Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 10:37   #1261
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Foxconn A79A-S: Prima scheda con 790FX e SB700?

Secondo il sito ExpreView la prima scheda mamma con chipset 790FX e Southbridge SB700 sarà la Foxconn A79A-S:









Ad una prima occhiata notiamo però che le porte SATA2 sono ancora 4, anche se le restanti 2 porte sono montate sul davanti come standard eSATA; ma in questo caso potrebbero essere gestite da Chip esterni collegati via PCI-Express
Ricordo che SB700 sarà presentato nel primo trimestre 2008 in concomitanza con il chipset 780G/780V con grafica integrata DX10...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2007, 10:42   #1262
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
In breve:

Gli Xeon sono più penalizzati rispetto alle controparti desktop in quanto utilizzano delle RAM FB-DIMM che hanno latenze più elevate (e consumi maggiori) rispetto alle controparti desktop. Vero è che i Core2 risentono di meno della latenza a causa della quantità di cache on chip.

Il Penryn è la versione a 45 nm, e avrà consumi inferiori alla versione a 65 nm, a parità di clock (oltre ad avere prestazioni leggermente superiori). Detto questo, l'architettura Penryn puoi vedere nella recensione di Anand come si comporta relativamente al K10 (attuale): è lo Xeon 5472. Sul Desktop si aprla al lancio di frequenze di 3.2 GHz, AMD ha promesso nello stesso periodo comunque frequenze di 2.6 GHz, e dovrebbe arrivare anche una versione FX a 2.8 GHz.

Detto questo, dal punto di vista prestazionale i K10 potranno probabilmente essere competitivi quando saranno risolti i bug, il processo produttivo sarà affinato e le frequenze scaleranno adeguatamente (nella regione dei 3 GHz). Attualmente IMHO non lo sono a causa proprio di una piattaforma che mi sembra molto immatura e del maggiore consumo.
ottimo riassunto della situazione
aggiungo che con questi primi k10 (phenom/barcelona), AMD potrà essere competitiva solo facendo prezzi adeguati, la parola fine sul confronto tra architetture invece la si potrà dare solo quando riusciranno a risolvere i bug e, detto onestamente, penso che sia un bene per tutti se riescono a farlo in fretta
dagon1978 è offline  
Old 28-11-2007, 10:48   #1263
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
un flop dietro l'altro sta amd/ati
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
è diventata la moda x AMD/ATI l'aspettare
sospeso 5gg.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
Old 28-11-2007, 10:49   #1264
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io direi che Intel a sto punto è già alla frutta... di più il core2 non da' per quello che concerne prestazioni/clock.

...

Comunque più ci penso e più sono convinto che si prevedono tempi duri per Intel.
Che ne dite?

Ciao Paolo, vorrei rispondere alla tua domanda

concordo con la tua prima affermazione, imho con i penryn INTEL è arrivata alla maturazione di una eccellente architettura...che attualmente primeggia...secondo me di più non si và con questa architettura
mentre il phenom può solo crescere e migliorare...step after step




riguardo alla seconda tua previsione (tempi duri per intel) sono in pieno disaccordo, ne riparliamo a fino 2008 con l'uscita Di Nehalem
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 28-11-2007, 10:55   #1265
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Sul noto sito fudzilla a questo indirizzo
http://www.fudzilla.com/index.php?op...=4423&Itemid=1


viene segnalata che amd nel 1 trimestre 2008 commercializzera il barcellona dalla frequenza di 2.4 mhz,adesso pero bisognerebbe capire se lo step utilizzato e il B3,cmq e se fosse cosi nn siamo messi cosi male significa che hanno gia risolto i problemi dello step B2
billuzzo è offline  
Old 28-11-2007, 11:13   #1266
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Sul noto sito fudzilla a questo indirizzo
http://www.fudzilla.com/index.php?op...=4423&Itemid=1


viene segnalata che amd nel 1 trimestre 2008 commercializzera il barcellona dalla frequenza di 2.4 mhz,adesso pero bisognerebbe capire se lo step utilizzato e il B3,cmq e se fosse cosi nn siamo messi cosi male significa che hanno gia risolto i problemi dello step B2
Anche i Phenom 9700 a 2.40Ghz e 9900 a 2.60Ghz sono previsti per il primo trimestre 2008.
Si parla molto dello step B3 per quel periodo, ma ci sono voci ( non confermate ) in qui dicono che il prossimo step sia una sorta di aggiornamento sui due bug ( una specie di BA introdotto per i K10 Barcelona step B1 ), mentre il vero step B3 con miglioramenti sui consumi lo vedremo solo nel secondo trimestre 2008; I 45nm dovrebbero essere pronti per il mercato tre mesi dopo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2007, 11:17   #1267
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per i complimenti....
Tutte le schede mamme messe nel 4 post sono dichiarate ufficialmente compatibili con le CPU socket AM2+.
Quando vedi la scritta "Coming Soon" vuol dire che manca il bios adatto, ma è solo una questione di tempo...
A riguardo vorrei avvisarti che per la mia M2N-E nei giorni scorsi Asus ha pubblicato un nuovo BIOS. Non viene ancora citato Phenom nella lista, ma credo perchè la lista sia obsoleta, difatti non esiste ancora il socket AM2+.
Quindi POTREBBE essere che il nuovo bios (che ho già aggiornato, e non è una BETA) supporti i Phenom.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 28-11-2007, 11:18   #1268
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Salve mi hanno riabilitato

Ho una Asus M2N-SLI DELUXE ed è uscito il bios 1302 LINK
ci sono test di compatibilità con AMD K10 Phenom 9500 o 9600?

Ciao
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 28-11-2007, 11:31   #1269
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
A riguardo vorrei avvisarti che per la mia M2N-E nei giorni scorsi Asus ha pubblicato un nuovo BIOS. Non viene ancora citato Phenom nella lista, ma credo perchè la lista sia obsoleta, difatti non esiste ancora il socket AM2+.
Quindi POTREBBE essere che il nuovo bios (che ho già aggiornato, e non è una BETA) supporti i Phenom.
In più asus è molto parsimoniosa nel rilasciare info sulle migliorie dei nuovi bios.
Però per la Crosshair che è stata la prima ad avere un bios compatibile con Phenom, nella pagina di download c'era espressamente scritto il supporto al K10.

Un utente del forum Asus riporta questo: qua
Changes? I discovered support for DDRII 1066
+ Successfully updated with ASUS Update v7.13.01
- Noticed strange mouse behaviour after update (Revoltec FightMouse Advanced 2000dpi)
- Flashed back to 1102, mouse is now smooth again :-) ... It was definetely a problem with BIOS, probably something with USB...

Anche nella lista di supporto delle CPU per la Crosshair non compare il Phenom, nonostante il supporto a partire dal bios 802
Crosshair release BIOS version 0802
1. Enable support of AM2+ processors
2. Enable support for AMD Virtualization Technology function for Rev.G2 CPU (excluding Sampron).
3. Finetune Motherboard temperature warning threshold for PC-Probe2
__________________
NAS:Synology 923+

Ultima modifica di Grillo.M : 28-11-2007 alle 11:36.
Grillo.M è offline  
Old 28-11-2007, 11:32   #1270
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Anche i Phenom 9700 a 2.40Ghz e 9900 a 2.60Ghz sono previsti per il primo trimestre 2008.
Si parla molto dello step B3 per quel periodo, ma ci sono voci ( non confermate ) in qui dicono che il prossimo step sia una sorta di aggiornamento sui due bug ( una specie di BA introdotto per i K10 Barcelona step B1 ), mentre il vero step B3 con miglioramenti sui consumi lo vedremo solo nel secondo trimestre 2008; I 45nm dovrebbero essere pronti per il mercato tre mesi dopo...

Praticamente stai dicendo che fanno solo una revisione di quei due problemi che hanno riscontrato cioe risolvono solamente quei due bug e lo step sara sempre il B2 in poke parole oppure chiamato B2b. L'importanente e vedere anche se con quel aggiornamento dello step B2 il K10 recupera un po di prestazioni.Infine il B3 doveva essere a 45nn se nn sbaglio con abbasso dei consumi e forse qualche miglioria del codice e delle istruzioni.Cmq non siamo molto distanti dal 1 trimestre 2008 e penso vivamente che gia a gennaio o febbraio usciranno phenom con frequenze sui 2800 mhz ( sarebbe anche ora un po di concorrenza nelle parti alte della classifica).
billuzzo è offline  
Old 28-11-2007, 11:46   #1271
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
ti quoto in pieno, però personalmente la cosa che mi lascia perplesso sono le performance in relazione alla vecchia generazione di opteron (nei test di anand il 2360SE è sempre + veloce del dual 2222 a 3GHz, cosa che non si è vista - sempre prendendo accostamenti di questo tipo con le dovute cautele, visto che si parla di software diversi e piattaforme diverse- ad esempio nel confronto 9900 -2.6 GHz - dual FX74. Non ho mensionato la controparte intel proprio per quello che indicavi tu (memorie FB-DIMM e, in generale, piattaforma meno adatta all'ambito server a causa del FSB condiviso) anche se devo dire la competitività di opteron barcelona rispetto agli xeon è di un altro pianeta rispetto a phenom - core2. Per quanto riguarda i consumi vero che gli opteron sicuramente consumano di +, ma in questo caso il confronto andrebbe fatto a livello di piattaforma, e non so se un opteron con DDR2 ECC consuma meno di uno xeon con FB-DIMM + controller memoria esterno + chipset notevolmente + complessi (pensiamo solo ai grossi buffer per lo snooping).
Chiaro che il consumo andrebbe fatto a livello id piattaforma, infatti io mi riferivo al TDP delle CPU, ma è chiaro che i FB-DIMM hanno dato da quel punto di vista parecchi problemi a Intel che infatti sembra li abbandonerà in futuro.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 28-11-2007, 12:20   #1272
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
Ciao Paolo, vorrei rispondere alla tua domanda

concordo con la tua prima affermazione, imho con i penryn INTEL è arrivata alla maturazione di una eccellente architettura...che attualmente primeggia...secondo me di più non si và con questa architettura
mentre il phenom può solo crescere e migliorare...step after step




riguardo alla seconda tua previsione (tempi duri per intel) sono in pieno disaccordo, ne riparliamo a fino 2008 con l'uscita Di Nehalem
Si, sinceramente non intendevo nel senso che Nehalem non vada bene o che Intel non abbia le capacità/potenzialità, per carità (esprimere giudizi su una cpu che poi sinceramente non conosco nemmeno al momento le caratteristiche), ma comunque siamo a livelli che la benché minima cappella la si paga, almeno un attimo, in immagine (questa volta è stato il turno di AMD).
Praticamente si presenterebbe la situazione tipo che la piattaforma di Intel ha centrato l'obiettivo di battere il K8. Se il K10 mantenesse le previsioni sulla carta eliminando i bug e scalando con i clock e abbassando i consumi, non sarebbe remota la possibilità di Phenom a 3,5-4GHz, cosa che non prevedo possibile per tanti motivi da parte del Penryn (in primis il discorso di saturazione della banda).
Se tutto procedesse bene in casa AMD, ci si troverebbe nella seconda metà del 2008 con AMD che scavalcherebbe l'Intel in prestazioni.
Quindi Intel avrebbe urgenza di commercializzare il prima possibile il Nehalem che rappresenterebbe uno step molto maggiore di tutto quello che Intel ha fatto nel mondo X86 (lasciamo a parte l'Itanium). Quindi problemi sul tipo di quelli avuti da AMD li potrebbe avere anche Intel. Con tutta sincerità, se il Nehalem andasse 1000 volte più del Phenom, mi tirerebbe un po' perché non è un AMD, ma tanto di cappello ed un grazie a Intel lo direi uguale.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2007 alle 12:39. Motivo: correzioni
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-11-2007, 12:20   #1273
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì infatti non centra niente AMD!

Poi si sa soprattutto DFI è lentina nel rilascio dei bios, come anche delle schede madri con nuovi chipset. Arriva sempre un pò in ritardo, però quando vengono rilasciate le sue schede madri o i bios sono stabilissimi a differenza di altri produttori!
Dopo alcune ricerche ho scoperto che DFI ha rilasciato i bios per i K10 Phenom su 4 schede mamme AM2, compresa la tua!

NVIDIA nForce 590 SLI

LANPARTY UT NF590 SLI-M2R/G
Bios: N5CD530 ( Clicca qui )

NVIDIA nForce 570 SLI

INF. NF570 SLI-M2/G
Bios: N57D725 ( Clicca qui )

NVIDIA nForce 500 SLI

INF. NF ULTRAII-M2
Bios: 8UM2D725 ( Clicca qui )

AMD 580X Crossfire

INF. CFX3200-M2/G
Bios: RD58D725 ( Clicca qui )

Anche se nella descrizione non è specificato, i nuovi bios sono per le CPU AM2+

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2007, 12:25   #1274
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Rispetto al Barcelona Ba lo Step B2 risolve altri piccoli bug, mantenendo però quelli attuali del K10 Phenom.
Comunque finalmente si vede Ht settato a 1000Mhz e molto probabilmente le memorie adesso vanno in dual channel...
Sì, credo che le differenze che si vedono coi vecchi bench siano evidenti.
Quì le memorie sono in dual sicuramente...e la bandwith intercore è decisamente maggiore.

Facendo le debite proporzioni (leggasi: se scala in maniera proporzionale), credo che un Phenom a 3ghz sarebbe più veloce anche dello Xeon a 3.0ghz basato sul Penryn (perlomeno nel 60% dei casi, non in tutti).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 28-11-2007, 12:28   #1275
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Spero solo che facciano uscire lo stepping B3 il prima possibile risolvendo i 2 bachi e riuscendo anche a contenere i consumi perchè mi interessa prendere ad inizio 2008 un Phenom x4 9500.
Io credo che il 9600 Black a 65nm potrebbe già essere un buon acquisto.. tutto dipenderà da quanto costerà al dettaglio e quanto salirà in media.

Se il molti si potrà portare sopra il 14, direi che potrebbe riservare belle sorprese.

Si è visto che fino a 215mhz, il northbridge non da problemi... (215x15 son 3200mhz circa ).
Credo che i Phenom a 65nm già oggi abbiano la possibilità di prendere quelle frequenze, ma attualmente sono limitati dai molti bassi e dal problema del northbrigde.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 28-11-2007, 12:31   #1276
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Praticamente stai dicendo che fanno solo una revisione di quei due problemi che hanno riscontrato cioe risolvono solamente quei due bug e lo step sara sempre il B2 in poke parole oppure chiamato B2b. L'importanente e vedere anche se con quel aggiornamento dello step B2 il K10 recupera un po di prestazioni.Infine il B3 doveva essere a 45nn se nn sbaglio con abbasso dei consumi e forse qualche miglioria del codice e delle istruzioni.Cmq non siamo molto distanti dal 1 trimestre 2008 e penso vivamente che gia a gennaio o febbraio usciranno phenom con frequenze sui 2800 mhz ( sarebbe anche ora un po di concorrenza nelle parti alte della classifica).
I B3 sono a 65nm, ma saranno la base die shrink dei 45nm; anche se è sbagliato parlare di "die shrink", in quando i K10 a 45nm avranno una L3 da 6Mb con tecnologia Z-RAM ( Clicca qui ), Controller di memoria DDR2/DDR3 e forse qualche ritocco nelle Istruzioni SSE4A...
Per quanto riguarda i tempi, non credo che AMD abbia avuto il tempo sufficiente di proporre uno step in grado di risolvere i Bug e l'eccessivo consumo della CPU ad alte frequenze nel giro di tre mesi, ma posso anche sbagliarmi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2007, 12:58   #1277
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I B3 sono a 65nm, ma saranno la base die shrink dei 45nm; anche se è sbagliato parlare di "die shrink", in quando i K10 a 45nm avranno una L3 da 6Mb con tecnologia Z-RAM ( Clicca qui ), Controller di memoria DDR2/DDR3 e forse qualche ritocco nelle Istruzioni SSE4A...
Per quanto riguarda i tempi, non credo che AMD abbia avuto il tempo sufficiente di proporre uno step in grado di risolvere i Bug e l'eccessivo consumo della CPU ad alte frequenze nel giro di tre mesi, ma posso anche sbagliarmi...
D'accordo, ma quel PDF dell'AMD dove vengono riportati quei bug, ha la data di settembre 2007... quindi spero vivamente che i B2 in commercio ci siano in quanto già prodotti anteriormente a quella data, e che i mesi trascorsi siano stati già utilizzati da AMD per procedere alle opportune modifiche
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-11-2007, 13:01   #1278
berry83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Io credo che il 9600 Black a 65nm potrebbe già essere un buon acquisto.. tutto dipenderà da quanto costerà al dettaglio e quanto salirà in media.

Se il molti si potrà portare sopra il 14, direi che potrebbe riservare belle sorprese.

Si è visto che fino a 215mhz, il northbridge non da problemi... (215x15 son 3200mhz circa ).
Credo che i Phenom a 65nm già oggi abbiano la possibilità di prendere quelle frequenze, ma attualmente sono limitati dai molti bassi e dal problema del northbrigde.
certo xò che frequenze basse di fsb i 215mhz
berry83 è offline  
Old 28-11-2007, 13:03   #1279
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Sul sito della abit e comparsa la skeda ax78




Immagine del CMOS del reset da dietro la skeda.


Cpu supportate ( loghi )





Caratteristiche

# CPU Supports Socket AM2/AM2+ 940 Processor with HT3.0 5200MT/s (Full Duplex) system bus using Hyper Transport™ Technology
# AMD Cool 'n' Quiet Technology
# Chipset AMD 770 / SB600 Chipsets
# Memory 4 X 240-pin DIMM sockets support max. memory capacity 8GB
# Supports Dual channel DDR2 1066/800/667 Un-buffered Non-ECC memory
# LAN Gigabit Ethernet
# Audio On board 7.1 CH HD Audio CODEC
# Auto Jack Sensing and Optical S/P DIF out
# Expansion Slots 2 x PCI-E X16 (1 X 16; 1X4 bandwidth) , 1 x PCI-E X1, 3 x PCI
# Internal I/O 1 x Floppy Port supports up to 2.88MB
# 1 x Ultra DMA 133/100/66/33 IDE Connector
# 3 x USB 2.0 headers (support 6 ports)
# 4 x SATA 3Gb/s connectors
# 1 X HDMI Audio header
# Back Panel I/O 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 Mouse
# 1 x EZ CCMOS Switch
# 1 X S/P DIF Out
# 7.1 CH Audio connector (Front, Line-in, MIC-in, Center/ Subwoofer, Surround, Rear Surround)
# 4 x USB 2.0, 1 x RJ-45 LAN Connector
# Serial ATA 4 x SATA (RAID) 3 Gb/s
# Supports SATA RAID 0/1/0+1
# Form Factor ATX form factor 305 x 245mm
# PCB Color: Orange
# RoHS 100% lead-free process and RoHS compliant
abit Engineered
abit Engineered abit Silent OTES™
The abit patented heat pipe absorbs and conducts thermal energy from the North bridge to the PWM area where the airflow blows heat out of the case through the back panel.
abit Engineered abit SoftMenu™
The original jumperless motherboard design allows for CPU setting changes completely through the BIOS. For GigaOverclocking! Boost your PC's Performance by up to 50%. Convenient and easy-to-use fine tuning from within a self-explanatory BIOS menu.



Leggendo in giro questa skeda dovrebbe costare sugli 80 euro. Secondo me è un ottimo prezzo voi che ne pensate?

Ultima modifica di billuzzo : 28-11-2007 alle 13:09.
billuzzo è offline  
Old 28-11-2007, 13:12   #1280
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dopo alcune ricerche ho scoperto che DFI ha rilasciato i bios per i K10 Phenom su 4 schede mamme AM2, compresa la tua!

Anche se nella descrizione non è specificato, i nuovi bios sono per le CPU AM2+

Clicca qui...
In effetti avevo notato quel bios, dalla descrizione parecchio criptica! Il fatto è che è già li dal 25 luglio 2007, stranamente presto....

Ho letto anche il link al forum che hai postato però non è chiaro se sia propio quello il bios a cui si riferiscono, anche se immagino di sì.

Certo che alla DFI potrebbero anche essere più chiari nella descrizione delle nuove release...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v