Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 11:21   #14141
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Io sono sempre scettico, ma devo ammettere che fino ad ora tutti i rumors che sono usciti fuori sono positivi. Mentre ai tempi dei primi phenom b2, erano tutti ultra negativi, e la maggior parte si rivelarono realistici.

Incrociamo le dita...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-10-2008, 11:27   #14142
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Arrivi sempre un pelino in ritardo...
Clicca qui...
non sono piu' efficente come un tempo...
Andrea deluxe è offline  
Old 06-10-2008, 11:50   #14143
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io sono sempre scettico, ma devo ammettere che fino ad ora tutti i rumors che sono usciti fuori sono positivi. Mentre ai tempi dei primi phenom b2, erano tutti ultra negativi, e la maggior parte si rivelarono realistici.

Incrociamo le dita...
considera una cosa:
Con la numerazione del Phenom 65nm era evidente che il clock massimo sarebbe stato 2.60Ghz...
La nuova sigla dei Phenom a 45nm indica che in teoria il clock massimo dei Deneb sarà 3.40Ghz...

Phenom 20350 2.80Ghz AM2+
Phenom 20550 3.00Ghz AM2+
Phenom 20900 3.40Ghz AM3

In più ci saranno i Phenom FX-80 e il primo avrà una frequenza di clock superiore ai 3.00Ghz...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-10-2008, 12:35   #14144
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
considera una cosa:
Con la numerazione del Phenom 65nm era evidente che il clock massimo sarebbe stato 2.60Ghz...
La nuova sigla dei Phenom a 45nm indica che in teoria il clock massimo dei Deneb sarà 3.40Ghz...

Phenom 20350 2.80Ghz AM2+
Phenom 20550 3.00Ghz AM2+
Phenom 20900 3.40Ghz AM3

In più ci saranno i Phenom FX-80 e il primo avrà una frequenza di clock superiore ai 3.00Ghz...
Sottile intuizione... complimenti.
E poi il 20 iniziale potrebbe anche essere riferito ad AM2
Con l'AM3 potrebbero essere 30XXX e chissà...
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 12:43   #14145
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Comunque spulciando tutti i forum di informatica, le chiacchiere sul Deneb sono al primo posto, molto più di quelle del Nehalem.

In generale sono piuttosto positive e c'è un generale ottimismo... anche per il prezzo.

Io penso che su prezzi 200-250€, riferiti al 3GHz, in più se versione B.Ed., penso che AMD avrà seri problemi a soddisfare la richiesta... anche se la sua capacità produttiva è indubbiamente enorme.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 12:45   #14146
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Piuttosto: è sicuro che non usciranno entro quest'anno i Deneb a 3.0GHz AM2(avendo una mobo AM2 li potrei sfruttare: prego mamma ASRock per il bios)?
Più che altro mi scasserebbe cambiar la mobo ora per passare ad un efficiente Intel Wolfdale E8600.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 06-10-2008, 12:56   #14147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Piuttosto: è sicuro che non usciranno entro quest'anno i Deneb a 3.0GHz AM2(avendo una mobo AM2 li potrei sfruttare: prego mamma ASRock per il bios)?
Più che altro mi scasserebbe cambiar la mobo ora per passare ad un efficiente Intel Wolfdale E8600.
L'uscita è prevista per il 1° dicembre... ma non credo che sia troppo ottimista un anticipo, anche se con quantità limitate, anche su metà novembre, specie se Intel cominciasse a distribuire il Nehalem.

La produzione per volumi ormai è iniziata ai primi di settembre (altrimenti lo Shanghai a ottobre sarebbe impossibile). 45 giorni sono più che sufficenti.
infatti, 1° settembre + 45 giorni = 15 ottobre Shanghai (e AMD dichiara 2a-3a settimana)
15 ottobre + 45 giorni = 1° dicembre Deneb.

Poi, essendo lo Shanghai ed il Deneb praticamente uguali, si tratta solo di incidere il nome all'interno, impostare il molti o decidere se B.Ed., e in quale package metterlo, questo è ampliamente modificabile in base alla richiesta di mercato. Non penso che in ambito server facciano a botte per averlo in primis, molto probabile che i più aspetteranno l'annuncio ufficiale e impressioni di mercato... quindi credo abbastanza auspicabile una maggiore disponibilità verso il desktop almeno quando una scorta minima di Shanghai sarà stata realizzata... (presumo), anche perché sarebbe ipotizzabile un notevole richiesta a dicembre sul desktop in concomitanza con la tredicesima e regali di Natale... , inoltre AMD ha proprio impostato il 1° dicembre per non perdere un periodo di tempo che è al primo posto in numero di vendite...

Per quello che dici tu, un efficiente Intel Wolfdale E8600, non metto in dubbio che sia un ottimo procio... ma a me tirerebbe non poco l'aver speso 217€ (prezzo più basso in trovaprezzi.it) in un E8600 e dopo magari 10 giorni forse con minor spesa si acquisterebbe un Deneb... con magari una potenza superiore a core e con 2 core ulteriori gratis, o, al più, lo stesso E8600, dopo l'uscita del Deneb/Nehalem, subirà una variazione di prezzi del tipo... costerebbe 100€ in meno.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2008 alle 13:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 13:06   #14148
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
direi di no...
Le frequenze 2.80/3.00Ghz sono riportate da slide AMD...
Il TBD era riferito alla numerazione dei Deneb...

Oooops!

Vabbeh... Speravo ancora nella possibilità di un 3.2 stock... Comunque AMD con i nuovi moltiplicatori, già ora va di 100 in 100 MHz, (ma teoricamente potrebbe andare anche di 50 in 50 e di 25 in 25), quindi è possibile che cacci anche un 2,9 e magari un 3,1 GHz a breve...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-10-2008, 13:08   #14149
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho fatto una prova con i miei due maxtor 250Gb in raid 1 su chipset Nvidia 750A SLI...I miei hard disk sono pieni per 80%, ma anche così batto tranquillamente due HD da 750Gb ( anche se HT tach non è il massimo come bench )
Non ci siamo, AMD deve rivedere la gestione SATA2...
Mi pare che queste considerazioni siano un pò affrettate...
Per avere un valore oggettivo, un confronto del genere andrebbe fatto a parità di configurazione e non con dischi diversi.
Tra l'altro, la fisica ci insegna che, di norma, dischi più grandi tendono ad avere prestazioni inferiori, a parità di meccanica ed elettronica, in special modo se la geometria è differente (ad esempio, numero dei piatti, dimensione dei medesimi, numero delle testine, ecc...)
Inoltre il grado di riempimento non influisce sui risultati del test (che consiste nella lettura grezza dell'intera area disco, a prescindere dal suo partizionamento e/o del contenuto del medesimo).
Un saluto,
L.
fastleo63 è offline  
Old 06-10-2008, 13:21   #14150
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Mi pare che queste considerazioni siano un pò affrettate...
Per avere un valore oggettivo, un confronto del genere andrebbe fatto a parità di configurazione e non con dischi diversi.
Tra l'altro, la fisica ci insegna che, di norma, dischi più grandi tendono ad avere prestazioni inferiori, a parità di meccanica ed elettronica, in special modo se la geometria è differente (ad esempio, numero dei piatti, dimensione dei medesimi, numero delle testine, ecc...)
Inoltre il grado di riempimento non influisce sui risultati del test (che consiste nella lettura grezza dell'intera area disco, a prescindere dal suo partizionamento e/o del contenuto del medesimo).
Un saluto,
L.
Come mi arriva la DFI, e svuoto gli HD, faccio un RAID 0 sulla 780GX, e poi posto un bench.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 13:30   #14151
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Poi con l'annuncio di schede video Ati con dx11 la cosa è ancora più allettante. Le schede video ati danno maggiori performance se abbiante a cpu amd vero?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline  
Old 06-10-2008, 13:38   #14152
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Ok pensavo che abbianementi sfruttassero meglio le potenzialità delle singole compenenti...meglio così cmq.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline  
Old 06-10-2008, 13:50   #14153
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Mi pare che queste considerazioni siano un pò affrettate...
Per avere un valore oggettivo, un confronto del genere andrebbe fatto a parità di configurazione e non con dischi diversi.
Tra l'altro, la fisica ci insegna che, di norma, dischi più grandi tendono ad avere prestazioni inferiori, a parità di meccanica ed elettronica, in special modo se la geometria è differente (ad esempio, numero dei piatti, dimensione dei medesimi, numero delle testine, ecc...)
Inoltre il grado di riempimento non influisce sui risultati del test (che consiste nella lettura grezza dell'intera area disco, a prescindere dal suo partizionamento e/o del contenuto del medesimo).
Un saluto,
L.
come ho detto nel mio post HD Tach non è il massimo come bernch, ma ho avuto sia SB600 che SB700 e ti posso assicurare che le SATA2 di Nvidia battono senza problemi le SATA2 di ATI.
Che poi SB700 e SB750 non hanno risolto un BUG presente anche nel SB600 è alquando allarmante...
Ad AMD serve una tecnologia SATA2 nuova e non saltare il problema facendo finta che non esiste...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-10-2008, 14:05   #14154
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Veramente mi pare di aver letto che certi filtri in hardware per UVD (decodifica + applicazione di filtri particolari) sono disponibili solo con ht3.0 (am2+)
si rimedia con un buon software certo ma intanto si stressa la cpu
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 06-10-2008, 14:13   #14155
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Vi scrivo 2 info.

La prima è che ho risolto l'overvolt... con il bios 401 e con ACC disabilitato, sono arrivato a 1,68V... con ACC abilitato, il sistema non parte con Vcore > 1,45V.
Nonostante il bios acerbo, 3,366GHz con una discreta stabilità, a 1,55V da bios, 1,585 da CPU-Z. Cominciamo ad esserci.

Per chi vuole fare WR di OC screen con proci B.Ed.

Io sono arrivato quasi a 3,8GHz, tramite molti 19X, ma è solo screen, l'RS è proprio su un altro pianeta. Purtroppo il prb è che AOC, quando vai a cambiare i parametri, cambia anche il Vcore impostandolo al max a 1,45V... con questa tensione è impossibile arrivare molto in alto.

Con AOD, calate la frequenza del bus, anche fino a 150MHz (da 200).
A questo punto, agite sul moltiplicatore, portandolo a 18X, 18,5X, 19X.
Ho notato che il procio fa molta più fatica a sincronizzarsi con molti superiore, indipendentemente dalla frequenza finale.

Esempio...
200x17=3,400GHz
170x20=3,400GHz, ma il procio, anche con una frequenza finale medesima, fa fatica a sincronizzarsi, crashando il più delle volte.

Comunque, una volta che accetta il molti, è molto più accondiscendente ad aumenti del bus, e quindi a frequenza finale.

In questo modo, a 19X, è molto facile riuscire ad andare su... io sono arrivato a 3,8GHz.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2008 alle 14:17.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 14:14   #14156
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
K10 45nm desktop Quad/Triple core: ecco la numerazione di base delle CPU!

Il sito hkepc.com conferma la numerazione di base che AMD utilizzerà per i K10 Quad/Triple core con o senza cache L3:



☆Phenom X4 20050(Quad core/45nm/Deneb/L3 6MB/DDR2-1066/Socket AM2+)

Questa serie è la prima CPU Quad core che AMD immetterà sul mercato con tecnologia 45nm e cache L3 da 6MB; il numero 5 presente nella penultima sigla indicherà che il socket sarà AM2+...


☆Phenom X4 20000(Quad core/45nm/Deneb/L3 6MB/DDR3-1333/Socket AM3)

Le CPU senza il 5 indicherà che i processori saranno basati sul socket AM3, mentre tutte le altre caratteristiche resteranno invariante...


☆Phenom X4 16000(Quad core/45nm/Propus/DDR3-1333/Socket AM3)

Questa serie di CPU saranno Quad core senza la cache L3 da 6MB, basate sul socket AM3


☆Phenom X3 14000(Triple core/45nm/Heka/L3 6MB/DDR3-1333/Socket AM3)

CPU Triple core derivate dal core Deneb con 3 core funzionanti e cache L3 da 6MB, il socket sarà AM3.


☆Phenom X3 12000(Triple core/45nm/Rana/DDR3-1333/Socket AM3)

CPU Triple core derivate dal core Propus con 3 core funzionanti ma senza cache L3 da 6MB, il socket sarà AM3.

Clicca qui ( sito in lingua cinese tradotto in inglese By Google )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-10-2008 alle 14:17.
capitan_crasy è offline  
Old 06-10-2008, 14:28   #14157
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Piuttosto: è sicuro che non usciranno entro quest'anno i Deneb a 3.0GHz AM2(avendo una mobo AM2 li potrei sfruttare: prego mamma ASRock per il bios)?
Più che altro mi scasserebbe cambiar la mobo ora per passare ad un efficiente Intel Wolfdale E8600.
I primi Deneb usciranno a dicembre e saranno su socket AM2+.
Per i bios bisogna aspettare anche se personalmente sono incazzatissimo con ASrock...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-10-2008, 14:35   #14158
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Avendo un raid 0 dove ho installato soltanto i giochi, sai che rottura ridover fare tutte le installazioni, prendere i salvataggi e metterli a parte, ripulire l'hd con il sistema operativo e quant'altro? °_°

La mia parrebbe compatibile con gli AM2+ e supporta il tdp da 125W; quindi spero che non venga lasciata totalmente alla deriva.
Sarebbe un altro buon punto per AMD; altrimenti, a malincuore, credo che passerò a Intel.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 06-10-2008, 14:44   #14159
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Avendo un raid 0 dove ho installato soltanto i giochi, sai che rottura ridover fare tutte le installazioni, prendere i salvataggi e metterli a parte, ripulire l'hd con il sistema operativo e quant'altro? °_°

La mia parrebbe compatibile con gli AM2+ e supporta il tdp da 125W; quindi spero che non venga lasciata totalmente alla deriva.
Sarebbe un altro buon punto per AMD; altrimenti, a malincuore, credo che passerò a Intel.
Per i passaggi dei dati hai la mia più completa comprensione... sai quanti ne faccio io?
Comunque per me se aspetti dati reali, di sicuro potrei dirti che in tutti i casi, a prescindere dalla scelta, molto probabile che spenderesti meno che acquistare ora.
Per quello che riguarda la compatibilità della mobo... alla fine non credo che sia un prb... tanto se passeresti ad Intel, un'installazione ex-novo la dovresti fare ugualmente, quindi non cambierebbe nulla.
Rimane, per me, solo da chiarire quali saranno i prezzi tra max 56 giorni... tra i proci e quali saranno le reali performances e OC. Poi ognuno trarrà le proprie conclusioni e farà le proprie scelte in base alle proprie esigenze/simpatie.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-10-2008, 14:51   #14160
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Avendo un raid 0 dove ho installato soltanto i giochi, sai che rottura ridover fare tutte le installazioni, prendere i salvataggi e metterli a parte, ripulire l'hd con il sistema operativo e quant'altro? °_°

La mia parrebbe compatibile con gli AM2+ e supporta il tdp da 125W; quindi spero che non venga lasciata totalmente alla deriva.
Sarebbe un altro buon punto per AMD; altrimenti, a malincuore, credo che passerò a Intel.
come è successo su alcune schede mamme AM2 la compatibilità sulle CPU K10 è stata una scelta politica e non tecnica.
Calcola che la mia scheda mamma stranuova con un chipset stranuovo è stata tolta dalla produzione non per problemi tecnici ma per schelta politica della stessa ASRock.
Il risultato è che ho una scheda mamma pagata €.120 con un sistema di alimentazione 5 fasi (4+1) chipset di nuova generazione e non posso nenanche montare un dannato Phenom dual core 95W perchè ASrock ha interrotto lo sviluppo dei bios in quanto fuori produzione...
Questa cosa mi fa incazzare in quando ho buttato via dei soldi e sarò costretto a prendermi una nuova scheda mamma se voglio montare un deneb...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v