|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13461 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Quote:
Esempio: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#13462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Dal mio punto di vista, in applicazioni multicore, il Nehalem ha molto più incremento, e tutte le migliorie sono state indirizzate verso l'I/O del procio, cosa che il Core2 dimostrava tutti i limiti di quell'architettura. Io vedrei il Nehalem praticamente superiore in IPC allo Shanghai in ambiente server, con un I/O superiore e con una differenza di 400MHz clock-stock superiori (se il Nehalem per server sarà sempre a 3,2GHz). Nel lato desktop, invece, per il 99,9% dei programmi disponibili, il Nehalem non si riesce ad esprimere (come accade con il Phenom e non con il Barcellona), e se le voci di un solo 3% superiore di IPC fra Nehalem e Penryn, sono tutt'altra cosa. E' chiaro che il Deneb, con l'incremento di IPC che abbiamo visto tutti nel C0, auspicabile anche maggiore, visto l'aumento NB/HT, i bios a puntino per lui e altre possibili ottimizzazioni dal C0 al C2, porterebbero il suo IPC a cavallo del Penryn, più probabile maggiore che uguale o inferiore. In questa situazione, diciamo che l'IPC sarebbe in linea con il Nehalem, occhio e croce, ed al limite ci sarebbe lo svantaggio di 200MHz clock-stock inferiori... che sicuramente vorranno dire, ma che comunque nell'insieme potrebbe esserci un distacco non maggiore del 10%... contando che il Nehalem a 3,2GHz, solo il procio, si posiziona sui 999$, dubito fortemente un Deneb a quella cifra... quindi come rapporto prezzo/prestazioni secondo me è molto probabile che il Deneb risulti vincitore. Anche nell'OC, se le voci di blochhi sul Nehalem fossero veritiere, rappresenterebbe un ulteriore vantaggio, specie con l'ACC con il Deneb, che tutto è tranne limitare l'OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13463 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Scusate ma.. il Phenom X4 20350 è a 2.8 ghz, con 4 core, 2mb L2 e 6Mb L3 con tdp a 125 W... mentre Opteron 2386 SE con stesse caratteristiche tranne l'ht, ha tdp 105 W... e questo dicorso vale anche per gli altri processori inferiori equiparabili.. gli opteron hanno sempre 20w di TDP (non l'altro) in meno..
Come mai?? |
![]() |
![]() |
#13464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
In ambito desktop, il socket AM3 andrà avanti per tutto il 2010... accetterà sia, ovviamente, i primi 45nm, sia la revision successiva, che dovrebbe arrivare fra un annetto, penso poco dopo il lancio di Istambul. Per Bulldozer, si parla di una piccola "rivoluzione" nel modo di concepire una CPU, e serve il passaggio al nodo successivo, i 32nm. In pratica, considerati i tempi sempre più dilatati dei produttori rispetto alle roadmap, io credo che in ambito desktop non ci sarà il cambio di socket prima del tardo 2010 / inizio 2011... In sostanza, sia chi acquista AM2+ che chi acquista AM3 sta relativamente tranquillo. Per le DDR2, magari, starei attento nel momento di "incrocio", quando le memorie costeranno più o meno uguali a parità di altri fattori, perché poi potrebbe verificarsi il fenomeno che c'è stato nel passaggio da DDR a DDR2, ovvero le vecchie cominciavano a costare di più. Ultima modifica di astroimager : 22-09-2008 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
#13465 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#13466 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Secondo me il Deneb versione AM2+ è solo per 2 motivi: il primo che forse sono ancora un attimo indietro con l'MC DDR2-DDR3, oppure, cosa che potrebbe risultare probabile, un lancio a prezzi bomba del Deneb AM2+, giusto per fare scalpore e vendere in considerevoli volumi (immaginatevi un procio che non avrebbe tanto da invidiare ad un QX9650 venduto a 200€
![]() Poi cosa succede? Comincia la produzione Deneb AM3 e quando (se) AMD ha realizzato veramente un ottimo procio, alza i prezzi della versione AM3, con l'intento (se i produttori di mobo non fanno archibugi), che tutti i proci Deneb AM2+ prodotti, non essendo possibile montarli su AM3, non potrebbero fare concorrenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]() ATTENZIONE!!! HT con 4,4GT/s, significa NB ad almeno 2.2GHz!!! E' probabile che anche le versioni desktop abbiano un NB con tale frequenza...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13468 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
|
Quote:
Guarda comunque che anche HWUP ha riportato la notizia adesso e insistono su Ottobre 2009. Ho provato a leggere la notizia tradotta dal cinese in inglese e la dicitura è ambigua. Anche a me comunque sembra che si riferiscano ad Ott08. |
|
![]() |
![]() |
#13469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Deve essere per forza ottobre 2008... altrimenti la frase "la risposta al Nehalem l'abbiamo", detta da AMD, cosa sarebbe? Per l'anno dopo? lol
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2008 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
#13470 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
![]() secondo me saranno in media all'incirca equivalenti (+-5%)... la differenza la farà il prezzo...
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) |
|
![]() |
![]() |
#13471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Possiamo vedere che il 2,8GHz viene proposto a 105W TDP (contro i 125W dichiarati a parità di clock della versione Deneb), probabilmente per il discorso su quale fascia di mobo indirizzare il cliente e soprattutto per il discorso ACC. Addirittura, se prendiamo ad esempio il 2,7GHz, viene dato per 75W, è praticamente impossibile che per soli 100MHz in più un Deneb possa avere ben 50W TDP superiore... Un'altra cosa che realmente è positiva, è che il clock per i Phenom desktop in generale ha visto clock belli alti rispetto alla versione equivalente per server... ed i 2,8GHz per l'ambito server, a me farebbe pensare che il 3GHz non sia poi eccessivamente "tirato"... direi che forse avrebbero potuto fare anche una versione a 3,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2008 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
#13472 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Quote:
![]() AMD deve rispondere quanto prima a Intel, che da una parte ha rilasciato gli esa-core come ultimo upgrade per le vecchie piattaforme, e si appresta a lanciare la nuova tecnologia con 8 thread per CPU che darà filo da torcere a Shanghai. Per contrastare in maniera decisa Nehalem serve Istambul, c'è poco da fare. |
||
![]() |
![]() |
#13473 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il socket G34 nasce perchè i processori core Sau Paulo e Magny-Cours a 6/12core introdurranno due importanti novità quali 4 link Hypertrasport 3.X e 4 controller ram per configurazioni Quad channel DDR3. I 4 link HT 3.X permettono il collegamento diretto tra ogni CPU in configurazione Dual/Quad CPU con possibilità di utilizzate ben 4 chipset, cioè per ogni CPU si potrà avere un chipset dedicato. ![]() L'altra novità importante è introduzione di 4 controller RAM da 64bit contro i due controller degli attuali K10. In questo modo si possono aumentare la capacità di RAM installabile ed cosa molto importante è l'introduzione del Quad channel per ogni CPU. Attenzione però: I core Sau Paulo e Magny-Cours sono previsti solamente per il mercato server/workstation e con tutta probabilità saranno CPU a 32nm e forse con architettura Bulldozer; quindi tutto rimandato a fine 2010... Attualmente mancano le informazione sul futuro nel mercato desktop, ma quando usciranno le CPU Bulldozer bisognerà per forza cambiare il socket... Quote:
![]() Quote:
Più o meno un valore ACP 75W equivale ad un valore TDP di 95W... Quote:
Con tutta probabilità i Phenom AM3 avranno lo step C3... Quote:
una domanda: E' possibile che AMD sia riuscita in qualche modo ad aumentare la frequenza del NB senza toccare Hypertrasport?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 22-09-2008 alle 16:28. |
|||||
![]() |
![]() |
#13474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
I valori dei server, come indicato dal Capitano qualche post addietro, sono ACP, non TDP. Notoriamente, questi valori sono più bassi, rappresentano una quantità più vicina alla realtà degli scenari di utilizzo in ambito server, secondo AMD. Il silicio degli Opteron si differenzia, o meglio si differenziava, una volta, per la maggiore propensione all'OC... solitamente supportavano temperature un po' più elevate... di contro, almeno in questa generazione, costano un BOTTO! Vedremo cosa faranno con gli FX... le sigle in questo caso mi piaceranno di più... Ultima modifica di astroimager : 22-09-2008 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
#13475 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
edit.
per astroimager: Ma allora perché nelle notizie odierne viene riporta come TDP e non ACP per i Shangai?? Insomma, è ovvio che poi ci si fuorvii.. Ultima modifica di Crystal1988 : 22-09-2008 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
#13476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13477 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD ha intodotto un nuovo parametro per il consumo massimo di esercizio di un processore, ovvero ACP ( Average CPU Power ). Proposto in alternativa al TDP, che indica il consumo massimo in Watt che un processore può dissipare nel peggiore scenario di utilizzo, non raggiungibile con applicativi standard, l'ACP indica di fatto il consumo massimo d'esercizio che un processore fa segnare in un tradizionale ambiente di utilizzo.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#13478 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quello è l'ACP, il TDP è rispettivamente di 125W e 95W.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#13479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13480 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
ho notato una cosa che mi sembra assurda.
Per esempio gli Opteron Shangai a 2,7 ghz hanno l'ACP a 75W quindi il TDP a 95W mentre il Phenom Deneb a 2,8 ghz ha il TDP a 125W. Come è possibile che per soli 100 mhz ci deve essere un differenza del genere nel TDP. ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.