|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14081 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
|
Quote:
e con gente che ti deve sostituire un hard disk, ma sparisce sia a livello fisico , negozio chiuso, sia telefonicamente.....che fare?? -il prob..è che gli ho lasciato lo scontrino ![]()
__________________
Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como |
|
![]() |
![]() |
#14082 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
Amd vs Intel test di tutti i proci del q3
http://www.tomshardware.com/charts/d...hmarks,31.html L'unica cosa e' che hanno usato un sb600 configurazioni.. http://www.tomshardware.com/reviews/...or,2031-5.html
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
![]() |
![]() |
#14083 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Nota molto dolente...
L'ultima spiaggia, con Nliteos... Ho fatto il CD con inserito il driver AHCI. Parte l'installazione, è tutto ok (abilitato AHCI da bios, chiaramente non premo F6 perché lo carica di default.... in basse mi compare AMD bla bla bla... il driver lo carica..., carica i file tranquillamente.... quando il computer restarta per completare l'installazione di windows... mi da l'opzione CHKDSK / F perché non riconosce l'HD... ![]() Ho rifatto il tutto un'altra volta... ma fra togli e metti mi sono dimenticato di settare AHCI da bios (erano le 03.00) e vedevo che l'installazione andava bene... e lo vedevo più veloce (l'HD precedente era un WD da 250GB... questo è un Seagate da 500GB 32MB di cache...)... Stavo per postare che l'AHCI funzionava... però volevo vedere la prova, sono andato a vedere il driver caricato per l'HD non era AMD... sono andato nel bios e ho visto IDE... lol. Ma secondo me al momento non è attendibile...il bios non va bene. Un'altra cosa... ho forzato e disattivando l'ACC arrivo anche a partire con Vcore procio 1,65V (e faccio il boot anche a 3,4-3,450GHz, ma con l'RS non ci siamo, ma comunque cominciamo ad essere +50/100MHz sopra al massimo ottenuto con l'SB600 a parità di proci da me)... con ACC attivo non parte già a 1,45V. Bisogna aspettare un attimo bios e driver migliori. Comunque con l'SB600 come attivavi AHCI e facevi l'installazione, si inchiappettava subito... questo funzia sino al riavvio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#14084 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
paolo ho avuto lo stesso problema sulla lanparty jr, sia da floppy sia con un nlitexp creato apposta non prende i driver del controller sata... è finita che ci ho rinunciato e ho installato come ide... volevo fare un raid 0 e non c'è stato verso
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#14085 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) |
|
![]() |
![]() |
#14086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#14087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Però l'M3A78-T è un attimo più avanti con il bios... quindi taglierei la testa al toro attivando l'AHCI sulla M3A78-T e rifacendo l'installazione di windows. O meglio ancora sarebbe con la 790FXb, visto che tanto devo reinstallare tutto... lunedi vedo di fare i giri per ottenere il rimborso e acquisto la DFI dove è disponibile, così 2 giorno dopo forse mi arriva e provo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14088 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Un'altra cosa. Ho provato AMD Fusion for gaming, abbastanza seriamente.
Il problema è che non è a puntino ed andare a settare i parametri non è cosa facile, almeno per me. Io ho un modem USB, e la mia connessione è una 8Mb, e tramite P2P arrivo anche prossimo a 700KB/s, quindi come banda ci sono. Come ping sono ottimo, circa 90 con Svizzer, 140 con Berlino, 180-300 con la Russia, 350 con America e Brasile, 400 con il Giappone. Ma purtroppo nel gioco ho del lag... e usando quel programma il lag effettivamente mi diminuisce... (penso che il mio provider abbia messo dei filtri contro il P2P e questo mi genera lag) il problema è che mi si presentano dei sintomi come se avessi un router... cioè sen entro nel gioco, chi entra dopo non vede il mio ping, e se esco e rientro a volte non vedo più il gioco. Disattivando AMD Fusion, il pc non ritorna alla condizione iniziale ma sono costretto a resettarlo. Dal mio punto di vista AMD ha delle idee ottime, però ancora quasi nulla è a puntino. Praticamente Fusion, ACC, AOD, AHCI, c'è praticamente una somiglianza nel risultato finale. Con ACC disattivato, sparisce il blocco di 1,150Vcore dell'NB, e posso arrivare anche a 1,6V, con AOD anche se rimane il blocco di 1,45V per il Vcore procio. E questo mi farebbe pensare ancor di più che ACC sia pensato per il Deneb o perlomeno ANCHE... ma ormai manca poco e lo vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-10-2008 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
#14089 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
|
paolo io ho risolto facendo il cd con il driver scaricato dal sito della gigabyte e inserendolo in un cd di win xp con nlite e masterizzando il cd a 12x invece che a 32x che mi dava errori come i tuoi. Con sb 600 e ho abilitato il raid ma non lahci che mi incasina tutto il sistema. ho inserito pure il sp2 e sp3
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#14090 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Io avrei voluto provare fusion for gaming, ma ho tolto di mezzo windows xp già da un po', e su windows vista non funziona...
Per quanto riguarda i primi test su nehalem, anche se siamo OT, onestamente mi sembrano molto buoni. Certo non sinificano molto, bisogna aspettare test seri, su codifica video e audio, rendering, giochi, compressione, etc. Invece mi pare di aver capito che nehalem uscirà circa un mese prima di deneb. Peccato, sarebbe stato bello che deneb uscisse prima, per essere per qualche tempo la cpu con la migliore architettura e le migliori performance per clock (magari anche solo per uno o due mesi).
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#14091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
#14092 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
in teoria si può forzare l'installazione del drivers del dischetto da gestione periferiche al posto del controller sata... ma non saprei se funziona...
N.B. "naturalmente" suppongo abbiate controllato che eventuali jumper sull'hard disk non lo limitino a SATA I 150... ![]()
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) |
![]() |
![]() |
#14093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Io guarderei quindi più il calo di prezzi che per me ci sarà sui Penryn... e sicuramente anche che performances avrà il Nehalem.... perché per quantità vendute... mi sembra quasi da non tenerlo in considerazione nel desktop. Mi spiego meglio: Di Nehalem a 2,4GHz mi sembra che non se ne parli più... quello a circa 2,6GHz si vociferava sui 500$... ma se il Q9650, come il QX9650 calassero di prezzo, beh... un conto è spendere 300-400€ e piazzare un Q-QX9650, riciclando tutto quello che si ha, un altro è spendere 1000€ per un sistema in cui a 2,6GHz in Nehalem, sembra non abbia nulla di più di un Penryn a 3GHz.... Infatti per assurdo la posizione di Intel è un po' complicata... in caso di Deneb a 200€. Abbassare i Penryn a 300€ contrasterebbe AMD, ma inesorabilmente castrerebbe le vendite del Nehalem... a meno che Intel non tagli i prezzi anche del Nehalem... ma... mi sembrerebbe una gran sputtanata giustificare prezzi 4 volte superiori prima e inferiori dopo al Deneb.... mi sembrerebbe spudoratamente reale che uno pensi... ma cacchio, fino ad ora allora mi hai svenato.... E poi credo che l'intenzione di Intel era di promuovere il Nehalem, in quanto i prezzi erano quasi migliori del Penryn, come nel senso che Intel ti dava il Nehalem ad un prezzo più vantaggioso per farti ammortizzare la spesa della mobo e DDR3 occorrente in più.... ma con AMD, ora è un po' incasinata la questione, perché se il Deneb costasse 200€, il Penryn alti potrebbero costare 300€, ma Intel per promuovere il Nehalem e perché uno si accolli la spesa si mobo e memorie, dovrebbe posizionare il Nehalem ad un prezzo inferiore.... Io, strategicamente parlando, se AMD posizionasse il Deneb a 200€, mette realmente in crisi l'Intel... mentre se lo vendesse a 300-400€, per assurdo, Intel potrà fare quello che vuole. Sarebbe da idioti se AMD non sfruttasse questa occasione, per me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-10-2008 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
#14094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ti posso dire che quando comprai il primo seagate sata II non ci avevo fatto caso... a parte che il transfer era un po' bassino rispetto alle mie aspettative... ma ci ho messo 2 giorni per capire che un jumper andava tolto dall'HD... ben 48 ore dopo... non è ironia la mia, ma avere per 48 ore una cosa che fai andare la metà... per me è un'era.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14095 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Opteron core Shanghai: ecco i codici OPN!
Dopo parecchie ricerche sono riuscito a trovare i codici OPN delle CPU Opteron serie 2300/8300 core Shangahi:
AMD OPTERON 8384 2.70Ghz HT 1.0 OPN: OS8384WAL4DGI AMD OPTERON 8382 2.60Ghz HT 1.0 OPN: OS8382WAL4DGI AMD OPTERON 8380 2.5Ghz HT 1.0 OPN: OS8380WAL4DGI AMD OPTERON 8378 2.40Ghz HT 1.0 OPN: OS8378WAL4DGI AMD OPTERON 2384 2.70Ghz HT 1.0 OPN: OS2384WAL4DGI AMD OPTERON 2382 2.60Ghz HT 1.0 OPN: OS2382WAL4DGI AMD OPTERON 2380 2.50Ghz HT 1.0 OPN: OS2380WAL4DGI AMD OPTERON 2378 2.40Ghz HT 1.0 OPN: OS2378WAL4DGI Tutte le CPU hanno il valore ACP a 75W (TDP 95W). Attualmente nessuno shop li ha in listino ma è solo questione di tempo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 06-10-2008 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
#14096 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Interessante sapere che l'opteron a 2,7 ghz ha il TDP a 95W.
Vedendo questa cosa mi pa sperare che il Deneb a 2,8ghz abbia il TDP a 95W invece che 125W. Non vorrei per ipotesi assurda che il Deneb a 2.8 ghz esca in doppia versione 95"/125W come è stato per il Phenom B3 9750. |
![]() |
![]() |
#14097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Sono sempre più convinto che i 125W sono indicativi solo per indicare al cliente quale fascia di mobo è necessaria al corretto funzionamento del procio. Per me i 125W saranno come un 9850 a 2,5GHz, ma a 3,2-3,3GHz... ed in prospettiva un Deneb a 3,5GHz a dissi stock dovrebbe essere simile ad un 9850 sempre a dissi stock a 2,8GHz... in pratica... c'è una bella differenza.. Se fai la proporzione, 35% - consumi in teoria dovrebbe essere... = consumi +35% di frequenza... 2,5GHz + 35% = 3,375GHz... anche se non è detto perché il 65nm non è il 45nm... però, penso che difficilmente un 45nm avrà un'impennata nei consumi come il 65nm in overclock (spero).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14098 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per quello che riguarda i consumi, vedremo. Comunque conta anche il prezzo.... certo che un 20350 portato a 2,4GHz... avrebbe 45W... si monterebbe in qualunque mobo e la potenza l'avrebbe di certo e consumerebbe di meno, con più potenza, di K8e che sono quelli che consumano meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-10-2008 alle 21:08. |
|
![]() |
![]() |
#14100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.