Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 10:13   #13381
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ragazzi ho un xp2200 da mandare in pensione, secondo voi mi conviene prendere ora un phenom x4 oppure prendere un atlhon x2 (ad esempio il 5200) ed attendere l'uscita dei deneb?quest'ultimi saranno performanti oppure si distaccheranno poco dai phenom?
Io aspetterei i 45nm... poi potresti anche non comprarlo, ma credo che i 65nm subiranno un calo ulteriore.
A parte OC, al momento il max è un 9950 a 2,6GHz. Per il Deneb, si parla già ora di una versione a 3GHz con un IPC sul 10% superiore, che lo renderebbe a tutti gli effetti equivalente ad un B3 a 3,3GHz. Da 2,6GHz a 3,3GHz non mi sembra un "piccolo" distacco (io sono a 3,3/3,350GHz in OC con il 9950)
paolo.oliva2 è online  
Old 21-09-2008, 10:28   #13382
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non la vedo proprio nello stesso senso... il socket di per sè è cambiato (vedi HT da 800MHz socket 754 ai 1000MHz ed attuali 3000MHz. Quello che purtroppo non è cambiato, o di poco, sono i GHz di clock del procio. Se il 9950 fosse un 3GHz stock e overcloccabile a 4,5GHz, non sarebbe di certo il socket il problema..
Io infatti non intendevo cambio di socket, ho incremento ampiezza Hypertransport, mi aspettavo incremento in termini di prestazioni pure, e ovviamente di clock, lo dici anche tu "se" il phenom fosse un 3ghz overcloccabile a 4.5Ghz non staremo qui a parlare



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma che ruolo consideri per professionale? Se lato server... beh, il Nehalem non nasce per il desktop ma, appunto, per contrastare AMD nel lato server, dato che il Core2, tra clock e aumento dei core, anche nella versione a 6 core, non mi sembra tanto felice.
Il quad ci voleva, nativo... se avesse aspettato il 45nm sarebbe stata una porzione di tempo enorme... e forse non aveva le risorse finanziare per spremere a fondo il 65nm oppure già intravedeva dei miglioramenti tangibili nel passaggio ai 45nm senza destinare risorse "inutili" nel 65nm..

Per carita' su quello che dici si potrebbe scrivere una bibbia, ma io sono un "desktop" user... e Nehalem ha raggiunto l'obiettivo prefissato, tenere o aumentare di qualche punto % le prestazioni in lato desktop e glissare ogni speranza di AMD nel lato server, abbiamo visto i benchmark su applicazioni professionali, a detta il Nehalem e' un mostro. Invece tirare fuori una soluzione ibrida come Intel, puntanto sulla nuova architettura K10 e spremendo a fondo i 65nm per cercare di contrastare Intel nelle fette di mercato dove vende di piu' (e2180-e5200-e7200-e8200), a detta di intel i quad hanno avuto notevoli cali di prezzo in quanto poco venduti....dopotutto hai mai visto un desktop user utilizzare a pieno regime un quad core?
Poteva cosi' uscire con un quad nativo su base K10, privo di bug solo con i 45nm (stessa identica cosa che ha fatto Intel) non ci possiamo lamentare del TDP a 200W dopotutto e' un Quad a 65nm


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non puoi paragonare a livello architetturale un Core2 ad un Phenom. Che il Core2 sia stato ed è un'ottimo procio, questo non lo si discute, ma i limiti della sua architettura si vedono. Oltretutto il Core2 è un'architettura idonea all'ambiente desktop, e la versione in lato server è un po' tirata, in quanto è una forzatura (a mio parere) e le prestazioni lo confermano, ma non quelle a livello di elaborazione procio, quanto invece tutta la parte I/O che non può fornire la banda ulteriore in sistemi a più processori...
In questo l'architettura K8 è stata sempre superiore, e, sempre a mio parere, più che idonea nel caso il silicio lo permettesse, di poter marciare a frequenze ben elevate senza colli di bottiglia. Il Nehalem di per sè non è uno stravolgimento nella logica di elaborazione dei core, ma l'innovazione più importante è senz'altro verso l'I/O, vedi ram 3 channel e una "logica" che ha molto più in comune con il Phenom che non il Core2... e se la concorrenza imposta un procio con architettura simile al Phenom, questo mi sembra più che una prova di quanto sia valida l'architettura del Phenom, e che comunque AMD ha immesso nel mercato 1 anno prima di Intel..

Phenom e' anni luce avanti come tecnologia, senza ombra di dubbio, ma poi lancio un gioco e ottengo 10/20fps in meno.... renderizzo una foto con photoshop e ottengo 30sec in piu'..... e allora c'e' qualche cosa che non va!!! Per carita' Phenom = Next Generation, ma dove lavora bene sto procio? IMHO da nessuna parte. I core2duo per quanto tirati offrono cmq prestazioni decenti anche in ambito server, e AMD per recuperare i gap prestazionali dovuti a problemi di bug e a scarse performance di Phenom non mi sembra abbia tirato fuori granche come server! Sul sito HP non ci sono quasi proposte AMD lato Workstation/Server.... Quindi forse dove poteva spaccare la concorrenza non ha spaccato.... quindi?



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I produttori di modo, giustamente, come qualsiasi altra attività commerciale, investe di più e cura dove ha più vendite e quindi maggiori guadagni. Se AMD copre il 20% delle vendite, 1 mobo su 5 sono per AMD, 4 su 5 per Intel. Praticamente... su cinque tecnici/operai, 4 sono per Intel ed è logico, mi sembra, che i risultati si vedano. Se AMD avesse l'80% del mercato ed Intel il 20%, le cose sarebbero l'esatto contrario, e per questo non giudico che i produttori stiano snobbando AMD..

Io lo so come lo sappiamo tutti, io infatti ho sottolineato che siete tutti ragazzi svegli... Allora che faccio? Spendo 120€ pe runa mobo AMD dove supporto prossimo allo 0, aggiornamenti bimensili, poca scelta e varieta, per avere una mobo per overclock con AMD uno si deve spostare di "marca" neanche di modello esiste solo DFI, con intel il discorso e' diverso....
Allora scusa spendo 130/150€ prendo una mobo come dico io socket 775 cosa in questo momento propende per AMD? Perche' dovrei spendere quei 120€ per sapere gia' quello che trovo?


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il clock non è tutto. Il K10 le suona al K8 e sono dell'idea che un K10 sui 3GHz sta tranquillamente sopra ad un K8 anche a 3,5GHz (probabilmente il K8 sopra i 3,2GHz non dovrebbe avere un IPC lineare come il K10).
Il 45nm per AMD credo rappresenterà la manna dal cielo... perché aiuterà proprio nel ridurre i consumi ed aumentare il clock, che sono i 2 principali punti da recuperare vs Intel, visto che l'IPC lo abbiamo visto già aumentato e certamente non era un prb di architettura, visto che il Deneb ha cambiato solo la dimensione della L3. Ottimizzazioni e quant'altro non fanno parte dell'architettura... se ad es. lNB è cresciuta in frequenza, l'HT pure, la L3 potrebbe avere latenze inferiori, e quant'altro, sono possibili perché il silicio lo permette, non perché hanno riscritto l'architettura..

Guarda io lo spero vivamente, anzi io aspetto proprio per prendermi un Deneb, ma per ora il Clock almeno nei desktop user e' tutto.....io oltretutto col pc ci gioco quasi esclusivamente per altre cose uso mac, quindi a me 30mhz fanno la differenza e non riuscire a trovar euna soluzione decente in casa AMD mi sta demoralizzando.... aspettero' che posso fare



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qui bisogna vedere tante cose...
Il clock non è di per sé la bibbia. Che Intel salga in OC è indiscusso, ma l'IPC lo conserva? Io leggevo che lo step E0 è osannato in quanto a consumi bassissimi e OC altissimi, ma poi vedo che un esa-core Intel a 3GHz ha bisogno di tagliare la frequenza se sotto carico per restare sotto un determinato TDP... ma perché allora? Che non sia un E0? Con quello che lo faranno pagare, dovrebbe essere un Z0...
C'è anche un'altra cosa...sin dall'uscita del B2, si parlava che Intel avrebbe commercializzato proci a clock-stock più alti... ma a me sembra che Intel non ne abbia la minima intenzione... non so se questo sia dovuto a TDP più alti, ma certamente, ad esempio, se fosse nelle possibilità, sarebbe stato meglio uno Xeon "normale" a clock più alti che progettare un 3 X2 accoppiati...
E l'NDA Intel non la applica di certo, quello che vuole immettere nel mercato lo sbandiera alla grande 6 mesi-1 anno prima... e se non si sa nulla di modelli a clock superiori, vuol dire che non ci sono, almeno per altri 6 mesi.
Quando AMD uscirà con il Deneb, avrà a stock solo 200MHz in meno della rivale... e vedremo l'OC possibile, ma in primis, come scalerà l'IPC alle varie frequenze
Se hai notato, AMD ed Intel si marcano "a vista". AMD introduce il 9150E, Intel esce con un modello equivalente. Ripeto, non trovo una considerazione logica del perché Intel non butti fuori proci a clock-stock più alti se, a detta dei più, il silicio avesse TDP bassi e clock alti... soprattutto considerando che in Nehalem, almeno nel lato desk, non è quel mostro che si pensava fosse...
Intel non può "rischiare" che AMD possa avere il miracolo di poter arrivare a 4GHz con il suo silicio a stock.
Quoto tutto dicendoti una cosa.... Intel ha messo a segno la sua freccia e puo' al limite anche permettersi di sbagliare, AMD ha gia' lanciato la sua, deve cercare di aggiustarla in volo e oltretutto non puo' permettersi neanche di sbagliare...


ma...speriamo bene!

Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline  
Old 21-09-2008, 10:52   #13383
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Sì, è 95W. Mi pare uno sproposito per una CPU a 2,3GHz, ma questo è.
Avesse avuto un TDP più interessante l'avrei preso.
Da come fa ad avere un TDP così alto? I core disabilitati continuano a ciucciare corrente?
continuo a ripetere quanto detto da altri qualche post fa: non credo che i 95W siano il consumo effettivo, ma solo un "indice" che serve ad indicare la fascia di scheda madre a cui è destinato. Mi pare ragionevole e logico che il consumo effettivo sia decisamente inferiore (almeno lo spero).

Il problema di questo athlon x2 6500 black edition è che il suo prezzo non è così allineato alle sue prestazioni. In qualsiasi shop, per ora, non si trova sotto i 90€!! (in germania si trova a 86€)..assurdo!
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 21-09-2008, 10:54   #13384
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Sì, è 95W. Mi pare uno sproposito per una CPU a 2,3GHz, ma questo è.
Avesse avuto un TDP più interessante l'avrei preso.
Da come fa ad avere un TDP così alto? I core disabilitati continuano a ciucciare corrente?
In effetti... non potrebbe.
Allora... posto la mia condizione attuale delle temperature da cui si potrebbe pensare al TDP.

Idle 42°
carico su 1 core 47°
carico su 2 core 51°
carico su 3 core 52-53°
carico su un core 53°-54°

Ho il liquido a 23°, quindi le differenze non sono rilevanti fra temperatura 1 core sotto carico e 4... ma quando il liquido arriverebbe a temp più alte, la differenza sarebbe maggiore.
Comunque di per sé il TDP di 2 core sotto carico non può essere lo stesso di quello con 4 core sotto carico. (quando st'inverno mi deciderò a mettere i radiatori fuori dalla finestra, con una temp. liquido sui 3-5°, mi sa che avrò delle temp procio ottime e vai con l'OC del Deneb)

P.S.
Guardate le tensioni rilevate e fatevi un'idea di come è messo il bios attualmente.


Quasi idle



1 core sotto carico



2 core sotto carico



3 core sotto carico



4 core sotto carico


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2008 alle 13:00.
paolo.oliva2 è online  
Old 21-09-2008, 10:59   #13385
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
continuo a ripetere quanto detto da altri qualche post fa: non credo che i 95W siano il consumo effettivo, ma solo un "indice" che serve ad indicare la fascia di scheda madre a cui è destinato. Mi pare ragionevole e logico che il consumo effettivo sia decisamente inferiore (almeno lo spero).!
Per carità, si spera consumi meno.
Tuttavia credo che il TDP indichi, quanto meno, la "fascia di consumo" (per così dire) e quella dei 95W mi pare altissima per una CPU dual core a 2,3GHz.
Peccato, perchè davvero avrei considerato questa CPU, in attesa del Deneb. Non so come liberarmi del 4850e

Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Il problema di questo athlon x2 6500 black edition è che il suo prezzo non è così allineato alle sue prestazioni. In qualsiasi shop, per ora, non si trova sotto i 90€!! (in germania si trova a 86€)..assurdo!
Ma sono già disponibili? Mi sa che il prezzo si spiega con l'effetto novità. Altrimenti non saprei come!

Ultima modifica di Sharkyz : 21-09-2008 alle 11:03.
Sharkyz è offline  
Old 21-09-2008, 11:56   #13386
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Ma sono già disponibili? Mi sa che il prezzo si spiega con l'effetto novità. Altrimenti non saprei come!
li ho trovati in alcuni shop come "in arrivo", ma erano già ordinabili ( a cifre folli). Per questo ho optato per un x3 8450...aspettando deneb...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 21-09-2008, 12:00   #13387
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
come ripetuto anche da altri, secondo me col 6500 black vogliono tenersi comodi col tdp, quella cpu si è visto che sale, e sale bene, quindi vogliono evitare che vada montata su una dtx o su schede madri con scarso reparto di alimentazione...anche perchè nell'ipotesi di tdp 65w e vcore def 1,3 , a 3,3 ghz e vcore 1,45 consumerebbe comunque 116w... io aspetto un test con la pinza amperometrica prima di gridare allo scandalo
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-09-2008, 12:01   #13388
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io aspetterei i 45nm... poi potresti anche non comprarlo, ma credo che i 65nm subiranno un calo ulteriore.
A parte OC, al momento il max è un 9950 a 2,6GHz. Per il Deneb, si parla già ora di una versione a 3GHz con un IPC sul 10% superiore, che lo renderebbe a tutti gli effetti equivalente ad un B3 a 3,3GHz. Da 2,6GHz a 3,3GHz non mi sembra un "piccolo" distacco (io sono a 3,3/3,350GHz in OC con il 9950)
ma sul prezzo di lancio si sa qualcosa?
Snake156 è offline  
Old 21-09-2008, 12:20   #13389
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ma sul prezzo di lancio si sa qualcosa?
Non si sa assolutamente nulla.
Per quello che diceva Ruiz, AMD puntava su un prezzo molto concorrenziale. Il prb è che i prezzi Intel per proci sui 3GHz clock-stock non è che siano proprio "ppolari", e comunque AMD diceva che a parità di die, il 45nm costava meno, non ricordo se del 20 o 40%... ma il die del Deneb è cresciuto nelle dimensioni, ed ora la sua "grandezza", per la L3 a 6MB, seppur a 45nm, è simile al 65nm.
Dipende da loro... potrebbe costare con i primi B3... 180-250€, oppure allinearsi agli attuali con scarti di 20-30€ in più (contando che gli AMD non hanno tanta differenza di prezzi dai modelli "lenti" a quelli più "veloci").
Dal mio punto di vista, non solo per la mia tasca, io lo inquadrerei molto sui 200-250€, perché a mio giudizio, AMD deve recuperare un po' la fiducia, ed ha bisogno di vendere più guardando la quantità che non il grosso guadagno nel singolo pezzo. Da tenere in considerazione che chi acquista un Deneb, acquista al 99,9 un chip-set AMD e direi al 99,9% una VGA ATI, se la deve cambiare. Sono tutti guadagni che bisogna tenere in considerazione... inoltre, appunto perché i primi Deneb saranno su base AM2+ e quindi non si potranno montare su mobo AM3, io supporrei che il fatto di fare un super prezzo all'inizio farebbe da base ottima, non pregiudicando, in caso di innalzamento prezzi post, le vendite di proci AM3/mobo AM3.
Un'altra cosa, e per me molto importante, è che AMD deve aver convinto i produttori di mobo a sobbarcarsi la progettazione di mobo AM2+/SB750 quando nel giro di 5-6 mesi ci sarebbero le AM3. D'accordo che la comparsa di mobo AM3 non escluderebbe ancora la vendita di mobo AM2+, ma in ogni caso, sicuramente diminuiranno, specie se le DDR3 caleranno di prezzo almeno come le DDR2. Tornando al discorso, se AMD li ha convinti, deve avere la certezza di venderne in volumi, il che mi sembrerebbe molto improbabile se non con prezzi molto "popolari".
paolo.oliva2 è online  
Old 21-09-2008, 12:32   #13390
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Comunque, se ci pensate, fate un paragone tra la presentazione del Phenom, con il B2.... diciamo presentato e poi, il personale che doveva rispondere alle richieste dei consumatori, praticamente erano in ferie ed introvabili.
Invece, con il Deneb, prima lo mettono in commercio, lo fanno conoscere e poi ne fanno l'annuncio ufficiale.
Non metto in dubbio che il 1° dicembre è per sfruttare le vendite natalizie, ma non è nemmeno da mettere in dubbio che quando faranno la presentazione ufficiale (tra l'altro in pompa magna), non mi sembrano dell'umore di essere in ferie ed introvabili... io direi disponibilissimi.

I 125W TDP sono da valutare nell'ottica dell'insieme...
Faccio un esempio: se fossero proci tirati, AMD li avrebbe messi in commercio come 140W, ma sarebbe stata una cattiva immagine. Se li mettesse come 95W, uno potrebbe optare di comprare mobo di bassa qualità, quindi pregiudicherebbe le sue prestazioni. Onestamente... i 125W TDP dichiarati li vedrei più su quest'ottica che solo considerando il valore del numero.
Da notare, inoltre, che se fossero tirati, il 3GHz avrebbero avuto sia il margine che la possibilità di dichiararlo 140W, magari con la scusa B.Ed., invece è sempre sui 125W (speriamo che sia B.Ed.).

Immaginiamoci ora un procio (senza conoscere chi lo fa), che sia un 125W a 3GHz... che stia sotto i 200W a 4GHz, che arrivi in OC a liquido sui 4,2-4,5GHz, che abbia un IPC dal 10 al 15% rispetto ad un B3 (ricordate che il C0 era un sample, ed il C2 dovrebbe avere l'NB/HT a 2,6GHz, quindi, tradotto, assieme ad altre nuove ottimizzazioni, dal procio, al bios, alle mobo, all'SB, ulteriore aumento di IPC, ipotizzato sul 15% totale), che costi 200€ e nella versione a 3GHz a stock vada quanto un equivalente 9950 a 3,450GHz ed in OC (4,2GHz) quanto un 9950 a 4,830GHz... gli utonti ci saranno sempre, ma io lo comprerei al volo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2008 alle 12:54.
paolo.oliva2 è online  
Old 21-09-2008, 12:38   #13391
Genesy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In effetti... non potrebbe.
Allora... posto la mia condizione attuale delle temperature da cui si potrebbe pensare al TDP.

Idle 42°
carico su 1 core 47°
carico su 2 core 51°
carico su 3 core 52-53°
carico su un core 53°-54°

Ho il liquido a 23°, quindi le differenze non sono rilevanti fra temperatura 1 core sotto carico e 4... ma quando il liquido arriverebbe a temp più alte, la differenza sarebbe maggiore.
Comunque di per sé il TDP di 2 core sotto carico non può essere lo stesso di quello con 4 core sotto carico. (quando st'inverno mi deciderò a mettere i radiatori fuori dalla finestra, con una temp. liquido sui 3-5°, mi sa che avrò delle temp procio ottime e vai con l'OC del Deneb)

P.S.
Guardate le tensioni rilevate e fatevi un'idea di come è messo il bios attualmente.

Quasi idle



1 core sotto carico



2 core sotto carico



3 core sotto carico



4 core sotto carico

Ma sono reali i 10,30 volt sulla linea dei 12??? se così fosse sono un po' bassini...
Genesy è offline  
Old 21-09-2008, 12:59   #13392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Genesy Guarda i messaggi
Ma sono reali i 10,30 volt sulla linea dei 12??? se così fosse sono un po' bassini...
Come evidenziato, sono prb del bios acerbo.
Le tensioni non mi calano assolutamente sotto i 12,03V anche con 5 HD, una 3870X2 e 4GB... e la configurazione lì della prova sono 3HD, 2GB e la 3650....

+12V 10,30V...
-12V -8,70V
-5V -8,70V.

Questo nella M3A79-T, nella M3A78-T sono praticamente i medesimi, sempre su Arkangel 850W.

Da notare che se ci fossero prb di alimentazione, il Vcore del procio in idle e in condizione 4 core sotto carico, calerebbe ulteriormente... mentre invece è sempre uguale quella riportata.
Dà fastidio, e non poco... contando che ho il procio a 1,375Vcore da bios.... lui rileva 1,42V-1,44V LOL

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2008 alle 13:06.
paolo.oliva2 è online  
Old 21-09-2008, 13:03   #13393
Genesy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14
Immagino tu le abbia misurate con l'ausilio di strumenti esterni...
Genesy è offline  
Old 21-09-2008, 13:13   #13394
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Genesy Guarda i messaggi
Immagino tu le abbia misurate con l'ausilio di strumenti esterni...
che cosa? le temp o le tensioni?

Praticamente gli stessi sistemi ma su mobo M3A32-MVP (che praticamente è la stessa tranne l'SB600), con il 9850 ho sempre avuto una tensione di 12V sui 12,08-12,13V e sul 9950 sui 12,03-12,06.
Per le temperature... fino a 2 settimane fa il liquido mi stava anche a temp. ambiente in entrata e 33° in uscita... ora sono a 23,9° in entrata e 25,7° in uscita e sotto completo carico < 27° in uscita...
paolo.oliva2 è online  
Old 21-09-2008, 13:17   #13395
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
La cosa che mi manda più in bestia è che se volessi prendere un Phenom deneb am2+ a 2,8 per colpa del suo eventuale TDP a 125W sulla mia scheda madre(colpa di quegli idioti della MSI) mi sa che non ce lo potrò montare da dovrò per forza prendere un Phenom AM3 con il TDP a 95W.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-09-2008, 13:18   #13396
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Non mi farebbe schifo se il Deneb a 2,8 ghz AM2+ uscisse direttamente con TDP a 95W visto che il Phenon 9850 esiste con TDP a 95W.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-09-2008, 13:20   #13397
Genesy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14
Si era riferito alel tensioni...cmq direi che all'inizio sia normale avere dei problemi di bios, anche con la mia config e un 4600x2 all'inizio il bios era così acerbo che era un miracolo riuscire a fare il boot...
__________________
Thermaltake Armor | Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless edition | AMD Phenom X4 9850@2.8Ghz 1,325V bios 1.360 cpu-z| idle 23/24°c full 54.6°c |Zalman CNPS9500 LED | GEIL Black Dragon 2*1GB PC6400 4-4-4-12 1T | NVIDIA 7900GTX | ENERMAX LIBERTY 500W
Genesy è offline  
Old 21-09-2008, 13:50   #13398
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
SI sa nulla sulla nuova generazione AMD? c'è un 3d apposito?
Uscita prevista il 1 dicembre 2008, presentazione a gennaio 2008...
Per ora questo Thread basta e avanza; all'uscita del Deneb vedremo se fare un nuovo 3d...

Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Sì, è 95W. Mi pare uno sproposito per una CPU a 2,3GHz, ma questo è.
Avesse avuto un TDP più interessante l'avrei preso.
Da come fa ad avere un TDP così alto? I core disabilitati continuano a ciucciare corrente?
IL TDP viene mantenuto alto in quando siamo parlando di una CPU black edition...

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ma sul prezzo di lancio si sa qualcosa?
Se ti riferisci al Deneb è ancora troppo presto, manca ancora il nome che AMD utilizzerà per i K10 a 45nm

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non mi farebbe schifo se il Deneb a 2,8 ghz AM2+ uscisse direttamente con TDP a 95W visto che il Phenon 9850 esiste con TDP a 95W.
Le informazioni parlano di CPU a 125W, ma non passerà molto tempo prima di vedere una CPU Deneb a 95W...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-09-2008, 13:52   #13399
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ragazzi ho un xp2200 da mandare in pensione, secondo voi mi conviene prendere ora un phenom x4 oppure prendere un atlhon x2 (ad esempio il 5200) ed attendere l'uscita dei deneb?quest'ultimi saranno performanti oppure si distaccheranno poco dai phenom?
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Sì, è 95W. Mi pare uno sproposito per una CPU a 2,3GHz, ma questo è.
Avesse avuto un TDP più interessante l'avrei preso.
Da come fa ad avere un TDP così alto? I core disabilitati continuano a ciucciare corrente?
mi sembra assurdo...

il 4850e a default a 2.5ghz in full arriva a 40watt OC a 3ghz dovrebbe arrivare in full a 60watt

mi spiegate come cavolo fa il 6500+ in full a fare 95watt a soli 2.3ghz?

da premettere che il 4850e costa 53euro ed il 6500+ dovrebbe costa al momento online 90euro


__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 21-09-2008, 13:56   #13400
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
mi sembra assurdo...

il 4850e a default a 2.5ghz in full arriva a 40watt OC a 3ghz dovrebbe arrivare in full a 60watt

mi spiegate come cavolo fa il 6500+ in full a fare 95watt a soli 2.3ghz?

da premettere che il 4850e costa 53euro ed il 6500+ dovrebbe costa al momento online 90euro


Nessuno compra un black edition per tenere la frequenza in default...
Il TDP è tenuto alto per evitare problemi con il dissipatore ad alte frequenze...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v