Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 11:33   #15081
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
300 euro del deneb 3ghz.....ma dai diciamo che se lo fanno sui 249 verrà per lo meno tenuto in considerazione.....300 euro son troppi!!!! poi vediamo le prestazioni speriamo che siano buone
ancora meglio: se il prezzo del deben a 3ghz lo fissiamo sui 250 vuoi che intel non sia costretta a tagliare il 9650 che sta a 450€? e a questo punto il rapporto prezzo prestazioni di nehalem (che a mio parere non è un mostro visto che l'aumento prestazionale è inferiore a quello che si è avuto con il passaggio tra PD e conroe) che fine fa?. per un sistema nehakem pur volendo puntare sul 2,66ghz 1000€ non bastano
xk180j è offline  
Old 05-11-2008, 11:36   #15082
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
ancora meglio: se il prezzo del deben a 3ghz lo fissiamo sui 250 vuoi che intel non sia costretta a tagliare il 9650 che sta a 450€? e a questo punto il rapporto prezzo prestazioni di nehalem (che a mio parere non è un mostro visto che l'aumento prestazionale è inferiore a quello che si è avuto con il passaggio tra PD e conroe) che fine fa?. per un sistema nehakem pur volendo puntare sul 2,66ghz 1000€ non bastano
nehalem non è il concorrente di amd il vero concorrente di amd sono i penryn, se non gli batte a parità di frequenza allora sai com'è intel puo fare quello che vuole se gli batte raggiungendo in ambito desktop nehalem allora li si che c'è da divertirsi......pero' a me sembra improbabile secondo me l'agonia di amd ci sarà fino al buldozzer se progettato e fatto per bene...il tutto himo e riferito in ambito desktop per i server amd è sempre la migliore tutt'ora...........Poi mai dire mai magari deneb pareggia gli i7 come rv770 ha fatto con gt200.........
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 11:43   #15083
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
...
Però, occhio ragazzi, rimanete con i piedi per terra e non lanciatevi in conclusioni affrettate: fake e disinformazione potrebbero essere all'ordine del giorno, dalla seconda metà del mese.
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
non saranno notizione, però oggi su PI c'è un discreto riassunto per quanto riguarda phenom e opteron, anche alla luce di quanto scritto ieri da digitimes
http://punto-informatico.it/2462723/...t-gen-amd.aspx
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
ops... mi sembrava molto basso. È sempre un quad nativo a 35W in meno del nehalem (anche se uno è server e l'altro no!)

Attenzione, ragazzi, lo ripeto!
Nei prossimi tempi saremo bombardati da news e articoli che potrebbero, come questo, contenere diversi errori o imprecisioni!

Andateci piano, poi, con i confronti: l'efficienza energetica è un capitolo molto complesso, e secondo me non è possibile farsi un'idea basandosi esclusiavemente sul brutale confronto dei TDP, lo abbiamo visto fin troppe volte!
astroimager è online  
Old 05-11-2008, 11:45   #15084
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
nehalem non è il concorrente di amd il vero concorrente di amd sono i penryn, se non gli batte a parità di frequenza allora sai com'è intel puo fare quello che vuole se gli batte raggiungendo in ambito desktop nehalem allora li si che c'è da divertirsi......pero' a me sembra improbabile secondo me l'agonia di amd ci sarà fino al buldozzer se progettato e fatto per bene...il tutto himo e riferito in ambito desktop per i server amd è sempre la migliore tutt'ora...........Poi mai dire mai magari deneb pareggia gli i7 come rv770 ha fatto con gt200.........
penso anch'io che deben non possa eguagliare nehalem, ma il penryn si e a questo punto intel ha due strade o taglia fortemente i prezzi di penryn e allora mi chiedo chi comprerà nehalem visto il costo di un sistema completo, oppure li toglie dal mercato,ma sosyituendoli con cosa ?visto che il nuovo sochet è previsto per giugno?
xk180j è offline  
Old 05-11-2008, 11:49   #15085
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
penso anch'io che deben non possa eguagliare nehalem, ma il penryn si e a questo punto intel ha due strade o taglia fortemente i prezzi di penryn e allora mi chiedo chi comprerà nehalem visto il costo di un sistema completo, oppure li toglie dal mercato,ma sosyituendoli con cosa ?visto che il nuovo sochet è previsto per giugno?
signori dal punto di vista professionale nehalem è irraggiungibile per quanto riguarda invece il gaming himo è fattibile che nehgalem venga battuto dai deneb in quanto anche i penryn lo superano......per quanto riguarda intel ha anticipato il tutto per gli i7 potrebbe anche anticipare l'uscita del nuovo soket e mandare fuori mercato i penryn....adesso è intel che fa il mercato non scordiamocelo.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 11:58   #15086
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
penso anch'io che deben non possa eguagliare nehalem, ma il penryn si e a questo punto intel ha due strade o taglia fortemente i prezzi di penryn e allora mi chiedo chi comprerà nehalem visto il costo di un sistema completo, oppure li toglie dal mercato,ma sosyituendoli con cosa ?visto che il nuovo sochet è previsto per giugno?
Le due CPU si incastrano con precisione. Da un lato i7 aggredirà prima il mercato server e poi quello desktop. C'è tempo, quindi, per il socket desktop previsto per Q209. Dall'altro Deneb farà concorrenza a Penryn nell'immediato e lì dovremo vedere come andrà... Se avrà prestazioni paragonabili a Penryn, AMD li collocherà nei listini poco sotto Pernyn, ma in funzione dei consumi.

Non credo che Intel faccia ritocchi consistenti nell'immediato.. Magari un po' più in là, dopo aver tastato il polso di Deneb e la reale minaccia commerciale monitorando le vendite nei mesi successivi al lancio.
Scrambler77 è offline  
Old 05-11-2008, 12:03   #15087
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Le due CPU si incastrano con precisione. Da un lato i7 aggredirà prima il mercato server e poi quello desktop. C'è tempo, quindi, per il socket desktop previsto per Q209. Dall'altro Deneb farà concorrenza a Penryn nell'immediato e lì dovremo vedere come andrà... Se avrà prestazioni paragonabili a Penryn, AMD li collocherà nei listini poco sotto Pernyn, ma in funzione dei consumi.

Non credo che Intel faccia ritocchi consistenti nell'immediato.. Magari un po' più in là, dopo aver tastato il polso di Deneb e la reale minaccia commerciale monitorando le vendite nei mesi successivi al lancio.
deneb secondo me non farà assolutamente il cambiamento atteso da tutti gli utenti desktop.....attendiamo buldozer sperando che sia competitivo e molto prestazionale....se amd e ati si fonderanno per bene allora ci sarà la svolta tanto attesa con processori che avranno core dedicati al calcolo e core per l'elaborazione grafica con la possibilità di installare una vga discreta per aumentarne le prestazioni, con refresh ogni sei mesi dei core dedicati alla grafica e nuova architettura ogni un tot di tempo via via sminuendo e eliminando la gpu discreta avendo un processore che si dedicherà a tutto ram elaborazione grafica pci e pci express hd ecc ecc.....ed è proprio qui che amd puo fare la svolta tanto attesa....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 05-11-2008 alle 12:10.
okorop è offline  
Old 05-11-2008, 12:05   #15088
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Le due CPU si incastrano con precisione. Da un lato i7 aggredirà prima il mercato server e poi quello desktop. C'è tempo, quindi, per il socket desktop previsto per Q209. Dall'altro Deneb farà concorrenza a Penryn nell'immediato e lì dovremo vedere come andrà... Se avrà prestazioni paragonabili a Penryn, AMD li collocherà nei listini poco sotto Pernyn, ma in funzione dei consumi.

Non credo che Intel faccia ritocchi consistenti nell'immediato.. Magari un po' più in là, dopo aver tastato il polso di Deneb e la reale minaccia commerciale monitorando le vendite nei mesi successivi al lancio.
faccio fatica a credere che se amd lanciasse a metà novembre un deben a 3 ghz che avesse le stesse prestazioni del 9650 costando 250€, intel non sarebbe costretta a tagliare immediatamente i prezzi di tutti i penryn

Ultima modifica di xk180j : 05-11-2008 alle 12:11.
xk180j è offline  
Old 05-11-2008, 12:07   #15089
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
faccio fatica a credere che se amd lanciasse a metà novembre un deben a 3 ghz che abbia le stesse prestazioni del 9650 costando 250€, intel non sarebbe costretta a tagliare immediatamente i prezzi di tutti i penryn
intel non gli produce piu i penryn se così fosse!!!!!!!!
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 12:08   #15090
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
tutto molto interessante,pero' prima di postare rileggete un attimino i vostri post....a volte gli errori non fanno capire il senso del discorso

EDIT.
lasciate stare,tanto e' inutile
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab

Ultima modifica di mtk : 05-11-2008 alle 12:20.
mtk è offline  
Old 05-11-2008, 12:12   #15091
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
intel non gli produce piu i penryn se così fosse!!!!!!!!
ne dubito fortemente, dove lavoro io vedo ditte che avquistano ancora in larga scala pc con P4.........

All'uscita del deneb ci saranno solo + versioni o solo una da 3ghz?
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 05-11-2008, 12:15   #15092
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
ne dubito fortemente, dove lavoro io vedo ditte che avquistano ancora in larga scala pc con P4.........

All'uscita del deneb ci saranno solo + versioni o solo una da 3ghz?
due versioni inizialmente una da 3ghz e una da 2.8ghz....per poi introdurre le altre nel 2009 data imprecisata.....e anche sta cosa mi pare strana: disorganizzazione in amd? Perchè ati rispetta le date mentre amd continua sempre a posticipare chissa perchè
spero che il nuovo assetto societario permetti una maggiore puntualità di sviluppo e produzione rispetto a quella precedente...
p.s. mi riferisco a the foundry company e alla scissione di amd....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 12:16   #15093
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
ne dubito fortemente, dove lavoro io vedo ditte che avquistano ancora in larga scala pc con P4.........

All'uscita del deneb ci saranno solo + versioni o solo una da 3ghz?
i primi su socket am2+ saranno solo 2 modelli...uno da 2.8ghz e uno da 3ghz..
 
Old 05-11-2008, 12:19   #15094
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma buldozzer che processore è?
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi

quindi rv740 piu phenom......staremo a vedere
Non è proprio cosi...
Bulldozer è il nome della nuova architettura CPU di AMD, la quale andrà a sostituire l'attuale Tecnologia "Hammer" dove si basano gli attuali K8/K9/K10.
Bulldozer sarà infatti progettato completamente da zero, a differenza di quanto avvenuto con Barcelona e Shanghai che rappresentano evoluzioni dell'architettura K8. Bulldozer verrà utilizzato per processori destinati agli ambiti notebook, desktop e server.
Tra le novità più importanti Bulldozer sarà compatibile esclusivamente con un nuovo tipo di socket, sarà caratterizzato da pipeline più lunghe rispetto a quelle di Barcelona e Shanghai, supporterà le memorie DDR3 in modalità Quad channel, 4 Link HyperTrasport 3.1 e ci sarà un aumento della Cache L2.
Il nuovo core, in virtù dell'adozione di un nuovo socket, non permetterà la retrocompatibilità con le infrastrutture esistenti attualmente. Il passaggio ad un nuovo socket è dettato dalla necessità di utilizzare la nuova versione dell'architettura Direct Connect e dai 4 link Hyper Transport 3.1. Bulldozer porterà inoltre con sé un nuovo set di istruzioni x86 che saranno esplicitamente indirizzate agli impieghi HPC e alla computazione di contenuti multimediali.
Altra importante novità sarà l'introduzione delle istruzioni SSE5 a partire dal 2010, anno nel quale verranno rilasciati i primi prodotti dotati di Core Bulldozer.
Con il nome SSE5 viene indicata un'estensione del set di istruzioni SSE SIMD (Single Instruction Multiple Data), che va ad affiancarsi alle varie estensioni che sono state sviluppate nel corso degli anni e integrate nei processori sia Intel che AMD.
In un panorama che assiste all'arrivo di processori multi-core e all'integrazione di coprocessori specializzati per aumentare le prestazioni, è ugualmente importante offrire la possibilità di massimizzare l'efficienza di ogni core attraverso la riduzione del numero totale di istruzioni di cui si ha bisogno per raggiungere un dato risultato. Le istruzioni SSE5 aiutano a sfruttare al massimo l'uscita di ogni istruzione e a consolidare il codice base attraverso l'introduzione di funzionalità rintracciabili in precendenza nelle sole architetture altamente specializzate. AMD ha rilasciato dettagli sue due istruzioni in particolare:

* 3-Operand Instructions: un'istruzione di calcolo è eseguita applicando una funzione logica o matematica agli input. Aumentando il numero di operandi che l'istruzione x86 può amministrare da 2 a 3, le SSE5 permettono il consolidamento di multiple e semplici istruzioni in una singola e più efficiente istruzione. L'abilità di eseguire istruzioni a 3 operandi è attualmente possibile solo in alcune architetture RISC.
* Fused Multiply Accumulate: le istruzioni a 3 operandi permettono la creazione di nuove istruzioni che eseguono calcoli complessi in modo più efficiente. L'istruzione Fused Multiply Accumulate combina moltiplicazioni e addizioni per permettere calcoli ripetitivi con un'istruzione. La semplificazione del codice permette la rapida esecuzione per uno shading grafico più realistico, un rendering fotografico rapido, lo spatialized audio, complessi vettori matematici e altre applicazioni performance-intense.

Il progetto FUSION quindi non è legato solamente a Bulldozer ma si potrà utilizzare anche con l'attuale Architettura K10 dove nel tardo 2009 AMD presenterà le prime CPU K10 dual core nome in codice "Swift" con GPU integrata.

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Attenzione, ragazzi, lo ripeto!
Nei prossimi tempi saremo bombardati da news e articoli che potrebbero, come questo, contenere diversi errori o imprecisioni!

Andateci piano, poi, con i confronti: l'efficienza energetica è un capitolo molto complesso, e secondo me non è possibile farsi un'idea basandosi esclusiavemente sul brutale confronto dei TDP, lo abbiamo visto fin troppe volte!
STRAQuoto!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-11-2008, 12:23   #15095
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non è proprio cosi...
Bulldozer è il nome della nuova architettura CPU di AMD, la quale andrà a sostituire l'attuale Tecnologia "Hammer" dove si basano gli attuali K8/K9/K10.
Bulldozer sarà infatti progettato completamente da zero, a differenza di quanto avvenuto con Barcelona e Shanghai che rappresentano evoluzioni dell'architettura K8. Bulldozer verrà utilizzato per processori destinati agli ambiti notebook, desktop e server.
Tra le novità più importanti Bulldozer sarà compatibile esclusivamente con un nuovo tipo di socket, sarà caratterizzato da pipeline più lunghe rispetto a quelle di Barcelona e Shanghai, supporterà le memorie DDR3 in modalità Quad channel, 4 Link HyperTrasport 3.1 e ci sarà un aumento della Cache L2.
Il nuovo core, in virtù dell'adozione di un nuovo socket, non permetterà la retrocompatibilità con le infrastrutture esistenti attualmente. Il passaggio ad un nuovo socket è dettato dalla necessità di utilizzare la nuova versione dell'architettura Direct Connect e dai 4 link Hyper Transport 3.1. Bulldozer porterà inoltre con sé un nuovo set di istruzioni x86 che saranno esplicitamente indirizzate agli impieghi HPC e alla computazione di contenuti multimediali.
Altra importante novità sarà l'introduzione delle istruzioni SSE5 a partire dal 2010, anno nel quale verranno rilasciati i primi prodotti dotati di Core Bulldozer.
Con il nome SSE5 viene indicata un'estensione del set di istruzioni SSE SIMD (Single Instruction Multiple Data), che va ad affiancarsi alle varie estensioni che sono state sviluppate nel corso degli anni e integrate nei processori sia Intel che AMD.
In un panorama che assiste all'arrivo di processori multi-core e all'integrazione di coprocessori specializzati per aumentare le prestazioni, è ugualmente importante offrire la possibilità di massimizzare l'efficienza di ogni core attraverso la riduzione del numero totale di istruzioni di cui si ha bisogno per raggiungere un dato risultato. Le istruzioni SSE5 aiutano a sfruttare al massimo l'uscita di ogni istruzione e a consolidare il codice base attraverso l'introduzione di funzionalità rintracciabili in precendenza nelle sole architetture altamente specializzate. AMD ha rilasciato dettagli sue due istruzioni in particolare:

* 3-Operand Instructions: un'istruzione di calcolo è eseguita applicando una funzione logica o matematica agli input. Aumentando il numero di operandi che l'istruzione x86 può amministrare da 2 a 3, le SSE5 permettono il consolidamento di multiple e semplici istruzioni in una singola e più efficiente istruzione. L'abilità di eseguire istruzioni a 3 operandi è attualmente possibile solo in alcune architetture RISC.
* Fused Multiply Accumulate: le istruzioni a 3 operandi permettono la creazione di nuove istruzioni che eseguono calcoli complessi in modo più efficiente. L'istruzione Fused Multiply Accumulate combina moltiplicazioni e addizioni per permettere calcoli ripetitivi con un'istruzione. La semplificazione del codice permette la rapida esecuzione per uno shading grafico più realistico, un rendering fotografico rapido, lo spatialized audio, complessi vettori matematici e altre applicazioni performance-intense.

Il progetto FUSION quindi non è legato solamente a Bulldozer ma si potrà utilizzare anche con l'attuale Architettura K10 dove nel tardo 2009 AMD presenterà le prime CPU K10 dual core nome in codice "Swift" con GPU integrata.



STRAQuoto!
ma io mi chiedo perchè amd non getta nel cesso sti deneb e shangai per immettere tra sei mesi buldozzer immediatamente acchio.....invece fa sti cavolo di deneb per che cosa??? comunque sembra davvero interessante come tecnologia!!!!!! quando uscirà?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 12:24   #15096
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
faccio fatica a credere che se amd lanciasse a metà novembre un deben a 3 ghz che avesse le stesse prestazioni del 9650 costando 250€, intel non sarebbe costretta a tagliare immediatamente i prezzi di tutti i penryn
Infatti il punto è questo. Penso che la priorità di AMD oggi sia di ampliare i margini. Nel caso Deneb andasse quanto Penryn a parità di frequenza, tralasciando il fattore consumi, potrebbe collocarlo benissimo ad un prezzo -di poco- inferiore. Non avrebbe molto senso non speculare adeguatamente su una cpu che va quanto quella della concorrenza e che - di fatto - controlla i listini.
Scrambler77 è offline  
Old 05-11-2008, 12:26   #15097
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma io mi chiedo perchè amd non getta nel cesso sti deneb e shangai per immettere tra sei mesi buldozzer immediatamente acchio.....invece fa sti cavolo di deneb per che cosa??? comunque sembra davvero interessante come tecnologia!!!!!! quando uscirà?
ah ma quindi sei già sicuro che sto deneb sarà una cag..?
 
Old 05-11-2008, 12:29   #15098
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ah ma quindi sei già sicuro che sto deneb sarà una cag..?
phenom delusione deneb è un refresh dei phenom a 45nm quindi delusione rispetto ad intel naturalmente...quindi bo secondo me o si danno una mossa oppure la vedo grigia.....inoltre per l'utilizzo che ne faccio io del pc sono piu interessato a un fusion; sti cavolo di processori hanno ampliamente dimostrato il loro limite con le attuali gpu, chissa con le future mi domando.....integrando gpu e cpu nello stesso package secondo me il concetto di gpu limited viene superato e finalmente un giochino sarà possibile essere giocato
inoltre ati si sta indirizzando a sviluppare multi gpu nello stesso package provandoli con il refresh gia a marzo per poi immettere tale tecnologia direttamente nei processori amd inizialmente di fascia bassa poi chissa che cosa succederà coi 32nani....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 05-11-2008 alle 12:37.
okorop è offline  
Old 05-11-2008, 12:35   #15099
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Infatti il punto è questo. Penso che la priorità di AMD oggi sia di ampliare i margini. Nel caso Deneb andasse quanto Penryn a parità di frequenza, tralasciando il fattore consumi, potrebbe collocarlo benissimo ad un prezzo -di poco- inferiore. Non avrebbe molto senso non speculare adeguatamente su una cpu che va quanto quella della concorrenza e che - di fatto - controlla i listini.
per questo ipotizzavo i 300€ per un deben a 3ghz
xk180j è offline  
Old 05-11-2008, 12:42   #15100
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma io mi chiedo perchè amd non getta nel cesso sti deneb e shangai per immettere tra sei mesi buldozzer immediatamente acchio.....invece fa sti cavolo di deneb per che cosa??? comunque sembra davvero interessante come tecnologia!!!!!! quando uscirà?
Hai ragione...
AMD dovrebbe chiudere bottega finchè non saranno pronti i Bulldozer...

Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
phenom delusione deneb è un refresh dei phenom a 45nm quindi delusione rispetto ad intel naturalmente...quindi bo secondo me o si danno una mossa oppure la vedo grigia.....
L'unica vera delusione è stato il processo produttivo a 65nm SOI...
Il K10 ha sofferto più di tutti gli incredibili problemi per quando riguarda il consumo e i BUG...
L'unica cosa buona è stata la resa produttiva da sempre molto alta...
Il K10 a 45nm in teoria dovrebbe essere la CPU che AMD aveva in mente dall'inizio, quindi prima di dire che il Deneb è una delusione aspettiamo che esca...
Quote:

inoltre per l'utilizzo che ne faccio io del pc sono piu interessato a un fusion; sti cavolo di processori hanno ampliamente dimostrato il loro limite con le attuali gpu, chissa con le future mi domando.....integrando gpu e cpu nello stesso package secondo me il concetto di gpu limited viene superato e finalmente un giochino sarà possibile essere giocato
inoltre ati si sta indirizzando a sviluppare multi gpu nello stesso package provandoli con il refresh gia a marzo per poi immettere tale tecnologia direttamente nei processori o nelle schede madri inizialmente....
I primo progetto Fusion sarà una CPU per il campo mobile e sarà composta da una GPU R700 ( alcune voci parlano anche dell R800) entry level, un Northbridge con tanto di controller PCI.Express 2.0 e una CPU K10 dual core nativa; tutto questo è previsto nel 2009...
E per il campo desktop?
Per ora silenzio assoluto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-11-2008 alle 12:46.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v