Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 23:23   #12241
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Incredibile!! Ho riacceso il PC ed ho trovato il wallpaper di Piero Angela!!!

P.S: priva avevo Megan Fox... ci sono rimasto malissimo!
Scrambler77 è offline  
Old 31-08-2008, 23:42   #12242
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Leggi il post del Capitano sulla bufala dell'FX.
Forse in parte sarebbe vero... cioé si tratterebbe di un FX overcloccato a 4GHz, ma solo su un un core. Per questo CPU-Z rileva il clock di un core (non di tutti) e il vcore basso (degli altri core)....
Ma già il fatto di per sé che AMD abbia già gli ES di FX (e se quella fosse una bufala sulla mia M3A78-T la scritta Phenom FX ready c'è e ti garantisco che non è una bufala), per me è già una gran cosa... Nei B2/B3 si era guardata bene dal farli, proprio per non sputtanare il marchio di prestigio. Se il 45nm già alla partenza dispone dell'FX, per me è un'ulteriore conferma che il 45nm nascerà bene. Non lo condivido il tuo pessimismo... anche perché sicuramente l'FX garantirà un margine ulteriore rispetto ad un procio normale e versione molti sbloccato, perché da sempre agli FX è destinato il silicio migliore.
Pessimismo?!? Realismo... mi sto attenendo scrupolosamente ai fatti.
E i fatti, in oltre un anno che seguo questo th, ne ho visti davvero pochi, in mezzo a paginate di rumor, smentite, promesse, vagonate di chiacchiere - anche dal sottoscritto - e altre amenità che non ci hanno portato da nessuna parte.

I fatti sono questi: in quella sottospecie di notizia, che è vergognoso chiamarla tale, l'unica cosa che corrisponde a realtà è che in futuro sono previsti gli FX: bella scoperta, è riportato anche nelle home page delle mobo ASRock da 50 euro!...
Cosa ti induce a pensare che quell'immagine, guarda caso identica a un'altra già pubblicata qualche giorno prima, ma con sopra la scritta Phenom, corrisponda a un ES di Deneb FX?

Quote:
Resta da vedere come si comporterà il 45nm, perché non è confrontabile al 65nm, ma in caso di 45 liscio e 45 B.Ed., gli FX saranno una razza a parte. Ed il 45 liscio parte da 2,8 a 3GHz...
Tutte supposizioni: non puoi sapere se sarà mantenuta la serie BE, e ci saranno solo la versione liscia e gli FX. Come non puoi sapere se quel rumor di Deneb a 2.8 e 3.0 per inizio gennaio corrisponde a verità, e se questi saranno o meno FX.

Quote:
Comunque io sono dell'idea che tra poco lo sapremo, certamente non nel 2009. Io è da luglio che prevedo che il 45nm arriverà in OC a 4GHz e a superarli... i più dicono che resteranno in linea con i 65nm.... vedremo chi avrà ragione. In tutti i casi, chi diceva che l'IPC non sarebbe aumentato, ora sta zitto... ma al 20% dichiarato da AMD siamo ad 1/4 scarso....
Siamo alle solite, e l'ho detto più volte: quel 20% dichiarato da AMD come fai a sapere a cosa si riferisce veramente?!? Magari è corretto, perché riferito a un set di applicazioni server, magari è pompato.
Nelle applicazioni desktop abbiamo visto che il C0, secondo l'unico test al mondo fatto da cinesi, va in media il 7% in più del B3, con picchi notevoli in rendering.

Sul clock dei primi 45nm che saranno messi in commercio, mi sono espresso una valangata di volte, e non posso certo essere tacciato di pessimismo: la mia posizione, che non pretendo corrisponda a verità anche perché basata esclusivamente su mie convinzioni, è che saranno in grado di raggiungere una frequenza simile, se non superiore, a quella dei migliori B3, quindi minimo 4 GHz.
astroimager è offline  
Old 31-08-2008, 23:46   #12243
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Incredibile!! Ho riacceso il PC ed ho trovato il wallpaper di Piero Angela!!!

P.S: priva avevo Megan Fox... ci sono rimasto malissimo!
Azzo!!!.
Vorrei aggiungere una cosa per mettere in guardia.
In sti giorni stanno girando un vallo di troian e spy... purtroppo c'è chi si diverte ad infettare quello che gira sul P2P. Comunque la logica è questa presumo... perché nessun antivirus li individua. Praticamente fanno un programma che all'interno c'è il programma scaricato... quindi al limite basterebbe verificare la dimensione. Una volta che lo esegui, ti sei il pc, perché credo sostituisca proprio parti dell'SO, in quanto ho provato 3 antivirus tra i più blasonati, e mi dicono che nel pc non ci sono spyware e malware né virus, ma puntualmente mi si ripresentano. 4 pc su 5... e devo reinstallare tutto ex-novo. Tutti mi indirizzano al sito windows 2009 antivirus... da acquistare
paolo.oliva2 è offline  
Old 31-08-2008, 23:52   #12244
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dai benchmark visti qualche pagina addietro, i Phenom x2 GE (selezionati per i bassi consumi) risultano almeno 400 MHz più veloci dei corrispondenti Athlon x2 (attorno a 2 GHz).
Ciò significa che il GE-6600 da 2.3 GHz risulta già più veloce del 5050e (2.6 GHz), e sono entrambi classificati da AMD come 45W TDP (poi sui consumi bisogna vedere...). Questi Phenom dual ovviamente non possono competere con i più veloci A64 x2 proprio per il clock default troppo basso, ma del resto non sono concepiti per questo.
In overclock, alzando il bus a 260-270 MHz, e magari riuscendo anche a overclockare il NB (che porta benefici non trascurabili), queste CPU potrebbero comunque competere con gli x2 più veloci.

Ma per tornare competitivi nella fascia medio-alta dei dual-core, in AMD hanno pensato di sfruttare l'IPC superiore del Phenom commercializzando un x2 con frequenza pari a quella del GE-6600 (2.3 GHz), quindi con potenza a default come quella di un 5200/5400+ x2, ma con moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
I gradi di libertà, in sostanza, dovrebbero essere gli stessi dei quad black edition, e in unione a SB750 credo 3-3.2 GHz non siano impossibili, sempre mantenendo voltaggi "umani" (sotto 1.35-1.40V). Una frequenza del genere corrisponde, per un IPC maggiorato del 20-25%, a un Brisbane da 3.6-3.8 GHz (!), ovvero un ipotetico 7000+/7400+ x2.

C'è solo da sperare che questi x2 salgano ALMENO alla stessa maniera degli x4 (in termini di clock vs vcore), e anzi si spera un po' meglio!

Per i consumi, da analizzare ovviamente in sede di prova, prevedo che questo 6500, ockato per avere pari potenza del 6400+, consumi di meno in full, ma di più in idle.

Ormai è solo questione di giorni... come ho già detto, chi ha A64 x2 buoni, meglio che attenda maggiori info: a prori è impossibile sapere se questo 6500 sarà il nuovo Opteron 165 o si tratta dell'ennesima trovata strampalata del settore marketing (per esempio perché il silicio fa pena)...
Ok quantomai esaustivo! Tuttavia della maggior "potenza" a parità di clock dei K10 in confronto ai K8 ne ero a conoscenza, quel che mi lasciava perplesso era la mancanza di competizione con i K8 più spinti. Infatti imho tra non molto usciranno degli X2 con frequenze stok vicine se non uguali al 6400+.
Magari però non saranno nemmeno dei B3.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 01-09-2008, 00:01   #12245
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
mi sembrano rilevazioni normali
il ql-60 nonostante sia ancora un turion prende molte innovazioni dal phenom, quindi il bus ht da 1800mhz che ovviamente viene letto a 3600 visto le legge sia in up che in down (ht 3.0 arriva ad un max di 5200 e il 3.1 al 6400).
e con probabilità la funzione vga integrata + doppia vga è possibile solo su mobo desktop...da quello che so io.
io non vorrei che la 3470 che vedi è appunto quella integrata del chipset e ha 256mb di memoria (mentre sulle mobo desktop di memoria dedicata ne ha 128mb di ddr3 a 16bit di ampiezza).
oppure semplicmenete la hd3450 o 3470 che ti vede (tanto è uguale sn lo stesso chip cambiano solo le frequenze) è quella si dedicata, ed hanno provveduto a bloccare o eliminare quella integrata nel chipset.
tanto + che il crossfire ibrido funziona a differenza dello sli in questa maniera,
hai la vga dedicata in 2d funziona solo quella, in 3d invece fa crossfire con la integrata+dedicata.
lo sli invece funziona cosi, in 2d funziona l'integrata, in 3d la dedicata+integrata.
Grazie 1000! Hai risposto in maniera completa a tutti imie quesiti!
Beh dell'Athlon con migliorie provenienti dal Phenom sono ben contento!
Rimango un po' di stucco nel leggere (e ricordare poichè l'avevo già letta la notizia... ) il funzionamento del Crossfire ibrido.
In parte è giustificato dal fatto che è utilizzabile per ora esclusivamente dalle 3400, che in consumi sono molto simili ad una 3200. Per cui l'una vale l'altra.
Tuttavia è discutibile se un domani non dovesse essere aggiornato 'sto pensiero, poichè potrebbe tornare utile attivare la scheda video integrata nel momento in cui non mi servono prestazioni 3D e monto una superschedonaiperpotente che magari in daily consuma di più di quella on board sotto massimo sforzo.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 01-09-2008, 00:28   #12246
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
che voi sappiate il Deneb sarà "istruito" con le SSE4a o le SSE4?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 01-09-2008, 00:33   #12247
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
..Siamo alle solite, e l'ho detto più volte: quel 20% dichiarato da AMD come fai a sapere a cosa si riferisce veramente?!? Magari è corretto, perché riferito a un set di applicazioni server, magari è pompato.
Nelle applicazioni desktop abbiamo visto che il C0, secondo l'unico test al mondo fatto da cinesi, va in media il 7% in più del B3, con picchi notevoli in rendering.
Io sinceramente lo vedevo più come un 3,5%... ma non lo faccio per riprenderti, per carità. Indubbiamente il 20% ventilato da AMD potrebbe essere ad esempio con il rendering che abbiamo visto, perché è arrivato a 17-17,5%, ma il resto è ancora basso.
E' che io quando scrivo non sono un politico, ma non scrivo con il testa il pensiero di offendere, ma sono piuttosto diretto e questo a volte può essere interpretato diversamente.
Comunque molti principi tipici di AMD sono caduti.... in primis quella che l'hardware sarebbe stato riciclabile... vallo a dire a chi ha preso, come me, una mobo con il 770, poi cambiata con un 790FX e poi ricambiata con un SB750, che poi ricambierò con un 790FX/SB750... che poi si dovrà ricambiare con un SB800 e AM3... Dai, non esiste... ma neanche chi filava dietro ad Intel e cambiava mobo ogni stagione sta a questo passo...
E purtroppo la notizia, se vera, che l'AM3 venga anticipato, fa annusare la possibilità che l'AM2+ non faccia perdere solo alcune caratteristiche e che nel complesso l'AM3 sia solo per le DDR3... ma anche per qualche cosa di più, forse anche qualche cosa di più spinto dell'HT3.1.
Però se questo fosse vero, vorrebbe dire che il 45nm sarebbe meglio più di quanto avesse preventivato l'AMD, perché anticipare la roadmap dei chipset e mobo, la vedrei solo da questo punto di vista.
Io spero solo, nella remota ipotesi che il procio sia riuscito bene e che pompi, AMD tenga un occhio di riguardo ai prezzi, e non lo alzi ai livelli del QX9775...
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-09-2008, 00:42   #12248
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
che voi sappiate il Deneb sarà "istruito" con le SSE4a o le SSE4?
Mi sembra di ricordare che qualche cosa avessero cambiato nelle SSE... forse ottimizzandole o mettendone delle nuove, ma sinceramente non so dirti di più.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-09-2008, 01:14   #12249
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
appena la m3a79-t sarà disponibile, cambierò piattaforma. solo che, visto che deneb tarda (di sicuro non credo sia disponibile nei prossimi 15 giorni), prenderò un procio che userò come "traghettatore" in attesa di deneb. La scelta tra un 5400 black edition e uno di questi nuovi dual è un po' difficile: il 5400 fa parte dei k8, è testato e so già dove potrò arrivare (all'incirca); con un phenom dual core non vorrei pagare un sovrapprezzo della novità per poi avere uno scarto tra le mani che sale di poche centinaia di mhz.. Viceversa, se il phenom x2 raggiungesse frequenze accettabili, e di conseguenza pure prestazioni paragonabili all'athlon 6400+, potrei farci un pensierino serio.
anche io penso di fare nella tua stessa maniera , anche se spero di trovare come mb una foxconn a7da perchè le asus non tanto mi convincono.
io ho fatto un preventivo di spesa e con 300€ dovrei avere una main sb750 4gb di ram e un procio relativamente scarso da pompare e sfruttare fino all'arrivo dei phenom 45nm
però leggendo sto 3d , sentivo del socket am3 , in che consiste? e quando dovrebbe uscire?
mafferri è offline  
Old 01-09-2008, 01:20   #12250
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra di ricordare che qualche cosa avessero cambiato nelle SSE... forse ottimizzandole o mettendone delle nuove, ma sinceramente non so dirti di più.
grazie, ho fatto una veloce indagine e, pare, che resteranno le SSE4a, purtroppo
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 01-09-2008, 08:31   #12251
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
I rumors si fanno sempre più insistenti... Che tristezza però che AMD non dica nulla di ufficiale...
http://punto-informatico.it/2389539/...-nel-2009.aspx
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 01-09-2008, 08:46   #12252
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
I rumors si fanno sempre più insistenti... Che tristezza però che AMD non dica nulla di ufficiale...
http://punto-informatico.it/2389539/...-nel-2009.aspx
in realtà riporta solamente la notizia di xbitlabs, non è una nuova fonte.
Shang Tsung è offline  
Old 01-09-2008, 09:34   #12253
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente lo vedevo più come un 3,5%... ma non lo faccio per riprenderti, per carità. Indubbiamente il 20% ventilato da AMD potrebbe essere ad esempio con il rendering che abbiamo visto, perché è arrivato a 17-17,5%, ma il resto è ancora basso.
E' che io quando scrivo non sono un politico, ma non scrivo con il testa il pensiero di offendere, ma sono piuttosto diretto e questo a volte può essere interpretato diversamente.
Comunque molti principi tipici di AMD sono caduti.... in primis quella che l'hardware sarebbe stato riciclabile... vallo a dire a chi ha preso, come me, una mobo con il 770, poi cambiata con un 790FX e poi ricambiata con un SB750, che poi ricambierò con un 790FX/SB750... che poi si dovrà ricambiare con un SB800 e AM3... Dai, non esiste... ma neanche chi filava dietro ad Intel e cambiava mobo ogni stagione sta a questo passo...
E purtroppo la notizia, se vera, che l'AM3 venga anticipato, fa annusare la possibilità che l'AM2+ non faccia perdere solo alcune caratteristiche e che nel complesso l'AM3 sia solo per le DDR3... ma anche per qualche cosa di più, forse anche qualche cosa di più spinto dell'HT3.1.
Però se questo fosse vero, vorrebbe dire che il 45nm sarebbe meglio più di quanto avesse preventivato l'AMD, perché anticipare la roadmap dei chipset e mobo, la vedrei solo da questo punto di vista.
Io spero solo, nella remota ipotesi che il procio sia riuscito bene e che pompi, AMD tenga un occhio di riguardo ai prezzi, e non lo alzi ai livelli del QX9775...
ma garda secondo me queste di amd sn tutti intoppi dovute alla giovinezza nell'azienda in questo tipo di mercato.
come per le schede video, quando la politica di lancio di amd rovino per l'80% le hd2900xt, ci hanno messo circa 1 anno a capire come si doveva investire nel mercato vga e adesso i frutti si vedono con la serie hd48x0.
lo stesso vale per il mercato mobo e chipset, hanno acquistato ati, hanno visto che il comportato chipset aveva dei progetti, e lo hanno slegato da ati e accorpoato direttamente ad amd.
a questo loro si erano trovati pronti quale progetti? come sb avevano sb600 gia pronto e funzionare, come nb avevano rd580 pronto e funzionare e rd690 con vga integrata in via di sistemazione.
il problema era che ad ati, i chipset della serie rd7x0 erano appena abbozzati come il chipset sb700, quindi hanno iniziato a vomitare sul mercato sto numero di chipset...
erano partiti bene secondo le roadmap con un chip fascia media 770, un fascia alta 790x e un top 790fx tutti abinati con sb600, visto che il sb solitamente non si è mai sentito che influsisse sull oc del processore.
pensado poi di aggiornare il parco sb con sb700 che in fin dei conti doveva aggiungere sono qualche sata in + e una maggiore velocità nelle porte usb che era sempre stato un pò il problema prima con sb400 e poi con sb600 alla ati.
poi si sono impazziti: ok soppiantiamo la fascia media il 770 con il 780g che ha pure la video integrata tanto a noi ci costa uguale e ci mettiamo sb700.
perfetto....
poi per qualche motivo si sono resi conto che il loro progetto principale il phenom, era variabile da troppi fattori, e praticamente perdeva colpi anche abinato al sb, quindi per difendere il loro prodotto debole, che per ironia della sorte era propro il prodotto del core business di amd, hanno dovuto adattare tutti i prodetti rd e sb.
quindi ecco il 790gx, ecco sb750 con 4 linee pci-ex 1.1 dedicate per una migliore sincronizazione tra procio e sb, il sb700 destinato solo sulle mobo di fascia media...
purtroppo quando devi aggiustare il tiro di un prodotto o fai come amd sta facendo adesso con i daneb, silenzio assoluto, oppure inizi a vomitare sul mercato un numero impressionate di soluzioni sperando di trovare la combinazione giusta.

quello che mi chiedo io è, ok il comparto grafico ati è stato lasciato libero di lavorare e si fa i suoi progetti, ma il comparto chipset di ati è stato conglobato da amd, mandargli a loro i phenom da provare su ste mobo?
1 in modo da vedere subito che sb600 poteva aver qualche problemino a gestire il phenom e quindi accellerare subito il progetto del suo erede, visto che sb700 introduceva solo un numero maggiore di sata e maggiore velocità nelle usb, a sto punto lavorare subito su sb700 e renderlo direttamente un sb750 con le 4 linee pci-ex.

boh secondo me hanno raffazzonato qua e là in cerca di una soluzione valida solo xè all'inizio non hanno avuto ben chiaro manco loro quali fossero le reali limitazione del phenom, per questo la divisione chipset ha continuato a lavorare come se nulla fosse e senza nulla ottimizzare subito.

e se ci pensate nsomma era molto facile, abbiamo i nb che sono ottimi 790fx e 790x, 770 lo soppiantiamo con il 780g che ha anche la vga integrata e lo rispostiamo in basso x le mobo medio-basse.
ora abbiamo il veccho sb600, dobbiamo fare il nuovo chipset plasmato proprio sui phenom....e cazzo prendiamoci un phenom e testiamolo in tutte le salse...

vedrete che credo con la prossima generazione di chipset gia si sistemeranno
con un 890fx per la parte alta, un 880g o un 890gx con la grafica integrata.
l'unica cosa che sicuramente sti nb saranno accompagnati almeno all inizio dal 750....e speriamo che quando escano con 800 non si ripeta la solita questione.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 01-09-2008, 09:43   #12254
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
I rumors si fanno sempre più insistenti... Che tristezza però che AMD non dica nulla di ufficiale...
http://punto-informatico.it/2389539/...-nel-2009.aspx
E comunque la notizia di punto-informatico è piena di inesattezze già dalle prime righe, visto che l'AM3 è sempre stato previsto per il 2009 e quindi non capisco dove si riscontri il ritardo.

Per il resto come hanno già messo in evidenza è il solito rumor messo in rete da Xbit Labs che stà facendo il giro della rete
viscm è offline  
Old 01-09-2008, 09:47   #12255
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ma garda secondo me queste di amd sn tutti intoppi dovute alla giovinezza nell'azienda in questo tipo di mercato.
Beh insomma... Fondata nel 1969, ha prodotto il suo primo processore x86 nell'82 (copiando l'i8086) per poi produrre autonomamente il k5 nel '96.

Ultima modifica di Scrambler77 : 01-09-2008 alle 09:58.
Scrambler77 è offline  
Old 01-09-2008, 10:02   #12256
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Beh insomma... Fondata nel 1969, ha prodotto il suo primo processore x86 nell'82 (copiando l'i8086) per poi produrre autonomamente il k5 nel '96.
AMD aveva la licenza, fino ai 486... Non ha copiato. Era solo un altro produttore, forse perchè intel non ci stava dietro (?)
Comunque penso che INTEL non gli abbia rinnovato la licenza anche perchè AMD ha osato produrre 486 con frequenza superiore a quella che avevano i 486 della INTEL stessa...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-09-2008, 10:12   #12257
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
AMD aveva la licenza, fino ai 486... Non ha copiato. Era solo un altro produttore, forse perchè intel non ci stava dietro (?)
Comunque penso che INTEL non gli abbia rinnovato la licenza anche perchè AMD ha osato produrre 486 con frequenza superiore a quella che avevano i 486 della INTEL stessa...
In pratica... "aveva la licenza di copiare"... ho condensato le prime 2 righe del tuo post in una sola parola...

Cmq si era capito il senso della puntializzazione, spero...

Tornando IT, perchè ripetete sempre che AM3 è sempre stato previsto per il 2009? Se così fosse, come si spiega questo? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...am3_18776.html
Scrambler77 è offline  
Old 01-09-2008, 10:12   #12258
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Beh insomma... Fondata nel 1969, ha prodotto il suo primo processore x86 nell'82 (copiando l'i8086) per poi produrre autonomamente il k5 nel '96.
E primo processore realmente progettato in casa K7 nel 1999, anche se anche questo era basato sul progetto del K6 acquistato da AMD insieme alla società NexGen.
viscm è offline  
Old 01-09-2008, 10:19   #12259
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
E primo processore realmente progettato in casa K7 nel 1999, anche se anche questo era basato sul progetto del K6 acquistato da AMD insieme alla società NexGen.
Errore. Il primo progetto autonomo fu il K5 nel '96. Successivamente comprò NexGen (per le sue licenze di sviluppo Nx586) e la finanziò per lo sviluppo dell'Nx686 (la base del progetto k6, presentato nel 1997). K7, del '99, è la terza generazione di cpu interamente sviluppata da AMD.

"The AMD-K5 Processor
An Independent Architecture That's Compatible by Design This processor's fifth-generation performance stems from AMD's independently conceived AMD-K5 superscalar core architecture, which combines highly efficient reduced instruction set computing (RISC) throughput with complete x86 instruction-set compatibility."

http://www.amd.com/us-en/Processors/...0_1264,00.html

Ultima modifica di Scrambler77 : 01-09-2008 alle 10:26.
Scrambler77 è offline  
Old 01-09-2008, 10:27   #12260
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
E primo processore realmente progettato in casa K7 nel 1999, anche se anche questo era basato sul progetto del K6 acquistato da AMD insieme alla società NexGen.
A quei tempi c'era effettiva concorrenza, oggi si fatica a stare al passo con i concorrenti.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v