Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-09-2008, 14:38   #13341
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Effettivamente in merito al portatile il mio Turion scalda parecchio e questa estate dopo neanche un'ora di uso intensivo dovevo o spegnerlo o tenerlo in idle. Inoltre credo che per quel che concerne il tpd credo che sia il massimo "supportato" dalle schede madri, poichè credo che come vcore il Turion possa superare gli 1.175 senza troppi problemi (che invece è il massimo sovravoltaggio a cui sono riuscito ad arrivare).
Tuttavia è anche giusto che s'impostino o comunque vengano fatte valutazioni sommariamente "nella media", poichè i portatili non sono certamente adatti ad un uso intensivo e prolungato (principalemnte per i sistemi di dissipazione davvero pessimi)...
Beh, però è un pò seccante non poter sapere a quale frequenza funzionerà la CPU del portatile se non dopo l'averlo comprato, e sopratutto per quanto tempo prima che la polvere faccia il suo sporco lavoro

Comunque la temperatura massima supportata la decide la CPU: se la supera si rallenta da sola, a meno che non la si "forzi" con qualche programma esterno (se il programma inibisce questo meccanismo è molto male!).

Quindi a meno che la temperatura non dia problemi di ergonomia ('un si può toccare il PC), può essere alta quanto il processore decide che sia.


Piccola considerazione: in generale l'overclock, essendo una dichiarazione di "e-penis meglio di affidabilità", è "very unprofessional" . Come sport posso anche capirlo, ma l'attrezzo più indicato per questo sport è un computer desktop.

Ma overcloccare la CPU (o addirittura la RAM!) su un portatile ... non solo il bilancio potenza guadagnata / perdita di affidabilità ed ergonomia (=temperatura, rumore) non torna proprio - sopratutto con le CPU attuali già di per sé molto potenti -, ma non c'è neanche il gusto sportivo di poter cambiar dissipatore, scheda madre e cose così...

Ultima modifica di Mercuri0 : 20-09-2008 alle 14:45.
Mercuri0 è offline  
Old 20-09-2008, 14:49   #13342
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
prime impressioni sulla lanparty jr 790gx: a quanto pare il moltiplicatore impostato da bios non viene mantenuto, arrivo in windows e torna a 12,5, mentre il vcore e vnorth restano...faccio un po' di prove tra oggi e domani, i 3,2 li ho raggiunti a 1,45 ad aria, ma crasha dopo un paio di minuti...vedremo
edit: confermatemi chi di voi ha provato overdrive, imposto da bios vcore 1,45, aod mi rileva 1,30 ma cpuz rileva il vcore corretto... alzo da 1,3 a 1,35 su aod... il vcore rilevato da cpuz arriva a 1,5... in pratica lo rileva sbagliato ma può comunque alzarlo...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gi0v3 : 20-09-2008 alle 14:58.
gi0v3 è offline  
Old 20-09-2008, 14:52   #13343
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Beh, però è un pò seccante non poter sapere a quale frequenza funzionerà la CPU del portatile se non dopo l'averlo comprato, e sopratutto per quanto tempo prima che la polvere faccia il suo sporco lavoro

Comunque la temperatura massima supportata la decide la CPU: se la supera si rallenta da sola, a meno che non la si "forzi" con qualche programma esterno (se il programma inibisce questo meccanismo è molto male!).

Quindi a meno che la temperatura non dia problemi di ergonomia ('un si può toccare il PC), può essere alta quanto il processore decide che sia.


Piccola considerazione: in generale l'overclock, essendo una dichiarazione di "e-penis meglio di affidabilità", è "very unprofessional" . Come sport posso anche capirlo, ma l'attrezzo più indicato per questo sport è un computer desktop.

Ma overcloccare la CPU (o addirittura la RAM!) su un portatile ... non solo il bilancio potenza guadagnata / perdita di affidabilità ed ergonomia (=temperatura, rumore) non torna proprio - sopratutto con le CPU attuali già di per sé molto potenti -, ma non c'è neanche il gusto sportivo di poter cambiar dissipatore, scheda madre e cose così...
Il discorso fila perfettamente. Tuttavia avere un Turion TL-64 che va al pari di un TL-68 (se non i più) è comunque un miglioramento tangibile. Ultimamente sto anche facendo dello "sport" ma non estremo!
E comunque sono d'accordo che è un rischio tuttavia non ho alcuna intenzione di andare troppo oltre i limiti, anche perchè ho solo questo come pc attualmente e comuqnue non posso permettermi di bruciarmi il portatile perchè ci lavoro oltre a giocare e benchare.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 20-09-2008, 15:30   #13344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
concordo se non dici la frequenza non hanno senso....
In linea di massima è vero...
Comunque è anche vero che anche la frequenza è relativa, non conoscendo l'IPC dell'Istambul, non è detto che anche a 1,4GHz non possa essere più performante di un Deneb a 3GHz.
Se poi non mi sbaglio, dovrebbe essere un 32nm, il che, per il TDP dichiarato, non è che siano comunque valori tanto bassi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 15:43   #13345
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In linea di massima è vero...
Comunque è anche vero che anche la frequenza è relativa, non conoscendo l'IPC dell'Istambul, non è detto che anche a 1,4GHz non possa essere più performante di un Deneb a 3GHz.
Se poi non mi sbaglio, dovrebbe essere un 32nm, il che, per il TDP dichiarato, non è che siano comunque valori tanto bassi.
Istambul sarà a 45nm, salvo posticipi dell'ultima ora ( i 32nm sono previsti per meta 2010 ).
L'architettura K10 verrà modificata per adattare e accogliere due core in più; ce la possibilità che il NB della CPU venga rivisto per renderlo più "performante"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-09-2008, 15:46   #13346
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Ho trovato un articolo, per la verità abbastanza vecchio (26 luglio 2007), in cui AMD annuncerebbe G3MX microbuffer per i proci shangai lato server.

http://arstechnica.com/news.ars/post...mm-killer.html

http://arstechnica.com/news.ars/post...rocessors.html

The G3MX microbuffer

The microbuffer chips at the heart of the G3MX idea will be placed in between the DIMM slots and the processor socket, with one microbuffer on each DDR channel coming out of the socket. Behind each microbuffer chip sits a pair of DIMM slots, with the result that the number of DIMMs that you can connect to an eight-channel memory controller doubles to 16.

When the channels are split as described above (what AMD calls "differential mode"), the amount of memory bandwidth per socket is quadrupled. When you have multiple processor sockets in a system, the AMD system's HyperTransport-based NUMA design means that a 4x per-socket increase is a pretty massive jump in the aggregate amount of memory bandwidth available to the system.

AMD wouldn't tell me exactly which socket format that G3MX will be introduced with. All they would say is that it's coming in the 2009 timeframe and will work with the products that the company has out then. One of these products, the eight-core "Sandtiger" server chip, was revealed during AMD's analyst day today.

There are rumors, which I find to be extremely plausible, that Intel is working on a similar microbuffer-based FB-DIMM replacement. In the wake of AMD's G3MX announcement, and with the amount of mileage that AMD is getting out of this FB-DIMM power consumption issue, I expect Intel to tip more of its hand in this area any day now.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-09-2008 alle 15:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 15:52   #13347
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Istambul sarà a 45nm, salvo posticipi dell'ultima ora ( i 32nm sono previsti per meta 2010 ).
L'architettura K10 verrà modificata per adattare e accogliere due core in più; ce la possibilità che il NB della CPU venga rivisto per renderlo più "performante"...
me so sbagliato con Instambul...
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 16:07   #13348
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho trovato un articolo, per la verità abbastanza vecchio (26 luglio 2007), in cui AMD annuncerebbe G3MX microbuffer per i proci shangai lato server.

http://arstechnica.com/news.ars/post...mm-killer.html

http://arstechnica.com/news.ars/post...rocessors.html

The G3MX microbuffer

The microbuffer chips at the heart of the G3MX idea will be placed in between the DIMM slots and the processor socket, with one microbuffer on each DDR channel coming out of the socket. Behind each microbuffer chip sits a pair of DIMM slots, with the result that the number of DIMMs that you can connect to an eight-channel memory controller doubles to 16.

When the channels are split as described above (what AMD calls "differential mode"), the amount of memory bandwidth per socket is quadrupled. When you have multiple processor sockets in a system, the AMD system's HyperTransport-based NUMA design means that a 4x per-socket increase is a pretty massive jump in the aggregate amount of memory bandwidth available to the system.

AMD wouldn't tell me exactly which socket format that G3MX will be introduced with. All they would say is that it's coming in the 2009 timeframe and will work with the products that the company has out then. One of these products, the eight-core "Sandtiger" server chip, was revealed during AMD's analyst day today.

There are rumors, which I find to be extremely plausible, that Intel is working on a similar microbuffer-based FB-DIMM replacement. In the wake of AMD's G3MX announcement, and with the amount of mileage that AMD is getting out of this FB-DIMM power consumption issue, I expect Intel to tip more of its hand in this area any day now.
paolo, adesso ti picchio!!!
La tecnologia G3MX è stata abbandonata in favore della più economica e meno impegnativa soluzione a 4 controller RAM o quad channel...
Notizia pubblicata il 21.05.2008!
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-09-2008, 16:39   #13349
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
paolo, adesso ti picchio!!!
La tecnologia G3MX è stata abbandonata in favore della più economica e meno impegnativa soluzione a 4 controller RAM o quad channel...
Notizia pubblicata il 21.05.2008!
Clicca qui...
azz... tutte le volte che mi sembra di postare una cosa nuova... sbaglio sempre
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 17:58   #13350
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Zi, nella mia serie di post "dissertazioni sul TDP" ( )questo era un'aspetto che avevo volutamente trascurato per non complicare ulteriormente le cose.

Come tutti sanno, il TDP è una indicazione che il produttore del chip dà ai progettisti di PC per progettare scheda madre, case, alimentatore e dissipatore.

Se questi componenti rispettano le specifiche del procio, allora il procio può funzionare.

Siccome oggi i processori hanno un sistema di raffreddamento attivo (si autoriducono il clock), il produttore può anche trascurare il "caso peggiore" - se sufficientemente raro - dando un TDP più basso: quando il dissi (sottodimensionato) non riuscirà a raffreddarlo, la CPU farà da sé, e tutto funziona senza problemi (a parte la perdita di prestazioni...).

Ad esempio, penso che le nuove Radeon inneschino questa condizione se si fa andare al massimo il test Furmark (che perciò è azzoppato via driver).

Inoltre ho l'atroce sospetto che le indicazioni del TDP per le CPU nei portatili seguano sempre questo criterio! Un portatile in grado di funzionare d'estate con la CPU al massimo per un tempo prolugato, devo ancora vederlo...


p.s. si coglie bene il significato del TDP se non lo si considera come "parametro intrinseco" del processore, ma come guida per la progettazione degli altri componenti.
Si...ok....ma allora smettiamo di stare a vedere i TDP come fondamentali....o quantomeno sganciamo i MHz dal TDP per giudicare un processore......

Io sinora per TDP ho sempre inteso il consumo massimo del processore sotto il massimo sforzo....il che vuol dire che il processore al massimo sforzo è a 3GHz come dichiarato.........almeno Intel dimmele queste cose.....ha fatto bene AMD a criticare Istambul su questa cosa......
Sui portatili il discorso è diverso.........
nickfede è offline  
Old 20-09-2008, 18:14   #13351
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Si...ok....ma allora smettiamo di stare a vedere i TDP come fondamentali....o quantomeno sganciamo i MHz dal TDP per giudicare un processore......

Io sinora per TDP ho sempre inteso il consumo massimo del processore sotto il massimo sforzo....il che vuol dire che il processore al massimo sforzo è a 3GHz come dichiarato.........almeno Intel dimmele queste cose.....ha fatto bene AMD a criticare Istambul su questa cosa......
Sui portatili il discorso è diverso.........
Inoltre aggiungi 2 core per avere più potenza (si suppone) e se li utilizzi tutti e 6 cala la frequenza? Non ne capisco il senso...
E poi non informi? Lo tieni nascosto? Oltretutto mi sembra MOLTO scorretto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 19:46   #13352
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
K10 6500+ dual core: raggiunti i 3.30Ghz!

Il sito expreview.com ha pubblicato una recensione sull' Athlon 6500+ dual core Black Edition core Kuma basato sull'architettura K10.






Nella prova di overclock il sito è riuscito a portare il K10 Kuma a 3.30Ghz con un Vcore a 1.440V utilizzando il programma AMD Overdriver:



Clicca qui ( sito in lingua cinese )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-09-2008, 20:00   #13353
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
non sembra male avesse quei 4-500 MHz in più sarebbe na bomba

Ultima modifica di Korn : 20-09-2008 alle 20:36.
Korn è offline  
Old 20-09-2008, 20:04   #13354
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nella prova di overclock il sito è riuscito a portare il K10 Kuma a 3.30Ghz con un Vcore a 1.440V utilizzando il programma AMD Overdriver
certo che un ali da 1200W per testare dei dual.... non penso che al procio mancasse la corrente
Comunque a 3.3GHz, se lo magna il K8.
Anche perché, molto probabilmente, e spero che facciano i bench, un conto è a frequenze basse, un altro è sui 3GHz... io credo che il Kuma guadagni ulteriormente... e poi c'è ancora il jolly dell'overclock NB...Penso che un Kuma a 3GHz è in grado di battere qualsiasi K8 anche a 3,5GHz.

Comunque si nota che i quad, 9850/9950 sono sempre più overcloccabili degli X3 e X2. Comunque gli X3 sono stati sempre più bassi, questo X2 almeno pareggia.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-09-2008 alle 20:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 20:10   #13355
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Orribile, non arriva manco a 3.6Ghz pur essendo un dual.
Vergognoso, meglio un quad a quel punto.
Aveva pure la Foxconn SB750 di fascia alta, attualmente dalle recensioni la migliore in assoluto.
Fire Hurricane è offline  
Old 20-09-2008, 20:34   #13356
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Orribile, non arriva manco a 3.6Ghz pur essendo un dual.
Vergognoso, meglio un quad a quel punto.
Aveva pure la Foxconn SB750 di fascia alta, attualmente dalle recensioni la migliore in assoluto.
Cerca di ragionare e informati prima di postare...
Stiamo parlando di una CPU con frequenza di clock originale a 2.30Ghz; portarla @ 3.30Ghz è un risultato ottimo!
Inoltre stiamo parlando di una CPU Quad core castrata di due core per anomalie varie con qualità del silicio molto scarsa...
sei patetico...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-09-2008, 20:45   #13357
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito expreview.com ha pubblicato una recensione sull' Athlon 6500+ dual core Black Edition core Kuma basato sull'architettura K10.

Nella prova di overclock il sito è riuscito a portare il K10 Kuma a 3.30Ghz con un Vcore a 1.440V utilizzando il programma AMD Overdriver:



Clicca qui ( sito in lingua cinese )
caxxo...l'ho aspettato per una vita e quando sembrava che non dovesse più uscire...tack..fuori la recensione strabiliante..spero di non rimpiangere la scelta fatta...
ad ogni modo pare che sulla foxconn l'acc funzioni egregiamente
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 20-09-2008, 22:18   #13358
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Cerca di ragionare e informati prima di postare...
Stiamo parlando di una CPU con frequenza di clock originale a 2.30Ghz; portarla @ 3.30Ghz è un risultato ottimo!
Inoltre stiamo parlando di una CPU Quad core castrata di due core per anomalie varie con qualità del silicio molto scarsa...
sei patetico...
capitan_crasy spesso nn sono d'accordo con quello che scrive Fire Hurricane, ma nn per questo gli regalo titoli
cioè tutto il post tranne l'ultima parte era più che sufficiente per chiarire la questione, imho nn c'era bisogno di sottolineare così....
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 20-09-2008 alle 22:24.
M4R1|< è offline  
Old 20-09-2008, 22:30   #13359
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
e che ci devo fare io se la qualità del silicio è scarsa, ammenochè non costi 50€ non vale la pena comperarlo, siamo a fine 2008 e se non tirano fuori niente non è a me che devi dare del patetico.

ha anche 2 cores in meno, se non raggiunge i 3.6Ghz così, questo quì allora è quasi inutile metterlo nel mercato.
con un quad la vedo dura, stiamo ancora parlando di finestre blu e freeze su freq ridicole e un SB750 che non funziona.

Ultima modifica di Fire Hurricane : 20-09-2008 alle 22:37.
Fire Hurricane è offline  
Old 20-09-2008, 22:37   #13360
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
e che ci devo fare io se la qualità del silicio è scarsa, ammenochè non costi 50€ non vale la pena comperarlo, siamo a fine 2008 e se non tirano fuori niente non è a me che devi dare del patetico.
capitan_crasy dice giustamente che la tua affermazione è molto avventata e con poca logica, questo perchè questi dual nn sono stati proggettati per essere dei dual nativi ma sono quasi gli scarti degli scarti
detto ciò tu nn ci puoi fare nulla (e ci mancherebbe) devi solo evitare di creare flames

edit: la tua aggiunta mi pare molto priva di senso perchè sai benissimo da cosa arrivano questi dual e che la piattforma con sb750 è ancora immatura....
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 20-09-2008 alle 22:40.
M4R1|< è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v