Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 18:36   #12901
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Zi, io mi riferivo all'ipotesi di progettare un quad 2+2 per i desktop e uno nativo per i server. AMD ha scelto (secondo me giustamente) di progettare il dual per i notebook e il quad nativo per i server.


Ma non si sarebbe accorta del bug sulla TLB. ^^''

Evidentemente l'architettura k8 non si prestava bene al 2+2, mentre la k10 era nata pensando ai quad nativi (con l3 e cose come la TLB).
Anche Nehalem ricalcherà scelte architetturali dei Barcellona, per far funzionare i core in maniera più "armonica", cosa che non puoi fare semplicemente con il 2+2.

Ripét, secondo me AMD ha fatto i quad nativi perché il 2+2 con il k8 non gli usciva bene, e se devi progettare una nuova architettura la fai (giustamente) pensando al futuro, e osando, se sei nella posizione di AMD.

Nella posizione di lntel è un'altra pasta, evidentemente i core 2+2 uscivano bene (forse a causa di una superiore tecnologia nella gestione della cache) e lntel può prendersela molto comoda con i tempi dell'innovazione tecnologica.

Se L'Athlon 64 (e supratutto gli Opteron) l'avesse fatto lntel e il Pentium 4 AMD, non saremmo qui a parlare delle "difficoltà" di AMD perché AMD non esisterebbe da un bel pezzo...
Quoto. Specialmente errori di progettazione come i Pentium 90, 95 e 100MHz, che Intel dovette sostituire gratis a milioni di clienti perché sbagliavano i calcoli oltre la 4a cifra decimale, se AMD avesse uno sbaglio del genere, peggio del karakiri. Invece Intel credo che neppure si sia notato sulle vendite.
Purtroppo AMD ogni sbaglio che fa, lo paga, come ora sui Phenom, e la storia insegna che in ogni caso AMD deve essere concorrenziale almeno nei prezzi, e anche quando lo fa, anche con un prodotto superiore, il mercato non lo recepisce in egual misura.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 18:43   #12902
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ho sempre parlato di utilizzo cpu durante una scansione..in idle è logico che usa poco la cpu.
Per dimostrare che non sparo numeri a caso, vi posto uno screen durante una scansione:

Come ho detto, l'andamento oscilla tra valori bassi e valori alti, ma sicuramente sufficiente per essere notato se nel frattempo si sta giocando o facendo una conversione.
Il disco del mio portatile è a 5400 rpm sata e defraggo almeno una volta al mese.
Ultima cosa: i test li hanno fatti con una cpu a 2.1GHz e un'altra a 2.53GHz quindi non 4 GHz.
Io Spitfire84 non è che avevo messo in dubbio la tua parola... avevo espresso la mia opinione diciamo a voce alta... ma nel contesto mi dispiace se sono stato frainteso...
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 18:45   #12903
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
ma perchè continuano a dire che faranno i deben versione am2+ e am3 anche nell'ultima news di hwupg..

c'è qualcosa di ufficiale o continuano a copiare una news sbagliata?


@paolo. saresti così gentile da dirmi in pm dove hai preso la DFI? mi sa che non ho piu voglia di aspettare l'asus..
__________________

|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi|
Cico the SSJ è offline  
Old 11-09-2008, 18:45   #12904
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
http://www.trustedreviews.com/mother...79-T-Deluxe/p1

recensione della m3a79-7, paolo ci aveva visto giusto..per ora l'acc non è attivo... speriamo nel prossimo bios sistemino!


Each time we tried to enable the ACC (Advanced Clock Calibration) feature the system froze during the necessary restart. It was such a solid freeze that the on-board Power button didn’t work and we were obliged to turn off the mains power and use the Clear CMOS jumper.

This wasn’t what we had expected at all and meant that we were unable to increase the clock multiplier. Instead we gave the Asus Jumperfree configuration in the BIOS a whirl which keeps the multiplier fixed and raises the reference clock speed.
Questo è un bene... diciamo, perché non so come possa lavorare l'ACC, ma constatare che l'SB750 praticamente lavorava come l'SB600... mi sembrava nella stessa condizione del pesce di aprile... OK, aspettiamo nuovi bios e rimandiamo il giudizio.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 18:48   #12905
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cico the SSJ Guarda i messaggi
ma perchè continuano a dire che faranno i deben versione am2+ e am3 anche nell'ultima news di hwupg..

c'è qualcosa di ufficiale o continuano a copiare una news sbagliata?


@paolo. saresti così gentile da dirmi in pm dove hai preso la DFI? mi sa che non ho piu voglia di aspettare l'asus..
Lascia perdere... sono 3 e-mail che mando e l'ultima con la dicitura che se non mi rispondono con una data precisa di spedizione, chiedo l'annullamento dell'ordine e la restituzione della somma versata.... ed ancora non mi rispondono... a sto punto comincio a pensare che sono stato inchiappettato...
Pagata il 3 settembre, da quel giorno non li ho più sentiti....

Per il discorso AM2+ AM3 dei Deneb... lascia perdere... a tutti gli effetti, un Deneb anche a 4GHz stock andrebbe benissimo anche su AM2+....
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 19:12   #12906
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
salve a tutti
torno a postare dopo 1 periodo di assenza direttamente dal mio nuovo notebook piattaforma puma.....

penso parli da solo, con ventola che buttava fuori una quantita' di aria calda mostruosa e il portatile che ustionava.
considerato le dimensioni del dissy (alto 1cm circa) in rame e la quantita' d'aria spostata a quella temp devo dedurre che questo turion ultra è una vera stufetta
non posso usare programmi impegnativi!
ottima la vga invece =)
khael è offline  
Old 11-09-2008, 19:39   #12907
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io Spitfire84 non è che avevo messo in dubbio la tua parola... avevo espresso la mia opinione diciamo a voce alta... ma nel contesto mi dispiace se sono stato frainteso...
tranquillo paolo,ho voluto solo sottolineare che prima non avevo detto numeri così per dire, per il semplice motivo che stavo facendo proprio una scansione mentre scrivevo
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 11-09-2008, 20:51   #12908
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
salve a tutti
torno a postare dopo 1 periodo di assenza direttamente dal mio nuovo notebook piattaforma puma.....

penso parli da solo, con ventola che buttava fuori una quantita' di aria calda mostruosa e il portatile che ustionava.
considerato le dimensioni del dissy (alto 1cm circa) in rame e la quantita' d'aria spostata a quella temp devo dedurre che questo turion ultra è una vera stufetta
non posso usare programmi impegnativi!
ottima la vga invece =)
Quest'inverno non hai bisogno del riscaldamento, basta accendere il pc, come del resto chi ha i 65nm Phenom. Guardiamo anche i lati positivi .
Stavo pensando di mettere un acquario con pesci tropicali ed una vegetazione lussureggiante a 5 punte... ma aimè.... tocca rimandare... i 45nm scaldano meno
Ma a parte gli scherzi... io ho un Turion a 2GHz ma modello vecchio... quindi Vcore più alto, ma anche elaborando le WU, non ho superato i 67° in nessun momento... non è che il reparto di dissipazione del tuo portatile è un po' sottodimensionato?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-09-2008 alle 20:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 21:08   #12909
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
khael, dicci che portatile è... è l'hp? il siemens? il mio turion x2 non è mai arrivato oltre i 75... che già mi sembravano uno sproposito...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-09-2008, 21:19   #12910
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
75 gradi per le cpu note mi sembrano normali, 70-75, ci sono certi Acer che funzionano a 85 senza problemi, se non di calore generale.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 11-09-2008, 21:31   #12911
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
75 gradi per le cpu note mi sembrano normali, 70-75, ci sono certi Acer che funzionano a 85 senza problemi, se non di calore generale.
Ma il suo sfiora i 100°... 97° e rotti... mi sembra un tot
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 21:35   #12912
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Guarda che secondo me ha un problema il tuo portatile, io controllerei bene sul forum se qualcun altro ha il puma e poi lo manderi indietro in garanzia.
viscm è offline  
Old 11-09-2008, 21:36   #12913
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
100 gradi sono tanti, mi riferivo a chi pensa a 75 gradi come uno sproposito
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 11-09-2008, 21:37   #12914
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
75 gradi per le cpu note mi sembrano normali, 70-75, ci sono certi Acer che funzionano a 85 senza problemi, se non di calore generale.
Beati voi il mio acer Athlon 64 3400+ (130nm) a 65° va in protezione e visto che si deve essere successo qualcosa al reparto dissipazione non riesco ad amndare a + di 1,8 ghz (invece di 2,2) altrimenti in 5 minuti al massimo si spenge
viscm è offline  
Old 11-09-2008, 22:07   #12915
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Beati voi il mio acer Athlon 64 3400+ (130nm) a 65° va in protezione e visto che si deve essere successo qualcosa al reparto dissipazione non riesco ad amndare a + di 1,8 ghz (invece di 2,2) altrimenti in 5 minuti al massimo si spenge
Hai provato a smontarlo? Magari si è solo intasato....
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 22:13   #12916
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Ho provato,ma non c'e' verso di togliere la mascherina dove c'e' la ventola, ho provato in tutti i modi senza forzare troppo visto che è un pc di lavoro.
viscm è offline  
Old 11-09-2008, 22:45   #12917
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
khael, dicci che portatile è... è l'hp? il siemens? il mio turion x2 non è mai arrivato oltre i 75... che già mi sembravano uno sproposito...
Ti posso assicurare che con le temperature a pieno carico su entrambe le cpu a me arriva sui 94°!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 11-09-2008, 22:47   #12918
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai provato a smontarlo? Magari si è solo intasato....
Magari è polvere ed in tal caso un piccolo aspira polvere o bomboletta ad aria compressa fa miracoli!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 11-09-2008, 22:50   #12919
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
il portatile è un hp tx2510el ne stiamo parlando sul th ma anche altri da quel che ho capito.
il dissipatore secondo me non e' sottodimensionato, molto piu' grande di quelli sul penitum 4m 1,8ghz che avevo, e i pentium m745 che come tdp erano simili.,
il vcore varia da 0,8v a 1,1v e arriva anche a 500mhz in idle.
Non vorrei che i sensori fossero sballati!
certo e' che l'aria che esce è molto calda.....
cmq come prestazioni posso affermare che non e' male =)
khael è offline  
Old 11-09-2008, 22:51   #12920
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma il suo sfiora i 100°... 97° e rotti... mi sembra un tot
Può essere anche una questione di posizione del note!
Magari su una superfice di legno riscalda di più che su una di plastica dura... e poi alzando la base del note (magari con un piccolo rialzo nella parte inferiore) ti assicuro che tali temperature le raggiunge raramente se non nelle condizioni che ti ho descritto prima!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v