|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13261 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Jon Fruehe: Shanghai batterà il 6 core Intel Dunnington!
Jon Fruehe, ( worldwide market development manager AMD ) ha rilasciato delle dichiarazioni molto importanti sul nuovo Opteron core Shanghai a 45nm.
Fruehe ha assicurato che il K10 core Shanghai attualmente in produzione e in arrivo nel quarto trimestre 2008 raggiungerà o addirittura supererà le prestazioni di Dunnington. Inoltre, AMD sta lavorando al processore a 6 core Istanbul che arriverà nella seconda metà del 2009 e consumerà 55 watt, 75 watt e 105 watt. Clicca qui ( notizia originale ) Clicca qui ( notizia tradotta in italiano da Tom's Italia)
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#13262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13263 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Poi è ovvio che non si tratta della migliore antenna possibile, ma io rispondevo (anche un po' per pignoleria) all'affermazione che TUTTA la potenza assorbita da una cpu si trasforma in calore, tirando in ballo il principio di conservazione dell'energia. Quote:
Quote:
In ogni caso ho trovato un articolo dell'IEEE sull'argomento, solo che non sono ancora riuscito a scaricarlo... Il sommario è questo: Quote:
![]() P.S. Se non ho capito male quell'articolo è del 1991... quindi si riferisce a cpu mooolto diverse da quelle di oggi!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
Ultima modifica di MonsterMash : 19-09-2008 alle 10:30. |
||||
![]() |
![]() |
#13264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
#13265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Manca più di 1 anno a Istambul, e già sparano i consumi (riferiti a quale frequenza? spero non 1.4 - 1.8 - 2.2 GHz ![]() Certo sono molto fiduciosi nello step D. Vedremo... piuttosto che TDP/ACP di Istambul, preferirei qualche dichiarazione sul consumo effettivo dei Deneb che usciranno a dicembre... o l'incremento di performance/watt, o ancora l'overclockabilità... |
|
![]() |
![]() |
#13266 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
|
![]() |
![]() |
#13267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#13268 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
ottimismo gente, magari stò Jon Fruehe non è un cazzaro come Ruiz.
magari è peggio ![]() ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#13269 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Sulle prestazioni, che uno Shanghai rivaleggi con gli Xeon esa ne avevamo già discusso e eravamo tutti d'accordo che come discorso era plausibile. |
||
![]() |
![]() |
#13270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
ops, letto male io, scusa
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#13271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#13272 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Beh, dai, però la situazione è molto diversa rispetto a novembre 2007.
Da pensieri di corridoio che AMD stava per saltare ed il progetto Phenom era un fallimento ed il Nehalem un super-procio... mi sa che si stanno sentendo più illusi gli intellisti... perché da affermazioni del 20% superiori del Deneb da parte di AMD, ad un ipotizzato 3-5% dei pessimisti, il 10% l'abbiamo già visto su un C0... e tutto farebbe sperare che il C2 lo sia ancora di più (l'NB a 2,6GHz o superiore deve apportre ulteriori incrementi), quindi siamo molto di più verso il 20% dichiarato da AMD che verso il 3-5%... Ma presto lo si vedrà. A me fa riflettere molto il fatto che il 2,4GHz Nehalem sembra sia stato tolto almeno al momento del lancio, il che mi fa sorgere il dubbio, visto che sicuramente come quantità sarebbero sicuramente superiore clock bassi vs quelli alti, è un'intenzione da parte di Intel di non far apparire la nuova architettura sotto cattiva luce. Mi sembra naturale come vi sarà in commercio disponibilità di questi proci un confronto tra il Deneb ed il Nehalem, ed un Deneb a 2,8GHz con un IPC almeno in linea con il Penryn, il Nehalem sotto di 400MHz non penso abbia tante chance di vittoria, come del resto se il Deneb costasse 200€ ed il Nehalem a 2,8GHz 500$ come annunciato, come rapporto prezzo/prestazioni sarebbe sempre perdente... Per me stanno giochicchiando, Intel a grandi linee credo che sappia le reali performance del Deneb (e l'anticipo, poi rinviato, del Nehalem, già mi fa ben sperare), ma forse non ne conosce il prezzo di vendita. Questa mi sembra un'ottima carta in mano ad AMD... un Deneb in linea con i vecchi prezzi dei B3 (e la superficie del die e la medesima, quindi si presuppone un uguale costo di fabbricazione, a parte differenti trattamenti) metterebbe in seria difficoltà Intel, perché AMD non avrebbe un procio che attacca la fascia bassa Intel, ma addirittura bassa/media/alta e pure la nuova architettura Nehalem... per via di ciò mi sembra plausibile che dovrà riguardare seriamente il suo listino prezzi, ma pensate solo ad immaginare il mancato introito causato da AMD ad Intel in questa situazione... roba da non far dormire la notte gli esperti di marketing di Intel ![]() Comunque, mi sembra che si stia delineando più una illusione degli intellisti più che, come più volte detto da tanti, una illusione degli AMDisti ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
#13273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ma una cosa da tenere in considerazione, non è che ATI vende sotto-costo, ma era Nvidia che chiedeva di più, come del resto sarebbe la stessa situazione in ambito CPU. Un Deneb a 200€ a 3GHz potrebbe essere fattibile, e tutto sommato un prezzo onesto, quindi la meraviglia non sarebbe questo prezzo, ma il mutuo per un equivalente procio della concorrenza, allo stesso clock, in caso non ci fosse AMD, e per assurdo, difeso dagli intellisti, reputato giusto...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13275 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() Ultima modifica di mafferri : 19-09-2008 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
#13276 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
ma quando è prevista l'uscita dei deneb?
|
![]() |
![]() |
#13277 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
1° dicembre sicuro
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
e gli fx?
notizia:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15463 ntel ha presentato il processore a sei core Dunnington - nome commerciale Xeon 7400 - alcuni giorni fa. Composto da tre processori dual-core Penryn a 45 nanometri, questa nuova "bestia" del settore microprocessori arriva a consumare fino a 130 watt di energia (di media). Oltre al consumo troppo elevato rispetto al trend del mercato, Dunnington rimane un interrogativo in quanto a prestazioni. AMD ha quindi colto l'occasione per pronunciarsi sul processore in questione, ponendo l'accento sui due aspetti sopracitati e, chiaramente, non parlandone in maniera lusinghiera. Jon Fruehe, worldwide market development manager di AMD, ha dichiarato che Dunnington è semplicemente "un chip per i benchmark, realizzato per raggiungere risultati di rilievo in quel settore". "Non ha importanza che Intel sia arriva per prima con un processore a 6 core, perché è solamente un collage di tre processori dual-core. Ha il 50% di core in più di un quad-core, costa il 50% in più ed è più veloce solo del 30%", ha aggiunto Fruehe. "Un TDP di 130 watt non è sensato per molti consumatori e i processori ad alte prestazioni multi-socket rappresentano solo il 5% del mercato. Inoltre, anche il processore Intel Tigerton non si può definire un successo, perché le sue quote di mercato sono principalmente frutto del ritardo del nostro core Barcelona". Ma su quest'ultima affermazione vale la pena di fare un appunto: se AMD è arrivata tardi, lasciando spazio alla rivale, forse dovrebbe fare un po' di autocritica. "Dunnington avrà dei problemi di prestazioni, perché non integra il controller di memoria. In una piattaforma a quattro socket e 24 core c'è solo un controller di memoria che quasi certamente si tradurrà in un collo di bottiglia", ha concluso Fruehe, assicurando che il quad-core Shanghai a 45 nanometri - attualmente in produzione e in arrivo nel Q4 2008 - raggiungerà o addirittura supererà le prestazioni di Dunnington. Inoltre, AMD sta lavorando al processore a 6 core Istanbul che arriverà nella seconda metà del 2009 e consumerà 55 watt, 75 watt e 105 watt. Ma i colleghi di TG Daily riportano un altro punto per il quale Dunnington potrebbe non essere considerato un processore da "volere a tutti i costi": il consumo massimo. I 130 watt di energia richiesti, infatti, sarebbero "medi". I consumi massimi dovrebbero arrivare fino a 170 watt per la soluzione più prestante, 125 watt per quella media e 85 watt per i prodotti che chiudono la famiglia Xeon 7400. Intel ha comunque dichiarato che Dunnington non dovrebbe mai arrivare a consumare 170 watt in ambienti reali, ma fermarsi a circa 130 watt. Se dovesse superare tale soglia, la temperatura dovrebbe salire tanto da indurre il processore a ridurre il suo clock operativo. c
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 19-09-2008 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
#13279 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Mi sembra sul marzo 2009... ma ci sono circostanze che farebbero slittare la data per un ottimale acquisto di 2-3 mesi ulteriori.
Gli FX sono per AM3, e si potrebbero montare anche su AM2+... però bisogna vedere se l'AM3, oltre alle DDR3, introdurrà incrementi di performances con gli SB8XX (ACC versione 2?) e magari un innalzamento dell'NB/HT... Tutte mie idee personali, chiaro, ma è difficile prevedere... d'altronde, già AMD potrebbe innalzare l'HT/NB nell'AM2+ con il 3.1.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Quote:
Mah....fosse così...a me quel modo di stabilire TDP non sta per niente bene....... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.