Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 18:27   #14221
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=112825&page=2
Allora questo utente sta portando tutti fuori strada Mercurio pensaci tu
Err... non è che posso andare in giro per i forum

Comunque se sei registrato basta che fai notare che la GPU vede solo lo slot PciExpress, e per quanto possa essere veloce l'HyperTransport, di sicuro la banda sarebbe limitata prima dal PciExpress!

Wikipedia mi dice

Pciexpress 2.0 16x (mica bubbole...) 8 GB/s
Hypertransport 2.0 arriva, se vuole (32bit) a 22.4 GB/s

Ergo l'hypertranport 3.0 la scheda grafica non s'accorge manco che c'è.

Qualunque limitazione alle potenzialità delle schede grafiche discrete sarebbe del tutto "artificiale", e non ho letto da nessuno parte che ci sia. Del resto la cosa porterebbe ad AMD infamia et disonore.

Diverso è il discorso per la GPU integrata, che credo passi per l'hypertransport per accedere alla RAM di sistema che usa come propria, e là il confronto va fatto con la banda verso la memoria di una GPU discreta...

p.s. qualcuno si meravigliava del fatto che aumentare la velocità del link HT sui desktop non servisse una cippalippa? A parte il discorso GPU integrata, l'HT3.0 di figo c'ha sopratutto il risparmio energetico ^^''. Sui server è decisamente un altro paio di maniche, l'HT è usato per far dialogare i processori in un sistema multi-socket e spostare i dati velocemente tra le loro memorie locali, che è una roba ben diversa dal link che serve sui desktop alla CPU per far suonare la scheda audio

Tant'è vero che tempo due anni e l'HT non lo vediamo più sulla maggior parte dei proci desktop, le CPU usciranno direttamente con il PciExpress. (il primo, manco a dirlo, è Fusion)

Ultima modifica di Mercuri0 : 07-10-2008 alle 18:47.
Mercuri0 è offline  
Old 07-10-2008, 18:51   #14222
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'intervento del governo di Abu Dhabi avverrà attraverso Advanced Technology Investment Co. [CUT]
Mi viene quasi da dire che se 2 anni fa AMD ha comprato ATI, ora è ATI a comprare AMD...
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline  
Old 07-10-2008, 18:55   #14223
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho alcune notizie sul Deneb da prendere con le dovute cautele:
Sembra che AMD presenterà su socket AM3 CPU con frequenza da 2.40 a 2.80Ghz con TDP a 95W entro il primo trimestre 2009.
Nel secondo trimestre sarà la volta del modello 3.00Ghz e forse 3.20Ghz, quest'ultimo non sarà la versione FX; il TDP dovrebbe essere da 125W per entrambi le CPU ma entro la fine dell' anno 2009 AMD potrebbe presentare un 3.00Ghz a 95W.
Nel prossimo anno ci saranno Phenom core Propus a 45W; si vocifera che le frequenze arriveranno a 2.40Ghz...
Per il momento le caratteristiche della versione FX rimangono ancora sconosciute, ma è quasi certo che questa serie tornerà in commercio con un TDP a 140W...
Io non ci capisco più una mazza
Chi si pensava che fantasticasse su amd (uno a caso, io ) ormai sembra che era conservativo .
Ma AMD gioca a nascondere? A parte gli scherzi... prima si parlava di 125W TDP a 3GHz e si diceva che i Deneb erano tirati per il collo... per queste indiscrezioni praticamente i 125W sono tranquilli fino a 3,2GHz...
Non capisco un punto... 125W 3,2GHz farebbe presumere un 140W FX come minimo a 3,4GHz.
Ma non lo tirano fuori. Io comincio a pensare che l'FX lo vorrebbero fare con quei 2 trattamenti ulteriori (anche se voci dicono si, poi no, poi forse....".
Con l'FX potrebbe essere una bella carta... perché essendo FX sono giustificati OC superiori e prezzi superiori e comunque quantità non esagerate... quindi come test andrebbe bene.
Comunque sto 45nm sembrerebbe proprio l'asso di briscola... 125W a 3,2GHz, se realizzabili, confermerebbe quanto ipotizzato da più news cioé addirittura che il 45nm di AMD avrebbe un TDP inferiore a parità di frequenza rispetto a quello dei rivali.
E poi non è da sottovalutare che già ancora deve uscire e sarebbe solo di 200MHz inferiore alla concorrenza... e già in previsione un pareggio e forse un sorpasso praticamente il prossimo trimestre... beh, a me sembra tutt'altro che poco...
A sto punto... ogni affermazione, per quanto esagerata, non so se possa essere giudicata fantasiosa... se l'incremento di IPC si piazzasse fra il 15%-20%, con il clock stock che è di tutto rispetto... beh, direi che questa situazione era letteralmente impensabile anche fino a solo 2 mesi fa (e non era nemmeno fra i miei sogni ...).

Capisco che vanno prese con le dovute cautele... ma qui è un crescere di informazione sempre al rialzo delle performances del Deneb... ci fosse uno che parla male...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2008 alle 19:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 18:56   #14224
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Gliel'ho detto..
però qualche dubbio mi sovviene..
il problema potrebbe non essere l'ht3 ma, travisato il problema, potrebbe essere il chipset
magari alcuni filtri non funzionano anche sulle discrete perchè i driver della vga potrebbero demandare comunque alcune operazioni al processore, pci-ex va al chipset
poi però è l'ht tra chipset e processore
e li il driver potrebbe accorgersene e "cassare" qualche funzionalità
senza motivo ma potrebbe farlo
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 07-10-2008, 18:58   #14225
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
C'è un grandioso articolo sull'Asset Smart su Arstechnica
http://arstechnica.com/news.ars/post...f-foundry.html

Almeno per un pò le voci su "AMD è destinata a fallire" si placheranno, si sono fatti dare dagli sceicchi una banca di soldi.

Molto smart, e io che immaginavo chissà quali accordi incrociati... non è che è rimasta una principessa anche per me?

(...contagio di smartitudine... :asd)
Mercuri0 è offline  
Old 07-10-2008, 19:04   #14226
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Gliel'ho detto..
però qualche dubbio mi sovviene..
il problema potrebbe non essere l'ht3 ma, travisato il problema,
Non servirebbe nessuna motivazione tecnica (che in questo caso non c'è) se AMD volesse castrare i suoi prodotti su altre piattaforme. Però non ho sentito da nessuna parte che l'abbia fatto, e francamente mi sembra un'idiozia, nella posizione in cui è AMD.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma non lo tirano fuori. Io comincio a pensare che l'FX lo vorrebbero fare con quei 2 trattamenti ulteriori (anche se voci dicono si, poi no, poi forse....".
Con l'FX potrebbe essere una bella carta... perché essendo FX sono giustificati OC superiori e prezzi superiori e comunque quantità non esagerate... quindi come test andrebbe bene.
L'FX è sostanzialmente pubblicitario per AMD e la sua uscita o meno dipende prima di tutto da quanta buona pubblicità potrebbe fare, e dal rapporto costi/ritorno in pubblicità.

Al momento è ancora presto per poter dire se uscirà o meno, non lo sanno neanche in AMD. Contentati che ce l'hanno sulla lista delle possibiià e più non dimandare.
Mercuri0 è offline  
Old 07-10-2008, 19:13   #14227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Hanno già realizzato il sito... certo che il titolo promette bene.

questo è l'indirizzo

http://www.newglobalfoundry.com/

Questo è il titolo iniziale... giudicate voi:

WELCOME TO A NEW KIND OF FOUNDRY

Una domanda... Guardando i PDF, praticamente AMD dichiara di avere una produttività sopra i 28.000 wafer da 300mm 65/45nm al mese... Non vorrei aver fatto male i calcoli... però porterebbe sopra i 7 milioni di proci al mese (se fossero tutti quad).
Chiaramente ci saranno gli scarti e quant'altro... però, accipicchia


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2008 alle 19:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 19:17   #14228
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
vedo dura però
per piacere puoi postare anche le configurazioni
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 07-10-2008, 19:32   #14229
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E adesso vi faccio ridere io.
Ve l'avevo detto che da dove l'avevo ordinata non mi arrivava e quindi lunedi mattina gli ho mandato una e-mail in cui volevo sapere per certo la data di evasione ed avere una risposta in giornata...
Passa tutto il lunedi... questa mattina alle 9 vedo che non mi è arrivato nulla né come telefonata né come e-mail, ordino la mobo da un altro fornitore, il quale praticamente l'ha spedita immediatamente.
E che succede? Mi telefona il primo fornitore, dicendomi tutti i problemi che ha avuto (e purtroppo ero in crisi perché era una donna con voce molto sensuale, se fosse stato un uomo l'avrei divorato), praticamente mancava solo che mi dicesse dirottato l'areo con la merce, attacco chimico sulla merce, scambio pacchi all'aereoporto... e ha stragiurato che se entro mercoledi sett. prox non me la consegna, mi rimanda dietro i soldi...
Morale... ho 2 790FXb... neanche Fantozzi riuscirebbe a battermi!!!
appena le provi se vuoi una te la prendo io se la vendi....
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 07-10-2008, 19:52   #14230
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hanno già realizzato il sito... certo che il titolo promette bene.

questo è l'indirizzo

http://www.newglobalfoundry.com/

Questo è il titolo iniziale... giudicate voi:

WELCOME TO A NEW KIND OF FOUNDRY

Una domanda... Guardando i PDF, praticamente AMD dichiara di avere una produttività sopra i 28.000 wafer da 300mm 65/45nm al mese... Non vorrei aver fatto male i calcoli... però porterebbe sopra i 7 milioni di proci al mese (se fossero tutti quad).
Chiaramente ci saranno gli scarti e quant'altro... però, accipicchia

Ora si spiega il motivo... Praticamente la capacità produttiva è superiore al mercato... Ha un casino di scorte, ammesso che abbiano prodotto a pieno regime. Ma a questo punto credo di no... Se solo la divisione grafica potesse sfruttare le fonderie AMD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 07-10-2008, 19:55   #14231
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
appena le provi se vuoi una te la prendo io se la vendi....
ok, allora una non la apro neppure .
Comunque prima voglio vedere a che punto è il bios e potenzialità... Ma il modello uguale su SB600 mi aveva fatto una gran bella impressione.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 20:10   #14232
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Praticamente cerco il limite più limite in OC, con comunque un occhio al Vcore... ad esempio, se riesco a stare a 3,3GHz a 1,4V, non mi interessa stare a 3,35GHz a 1,45V...
Poi i miei test erano basati non su prime95 e Orthos, ma sul mio specchio di uso quotidiano.
Praticamente come carico intensivo elaborare le WU di Seti... 24h su 24, e ti posso dire che rispetto ad Orthos io ho 3° in più nei core, quindi direi che dovrebbe equivalere ad uno stress superiore, poi i giochi e tutto quello che faccio, compreso masterizzare 3 DVD alla volta con Nero... ecc. ecc.
Praticamente posso dire che preferisco 50MHz in meno ma RS 101% che viceversa.
In questo scenario, comunque, l'OC non è costante... fino ad Agosto ero a 3,100-3,200GHz, ora sono sui 3,2GHz ma perché ho i bios acerbi... altrimenti sui 3,250 quasi 3,3GHz ci potrei stare.
capito TY

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
^^ Praticamente avrei speso 400€ in una bolletta... (però 5 quad accesi 24hsu 24 sotto carico) ma ho i pannelli solari, rimango sempre a credito... potrei triplicare il consumo.

Per quello che riguarda i proci... ora ne ho solo 3... 2 9950 ed 1 9850... ma sono tutti da 3,3GHz... con l'SB750 sembrerebbe che il 9850 abbia guadagnato 50-100MHz ed i 9950 abbiano perso 50MHz (al momento)....
Ma aspetto il Deneb... tanto, credo che con i consumi minori previsti, in proporzione è come se avessi un raffreddamento ancora migliore.
barbone
cmq ma scusa nn ti sembra strano che il 9850 abbia preso +50/100mhz ed i 9950 abbiano perso 50mhz?
cioè sono sempre K10 Agena B3 B.Ed, tuttal più dovrebbero guadagnare 50/100mhz i 9950 visto il silicio più selezionato rispetto al 9850, no?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho alcune notizie sul Deneb da prendere con le dovute cautele:
Sembra che AMD presenterà su socket AM3 CPU con frequenza da 2.40 a 2.80Ghz con TDP a 95W entro il primo trimestre 2009.
Nel secondo trimestre sarà la volta del modello 3.00Ghz e forse 3.20Ghz, quest'ultimo non sarà la versione FX; il TDP dovrebbe essere da 125W per entrambi le CPU ma entro la fine dell' anno 2009 AMD potrebbe presentare un 3.00Ghz a 95W.
Nel prossimo anno ci saranno Phenom core Propus a 45W; si vocifera che le frequenze arriveranno a 2.40Ghz...
Per il momento le caratteristiche della versione FX rimangono ancora sconosciute, ma è quasi certo che questa serie tornerà in commercio con un TDP a 140W...
capo che probabilità ci può essere di un FX a 6 core? che a mio avviso sarebbe l'unico modo per contrastare nehalem in ogni settore?

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ora si spiega il motivo... Praticamente la capacità produttiva è superiore al mercato... Ha un casino di scorte, ammesso che abbiano prodotto a pieno regime. Ma a questo punto credo di no... Se solo la divisione grafica potesse sfruttare le fonderie AMD...
curiosità ma le fab di amd nn possono produrre vga per la loro elevata complessità oppure per la tecnologia produttiva?
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 07-10-2008, 20:10   #14233
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ora si spiega il motivo... Praticamente la capacità produttiva è superiore al mercato...
Anche fosse a pieno carico, avrebbero dovuto farlo comunque.

Il problema è avere un bacino di mercato tale da giustificare l'investimento nei nuovi processi sempre più costosi. (e poi per dover competere a velocità pari del primo nel suo stesso campo!l)

Sono veramente pochi ad essere in questa posizione di mercato.
Mercuri0 è offline  
Old 07-10-2008, 20:13   #14234
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
curiosità ma le fab di amd nn possono produrre vga per la loro elevata complessità oppure per la tecnologia produttiva?
Il processo costruttivo di AMD è tra i più avanzati, eh. Penso sia semplicemente perché dovrebbero fare un altro progetto (per SOI anziché bulk usato da TSMC), e la capacità produttiva delle fabbriche di AMD non gli basterebbe per soddisfare le richieste! Quindi dovrebbero farne due di progetti...

Troppe fabbriche per le CPU in tempi di magra, troppo poche per le GPU: diverso se si costituisce una Fonderia che aumenta il numero di fabbriche e le paga in tempi di magra con altri clienti .

Le ambizioni della Fonderia di AMD non sono piccole, e non potrebbero esserlo, se vuole competere ai processi produttivi più spinti, deve allargare il suo mercato. Così come non lo sono quelle degli sceicchi, che saggiamente si stanno preoccupando per tempo di trovare altre risorse produttive che non siano il petrolio. Mica fessi.

Se gli USA avvallano l'accordo, la Fonderia è in una botte di ferro costruita coi soldi del petrolio, e AMD dall'altra parte può affrontare il futuro tranquilla.

Ultima modifica di Mercuri0 : 07-10-2008 alle 20:20.
Mercuri0 è offline  
Old 07-10-2008, 20:25   #14235
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Il processo costruttivo di AMD è tra i più avanzati, eh. Penso sia semplicemente perché dovrebbero fare un altro progetto (per SOI anziché bulk usato da TSMC), e la capacità produttiva delle fabbriche di AMD non gli basterebbe per soddisfare le richieste! Quindi dovrebbero farne due di progetti...

Troppe fabbriche per le CPU in tempi di magra, troppo poche per le GPU: diverso se si costituisce una Fonderia che aumenta il numero di fabbriche e le paga in tempi di magra con altri clienti .

Le ambizioni della Fonderia di AMD non sono piccole, e non potrebbero esserlo, se vuole competere ai processi produttivi più spinti, deve allargare il suo mercato. Così come non lo sono quelle degli sceicchi, che saggiamente si stanno preoccupando per tempo di trovare altre risorse produttive che non siano il petrolio. Mica fessi.

Se gli USA avvallano l'accordo, la Fonderia è in una botte di ferro costruita coi soldi del petrolio, e AMD dall'altra parte può affrontare il futuro tranquilla.
Grazie per la spiegazione.
anche se sulla tua ultima aggiunta ho un po' di perplessità, cioè con tutte le preoccupazioni e difficoltà che hanno negli USA sarà difficile che tengano fede a quell'accordo. cmq se lo facessero AMD sarebbe a cavallo
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 07-10-2008, 20:30   #14236
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione.
anche se sulla tua ultima aggiunta ho un po' di perplessità, cioè con tutte le preoccupazioni e difficoltà che hanno negli USA sarà difficile che tengano fede a quell'accordo. cmq se lo facessero AMD sarebbe a cavallo
Non "tenere fede", ma "avvallare". L'operazione di AMD non è ancora operativa, e lo sarà dopo che le autorità competenti daranno il permesso.

Credo comunque che nessuno sia nella posizione di opporsi. Del resto c'è un motivo per cui io ho affiancato all'inglese lo studio del cinese
Mercuri0 è offline  
Old 07-10-2008, 20:41   #14237
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
notizie riguardanti deneb e lke nuove cpu amd postatele in sto read http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836719
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 07-10-2008, 20:43   #14238
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi



capo che probabilità ci può essere di un FX a 6 core? che a mio avviso sarebbe l'unico modo per contrastare nehalem in ogni settore?
Il fatto che non ci siano ancora informazioni certe sulla serie FX vuol dire che AMD non ha ancora stabilito una reale linea produttiva.
In poche parole vuole valutare alcuni parametri come il rendimento produttivo di altri CPU o la possibilità di un colpo di coda come una CPU desktop a 6 core.
Da non dimenticare che la serie FX è sempre stata legata alla produzione degli Opteron e che potrebbe essere la prima CPU Quad core con la tecnologia produttiva "high-k metal gate” e "dielectrics di tipo ultra-low-K"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 07-10-2008, 20:48   #14239
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il fatto che non ci siano ancora informazioni certe sulla serie FX vuol dire che AMD non ha ancora stabilito una reale linea produttiva.
In poche parole vuole valutare alcuni parametri come il rendimento produttivo di altri CPU o la possibilità di un colpo di coda come una CPU desktop a 6 core.
imo: "Macché"

Quote:
Da non dimenticare che la serie FX è sempre stata legata alla produzione degli Opteron e che potrebbe essere la prima CPU Quad core con la tecnologia produttiva "high-k metal gate” e "dielectrics di tipo ultra-low-K"...
Pote darsi, ma mi sembra che l'ultra-low-K già la usino, e da quel che ho capito "l'high-k" serve sopratutto a ridurre i consumi (e dovrebbe essere più evidente ad "idle" mi sa), quindi non è roba che interessi precipitosamente gli FX, che si possono permettere TDP ragguavardevoli.
Mercuri0 è offline  
Old 07-10-2008, 20:50   #14240
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
notizie riguardanti deneb e lke nuove cpu amd postatele in sto read http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836719
E' inutile tenere aperti due thread che parlano dello stesso argomento!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v