Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 09:46   #12501
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.overclock.net/amd-cpus/37...h-r11-k10.html

ho trovato questo riguarda e cinebench r11 e il K10.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 04-09-2008, 09:49   #12502
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
sti arabi.... prima o poi ce li vedremo che ci minacciano con missili comandati dalle nostre stesse tecnologie XD.... scherzi a parte....5 miliardi sono veramente tanti.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 04-09-2008, 09:56   #12503
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più al debutto per i Deneb, anche se la notizia di quel sito è tutt'altro che ufficiale.

Mi sembra strano che se hanno le nuove cpu in casa si perdano volontariamente il lucroso mercato natalizio, a meno che come già detto, tutti i nuovi processori siano destinati al mercato server magari perchè le quantità non sono ancora elevate.

Potrebbe anche tranquillamente essere che gli oem ricevano un pò di Phenom Deneb magari per qualche sistema di fascia alta anche se la presentazione ufficiale quì pare slittata a gennaio.

Riguardo alle questioni finanziarie, ora come non mai vien da pensare quanto diverso sarebbe il mercato se finalmente giungesse a conclusione la causa intentata per pratiche scorrette nel mercato delle CPU da AMD contro Intel.

Se i giudici decidessero a favore di AMD si avrebbe probabilmente un risarcimento multimiliardario e questo cambierebbe completamente le carte in tavola, visto che d'improvviso ci sarebbero i soldi per fare la famosa fab a New York (che ha dei bei sussidi statali) e per aumentare i fondi in ricerca e sviluppo che di sicuro sono stati pesantemente ridotti in questo periodo.
overclock80 è offline  
Old 04-09-2008, 10:12   #12504
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.overclock.net/amd-cpus/37...h-r11-k10.html

ho trovato questo riguarda e cinebench r11 e il K10.
Molto interessante.

Viene ora il dubbio che le superprestazioni del Nehalem all'IDF fossero tali perchè realizzate con questa versione di Cinebench....i conti tornerebbero.
overclock80 è offline  
Old 04-09-2008, 10:17   #12505
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Mmmmah... sono scettico...

La divisione di un'azienda spesso la si fa per ragioni di bilancio. Produrre per terzi lo si poteva fare anche senza la scissione in 2 società diverse.

A me sembra una manovra decentralizzante, così che se se ne va in buca la produzione, ad AMD resta la progettazione per mantenere comunque la carta TSMC, UMC ecc a costi inferiori. A sto punto però non so come vanno le cose con Intel.

Evidentemente la resa di Phenom a 65nm (e a 45nm) non è poi così elevata.

Può darsi anche che AMD abbia intenzione di uscire dal mercato CPU e concentrarsi su quello GPU. Boh...

Ultima modifica di Scrambler77 : 04-09-2008 alle 10:22.
Scrambler77 è offline  
Old 04-09-2008, 10:25   #12506
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Mmmmah... sono scettico...

La divisione di un'azienda spesso la si fa per ragioni di bilancio. Produrre per terzi lo si poteva fare anche senza la scissione in 2 società diverse.

A me sembra una manovra decentralizzante, così che se se ne va in buca la produzione, ad AMD resta la progettazione per mantenere comunque la carta TSMC, UMC ecc a costi inferiori. A sto punto però non so come vanno le cose con Intel.
Proprio così, serve per ridurre i rischi.
Quote:
Evidentemente la resa di Phenom a 65nm (e a 45nm) non è poi così elevata.
E' uguale anche se fosse elevatissima: il rischio rimane perché se va bene oggi potrebbe non andar bene domani.

Anche quando le cose vanno bene ci sono problemi:nel passagio dai 90-> ai 65 AMD ha avuto il problema di dover destinare alla ricerca risorse che servivano alla produzione degli Opteron. Cosa faccio? Produco meno Opteron (che vendo come il pane) per far ricerca o faccio soldi vendendo Opteron e rallento la ricerca? E' un bel casino!
Quote:
Può darsi anche che AMD abbia intenzione di uscire dal mercato CPU e concentrarsi su quello GPU. Boh...
Difficile, visto che tra molto poco saranno una cosa sola.

Ultima modifica di Mercuri0 : 04-09-2008 alle 10:28.
Mercuri0 è offline  
Old 04-09-2008, 10:27   #12507
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questo avvalora la mia tesi che rendere disponibile Deneb entro ottobre/novembre era troppo ottimistico
Per quel periodo mi aspetto una presentazione in pompa magna di Shanghai. Scommettete che appena si sa la data uffciale di presentazione di Nehalem, AMD fa seguire subito la data di Shanghai, anticipata di un giorno?

Non mi sembra così assurdo, poi, immettere sul mercato tutti i Deneb che avranno disponibili (prevedo prezzi alti e avvoltoi chiamati HP e Dell) a dicembre, per non perdersi le vendite natalizie, per poi fare la presentazione "fieristica" dell'intera nuova serie a 45nm al CES.
La vedo esattamente cos' anch'io.
Fra l'altro anche CHW conferma, ormai è motlo probabile che sia così. Speravo qualcosa di meglio soprattutto come TDP e tempistica ma vabè.

Per lo spin off continuo a sperare più in TSMC che in Mubadala come partner.
alesc è offline  
Old 04-09-2008, 10:36   #12508
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Nella roadmap di AMD è molto interessante la soluzione "UVC" di novembre (Ultra Value Client).

Questo perché lntel per evitare concorrenza interna vende gli Atom solo per progetti con specifiche hardware molto scarse.

AMD, non avendo il problema della concorrenza interna, potrebbe proporre soluzioni "Atomiche" anche per hardware di classe superiore! E' una situazione interessantissima e mi aspetto sviluppi sanguinolenti.

"Mentre tutti guardavano lo scontro Nehalem vs Shangai, i piccoli distaccamenti Atom e 'UVC' avrebbero deciso le sorti della guerra. Come avrebbe mosso le sue pedine l'Impero per evitare il 'fuoco amico' dell'artiglieria di Atom, ma al contempo sparare i colpi sull'UVC' dei ribelli?"

Finirà a colpi bassi, mi sa.

Ultima modifica di Mercuri0 : 04-09-2008 alle 10:38.
Mercuri0 è offline  
Old 04-09-2008, 10:40   #12509
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi

Difficile, visto che tra molto poco saranno una cosa sola.
A maggior ragione. Mi chiedevo che succede, se la CPU (in quanto astratta dalla GPU) divenisse un "tutt'uno", con le licenze x86 Intel in possesso di AMD.

Se un domani la CPU in quanto tale dovesse scomparire, probabilmente arriveremmo ad un punto in cui è necessario rivedere l'accordo Intel/AMD in relazione alle licenze, ed in quella sede, AMD potrebbe godere di maggiore libertà di azione, eventualmente scegliendo strade diverse, un po' come accade ad ATi e nVidia oggi. Fanno la stessa cosa in due modi diversi, senza condividere granchè...

Uno scenario di questo tipo sarebbe eccezionalmente pericoloso, poichè una scelta errata porterebbe al flop definitivo.

Sinceramente, apparte le motivazioni economiche e di "rischio", non riesco a comprendere la scissione di AMD in 2 tronconi diversi, poichè (e probabilmente mi sbaglio) secondo me non ci sono le condizioni che costringano AMD ad una scelta simile... Ma se ci sono, quali sono?
Scrambler77 è offline  
Old 04-09-2008, 10:47   #12510
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
A maggior ragione. Mi chiedevo che succede, se la CPU (in quanto astratta dalla GPU) divenisse un "tutt'uno", con le licenze x86 Intel in possesso di AMD.
Il discorso è interessante ma lo scenario non cambia: nel 2009 anche lntel produrrà i suoi "Fusion", e visto che la strada è ormai segnata, o si fa così o pomì

Scenari alternativi prevedono l'ascesa dei core ARM nei nettop. lntel in questo caso non avrebbe le mani in pasta, mentre AMD potrebbe avere un ruolo per la licenza dei core GPU e anche nVidia potrebbe dire la sua coi Tegra.

Quote:
Sinceramente, apparte le motivazioni economiche e di "rischio", non riesco a comprendere la scissione di AMD in 2 tronconi diversi, poichè (e probabilmente mi sbaglio) secondo me non ci sono le condizioni che costringano AMD ad una scelta simile... Ma se ci sono, quali sono?
A me le motivazioni economiche e di rischio mi sembrano ottime motivazioni

La tecnologia è suddita di discorsi economici, è un concetto che a volte sfugge ma è la dura realtà.

(faccio l'esempio di Fiat: non ha cominciato a fare buoni modelli perché hanno assunto migliori ingegneri, ma perché la dirigenza ha fatto scelte economiche migliori. Sta tutto lì)
Mercuri0 è offline  
Old 04-09-2008, 11:23   #12511
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
A me le motivazioni economiche e di rischio mi sembrano ottime motivazioni
Sono ottime, in effetti, ma solo se c'è il pericolo che la resa dei 45nm sia scarsa. Non so se sono riuscito a spiegarmi...
Scrambler77 è offline  
Old 04-09-2008, 11:27   #12512
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sono ottime, in effetti, ma solo se c'è il pericolo che la resa dei 45nm sia scarsa. Non so se sono riuscito a spiegarmi...
Nah, le motivazioni economiche valgono anche se la resa a 45nm venga eccellente, è un discorso molto di prospettiva.

Anche perché, se ci pensi, AMD non riuscirà a completare l'operazione per il ciclo di vita dei 45nm. (se riesce ad "iniziarla" è già tanto!)

I meriti/demeriti dei 45 cadranno comunque su AMD tutta intera.
Mercuri0 è offline  
Old 04-09-2008, 12:11   #12513
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
qualcuno che sa il tedesco, può dirmi se è disponibile o è solo in pre-order?

http://www.alternate.de/html/product...Deluxe/291916/

ad ogni modo molto interessante il prezzo...
Quasi quasi con quello che risparmio sulla scheda posso prendere il 6500black e vedere come salgono questi x2 phenom

tanto ormai in questo forum bisogna sempre essere pionieri
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 04-09-2008, 12:54   #12514
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Alternate c'è anche in inglese con il sito per l'italia: www.alternate.eu

Da quello tedesco non ti spediscono, perché ti fanno l'iva in base a dove sei.

Cmq è "In Arrivo"
grazie...ho provato a simulare un ordine completo (case, mobo, cpu, hd, vga) ma oltre a non avere nemmeno una 4870, come prezzi mi sembrano altini, o paragonabili a quelli italiani (solamente che avrei avuto 50€ di s.s.). Quindi per ora come shop è bocciato


EDIT: M3A79-T DELUXE A LISTINO IN GERMANIA: http://geizhals.at/eu/a363432.html
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W

Ultima modifica di Immortal : 04-09-2008 alle 13:05.
Immortal è offline  
Old 04-09-2008, 13:15   #12515
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Io non capisco come si faccia a pensare di AMD che stia per lasciare la produzione di CPU, quando sembra che il Deneb possa addirittura offrire una situazione migliore di quello che è stato ai suoi tempi vs P4.

Io non ho mai visto un bench di un Penryn che illustri il suo IPC al cambiare di clock, cioè a 3,2GHz, a 4GHz, a 4,5GHz. Però ho sentito voci che praticamente oltre un limite di frequenza, praticamente l'IPC non cambia.... Sarebbe molto interessante, perché questo è il centro del discorso.

Ed in questo rientrerebbe anche il discorso dei bench fatti per verificare questo dal Q6600 al 9950... ma ripeterli non avrebbe senso, perché il B3 non è il Deneb. Sapere quanto è la perdita del Core2 in IPC all'aumentare del clock, è invece esaustivo perché se il Deneb fosse commercializzato a 4,4GHz, con HT/NB superiori, con L3 maggiore e vedendo l'incremento di IPC del C0, tutto lascierebbe supporre che l'IPC aumenti ulteriormente e addirittura non cali.

Se l'architettura Core2, che ha il suo punto debole nella banda dei dati dal processore e verso il processore, non è un'utopia, è un dato di fatto. Ricordo che è 1/3 di quella AMD e non ci sono santi che possono dimostrare che con 1/3 di banda il procio può andare anche al 50% in più del clock di un AMD B3 senza avere problemi di collo di bottiglia.

Se il 45nm FX riesce a garantire 4,4GHz stock ed ulteriori essendo un FX, io vedrei Intel veramente in crisi... e con questa prospettiva AMD esce dalla produzione cpu?

Ma non si aggancia nemmeno con i rumors ulteriori in cui la cooperazione tra AMD ed IBM sembrerebbe sempre più rafforzata per unire le forze nel contrastare Intel, e come verrebbe contrastata Intel, la quale produce principalmente CPU se AMD non.... produrrebbe più CPU? IBM non produce CPU X86...

Lo potrei capire solo nel caso AMD venisse rilevata da IBM, ed allora per Intel sarebbero ancora più problemi... poiché mi aspetterei aumenti di clock ancora più cospicui.

Comunque un Phenom a 4,4GHz stock è in grado di contrastare tranquillamente il Core2 per i limiti intrinsechi già nel progetto, e non prevedo che il Nehalem, che da rumors ha IPC inferiori al Penryn, e le cui capacità di OC sembrerebbero comunque inferiori, considerando anche che se giudichiamo (e sempre se effettivo) il rinvio del Deneb dovuto a problemi, lo dobbiamo pensare anche riferito al Nehalem (settembre rinviato a novembre) perché sarebbe lo stesso metro, e non che Intel sulla moda AMD ha mandato i suoi operai in ferie.

Certamente è nelle capacità di Intel apportare modifiche per riuscire a recuperare nei confronti di AMD, nel caso il Deneb diventi l'ammazza-desktop, ma comunque non in tempi brevi, si dovrà arrivare almeno nel Q2 2009.

Secondo il mio punto di vista, l'architettura di AMD è stata sempre ad ottimi livelli, ma nel 65nm non è riuscita a contrastare Intel per causa del clock decisamente inferiore. Nel caso il 45nm come sembra abbia recuperato e forse allungato su Intel, beh, è chiaro che tutto si sposta sull'architettura e non è certamente il Core2 che può impensierire AMD, ma il Nehalem, al momento è acerbo e un procio acerbo non può dare chissà che cosa. Pensate solo alla differenza tra un B2 a un B3 o a un C0.

Comunque vedremo nell'immediato... Al momento i fantomatici Penryn a clock stock sui 4GHz-4,5GHz e 5GHz, non se ne sente nemmeno l'odore, e nemmeno di un Nehalem con IPC 50% superiori in campo desktop.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2008 alle 13:30.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 13:30   #12516
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.overclock.net/amd-cpus/37...h-r11-k10.html

ho trovato questo riguarda e cinebench r11 e il K10.
un incremento del 134% sarebbe una ottimizzazione incredibile, se veritiera!...

Non riesco ad aprire il forum di XS, ma la prova è stata fatta renderizzando la stessa scena di Cinebench in Cinema 4D R11 demo?

Consiglio Paolo e tutti coloro che hanno K10 di attivarsi per fare questo confronto, per smentire / confermare!
astroimager è offline  
Old 04-09-2008, 13:31   #12517
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
un incremento del 134% sarebbe una ottimizzazione incredibile, se veritiera!...

Non riesco ad aprire il forum di XS, ma la prova è stata fatta renderizzando la stessa scena di Cinebench in Cinema 4D R11 demo?

Consiglio Paolo e tutti coloro che hanno K10 di attivarsi per fare questo confronto, per smentire / confermare!
Lo sto scaricando... ma lo scarica a 30KB/s... presumo che molti hanno avuto la stessa idea.... 2h al termine.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 13:40   #12518
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lo sto scaricando... ma lo scarica a 30KB/s... presumo che molti hanno avuto la stessa idea.... 2h al termine.
Magari è una trovata pubblicitaria della Maxon

Nehalem con +300% in Cinebench, Deneb FX a 4.4 GHz... negli ultimi giorni sembra che la roba ora in commercio sia dell'età della pietra, al confronto... e mi puzza un po' troppo.

La differenza è che questa info possiamo smentirla/confermarla.
astroimager è offline  
Old 04-09-2008, 13:44   #12519
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non capisco come si faccia a pensare di AMD che stia per lasciare la produzione di CPU, quando sembra che il Deneb possa addirittura offrire una situazione migliore di quello che è stato ai suoi tempi vs P4.....
...Se il 45nm FX riesce a garantire 4,4GHz stock ed ulteriori essendo un FX, io vedrei Intel veramente in crisi... e con questa prospettiva AMD esce dalla produzione cpu?...
...Comunque un Phenom a 4,4GHz stock è in grado di contrastare tranquillamente il Core2 per i limiti intrinsechi già nel progetto...
....Certamente è nelle capacità di Intel apportare modifiche per riuscire a recuperare nei confronti di AMD, nel caso il Deneb diventi l'ammazza-desktop, ma comunque non in tempi brevi, si dovrà arrivare almeno nel Q2 2009.
Certo che a volte vai proprio per la tangente....
Situazione migliore rispetto ai tempi del P4?
Possibile Phenom a 4,4 ghz stock?
Successivo recupero di Intel nel Q2?
Anche ChileHardware, dopo XbitLab, due fonti notoriamente abbastanza attendibili ed informate sulle vicende AMD, ha confermato Deneb a 3 ghz e TDP 125W per Gennaio2009. Giusto per essere espliciti, un Deneb a 4,4 ghz stock non esiste al mondo, almeno per tutto il 2009.
La questione dell'IPC che scalerebbe male sul Core2 è tutta da dimostrare, e anche se fosse non è plausibile aspettarsi stravolgimenti dell'IPC al variare delle frequenze tali da ribaltare i rapporti di forza.
Per il resto, i tempi del P4 dimentichiamoceli, Intel non dorme più, da un pezzo.
Sulla questione Asset-Light invece non si tratterebbe di abbandonare realmente la produzione ed io la vedo come una mossa potenzialmente valida.
alesc è offline  
Old 04-09-2008, 13:59   #12520
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Nehalem con +300% in Cinebench
Così avremo finalmente la prova finale che il +300% non era merito di nehalem ma del bench. Comunque la cosa era già stata più che pronosticata in rete.
alesc è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v