|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
A me la prima cosa che mi viene in mente è... che le librerie di AMD fanno praticamente schifo... e non penso che una software-house possa distribuire librerie azzoppate per favorire Intel... venderebbe meno software. Comunque è letteralmente ridicola la situazione, se fosse vera. Praticamente quello che mi verrebbe in mente è di mettere una patch nell'SO che riconosca il Phenom come un Core2? LOL
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
Poichè ho Matlab R2007b, vi posto i miei risultati. Macchina: Apple Mac Pro. 2 Penryn quad core a 3 GHz con bus a 1600 MHz. 8 GB di FBDIMM 800. Scheda grafica 8800 GT 512MB. SO: Windows Vista Ultimate 64 bit. Matlab: R2007b , versione a 64 bit. Libreria MKL (ovviamente). Una cosa che ho notato è che il risultato del benchmark è molto variabile. Non so loro se hanno fatto più benchmark e mediato i risultati. Io ho fatto 20 run con il comando bench(20) e ho mediato i risultati. Ho ottenuto (tra parentesi il migliore risultato della prova fatta sul sito linkato): LU: 0.1640 secondi (0.0607) FFT: 0.1504 secondi (0.1558) ODE: 0.1733 secondi (0.1886) Sparse: 1.6005 secondi (0.3604) 2-D: 0.7197 secondi (0.3350) 3-D: 0.2660 secondi (0.5694) Overall: 0.5123 secondi (0.2347) !!! Notare come il Phenom batte il mio sistema. Me lo aspettavo visto che ci sono 8 core che litigano su un unico bus a 1600 Mhz e litigano per delle FBDIMM 800 che sappiamo non essere un fulmine di guerra, sopratutto come latenze. Infatti nonostante il costo stratosferico del sistema il confronto è impietoso con molte macchine presenti come esempio nel benchmarck... Il risultato del 2-D e del 3-D può essere dovuto alla migliore o peggiore implementazione dell'OpenGL dei driver che ho installato... EDIT: Mi sono accorto che io ho la versione R2008a, più recente. Non è detto che i risultati del benchmark siano confrontabili. Comunque il mio sistema esce perdente con molti sistemi presenti nei dati di esempio...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 24-09-2008 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
#13564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#13566 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
Quote:
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
||
![]() |
![]() |
#13567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Facciamo un esempio... Come riportato da Immortal, ogni singolo valore non deve essere giudicato agli estremi, ma in un range ristretto. Un esempio, che so... le tensioni. Abbiamo visto (come consigliò in primis agli albori Bjt2) che l'overclock dell'NB porta giovamenti all'OC in generale. Ma abbiamo anche visto che il Vcore dell'NB ha il suo massimo in relazione al Vcore del procio. Ad esempio, 1,45V per il Vcore NB è ottimo se il Vcore del procio è 1,45V, mentre se questi fosse inferiore, la tensione dell'NB DEVE avere il suo massimo nella tensione del Vcore, pena instabilità. Ora facciamo una fantasia... l'ACC ha tutti i valori di queste caratteristiche in una specie di data-base. In fin dei conti chi, se non AMD, può conoscere sin nei più nascosti dettagli il suo procio? Adesso pensiamo alla condizione che io voglia fare l'OC e carico AOD con l'ACC attivo nel bios. Se io imposto il Vcore a 1,4V, il programma, per mezzo della tecnologia JTag, dovrebbe leggere la tabella specifica alla tensione Vcore 1,4V quanto dovrebbe essere la tensione NB, quella HT, ecc, ecc., impostare AOD di conseguenza, ed andare a modificare determinati registri che magari fanno lavorare il procio differentemente. Praticamente, che ACC possa portare benefici è indiscusso, se poi avesse un'implementazione di AI, cioè che possa "apprendere" e "pensare" autonomamente per impostare una tabella soggettiva in base alle caratteristiche di ogni procio, sarebbe letteralmente fuori di testa ![]() In ogni caso comunque mi sembra un pensiero ottimo, e su questa filosofia mi sembra che sarebbe ottimo soprattutto per immaginare un clock selettivo per ogni core, una modifica dinamica e intelligente dell'uso del procio... cioé che so, programma mono-core, mandiamolo in esecuzione sul core n° 3 perché è quello che singolarmente può andare più in alto, spegniamo 2 core e utilizziamo l'ultimo per i programmi residenti magari decloccandolo a 1GHz... Sarebbe un misto di speed-step e di turbo mode (idea Intel), quindi massimo sfruttamento con minimo consumo, ed ACC, che sarebbe massimo sfruttamento in OC della spesa fatta... sarebbe una figata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-09-2008 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
#13568 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Questo poi mi farebbe anche riflettere del perché io forse non riesco a dare al procio tensioni maggiori di 1,45V. Forse perché io tocco solo le tensioni Vcore e NB, ma, come nel mio esempio precedente, potrebbero risultare troppo alte in rapporto a.... che so, la tensione HT.
mmmm, che casino... soltanto che io sono restio a sparare overvolt a destra e a sinistra... Ricordo chi diceva che overvoltando le DDR2 si otteneva più stabilità dal procio....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
I responsabili? Principalmente AMD, che evidentemente pensa a tutto meno che a questi dettagli tutt'altro che irrilevanti. Però certo diventa sempre più frustrante lo scenario che gli applicativi siano meglio ottimizzati per Intel, che in molti ambiti fra l'altro la spunta grazie a un set di istruzioni più completo e avanzato... set che mancherà anche in Deneb! ![]() Ma insomma, c'è qualcosa che AMD ha fatto in maniera ineccepibile da quando ha messo in piedi questa storia del K10? |
|
![]() |
![]() |
#13570 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
|
Guardando alle possibilità Nehalem vs Shangai:
E' da notare che l'asso che ha AMD continua sulla retrocompatilita' delle schede madri consente dei risparmi di non poco conto all'utente finale. Una mobo socket F risalente a 4 anni fa' puo' con l'adeguato supporto bios far passare dagli opteron 22** dual core a barcelona quad core, poi se necessario a shangai quad core [ottimizzando i consumi] e in fine triplicare la produttivita' con instambul sempre mantenendo le medesime memorie 533/667 [successivamente anche 800 con shangai secondo AMD {qualcuno conferma per piacere??}]. Per fare un esempio della longevita' c'e' la mi scheda madre: Partito con Athlon FX-74, cambio memorie e passaggio a Opteron dual core [4 core totali] {breve tempo}, ora Opteron quad core {barcelona} [8 core totali], il prossimo mese [costi permettendo] passaggio a shangai con sfruttamento completo delle ddr2-800 e fra 2 anni passaggio a istambul [12 core totali ![]() Il tutto mantenendo il medesimo sistema, aumentando la produttivita' [e un po' si spera anche le prestazioni] e diminuendo i consumi. Per un azienda questo vuol dire aumentare la produttivita' senza avere costi di manodopera e senza tempi morti per il riassemblamento del nuovo sistema e la messa in opera. e se si considerano i costi di manodopera per la reistallazione software e l'assemblaggio gia' si risparmia, il poter avere tempi morti di al max 1 giorno [che gia' e' tanto, basterebbero anche alcune ore], si ha un upgrade rapido e vantaggioso. Oltretutto non penso che pur passando a shangai le ''vecchie'' mobo socket F limitino le cpu, in quanto AMD rimane alla pari con le cpu xeon 3GHz con fsb a 1066, dunque l'HT a 2GHz ne ha ancora per essere saturato. C'e' da contare che suddetto bus regge anche le configurazioni a 4 socket senza colli di bottglia, percio' ne avra' ancora per un bel po'. forse l'unico mostro che potra' realmente saturare HT 2.0 sara' isambul, ma e' ancora da vedere. Quello che voglio dire, e' che un sistema Opteron ha ed avra' una longevita' eccezzionale, che non precludera' le prestazioni con gli upgrade, o al massimo l'impatto sara' minimale, in confronto al risparmio e ai vantaggi. Oltretutto l'upgrade a parita' di frequenza diminuisce i consumi, aumenta la produttivita', le prestazioni e rinfresca l'ambiente.... considerando che con gli FX-74 la camera diventava invivibile dopo mezz'ora, adesso con 2 Opteron 2350 a 2.6GHz non riscalda nemmeno, nemmeno sotto benchmark. Oltretutto lo stesso discorso può essere agevolmente fatto anche nel campo desktop, dove i minori consumi di Deneb agevoleranno l'overclock (bios permettendo) A parte cio', io sono molto attratto dall'opteron 2380 a 2.5GHz, se AMD ha intenzione di venderlo ad un prezzo umano [non superiore ai 400e] potrei regalarvi gia' a fine ottobre dei bench sulla nuova architettura a 45nm che differisce con la desktop solo per le ram. Potrei portarla a 3Ghz e vedere in anticipo come si dovrebbe comportare un deneb a suddetta frequenza... mica male no???
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000 HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20 Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74 |
![]() |
![]() |
#13571 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
E' vergognoso, un amd che va meglio con le librerie Intel e per di più va più veloce dell'Intel con quelle librerie..
mi chiedo se in questi casi AMD non abbia i margini per denunciare i produttori di software per danno d'immagine E se i singoli utilizzatori non possano fare tipo una class action contro le SH che a quanto pare conviene che questa situazione permanga
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#13572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Mi pare di ricordare qualcosa di simile anche poco tempo da, e vedo se riesco a trovarlo, un test dove mettevano a confronto un VIA, un AMD e mi pare un Atom ma non sono sicuro delle cpu, e c'erano test specie quelli sintetici dove se al sistema operativo veniva fatto credere che il VIA o l'AMD erano in realtà un Intel le performance crescevano moltissimo |
|
![]() |
![]() |
#13573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Quote:
Cmq...non capisco perchè alla AMD non facciano dei Test seri su questa cosa.........ma dite che lo sapranno di stò fatto ?? |
|
![]() |
![]() |
#13574 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
|
voi che ne dite di un 8750 black e di una asrock 790gx per il muletto? o metto la m3a79 t sul pc principale e la dq6 nel mulo ?
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#13575 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Io, l'ho detto mille volte, spero che con il passare del tempo (non troppo, però) le applicazioni più massicce comincino a sfruttare seriamente l'architettura AMD. Paradossalmente, l'avvento di Nehalem IMHO porterà benefici anche al Phenom, perché attualmente le applicazioni desktop o di produzione professionale sono in gran parte ottimizzate per "core", ma gradualmente le cose cambieranno in favore della nuova generazione Intel, dotata di logica molto simile al K10. Basta che riconoscano Deneb come Bloomfiled... e il gioco è fatto! ![]() |
||
![]() |
![]() |
#13576 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io non mi intendo di ottimizzazioni software, librerie e quant'altro, ma a me sembra, da profano ripeto, a sto punto, che il Phenom non è sfruttato per nulla...
Voglio fare un discorso terra-terra, diciamo solo sulle potenzialità. Il B2 era iper-castrato dal silicio. Il B3 lo è al 99,9% (solo la TLB fix è stata risolta) ed aumentato l'OC. Ora vediamo che un B3, solo con l'utilizzo di librerie per Intel (e quindi lungi dall'essere pienamente ottimizzate per AMD), le prestazioni sfrecciano a un + 38%. Ma vi rendete conto che il 38% in più sarebbe praticamente l'IPC? E con un Deneb? Anche solo un +10% attuale (100+38%=138%+10%=si arriverebbe quasi al 52% in più dell'attuale... Alla faccia che l'architettura del Phenom era giudicata un cesso.... questo farebbe il ![]() Tradotto in realtà.... un Deneb a 3GHz uguaglierebbe un Penryn a 4,5GHz... Adesso comincio a capire il perché in server e con compilatori a posta c'era un incremento di prestazioni considerevole... e conferma ampliamente che un Opteron a 2GHz uguaglia gli Xeon a 3GHz....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-09-2008 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
#13577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Progettare CPU che spingono forte in ambito server e con applicazioni ottimizzate non significa aver realizzato una CPU che sbanca nel desktop, e il Phenom ne è testimone... ma questo AMD lo sa bene, come Intel sa bene che Nehalem non è progettato per schiacchiare i Penryn nei giochi o con Photoshop. Qui però stiamo parlando di applicativi professionali, non di largo uso. E' grave che non ci siano tutte le ottimizzazioni del caso, e questa è in primis una mancanza di AMD. Oserei dire una mancanza di orgoglio: non fare in modo che il proprio lavoro sia sfruttato al meglio, non so proprio come interpretarlo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A parte battute, in passato avevo postato dei benchmark con vari programmi anche di grafica o gestion MySq e via discorrendo dove si vedeva benissimo quanto influissero i vari compilatori sugli Opteron: era devastante! |
|
![]() |
![]() |
#13579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() Intendo dire...non saprò mai a quanto sarei potuto arrivare con un 6000+, ora sono arrivato a quasi 3ghz, ovvero dove il 6000+ parte (ed è ovviamente RS). ma l'incremento di ipc e un core in più credo (e spero) possano fare la differenza! Ad ogni modo fare oc su questo phenom è parecchio divertente, anche se a volte si verificano situazioni incomprensibili ![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#13580 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Nuovi processori Phenom X4/X2 65nm in arrivo!
AMD sarebbe preparando l'uscita di nuovi modelli Phenom x4 e X2 a 65nm:
☆Phenom serie 9x5x Step B3(Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066) ・Phenom 9450e (2.10GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 65W) Il modello Phenom 9450e basato sul processo produttivo 65nm avrà un TDP a 65W; la sua presentazione è prevista per il primo trimestre 2009. Clicca qui... ☆Athlon serie 6xxx Step B3 (Dual core K10/65nm/Kuma/Socket AM2+/DDR2-1066) ・Athlon 6400(2.2GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD ??W) ・Athlon 6300(2.1GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD ??W) Entro qualche tempo AMD presenterà altri due modelli K10 core Kuma Dual core da 2.20Ghz e 2.10Ghz che andranno ad affiancare il modello 6500 BE con frequenza di clock standard a 2.30GHz. Per ora non si conosce il valore di TDP e la data esatta di uscita... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.