per commercializzare processori piu potenti a coloro che hanno mombo con soket am2+........
p.s. lo dicono anche loro the future is fusion
Bulldozer originariamente era prevista come una CPU a 8 core a 45nm e il suo debutto era previsto per il 2009...
Oggi sappiamo che Octa core AMD è stato posticipato e verrà realizzato con la tecnologia a 32nmn prevista per il 2010; questo perchè si vuole assolutamente evitare un disastro avvenuto con il core Barcelona e lo step BA...
Bulldozer al contrario del K10 non la si può considerare una CPU Octacore e basta, il progetto prevede introduzione della tecnologia chiamata AMD M-SPACE cioè una costruzione modulare o più semplicemente bisogna considerare la CPU costituita da tanti mattoncini da aggiungere o togliere senza ricostruire l'intera architettura.
Oggi sapiamo che nel 2010 AMD introdurrà i core Sao Paolo e Magny Cours da 6 e 12 core.
Le prime informazioni dicono che queste CPU sono basate sul K10, ma alcune caratteristiche che vedremo in queste nuove CPU sono identiche alle novità introdotte da Bulldozer...
RICORDO che il K10 a 45nm ha un asso della manica cioè il core Istanbul a 6 core costruito con tutta probabilità con la tecnologia "Metal gate" e "High k dielectric" attualmente assenti del K10 step C.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-11-2008, 15:16   #15110
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Dany.86 Guarda i messaggi
Chiedo scusa, la prossima volta chiederò in privato ad un moderatore
Ps, no non sono un clone, assolutamente, faccio già fatica ad essere me stesso, figuriamoci essere un clone dell'account di qualcuno

Comunque, essendo interessatissimo a questo argomento ed essendo (purtroppo) praticamente uno che ne capisce poco e niente di processori, vorrei chiedere dei chiarimenti:

Che cosa sono i Phenom FX?

So che la mia mobo (M3N-HT) supporta i Phenom x3/x4/FX, ma questi ultimi chessono?
Non ho anche capito bene una cosa: usciranno anche versioni Esa-core dei Phenom-deneb?
Io da buon ignorante in materia, con voglia di capire e imparare, rinnovo la richiesta, grazie
Dany.86 è offline  
Old 05-11-2008, 15:35   #15111
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Dany.86 Guarda i messaggi
Io da buon ignorante in materia, con voglia di capire e imparare, rinnovo la richiesta, grazie
I Phenom FX sono previsti per la seconda metà del 2009...
Attualmente non si conoscono le caratteristiche di queste CPU, le voci parlano di una CPU Quad core con frequenza di clock superiore o uguale ai 3.20Ghz con un TDP a 140W.
Anche se l'ipotesi di un Phenom FX a 6 core rimane solamente una voce non confermata la possibilità di tale CPU non è così remota...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-11-2008, 15:49   #15112
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
RICORDO che il K10 a 45nm ha un asso della manica cioè il core Istanbul a 6 core costruito con tutta probabilità con la tecnologia "Metal gate" e "High k dielectric" attualmente assenti del K10 step C.
piu' che altro, bisognerebbe dire ad okorop di informasi nel post di prima pagina invece di sparare minchiate del tipo che vorrebbe un chipset che gestisca meglio la ram quando la ram si sa' che e' gestita non dal chipset ma dal procio.

Informasi invece di venire a sparare sentenze di morte di amd e ad "assomigliare a qualcuno"

Per la precisione in ambito server, Intel, ha da pedalare e parecchio ..per adesso; dato che non presentera' ancora per un bel po ne DP ne MP.
maporca è offline  
Old 05-11-2008, 15:52   #15113
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Infatti il punto è questo. Penso che la priorità di AMD oggi sia di ampliare i margini. Nel caso Deneb andasse quanto Penryn a parità di frequenza, tralasciando il fattore consumi, potrebbe collocarlo benissimo ad un prezzo -di poco- inferiore. Non avrebbe molto senso non speculare adeguatamente su una cpu che va quanto quella della concorrenza e che - di fatto - controlla i listini.
Io credo che AMD abbia bisogno di vendere a iosa come si dice e quindi di ripercorrere la strada delle 4850 e 4870 ovvero ottime prestazioni e prezzo onestissimo.... quindi direi anche io 250€ per la versione di punta anche se le prestazioni risultassero migliori del Q9650......

Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
phenom delusione deneb è un refresh dei phenom a 45nm quindi delusione rispetto ad intel naturalmente...quindi bo secondo me o si danno una mossa oppure la vedo grigia.....inoltre per l'utilizzo che ne faccio io del pc sono piu interessato a un fusion; sti cavolo di processori hanno ampliamente dimostrato il loro limite con le attuali gpu, chissa con le future mi domando.....integrando gpu e cpu nello stesso package secondo me il concetto di gpu limited viene superato e finalmente un giochino sarà possibile essere giocato
inoltre ati si sta indirizzando a sviluppare multi gpu nello stesso package provandoli con il refresh gia a marzo per poi immettere tale tecnologia direttamente nei processori amd inizialmente di fascia bassa poi chissa che cosa succederà coi 32nani....
si diceva lo stesso di rV670... poi con il refresh RV770 le cose sono andate come sappiamo......

Io credo che debbano sensibilizzare il mercato con "ideologie" della serie riesco ancora ad averlo + lungo e + grosso.... quindi credo che vedremo spero per marzo l'FX a 4-4,4Ghz...... in modo tale da dare uno scossone al mercato o per lo meno garantire un procio ad alta frequenza per tutti coloro che non si vogliono prendere la bega di overcloccare....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 05-11-2008, 16:04   #15114
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
L' FX a 4GHz é improbabile, anche se si diceva la stessa cosa a proposito degli 800SP di rv770
Io davvero non so a cosa credere...so solo a cosa sperare
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline  
Old 05-11-2008, 16:04   #15115
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Semplicemente un Penryn non è affatto obsoleto, e quindi non lo sarebbe un Deneb che lo superi.

Nehalem non è un processore pensato per il desktop, il desktop è solo il primo campo di applicazione, ed in questo campo ha un price/performance ratio pessimo, che Penryn e Deneb non ha/avrà.

Di fatto Penryn e Deneb resteranno preferibili nella maggior parte dei profili di utilizzo desktop e quindi è li che saranno i volumi di vendita almeno fino a tutto il 2009.

Sul lato server il discorso cambia molto, ma l'avvento di Nehalem in quel settore sarà molto più avanti e quindi non sono in grado di fare grandi previsioni...
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
non ho fatto una previsione,la mia era la risposta a chi continua a spalare sterco su amd definendoli "incapaci" di contrastare il momopolio intel.
se non ti sei avvicinato ieri al mondo pc e se non hai gli occhi bendati,saprai benissimo che le differenze di risorse(soldi/accordi commerciali/sviluppo/fabbriche) a disposizione di intel e amd,non sono semplicemente grandi ma sono quasi incolmabili.
quando amd ha azzeccato il progetto k8,non ha capitalizzato che pochi punti percentuali sul mercato per diversi motivi(accordi commerciali/marketing/cose losche),intel non ha subito il colpo e ha continuato per la sua strada vendendo comunque vagonate di processori con caratteristiche generali inferiori a prezzi superiori.
non e' cosi' semplice cambiare il mercato in questo settore....la gente comune non e' in grado di percepire la differenza tra un processore da 1500 punti al cpu bench e uno da 2500,la gente comune se ne sbatte se il processore x si overclocca del 50% o del 25%,la gente comune si preoccupa che la marca di pc che acquista sia figa,che ci sia assistenza,che il prezzo sia buono o che sia il migliore esposto sul bancone del centro commerciale.
oggi intel comanda anche nel campo prestazionale,amd sicuramente e' riuscita a spaventarla un pochino(ma proprio poco..),ma per crescere deve continuare ad offrire un alternativa interessante al mercato senza fare il passo piu' lungo della gamba.sicuramente nei prossimi anni potra' ancora ottenere lo scettro del processore migliore,ma per scalare il mercato ci vorra' molto tempo e molte risorse.
se intel volesse(o se le fosse permesso farlo),potrebbe cancellare amd nell arco di un anno proponendo la serie core 2 e core 2 quad a prezzi stracciati e non avrebbe comunque problemi di soldi dopo un operazione del genere....
rispondo a tutti e due contemporaneamente e scusate se faccio un po di confusione nel citarvi
tutto quello che dite è giusto ma proprio per questo motivo, secondo me amd dovrebbe commercializzare cpu concorrenti al nehalem e non ad un progetto passato.
ho evidenziato una frase proprio perchè alla gente interessa avere "il pc con la marca fica" e quindi ora come ora, va a vedere che:

il penryn era superiore al phenom ed il nehale è superiore al penryn

e di conseguenza applicano una proprietà transitiva secondo cui il nehalem sarà superiore al deneb. e tutto ciò indipendentemente dal campo di uitlizzo della cpu.
come hai ben detto tu molte persone non sanno neanche cosa sia un un price/performance ratio quindi continueranno a prendere intel perchè il "pentium è la migliore cosa"


PS

state parlando con uno che non ha mai avuto un intel in vita sua, primo pc duron, poi atlhon xp e poi barton
dico ciò voglio solo farvi capire che non sono unno di quelli che spala merd@ addosso ad amd ma voglio solo capire il senso di questa politica

Ultima modifica di Snake156 : 05-11-2008 alle 16:08.
Snake156 è offline  
Old 05-11-2008, 16:09   #15116
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
L' FX a 4GHz é improbabile, anche se si diceva la stessa cosa a proposito degli 800SP di rv770
Io davvero non so a cosa credere...so solo a cosa sperare
cacchio un bel deneb fx quad core a 4ghz se veramente ci sarà sarà mio......
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Io credo che AMD abbia bisogno di vendere a iosa come si dice e quindi di ripercorrere la strada delle 4850 e 4870 ovvero ottime prestazioni e prezzo onestissimo.... quindi direi anche io 250€ per la versione di punta anche se le prestazioni risultassero migliori del Q9650......



si diceva lo stesso di rV670... poi con il refresh RV770 le cose sono andate come sappiamo......

Io credo che debbano sensibilizzare il mercato con "ideologie" della serie riesco ancora ad averlo + lungo e + grosso.... quindi credo che vedremo spero per marzo l'FX a 4-4,4Ghz...... in modo tale da dare uno scossone al mercato o per lo meno garantire un procio ad alta frequenza per tutti coloro che non si vogliono prendere la bega di overcloccare....
si vabbe un quad core nativo a 4.4ghz a default.....sono scettico su sta cosa molto scettico, per non parlare delle temperature con che cosa lo raffreddi poi quel coso?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 17:07   #15117
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
i processori di amd dovranno costare(se pari a penryn) attorno ai 230€ perchè a 269€ c'è ora in preordine il 920 intel
poi ovvio se vanno + di questo il prezzo lo possono pure alzare
io spero sono che i denb vadano forti e soprattutto non abbiano quel cacchio di culd-bug
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 05-11-2008, 17:11   #15118
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
i processori di amd dovranno costare(se pari a penryn) attorno ai 230€ perchè a 269€ c'è ora in preordine il 920 intel
poi ovvio se vanno + di questo il prezzo lo possono pure alzare
io spero sono che i denb vadano forti e soprattutto non abbiano quel cacchio di culd-bug
vedremo anche perchè per voi che avete mombo amd2+ conviene il passaggio al deneb per tutti gli altri nisba anche perchè anche amd cambierà soket coi nuovi processori.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 17:50   #15119
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Mobo AM2+ ce ne sono da 80€, per una mobo sk1366 ce ne vogliono il quadruplo al minimo...
allora si mi aggradano sti processori sempre se saranno molto performanti come descritto su.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 17:57   #15120
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Se dovessero dimostrarsi migliori nei giochi del mio attuale e la mia mobo li supportasse, prenderei al volo il 3Ghz.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v