Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 15:36   #13461
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come tutti sappiamo le future CPU K10 socket AM3 potranno essere montate su schede mamme con socket AM2+ grazie alla doppia compatibilità del controller RAM DDR2/DDR3, mentre le attuali e future CPU K10 AM2+, secondo AMD, non avranno la possibilità di essere montate su schede mamme AM3.....
Come tutti sappiamo l'AM3 é compatibile con le DDR2 e 3 e qui io mi chiedo allora perché tutti scrivono e riscrivono gli articoli dicendo che AMD punterá + con i Deneb sui socket AM3 e DDR3, come se nn esistesse la doppia compatibilitá??

Esempio:

Quote:
Originariamente inviato da Tom
Tra la lista dei processori troviamo due CPU a 45 nanometri per socket AM2+ e con supporto DDR2, Phenom X4 20550 e Phenom X4 20350, che dovrebbero essere disponibili per un periodo di tempo limitato ad alcuni mesi. AMD è chiaramente intenzionata a promuvere il nuovo socket AM3 e il supporto DDR3.
Clicca qui
esticbo è offline  
Old 22-09-2008, 15:43   #13462
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Mah, il fatto è che gli attuali processori Opteron, sono molto, molto buoni in ambito server.. anche perché le differenza si vedevano pure cambiando semplicemente compilatore.. ad esempio, c'erano svariati test in cui un opteron a 2 ghz strabatteva uno xeon con frequenza decisamente superiore (sul sito intel stesso).. insomma, i processori OPTERON attuali, data la loro architettura, controller integrato, ht e quad nativo, in ambito server sono tutto sommato paritari se non superiori.. ora avremo un processore con ipc decisamente superiore, sempre quad nativo, doppio link ht oltre a quelli di collegamento, tdp umani, cache maggiorata... insomma, ho idea che in ambito serve è intel a dover correre ai ripari..
Per quello che avevo sentito, secondo me ha più possibilità il Deneb di competere con il Nehalem che non il Shangai.
Dal mio punto di vista, in applicazioni multicore, il Nehalem ha molto più incremento, e tutte le migliorie sono state indirizzate verso l'I/O del procio, cosa che il Core2 dimostrava tutti i limiti di quell'architettura.
Io vedrei il Nehalem praticamente superiore in IPC allo Shanghai in ambiente server, con un I/O superiore e con una differenza di 400MHz clock-stock superiori (se il Nehalem per server sarà sempre a 3,2GHz).
Nel lato desktop, invece, per il 99,9% dei programmi disponibili, il Nehalem non si riesce ad esprimere (come accade con il Phenom e non con il Barcellona), e se le voci di un solo 3% superiore di IPC fra Nehalem e Penryn, sono tutt'altra cosa.
E' chiaro che il Deneb, con l'incremento di IPC che abbiamo visto tutti nel C0, auspicabile anche maggiore, visto l'aumento NB/HT, i bios a puntino per lui e altre possibili ottimizzazioni dal C0 al C2, porterebbero il suo IPC a cavallo del Penryn, più probabile maggiore che uguale o inferiore.
In questa situazione, diciamo che l'IPC sarebbe in linea con il Nehalem, occhio e croce, ed al limite ci sarebbe lo svantaggio di 200MHz clock-stock inferiori... che sicuramente vorranno dire, ma che comunque nell'insieme potrebbe esserci un distacco non maggiore del 10%... contando che il Nehalem a 3,2GHz, solo il procio, si posiziona sui 999$, dubito fortemente un Deneb a quella cifra... quindi come rapporto prezzo/prestazioni secondo me è molto probabile che il Deneb risulti vincitore.
Anche nell'OC, se le voci di blochhi sul Nehalem fossero veritiere, rappresenterebbe un ulteriore vantaggio, specie con l'ACC con il Deneb, che tutto è tranne limitare l'OC.
paolo.oliva2 è online  
Old 22-09-2008, 15:44   #13463
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Scusate ma.. il Phenom X4 20350 è a 2.8 ghz, con 4 core, 2mb L2 e 6Mb L3 con tdp a 125 W... mentre Opteron 2386 SE con stesse caratteristiche tranne l'ht, ha tdp 105 W... e questo dicorso vale anche per gli altri processori inferiori equiparabili.. gli opteron hanno sempre 20w di TDP (non l'altro) in meno..
Come mai??
Crystal1988 è offline  
Old 22-09-2008, 15:44   #13464
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo Guarda i messaggi
Chiedo questo per capire una cosa quanto e' saggio aspettare Gennaio e prendersi una piattaforma AM3 e DDR3 rispetto a una AM2+ con DDR2 che costa sicuramente meno? Ovvio che tutto dipende dalla durata del socket AM3 se nel 2010 si ricomincia da capo allo ra penso che sia una scelta sbagliata il socket AM3, 1 anno solo di vita e' poco...

Insomma delucidazioni please
Il Capitano potrà essere più preciso, per quanto può (di speculazioni ce ne sono fin troppe...).

In ambito desktop, il socket AM3 andrà avanti per tutto il 2010... accetterà sia, ovviamente, i primi 45nm, sia la revision successiva, che dovrebbe arrivare fra un annetto, penso poco dopo il lancio di Istambul.

Per Bulldozer, si parla di una piccola "rivoluzione" nel modo di concepire una CPU, e serve il passaggio al nodo successivo, i 32nm. In pratica, considerati i tempi sempre più dilatati dei produttori rispetto alle roadmap, io credo che in ambito desktop non ci sarà il cambio di socket prima del tardo 2010 / inizio 2011...

In sostanza, sia chi acquista AM2+ che chi acquista AM3 sta relativamente tranquillo. Per le DDR2, magari, starei attento nel momento di "incrocio", quando le memorie costeranno più o meno uguali a parità di altri fattori, perché poi potrebbe verificarsi il fenomeno che c'è stato nel passaggio da DDR a DDR2, ovvero le vecchie cominciavano a costare di più.

Ultima modifica di astroimager : 22-09-2008 alle 15:47.
astroimager è offline  
Old 22-09-2008, 15:50   #13465
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano.... HT3 4GHz?

Cioè... questa è una notizia da 100 e lode, perché la frequenza dell'HT NON può essere inferiore a quella dell'NB... la quale deve essere garantita dal procio... ma un procio venduto a 3GHz come può garantire 4GHz?

I B3 a NB 1,8GHz sono stati sempre venduti con frequenza clock stock > di 1,8GHz, come pure il 9850 e 9950 a 2GHz di NB chiaramente era inferiore al clock-stock a cui erano venduti.
Ma ora se il Deneb viene venduto con NB a 4GHz... come può essere supportato dal procio se questi avrebbe 1GHz in meno?

C'è qualche cosa che non mi torna.... (non dico di più altrimenti rischio il linciaggio)
HT 4GHz (DDR) vuol dire clock HT di 2 GHz (contro un massimo di 2,6 per l'HT 3.0 e 3.2 per l'HT 3.1 . La versione 3.1 è stata cacciata probabilmente perchè il QPI del Nehalem high end è equivalente come banda a un HT 3.2Ghz... ), quindi clock del NB ALMENO 2.0GHz...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come tutti sappiamo le future CPU K10 socket AM3 potranno essere montate su schede mamme con socket AM2+ grazie alla doppia compatibilità del controller RAM DDR2/DDR3, mentre le attuali e future CPU K10 AM2+, secondo AMD, non avranno la possibilità di essere montate su schede mamme AM3.
Il sito xtreview.com però dichiara che alcuni produttori di schede mamme abbiano aggirato questo limite proponendo modelli particolari socket AM3 in grado di gestire anche le CPU K10 socket AM2+.
Queste schede verranno proposte con slot DIMM per memoria DDR2 e DDR3 proponendo una soluzione in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.
Ricordo che il socket AM3 verrà presentato nel corso del primo trimestre 2009...

Clicca qui...
Questo è quello che avevo sospettato e sperato sempre. E penso anche che i Deneb AM2+ potranno essere montati su schede AM3+ senza problemi e lo diranno a tempo debito...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 22-09-2008, 15:52   #13466
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Secondo me il Deneb versione AM2+ è solo per 2 motivi: il primo che forse sono ancora un attimo indietro con l'MC DDR2-DDR3, oppure, cosa che potrebbe risultare probabile, un lancio a prezzi bomba del Deneb AM2+, giusto per fare scalpore e vendere in considerevoli volumi (immaginatevi un procio che non avrebbe tanto da invidiare ad un QX9650 venduto a 200€ ).
Poi cosa succede? Comincia la produzione Deneb AM3 e quando (se) AMD ha realizzato veramente un ottimo procio, alza i prezzi della versione AM3, con l'intento (se i produttori di mobo non fanno archibugi), che tutti i proci Deneb AM2+ prodotti, non essendo possibile montarli su AM3, non potrebbero fare concorrenza.
paolo.oliva2 è online  
Old 22-09-2008, 15:54   #13467
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornamento:
Ecco la tabella completa dei modelli Opteron 2300/8300 core Shangai 45nm:





Secondo il sito hkepc.com i primi Opteron a 45nm saranno disponibili per il mercato entro OTTOBRE 2008!

Clicca qui...

Attenzione:
Le tabelle sul sito riportano Ottobre 2009, ma in realtà la notizia parla chiaramente di Ottobre 2008.


ATTENZIONE!!!

HT con 4,4GT/s, significa NB ad almeno 2.2GHz!!!
E' probabile che anche le versioni desktop abbiano un NB con tale frequenza...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 22-09-2008, 15:57   #13468
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Attenzione:
Le tabelle sul sito riportano Ottobre 2009, ma in realtà la notizia parla chiaramente di Ottobre 2008.
Ottima notizia.
Guarda comunque che anche HWUP ha riportato la notizia adesso e insistono su Ottobre 2009. Ho provato a leggere la notizia tradotta dal cinese in inglese e la dicitura è ambigua.
Anche a me comunque sembra che si riferiscano ad Ott08.
alesc è offline  
Old 22-09-2008, 16:05   #13469
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma infatti Shanghai, se lanciato ad ottobre, sarà presentato ad ottobre... l'appuntamento del CES è per il Phenom 45nm...
Ok, ma non capisco il perché del Deneb, che sarà in commercio il 1° dicembre, si sa che verrà presentato l'8 gennaio, ma io, come del resto tutti, non sappiamo nulla di una presentazione del Shangai, soprattutto ad una distanza di 8 giorni ad ottobre....

Deve essere per forza ottobre 2008... altrimenti la frase "la risposta al Nehalem l'abbiamo", detta da AMD, cosa sarebbe? Per l'anno dopo? lol

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2008 alle 16:08.
paolo.oliva2 è online  
Old 22-09-2008, 16:12   #13470
okaka
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quello che avevo sentito, secondo me ha più possibilità il Deneb di competere con il Nehalem che non il Shangai.
Dal mio punto di vista, in applicazioni multicore, il Nehalem ha molto più incremento, e tutte le migliorie sono state indirizzate verso l'I/O del procio, cosa che il Core2 dimostrava tutti i limiti di quell'architettura.

Io vedrei il Nehalem praticamente superiore in IPC allo Shanghai in ambiente server, con un I/O superiore e con una differenza di 400MHz clock-stock superiori (se il Nehalem per server sarà sempre a 3,2GHz).
Nel lato desktop, invece, per il 99,9% dei programmi disponibili, il Nehalem non si riesce ad esprimere (come accade con il Phenom e non con il Barcellona), e se le voci di un solo 3% superiore di IPC fra Nehalem e Penryn, sono tutt'altra cosa.
E' chiaro che il Deneb, con l'incremento di IPC che abbiamo visto tutti nel C0, auspicabile anche maggiore, visto l'aumento NB/HT, i bios a puntino per lui e altre possibili ottimizzazioni dal C0 al C2, porterebbero il suo IPC a cavallo del Penryn, più probabile maggiore che uguale o inferiore.
In questa situazione, diciamo che l'IPC sarebbe in linea con il Nehalem, occhio e croce, ed al limite ci sarebbe lo svantaggio di 200MHz clock-stock inferiori... che sicuramente vorranno dire, ma che comunque nell'insieme potrebbe esserci un distacco non maggiore del 10%... contando che il Nehalem a 3,2GHz, solo il procio, si posiziona sui 999$, dubito fortemente un Deneb a quella cifra... quindi come rapporto prezzo/prestazioni secondo me è molto probabile che il Deneb risulti vincitore.
Anche nell'OC, se le voci di blochhi sul Nehalem fossero veritiere, rappresenterebbe un ulteriore vantaggio, specie con l'ACC con il Deneb, che tutto è tranne limitare l'OC.
non è detto... lo xeon "core2" è abbastanza indietro in multicore rispetto all'opteron barcelona, con lo xeon nehalem intel dovrebbe aver riempito il gap e migliorato un poco (visto l'incremento dai pennryn), ma anche l'opteron shangai migliorerà...
secondo me saranno in media all'incirca equivalenti (+-5%)...
la differenza la farà il prezzo...
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo...
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot)
okaka è offline  
Old 22-09-2008, 16:19   #13471
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi




Secondo il sito hkepc.com i primi Opteron a 45nm saranno disponibili per il mercato entro OTTOBRE 2008!

Clicca qui...
Il mio ragionamento parte dalla considerazione che lo Shanghai non dovrebbe avere uno step superiore al Deneb, in quanto prodotto anche 2 mesi prima...

Possiamo vedere che il 2,8GHz viene proposto a 105W TDP (contro i 125W dichiarati a parità di clock della versione Deneb), probabilmente per il discorso su quale fascia di mobo indirizzare il cliente e soprattutto per il discorso ACC.
Addirittura, se prendiamo ad esempio il 2,7GHz, viene dato per 75W, è praticamente impossibile che per soli 100MHz in più un Deneb possa avere ben 50W TDP superiore...
Un'altra cosa che realmente è positiva, è che il clock per i Phenom desktop in generale ha visto clock belli alti rispetto alla versione equivalente per server... ed i 2,8GHz per l'ambito server, a me farebbe pensare che il 3GHz non sia poi eccessivamente "tirato"... direi che forse avrebbero potuto fare anche una versione a 3,2GHz.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2008 alle 16:24.
paolo.oliva2 è online  
Old 22-09-2008, 16:21   #13472
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ok, ma non capisco il perché del Deneb, che sarà in commercio il 1° dicembre, si sa che verrà presentato l'8 gennaio, ma io, come del resto tutti, non sappiamo nulla di una presentazione del Shangai, soprattutto ad una distanza di 8 giorni ad ottobre....
Shanghai sarà presentato entro ottobre... negli shop retail forse arriverà dopo, ma sta tranquillo che per la data di lancio Dell e HP avranno i loro serverini con le nuove CPU pronti per essere ordinati.

Quote:
Deve essere per forza ottobre 2008... altrimenti la frase "la risposta al Nehalem l'abbiamo", detta da AMD, cosa sarebbe? Per l'anno dopo? lol
Ovvio che stiamo parlando di 2008, è un semplice errore di stampa. Mi auguro per ottobre 2009 sia già in commercio Istambul.

AMD deve rispondere quanto prima a Intel, che da una parte ha rilasciato gli esa-core come ultimo upgrade per le vecchie piattaforme, e si appresta a lanciare la nuova tecnologia con 8 thread per CPU che darà filo da torcere a Shanghai. Per contrastare in maniera decisa Nehalem serve Istambul, c'è poco da fare.
astroimager è offline  
Old 22-09-2008, 16:23   #13473
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo Guarda i messaggi
Scusate volevo avere delle delucidazioni in merito al futuro supporto socket....

Ora le piattaforme AM2+ montano DDR2 e potranno supportare Deneb sia AM2 che AM3/AM2, le nuove piattaforme AM3 usciranno da Gennaio in poi e potranno montare DDR3 e solamente Deneb AM3 giusto?
Poi nel 2010 quindi tra 1 anno si cambiera ancora socket ? Leggevo di questo G34 derivato dai processori Opteron dico stupidaggini?

Chiedo questo per capire una cosa quanto e' saggio aspettare Gennaio e prendersi una piattaforma AM3 e DDR3 rispetto a una AM2+ con DDR2 che costa sicuramente meno? Ovvio che tutto dipende dalla durata del socket AM3 se nel 2010 si ricomincia da capo allo ra penso che sia una scelta sbagliata il socket AM3, 1 anno solo di vita e' poco...

Insomma delucidazioni please
Allora:
Il socket G34 nasce perchè i processori core Sau Paulo e Magny-Cours a 6/12core introdurranno due importanti novità quali 4 link Hypertrasport 3.X e 4 controller ram per configurazioni Quad channel DDR3.
I 4 link HT 3.X permettono il collegamento diretto tra ogni CPU in configurazione Dual/Quad CPU con possibilità di utilizzate ben 4 chipset, cioè per ogni CPU si potrà avere un chipset dedicato.



L'altra novità importante è introduzione di 4 controller RAM da 64bit contro i due controller degli attuali K10.
In questo modo si possono aumentare la capacità di RAM installabile ed cosa molto importante è l'introduzione del Quad channel per ogni CPU.
Attenzione però:
I core Sau Paulo e Magny-Cours sono previsti solamente per il mercato server/workstation e con tutta probabilità saranno CPU a 32nm e forse con architettura Bulldozer; quindi tutto rimandato a fine 2010...
Attualmente mancano le informazione sul futuro nel mercato desktop, ma quando usciranno le CPU Bulldozer bisognerà per forza cambiare il socket...


Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Come tutti sappiamo l'AM3 é compatibile con le DDR2 e 3 e qui io mi chiedo allora perché tutti scrivono e riscrivono gli articoli dicendo che AMD punterá + con i Deneb sui socket AM3 e DDR3, come se nn esistesse la doppia compatibilitá??

Esempio:



Clicca qui
Questo si chiama disinformazione...


Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Scusate ma.. il Phenom X4 20350 è a 2.8 ghz, con 4 core, 2mb L2 e 6Mb L3 con tdp a 125 W... mentre Opteron 2386 SE con stesse caratteristiche tranne l'ht, ha tdp 105 W... e questo dicorso vale anche per gli altri processori inferiori equiparabili.. gli opteron hanno sempre 20w di TDP (non l'altro) in meno..
Come mai??
gli Opteron usano la dicitura ACP che in pratica è minore del valore TDP...
Più o meno un valore ACP 75W equivale ad un valore TDP di 95W...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me il Deneb versione AM2+ è solo per 2 motivi: il primo che forse sono ancora un attimo indietro con l'MC DDR2-DDR3, oppure, cosa che potrebbe risultare probabile, un lancio a prezzi bomba del Deneb AM2+, giusto per fare scalpore e vendere in considerevoli volumi (immaginatevi un procio che non avrebbe tanto da invidiare ad un QX9650 venduto a 200€ ).
Poi cosa succede? Comincia la produzione Deneb AM3 e quando (se) AMD ha realizzato veramente un ottimo procio, alza i prezzi della versione AM3, con l'intento (se i produttori di mobo non fanno archibugi), che tutti i proci Deneb AM2+ prodotti, non essendo possibile montarli su AM3, non potrebbero fare concorrenza.
Secondo me hanno avuto problemi con lo sviluppo del controller RAM DDR3...
Con tutta probabilità i Phenom AM3 avranno lo step C3...

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi


ATTENZIONE!!!

HT con 4,4GT/s, significa NB ad almeno 2.2GHz!!!
E' probabile che anche le versioni desktop abbiano un NB con tale frequenza...
Ciao bjt2:
una domanda: E' possibile che AMD sia riuscita in qualche modo ad aumentare la frequenza del NB senza toccare Hypertrasport?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 22-09-2008 alle 16:28.
capitan_crasy è offline  
Old 22-09-2008, 16:28   #13474
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Scusate ma.. il Phenom X4 20350 è a 2.8 ghz, con 4 core, 2mb L2 e 6Mb L3 con tdp a 125 W... mentre Opteron 2386 SE con stesse caratteristiche tranne l'ht, ha tdp 105 W... e questo dicorso vale anche per gli altri processori inferiori equiparabili.. gli opteron hanno sempre 20w di TDP (non l'altro) in meno..
Come mai??
Non vi confondete!

I valori dei server, come indicato dal Capitano qualche post addietro, sono ACP, non TDP. Notoriamente, questi valori sono più bassi, rappresentano una quantità più vicina alla realtà degli scenari di utilizzo in ambito server, secondo AMD.

Il silicio degli Opteron si differenzia, o meglio si differenziava, una volta, per la maggiore propensione all'OC... solitamente supportavano temperature un po' più elevate... di contro, almeno in questa generazione, costano un BOTTO!

Vedremo cosa faranno con gli FX... le sigle in questo caso mi piaceranno di più...

Ultima modifica di astroimager : 22-09-2008 alle 16:30.
astroimager è offline  
Old 22-09-2008, 16:28   #13475
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
edit.

per astroimager:

Ma allora perché nelle notizie odierne viene riporta come TDP e non ACP per i Shangai?? Insomma, è ovvio che poi ci si fuorvii..

Ultima modifica di Crystal1988 : 22-09-2008 alle 16:32.
Crystal1988 è offline  
Old 22-09-2008, 16:30   #13476
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da okaka Guarda i messaggi
non è detto... lo xeon "core2" è abbastanza indietro in multicore rispetto all'opteron barcelona, con lo xeon nehalem intel dovrebbe aver riempito il gap e migliorato un poco (visto l'incremento dai pennryn), ma anche l'opteron shangai migliorerà...
secondo me saranno in media all'incirca equivalenti (+-5%)...
la differenza la farà il prezzo...
Si, capisco il tuo ragionamento, io magari sopravvaluto il Nehalem in lato server... comunque, in ogni caso, se nel campo desktop il Deneb ha parecchie possibilità di raggiungere se non di superare l'IPC del Penryn, il Nehalem, per quello che abbiamo visto sino ad ora, non è che sia una rivoluzione... anzi, parecchi hanno addirittura ipotizzato un IPC inferiore e per quello che abbiamo visto (a parte l'IDF, che poi si è capito il perché, furbastri ) al limite un miglioramento max del 3%... direi che è praticamente nulla, ed abbastanza alla portata del Deneb, soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni.
paolo.oliva2 è online  
Old 22-09-2008, 16:32   #13477
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Cioè mi dici che la differenza di tdp sia dovuta ai controller?? mi sembra strano.. non è semmai una semplice scelta dovuta al segmento mirato al quale sono adibiti?
AMD ha intodotto un nuovo parametro per il consumo massimo di esercizio di un processore, ovvero ACP ( Average CPU Power ). Proposto in alternativa al TDP, che indica il consumo massimo in Watt che un processore può dissipare nel peggiore scenario di utilizzo, non raggiungibile con applicativi standard, l'ACP indica di fatto il consumo massimo d'esercizio che un processore fa segnare in un tradizionale ambiente di utilizzo.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-09-2008, 16:33   #13478
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
... 105W TDP (contro i 125W dichiarati a parità di clock della versione Deneb) ..
Addirittura, se prendiamo ad esempio il 2,7GHz, viene dato per 75W..
Quello è l'ACP, il TDP è rispettivamente di 125W e 95W.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 22-09-2008, 16:35   #13479
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha intodotto un nuovo parametro per il consumo massimo di esercizio di un processore, ovvero ACP ( Average CPU Power ). Proposto in alternativa al TDP, che indica il consumo massimo in Watt che un processore può dissipare nel peggiore scenario di utilizzo, non raggiungibile con applicativi standard, l'ACP indica di fatto il consumo massimo d'esercizio che un processore fa segnare in un tradizionale ambiente di utilizzo.
Ma infatti il mio post era dovuto al fatto fuorviante che nelle notizie di oggi scrivono sempre tdp, e non fanno distinzione fra acp e tdp..
Crystal1988 è offline  
Old 22-09-2008, 16:36   #13480
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
ho notato una cosa che mi sembra assurda.
Per esempio gli Opteron Shangai a 2,7 ghz hanno l'ACP a 75W quindi il TDP a 95W mentre il Phenom Deneb a 2,8 ghz ha il TDP a 125W.
Come è possibile che per soli 100 mhz ci deve essere un differenza del genere nel TDP.
Athlon 64 3000+ è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v