Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 07:49   #15061
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
non saranno notizione, però oggi su PI c'è un discreto riassunto per quanto riguarda phenom e opteron, anche alla luce di quanto scritto ieri da digitimes

http://punto-informatico.it/2462723/...t-gen-amd.aspx

ciau
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
Old 05-11-2008, 09:54   #15062
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
scusate la domanda banale e semplicistica ma:

deneb riuscirà a competere con i nehalem o farà la corsa su una "tecnologia vecchia" come il penryn?
Mi sembra chiaro che il Deneb non può nulla contro il Nehalem almeno a parità di clock...
L'obiettivo del Deneb è raggiungere e magari superare le prestazioni dei Penryn a parità di clock...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-11-2008, 09:57   #15063
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Mi sembra chiaro che il Deneb non può nulla contro il Nehalem almeno a parità di clock...
L'obiettivo del Deneb è raggiungere e magari superare le prestazioni dei Penryn a parità di clock...
??? e quindi quando si arriverà almeno al pareggio? nella prossima generazione?
The Incredible è offline  
Old 05-11-2008, 10:02   #15064
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
non saranno notizione, però oggi su PI c'è un discreto riassunto per quanto riguarda phenom e opteron, anche alla luce di quanto scritto ieri da digitimes

http://punto-informatico.it/2462723/...t-gen-amd.aspx

ciau
È confortante il fatto che a fronte di una previsione da parte di AMD di arrivare ad una frequenza di 2.4GHz mantenendo il TDP a 75W alla fine si sia arrivati a produrre un processore a 2.7GHz nella stessa fascia di consumi. Speriamo che queste notizie positive vengano confermate nel settore desktop.
Sul confronto deneb-nehalem c'è da tener conto anche del fattore consumi: mi sembra giusto che una CPU che consuma 130W a 2.66GHz (intel) vada di più di una che ne consuma meno alla stessa frequenza. Non vedo così male questi Phenom: il passaggio dai K8 al K10 è stato prestazionalmente importante ed offuscato solo dai già buoni Core2. Alla fine il confronto si fa prestazioni/prezzo e AMD mi sembra venda processori al giusto prezzo anche in relazione alla concorrenza. Quello che manca è un processore top di gamma, ma se permettete... chi se ne frega! Io vado ancora acanti con un pentium4 ( ) e per ciò che l'80% degli utenti fa ogni giorno questi proci vanno ben oltre le prestazioni richieste.
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 05-11-2008, 10:09   #15065
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
??? e quindi quando si arriverà almeno al pareggio? nella prossima generazione?

Io non riesco a capire...
Sono mesi che dico che il concorrente del Nehalem ( a livello di prestazioni ) non può essere il Deneb in quando lo step C è semplicemente un Die Shrink del core Agena...
L'attuale K10 a 45nm ha un IPC superiore sul K10 a 65nm ma alla fine il suo vero concorrente è il Penryn....
Per i Nehalem ci vuole Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-11-2008, 10:13   #15066
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
È confortante il fatto che a fronte di una previsione da parte di AMD di arrivare ad una frequenza di 2.4GHz mantenendo il TDP a 75W alla fine si sia arrivati a produrre un processore a 2.7GHz nella stessa fascia di consumi. Speriamo che queste notizie positive vengano confermate nel settore desktop.
Sul confronto deneb-nehalem c'è da tener conto anche del fattore consumi: mi sembra giusto che una CPU che consuma 130W a 2.66GHz (intel) vada di più di una che ne consuma meno alla stessa frequenza. Non vedo così male questi Phenom: il passaggio dai K8 al K10 è stato prestazionalmente importante ed offuscato solo dai già buoni Core2. Alla fine il confronto si fa prestazioni/prezzo e AMD mi sembra venda processori al giusto prezzo anche in relazione alla concorrenza. Quello che manca è un processore top di gamma, ma se permettete... chi se ne frega! Io vado ancora acanti con un pentium4 ( ) e per ciò che l'80% degli utenti fa ogni giorno questi proci vanno ben oltre le prestazioni richieste.
QUOTO!

La cosa che più mi mette di buon umore di questo die shrink di AMD, è il TDP di 75W.
Le frequenze maggiori del previsto e la probabile parità di prestazioni clock-to-clock con penryn, poi, non ne parliamo!

sono molto molto contento
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
Old 05-11-2008, 10:17   #15067
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
??? e quindi quando si arriverà almeno al pareggio? nella prossima generazione?
appena amd avra' il 50% del mercato processori,allora sara' giusto pretendere il pareggio di prestazioni con intel.e con una quota di mercato simile non avrebbe sicuramente problemi ha infilare processori nei pc in vendita nei vari centri commerciali.....ma fino a quando intel avra' l 85% abbondante del mercato e amd 11/12%,possiamo solo sperare che continui a fare l ottimo lavoro che ha sempre fatto.

da oggi due settimane di vacanza per il "volatile"
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 05-11-2008, 10:20   #15068
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
È confortante il fatto che a fronte di una previsione da parte di AMD di arrivare ad una frequenza di 2.4GHz mantenendo il TDP a 75W alla fine si sia arrivati a produrre un processore a 2.7GHz nella stessa fascia di consumi. Speriamo che queste notizie positive vengano confermate nel settore desktop.
Sul confronto deneb-nehalem c'è da tener conto anche del fattore consumi: mi sembra giusto che una CPU che consuma 130W a 2.66GHz (intel) vada di più di una che ne consuma meno alla stessa frequenza. Non vedo così male questi Phenom: il passaggio dai K8 al K10 è stato prestazionalmente importante ed offuscato solo dai già buoni Core2. Alla fine il confronto si fa prestazioni/prezzo e AMD mi sembra venda processori al giusto prezzo anche in relazione alla concorrenza. Quello che manca è un processore top di gamma, ma se permettete... chi se ne frega! Io vado ancora acanti con un pentium4 ( ) e per ciò che l'80% degli utenti fa ogni giorno questi proci vanno ben oltre le prestazioni richieste.
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
QUOTO!

La cosa che più mi mette di buon umore di questo die shrink di AMD, è il TDP di 75W.
Le frequenze maggiori del previsto e la probabile parità di prestazioni clock-to-clock con penryn, poi, non ne parliamo!

sono molto molto contento

Errore:

Il valore riportato da 75W è ACP, che corrisponde ad un TDP di 95W...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-11-2008, 10:35   #15069
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Errore:

Il valore riportato da 75W è ACP, che corrisponde ad un TDP di 95W...
ops... mi sembrava molto basso. È sempre un quad nativo a 35W in meno del nehalem (anche se uno è server e l'altro no!)
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 05-11-2008, 10:56   #15070
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quoto.
Il k10 è nato in una situazione allucinante per motivi di silicio... ma rimane pur sempre un K8 in versione quad nativo con aggiunta L3... il 45nm è solo un potenziamento per quello che concerne le potenzialità ulteriori offerte dal silicio a 45nm, cioè una L3 più grande, un clock nativo superiore e FINALMENTE l'eliminazione di importanti bug.
Il Nehalem è obiettivamente un progetto già alla partenza superiore, resta solo da vedere se e quanto Intel è riuscita a trasferire su silicio le performances su carta.
Ma per quello che riguarda "noi", o almeno io, a me non da' prb chi sarà il primo in performances, ma chi mi potrà permettere performances ad un giusto prezzo.
Se il Deneb venisse venduto a 200 euro e mi darà 100, il Nehalem potrà anche avere il 30% in più di IPC, ma dovrebbe costarmi in proporzione 130... direi che 150 sarebbero anche accettabili, ma visto che al momento un sistema Nehalem nella migliore delle ipotesi costerebbe un 200% in più di un equivalente sistema Intel, dal punto di vista proporzione costi/performances non è competitivo...
Verso i Core2 la situazione per me sarà a tutto vantaggio di AMD, in primis i costi... non si può assolutamente paragonare un QX9650 ad un Deneb quando solo il costo del procio (attualmente) supera abbondantemente il costo di un sistema COMPLETO su base Deneb.

Per me al momento quello che si può constatare è che AMD ha raggiunto Intel sul silicio a 45nm, con TDP almeno su quelli dichiarati perfettamente in linea ed anche migliori del concorrente, di un clock stock nativo ad una virgola inferiore del concorrente (3GHz vs 3,2GHz), ma con il TDP a 125W tutto farebbe supporre ad un'offerta a breve in linea con il concorrente.

L'IPC rimane da scoprire, ma per me tutto farebbe supporre, nel peggiore dei casi, ad un pareggio con il Core2. Ma rimane sempre da scoprire la linearità del Core2 a clock superiori... cosa che per me è praticamente impossibile... e su clock attorno ai 4GHz per me l'architettura Deneb dimostrerà una scalarità che l'architettura Core2 non può dare, come nello stesso pensiero invece il Nehalem potrà supportare clock ben maggiori senza nessun collo di bottiglia.

Chiaro che il mercato ed i prezzi proposti subiranno variazioni... perché con un Deneb a 3GHz e magari in versione B.Ed. offerto ipoteticamente sui 200 euro il listino Intel sarebbe letteralmente fuori dal mondo...

Se Intel apporterà modifiche, queste non saranno dettate dai famosi esperti marketing di Intel per l'avvento del Nehalem, ma IMPOSTI dal concorrente AMD (grazie a Dio esiste la concorrenza).

Vedremo, come si evolverà il tutto. Al momento la cosa positiva è che a breve avremmo proci con una potenza a stock similare a quella ottenuta con OC più o meno spinti... e ad un costo UGUALE.

Che poi il procio più competitivo in rapporto prezzo/prestazioni sia marcato con una A o una I per me non è che sia importantissimo...
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-11-2008, 10:56   #15071
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Maledetta internet point. Mi loggo e quando invio il messaggio mi richiede l'autenticazione e per questo 2 mess doppi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-11-2008, 10:59   #15072
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Io non riesco a capire...
Sono mesi che dico che il concorrente del Nehalem ( a livello di prestazioni ) non può essere il Deneb in quando lo step C è semplicemente un Die Shrink del core Agena...
L'attuale K10 a 45nm ha un IPC superiore sul K10 a 65nm ma alla fine il suo vero concorrente è il Penryn....
Per i Nehalem ci vuole Bulldozer...
A propozito di bulldozer (lo so che è molto prematuro parlarne) ma quando è prevista l'uscita? subito dopo i deneb e simili o in conteporanea?
El Cid è offline  
Old 05-11-2008, 11:02   #15073
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Con gli ultimi bios non ottengo nessun OC maggiore... ho solo un innalzamento del limite di clock RS.
Ma sono dell'idea che sia arrivato al max dei miei proci...
Rispetto all'SB600 ora con l'SB750 ho mediamente un 50MHz di OC superiore in RS... sono a cavallo dei 3,4GHz, ottenuti con un Vcore 1,4-1,450V, quindi perfettamente usabile 24h su 24, con raffreddamento a liquido.
L'ACC è più "tollerante" ora, ma non mi concede nulla di più rispetto all'opzione disattivato.

Penso.... che forse io in OC sia già arrivato al max del procio, quindi l'ACC non riesce a darmi nulla di più.

Difficilmente credo sia possibile avere un sistema su B3 funzionante sui 3,5GHz in RS con carico completo...
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-11-2008, 11:05   #15074
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Maledetta internet point. Mi loggo e quando invio il messaggio mi richiede l'autenticazione e per questo 2 mess doppi.
Scrivi la risposta in blocco note e poi fai copia incolla.
Scrambler77 è offline  
Old 05-11-2008, 11:07   #15075
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
A propozito di bulldozer (lo so che è molto prematuro parlarne) ma quando è prevista l'uscita? subito dopo i deneb e simili o in conteporanea?
Io non lo so, ma supporrei che AMD qualche Beta o ES possa già averlo del Buldozer, ma nulla a che vedere con commercializzazioni non prima di 12 mesi....
In fin dei conti, quando AMD inizio la commercializzazione dei B2, era già lì lì con gli ES Deneb... ed in contemporanea con la commercializzazione dei B3 giravano già gli ES Deneb.
Quindi non reputerei remota la possibilità che qualche ES di Buldozer, magari molto "accrocchiato" possa esistere, magari in connubio con il 32nm, ma si tratterebbe comunque di beta beta beta... nulla a che vedere ad un qualcosa quantificabile in commerciale prima di 12 mesi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-11-2008, 11:13   #15076
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Riapro e aggiungo che non posso eliminare i post purtroppo perchè devono giustificare agli occhi di tutti il mio provvedimento.
Scusa l'OT: non hai nulla da giustificare... per lo meno in questa circostanza... Comprendo la sospensione dovuta ad un acceso dibattito con contenuti tecnici, io stesso ne ho subite, ma quì mancano anche questi ultimi.

Il forum da tempo chiede a gran voce il ban di questo utente che, noncurante, nonostante le numerosissime sospensioni trascorse, non cambia atteggiamento, palesemente trolleggiante e flammeggiante...

Mi chiedo cosa aspettino i mod a procedere al ban. Cmq, visto che nessuno l'ha fatto prima, ti ringrazio personalmente ed a nome di tutto il thread. Hai fatto semplicemente il tuo dovere.

Ultima modifica di Scrambler77 : 05-11-2008 alle 11:16.
Scrambler77 è offline  
Old 05-11-2008, 11:14   #15077
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non lo so, ma supporrei che AMD qualche Beta o ES possa già averlo del Buldozer, ma nulla a che vedere con commercializzazioni non prima di 12 mesi....
In fin dei conti, quando AMD inizio la commercializzazione dei B2, era già lì lì con gli ES Deneb... ed in contemporanea con la commercializzazione dei B3 giravano già gli ES Deneb.
Quindi non reputerei remota la possibilità che qualche ES di Buldozer, magari molto "accrocchiato" possa esistere, magari in connubio con il 32nm, ma si tratterebbe comunque di beta beta beta... nulla a che vedere ad un qualcosa quantificabile in commerciale prima di 12 mesi.
ma buldozzer che processore è?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 11:19   #15078
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.
Il k10 è nato in una situazione allucinante per motivi di silicio... ma rimane pur sempre un K8 in versione quad nativo con aggiunta L3... il 45nm è solo un potenziamento per quello che concerne le potenzialità ulteriori offerte dal silicio a 45nm, cioè una L3 più grande, un clock nativo superiore e FINALMENTE l'eliminazione di importanti bug.
Il Nehalem è obiettivamente un progetto già alla partenza superiore, resta solo da vedere se e quanto Intel è riuscita a trasferire su silicio le performances su carta.
Ma per quello che riguarda "noi", o almeno io, a me non da' prb chi sarà il primo in performances, ma chi mi potrà permettere performances ad un giusto prezzo.
Se il Deneb venisse venduto a 200 euro e mi darà 100, il Nehalem potrà anche avere il 30% in più di IPC, ma dovrebbe costarmi in proporzione 130... direi che 150 sarebbero anche accettabili, ma visto che al momento un sistema Nehalem nella migliore delle ipotesi costerebbe un 200% in più di un equivalente sistema Intel, dal punto di vista proporzione costi/performances non è competitivo...
Verso i Core2 la situazione per me sarà a tutto vantaggio di AMD, in primis i costi... non si può assolutamente paragonare un QX9650 ad un Deneb quando solo il costo del procio (attualmente) supera abbondantemente il costo di un sistema COMPLETO su base Deneb.

Per me al momento quello che si può constatare è che AMD ha raggiunto Intel sul silicio a 45nm, con TDP almeno su quelli dichiarati perfettamente in linea ed anche migliori del concorrente, di un clock stock nativo ad una virgola inferiore del concorrente (3GHz vs 3,2GHz), ma con il TDP a 125W tutto farebbe supporre ad un'offerta a breve in linea con il concorrente.

L'IPC rimane da scoprire, ma per me tutto farebbe supporre, nel peggiore dei casi, ad un pareggio con il Core2. Ma rimane sempre da scoprire la linearità del Core2 a clock superiori... cosa che per me è praticamente impossibile... e su clock attorno ai 4GHz per me l'architettura Deneb dimostrerà una scalarità che l'architettura Core2 non può dare, come nello stesso pensiero invece il Nehalem potrà supportare clock ben maggiori senza nessun collo di bottiglia.

Chiaro che il mercato ed i prezzi proposti subiranno variazioni... perché con un Deneb a 3GHz e magari in versione B.Ed. offerto ipoteticamente sui 200 euro il listino Intel sarebbe letteralmente fuori dal mondo...

Se Intel apporterà modifiche, queste non saranno dettate dai famosi esperti marketing di Intel per l'avvento del Nehalem, ma IMPOSTI dal concorrente AMD (grazie a Dio esiste la concorrenza).

Vedremo, come si evolverà il tutto. Al momento la cosa positiva è che a breve avremmo proci con una potenza a stock similare a quella ottenuta con OC più o meno spinti... e ad un costo UGUALE.

Che poi il procio più competitivo in rapporto prezzo/prestazioni sia marcato con una A o una I per me non è che sia importantissimo...
eccellente analisi un deben a 3 ghz con lo stesso icp di penryn ma venduto al max a 300€ costringerebbe intel a riallineare i prezzi praticando un taglio di almeno il 30% sul 9650.... senza contarel'effetto che avrebbe su nehalem che già oggi è poco conveniente
xk180j è offline  
Old 05-11-2008, 11:20   #15079
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
X OKOROP----->dovrebbe essere l'insieme di CPGPU
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 05-11-2008, 11:22   #15080
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
eccellente analisi un deben a 3 ghz con lo stesso icp di penryn ma venduto al max a 300€ costringerebbe intel a riallineare i prezzi praticando un taglio di almeno il 30% sul 9650.... senza contarel'effetto che avrebbe su nehalem che già oggi è poco conveniente
300 euro del deneb 3ghz.....ma dai diciamo che se lo fanno sui 249 verrà per lo meno tenuto in considerazione.....300 euro son troppi!!!! poi vediamo le prestazioni speriamo che siano buone
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
X OKOROP----->dovrebbe essere l'insieme di CPGPU
quindi rv740 piu phenom......staremo a vedere
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v