Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 20:55   #14241
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' inutile tenere aperti due thread che parlano dello stesso argomento!
ma ci sono tread delle cpu intel che parlano dei processori della stessa famiglia distinti per categoria e qui ci si restringe ad un unico tread degli amd? quindi tutti i dual quad e triple core assieme e in piu aspettando deneb o come si chiamerà
un po di casino c'è.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 07-10-2008, 21:02   #14242
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma ci sono tread delle cpu intel che parlano dei processori della stessa famiglia distinti per categoria e qui ci si restringe ad un unico tread degli amd? quindi tutti i dual quad e triple core assieme e in piu aspettando deneb o come si chiamerà
un po di casino c'è.....
scusa se insisto ma dove lo vedi il casino?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 07-10-2008, 21:04   #14243
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ora si spiega il motivo... Praticamente la capacità produttiva è superiore al mercato... Ha un casino di scorte, ammesso che abbiano prodotto a pieno regime. Ma a questo punto credo di no... Se solo la divisione grafica potesse sfruttare le fonderie AMD...
Però... se il Deneb/Shanghai tirasse bene, potrebbero far fronte alle richieste con oltre 200.000 proci al giorno, LOL.
Ma una produzione così, cacchio... è impressionante.
Ma... non vorrei sempre menare sullo stesso punto... ma con quella produttività e con praticamente l'acquisizione da parte degli arabi... a sto punto, mi aspetterei veramente un prezzo basso, anche perché questo farebbe una gran bella impressione a livello di fonderia... come dire, se riusciamo a fare un prezzo basso e di qualità.... ed in più far vedere una fabbrica che lavora a regimi indubbiamente notevoli, è un gran biglietto da visita per eventuali ulteriori investitori/appalti.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2008 alle 21:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 21:05   #14244
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
scusa se insisto ma dove lo vedi il casino?
secondo me tutto così insieme non è troppo bello.....a me interessano notizie sui futuri amd solamente e non mi interessano notizie su quelli attuali quindi per utenti che hanno gli stessi miei interessi secondo me è meglio scindere i tread visto che come ho detto su questo tread qui offre supporto già per una marea di cose.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 07-10-2008, 21:29   #14245
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
cmq ma scusa nn ti sembra strano che il 9850 abbia preso +50/100mhz ed i 9950 abbiano perso 50mhz?
cioè sono sempre K10 Agena B3 B.Ed, tuttal più dovrebbero guadagnare 50/100mhz i 9950 visto il silicio più selezionato rispetto al 9850, no?
Per me è un problema di bios, assolutamente...
Allora, ti dico subito..
Quando provai la prima mobo con l'SB750, ho montato un 9850... chiaramente, non c'è bisogno che lo dica, ma su 4 proci montati, uno che l'avevo fuori, praticamente era quello che andava di meno in OC.
Comunque era un procio che arrivava a 3,150GHz... (qui ci sarebbe anche un attimo da discutere, perché su 5 proci quello che va di meno arriva a 3,150GHz... cioè... il mio fondo schiena non è il Colosseo, mi sembra inspiegabile che alcuni non arrivino a 2,7-2,8GHz... io arrivo a 3GHz Vcore def con tutti).
Lo monto e non ricordo se ho fatto subito i 3,2 o 3,250GHz..., ed anche con il 9850 più "tosto" sarrivo tranquillamente a 3,3GHz... praticamente di più dei 9950.
Invece i 9950 perdono, e non poco. Io stavo a (vedi firma, faccio prima), io ora sono a 1,4V da bios e 1,42-1,44V quella rilevata da windows per stare sui 3,2-3,250GHz.... è impossibile ma possibile se il bios non fa lavorare i 9950 a dovere.
Non lo dico per osannare AMD, ma non trovo altra spiegazione logica. Se un 9850 non va, sicuramente l'SB750 lo aiuta di più e l'incremento sarà maggiore di un procio che già va. Ma io ho avuto praticamente gli stessi incrementi sia con il più lento che con il più veloce... e i 9950 che mi sembravano limitati a 3,3GHz ma non per colpa loro, non vanno su... cioé, arrivo anche a 3,365GHz, ma cacchio, 1,6V.....ero a 3,350GHz a 1,42V con la M3A32-MVP.
Comunque ACC non funzia... o sono io che non riesco a trovare un nesso...
Secondo me....un 9950 ci arriva a 3,5GHz... ma a sto punto non so neppure se convenga... se fra 1 mese Asus mette fuori una nuova release di bios, ormai c'è il Deneb... e mi vedi sbelinare con un 9950 per arrivare a 3,5GHz quando in casa ho il Deneb che forse arriva a 4,2GHz e con un 15% in più di IPC?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2008 alle 21:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 21:47   #14246
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Una cosa volevo chiedere...
I Phenom sono made in Germany e assembled in China (i K8 pure in Korea).
Perché questo? La mano d'opera a più buon mercato? Ma cacchio... dover spedire tutto e poi farlo ritornare...
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 23:08   #14247
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma... non vorrei sempre menare sullo stesso punto... ma con quella produttività e con praticamente l'acquisizione da parte degli arabi... a sto punto, mi aspetterei veramente un prezzo basso, anche perché questo farebbe una gran bella impressione a livello di fonderia... come dire, se riusciamo a fare un prezzo basso e di qualità.... ed in più far vedere una fabbrica che lavora a regimi indubbiamente notevoli, è un gran biglietto da visita per eventuali ulteriori investitori/appalti.
Miiiiii paolo tu confondi troppo spesso speranze con aspettative!!!

Comunque, io voterei per farti fare lo sconto del 50% a vita sui prodotti AMD, tanto pure con quella percentuale tu rimarresti il primo finanziatore di AMD dopo gli sceicchi...
Mercuri0 è offline  
Old 08-10-2008, 00:00   #14248
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ora si spiega il motivo... Praticamente la capacità produttiva è superiore al mercato... Ha un casino di scorte, ammesso che abbiano prodotto a pieno regime. Ma a questo punto credo di no... Se solo la divisione grafica potesse sfruttare le fonderie AMD...
AMD da che mondo e mondo non fa soltanto processori, quelli sono diciamo l'emblema di AMD ma produce anche un'infinità di altri circuiti o robe varie, tra le quali se non ricordo male anche memorie......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 08-10-2008, 00:11   #14249
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Miiiiii paolo tu confondi troppo spesso speranze con aspettative!!!

Comunque, io voterei per farti fare lo sconto del 50% a vita sui prodotti AMD, tanto pure con quella percentuale tu rimarresti il primo finanziatore di AMD dopo gli sceicchi...
Ottimismo è il segreto della vita

Intanto.... Biglietti da visita gratis a casa per chi ha comprato un prodotto AMD/ATI

http://www.amd-unleash.com/promotion...uF1DQaSv_42495

Notare il tocco di stile... non prima o durante l'acquisto... ma dopo.... quando gli altri se ti dicono qualcosa è bye bye.

AMD rimane sempre un signore

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2008 alle 00:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2008, 07:34   #14250
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
AMD da che mondo e mondo non fa soltanto processori, quelli sono diciamo l'emblema di AMD ma produce anche un'infinità di altri circuiti o robe varie, tra le quali se non ricordo male anche memorie......
Infatti AMD ha anche una fabbrica a Austin in Texas che una volta produceva anche processori,ma poi con la apertura della Fab 36 a Dresda e stata convertita per fare solo memoria flash che io sappia rappresenta quasi il 50% del fatturato di AMD.
Non so che questa fabbrica diventerà di proprietà della nuova societa fondati ieri.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-10-2008, 07:36   #14251
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15659

Dubbi da parte di Intel riguardo l'operazione visto il fatto proprio che la storia della licenza x86 dovrebbe detenere il 51% della nuova azienda e non il 44%.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-10-2008, 08:05   #14252
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ottimismo è il segreto della vita

Intanto.... Biglietti da visita gratis a casa per chi ha comprato un prodotto AMD/ATI

http://www.amd-unleash.com/promotion...uF1DQaSv_42495

Notare il tocco di stile... non prima o durante l'acquisto... ma dopo.... quando gli altri se ti dicono qualcosa è bye bye.

AMD rimane sempre un signore

ci sono da aprile almeno...


ps. e non è solo per chi ha comprato i loro prodotti
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 08-10-2008, 08:10   #14253
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15659

Dubbi da parte di Intel riguardo l'operazione visto il fatto proprio che la storia della licenza x86 dovrebbe detenere il 51% della nuova azienda e non il 44%.
Non vedo come potrebbe ostacolare... AMD parte di progetto è maggioranza AMD... le fonderie non centrano nulla... La TMSC ha licenze X86?
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2008, 08:10   #14254
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
ci sono da aprile almeno...


ps. e non è solo per chi ha comprato i loro prodotti
Io lo scopero ieri sera con un banner....
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2008, 08:26   #14255
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
La notizia è di oggi (spero).
E' un articolo in cui si confrontano Deneb e Nehalem.
(è di Tom's, quindi da prendere con le molle)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15660
Ma per quello che si è visto sino ad ora... A me sembrano molto più vicine al reale le prestazioni del Deneb a quanto pubblicizzato che quelle del Nehalem...
Comunque sarà uno scenario piuttosto interessante, per me.
Comunque, in caso di prestazioni almeno nel desktop simili, la carta vincente sarà il prezzo, sia del procio che dell'insieme, e sicuramente AMD in questo è molto avvantaggiata.
(sono andato a cercare l'articolo originale a cui farebbe riferimento Tom's... non esiste neppure... )

C'è un enorme articolo sul Kuma... http://en.expreview.com/2008/09/23/a...ma-review.html ma è del 23 settembre... Non so se è vecchio, ma ci sono slide che non ho visto... lo posto. C'è un interessante OC, completamente RS (con Orthos, in cui il Kuma è stabile a 3,3GHz ad.... aria!!!)

With default voltage, the Kuma CPU can easily hit 3GHz. Raise volt to 1.4375V and core clock can reach 3.3GHz and passed SP2004 easily. Increasing voltage to 1.45V and 6500 can oc to 3.4GHz, but can not pass SP2004. Please this is only on air. Looks Kuma have outstanding OCbility.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2008 alle 08:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2008, 08:43   #14256
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il fatto che non ci siano ancora informazioni certe sulla serie FX vuol dire che AMD non ha ancora stabilito una reale linea produttiva.
In poche parole vuole valutare alcuni parametri come il rendimento produttivo di altri CPU o la possibilità di un colpo di coda come una CPU desktop a 6 core.
Da non dimenticare che la serie FX è sempre stata legata alla produzione degli Opteron e che potrebbe essere la prima CPU Quad core con la tecnologia produttiva "high-k metal gate” e "dielectrics di tipo ultra-low-K"...
Infatti gli FX sono stati i primi ad avere il dual stress liner a 90nm su alcune parti della CPU...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-10-2008, 08:57   #14257
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Infatti gli FX sono stati i primi ad avere il dual stress liner a 90nm su alcune parti della CPU...
Non mi è chiara una cosa... il metal-k da quello che ho capito, aiuterebbe a limitare i consumi del procio, specialmente in idle.

Ma per quello che stiamo vedendo, e per informazioni di corridoio, AMD sembrerebbe che sia a livelli del silicio Intel come consumi, ed, anzi, sembrerebbe anche meglio.
A parte le voci di corridoio, indubbiamente se guardiamo i dati con cui i produttori dichiarano i TDP, un 3,2GHz a 125W e comunque un teorico 140W a 3,4GHz, sono valori più bassi.
Ciò mi porterebbe a pensare o che i 45nm AMD abbiano già quei 2 trattamenti oppure i traguardi futuri di AMD saranno ancora più rosei...

In ogni caso questo 45nm si sta rivelando molto positivo.
Io non pensavo possibile che AMD potesse riuscire già ad arrivare al clock di Intel e nemmeno nei consumi, invece sembrerebbe che abbia fatto bingo sia sui consumi che sul clock.

Resta chiaramente da valutare... ma a sto punto... se AMD avesse un minor TDP ed un clock stock simile, potrebbe anche risultare che l'OC sia pure maggiore della controparte...

Cacchio... in una cosa AMD è riuscita al 1000%. A far spasimare per l'attesa del Deneb. Comunque il passo avanti rispetto ai limiti avuti nel 65nm, è impressionante...
Secondo me l'FX potrebbero averlo messo da parte al momento per vedere esattamente come si comporta il Nehalem.
Possono scegliere se realizzare un Deneb FX con clock superiore, se questo bastasse a uguagliare o ad essere davanti alla concorrenza, oppure farlo esa-core, ed a questo punto credo che qualsiasi clock basterebbe a garantire di stare davanti. Comunque mi sembra che il Nehlem sia previsto anche a 8 core nativi... ma sicuramente non a breve.... e forse neppure a 45nm.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2008 alle 09:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2008, 09:32   #14258
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa... il metal-k da quello che ho capito, aiuterebbe a limitare i consumi del procio, specialmente in idle.

Ma per quello che stiamo vedendo, e per informazioni di corridoio, AMD sembrerebbe che sia a livelli del silicio Intel come consumi, ed, anzi, sembrerebbe anche meglio.
A parte le voci di corridoio, indubbiamente se guardiamo i dati con cui i produttori dichiarano i TDP, un 3,2GHz a 125W e comunque un teorico 140W a 3,4GHz, sono valori più bassi.
Ciò mi porterebbe a pensare o che i 45nm AMD abbiano già quei 2 trattamenti oppure i traguardi futuri di AMD saranno ancora più rosei...

In ogni caso questo 45nm si sta rivelando molto positivo.
Io non pensavo possibile che AMD potesse riuscire già ad arrivare al clock di Intel e nemmeno nei consumi, invece sembrerebbe che abbia fatto bingo sia sui consumi che sul clock.

Resta chiaramente da valutare... ma a sto punto... se AMD avesse un minor TDP ed un clock stock simile, potrebbe anche risultare che l'OC sia pure maggiore della controparte...

Cacchio... in una cosa AMD è riuscita al 1000%. A far spasimare per l'attesa del Deneb. Comunque il passo avanti rispetto ai limiti avuti nel 65nm, è impressionante...
Secondo me l'FX potrebbero averlo messo da parte al momento per vedere esattamente come si comporta il Nehalem.
Possono scegliere se realizzare un Deneb FX con clock superiore, se questo bastasse a uguagliare o ad essere davanti alla concorrenza, oppure farlo esa-core, ed a questo punto credo che qualsiasi clock basterebbe a garantire di stare davanti. Comunque mi sembra che il Nehlem sia previsto anche a 8 core nativi... ma sicuramente non a breve.... e forse neppure a 45nm.
Il processo AMD a 45nm è già migliore di quello INTEL: ha il SOI, che riduce il leakage e la potenza dinamica, poi è fatta con la litografia ad immersione, che da transistors dai contorni più precisi e forse anche più piccoli di quelli INTEL, fatti ad aria e in più passi, che porta a transistors con più sbavature, che consumano di più. E' vero, INTEL ha glià il metal gate e l'high-k dielectric, ma il SOI da un grosso vantaggio sopratutto in IDLE.

Veniamo a i nuovi trattamenti AMD. Diciamo subito che metal gate e high k dielectric saranno sicuramente applicati nel 45nm, tra un po'. Invece un terzo trattamento, l'ultra low k dielectric, è in forse per i 45nm (solo se sarà necessario) ma è sicuro per i 32 nm.

Veniamo ai dettagli:

Metal gate: usare un metallo (mi pare l'Afnio) al posto del polisilicio per il contatto di gate. Un metallo conduce di più del polisilicio. C'è meno caduta di tensione nel pilotarlo, la capacità parassita di gate si carica più velocemente e c'è meno dissipazione joule. In sostanza transistor più veloce e meno assetato di corrente a parità di tutto.

High k dielectric: il dielettrico di isolamento tra gate e substrato è spesso circa 1nm (0,8nm in AMD). Spessore basso significa minore capacità parassita, maggiore conducibilità del transistor, commutazione più veloce. Ma maggiore leakage. Con un high k dielectric aumenta leggermente la capacità parassita del gate, ma diminuisce enormenete il leakage. INTEL che non ha il SOI dichiara che il leakage diminuisce di 5-10 volte. AMD che ha il SOI potrebbe avere vantaggi minori, ma comunque dei vantaggi. Quindi in sostanza meno potenza persa nel leakage.

Ultra low k dielectric: usare un materiale con la più bassa k possibile per isolare tutti i fili di collegamento della CPU. Maggiore è la k, maggiore è la capacità parassita, minore è la velocità, maggiore il consumo. Il materiale deve garantire resistenza meccanica, quindi non si può usare l'aria che è il miglior dielettrico possibile (dopo il vuoto). Non ci sono problemi di isolamento perchè le tensioni in gioco sono molto basse. L'attuale dielettrico è l'ossido di silicio. IBM e AMD hanno pensato di immettere microbolle d'aria, per abbassare il k senza sacrificare la robustezza. Minore k, significa minori capacità parassite, quindi minore potenza dissipata e maggiore velocità della CPU.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 08-10-2008 alle 09:49.
bjt2 è offline  
Old 08-10-2008, 09:33   #14259
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
[EDIT]

C'è un enorme articolo sul Kuma... http://en.expreview.com/2008/09/23/a...ma-review.html ma è del 23 settembre... Non so se è vecchio, ma ci sono slide che non ho visto... lo posto. C'è un interessante OC, completamente RS (con Orthos, in cui il Kuma è stabile a 3,3GHz ad.... aria!!!)

With default voltage, the Kuma CPU can easily hit 3GHz. Raise volt to 1.4375V and core clock can reach 3.3GHz and passed SP2004 easily. Increasing voltage to 1.45V and 6500 can oc to 3.4GHz, but can not pass SP2004. Please this is only on air. Looks Kuma have outstanding OCbility.
ehmmm paolo....

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-10-2008, 09:38   #14260
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ehmmm paolo....

Clicca qui...
E' inutile.... direi che è una costante.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v