|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
4050e ==> 2.1 4450e ==> 2.3 4850e ==> 2.5 5050e ==> 2.6 |
|
![]() |
![]() |
#11842 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Il chipset 790GX può gestire 16 linee PCI-Express in configurazione 2X8 linee per il crossfire; in pratica è un 790X con un IGP integrato; quindi in questo caso IGP non c'entra niente con la configurazione delle linee PCI-Express... L'unico chipset AMD che gestisce più di 16 linee per il crossfire è il 790FX, questo perchè ha due controller PCI-Express 16X separati, mentre il 790GX ne ha solo uno... Quote:
Il 790GX gestisce il PCI-Express 2.0; dovè hai letto che ASUS e Gigabyte utilizzano il PCI-Express 1.1 sul 790GX? Quote:
Guarda che poi il prezzo non è solo il chipset ma anche e soprattutto i componenti utilizzati per la costruzione della scheda stessa...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||||
![]() |
![]() |
#11843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#11844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Se è un 6500+, è un Athlon64, probabilmente Brisbane (forse G3?), con frequenza di 3.4 GHz e cache L2 complessiva di 1 MB. Ritengo improbabile che abbiano raddoppiato la L2, e quindi si tratti di una CPU a frequenza più bassa, e ancora più assurdo che si tratti di una selezione degli ultimi 90nm particolarmente ben riusciti a cui sia stato applicato un molti frazionario di 16.5x. Se è un GP-6500 Black Edition, ritengo più probabile che si tratti di un K10 Kuma di scarto, quindi con L3, con frequenza di 2.2 GHz e moltiplicatore sbloccato... la sigla di questi 6600 e 6500 sembra indicare che sono basati sullo step B2, o sbaglio? Un bella furbata per pulire i magazzini... Sarebbe un bel colpo di scena un Kuma K10 dual nativo, magari hanno ripreso in mano il progetto e hanno messo a punto una nuova linea produttiva specifica a 65nm! Dalle dichiarazioni ufficiali, infatti, la produzione a 65nm sarebbe andata avanti almeno fino a metà 2009, quindi non sarebbe così assurda questa manovra. Meno probabile, fra tutte le possibilità, ma tutto può accadere, è che si tratti di un dual nativo a 45nm... secondo me è troppo prematuro. Se li faranno, li vedremo in H1 2009. La priorità maggiore è quella di sfornare al più presto gli Shanghai, e di seguito Deneb, ricordatevelo: la potenza produttiva non è tale da poter aprire linee a iosa... |
|
![]() |
![]() |
#11845 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
cè molta confusione ma sarà estremamente difficile che AMD proponga un Brisbane con frequenza di clock a 3.60Ghz e per di più in versione Black edition...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11846 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Ecco la conferma, non ci avevo fatto caso (in poche ore un BORDELLO di post, andateci più leggeri
![]() Quindi un 3.4 GHz con molti sbloccato, verosimilmente 2x512 L2. Vedremo quanto sale e costerà in Italia... il 5400+ è praticamente la fotocopia del 5000+, se non fosse che C&Q può funziare a frequenza più alta... |
![]() |
![]() |
#11847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Cmq, a logica non sarebbe 3.6, ma 3.4 GHz. Devo fare una telefonatina ad AMD Italia? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
![]() Per me è un 3,4 ghz. Inoltre i k10 kuma per me non sono nativi ma quad castrati. |
|
![]() |
![]() |
#11849 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Discorso diverso sarebbe se fosse un dual k10 nativo, allora sarebbe interessante vedere il loro comportamento. Ad ogni modo, o hanno incrementato l'IPC in maniera assurda, o questi kuma non potranno mai competere con i dual intel: questi vengono presentati con la frequenza max di 2.3ghz contro i 3.33ghz del top dual intel (e8600). In questo caso i dual saranno per la fascia entry level (certo che sviluppare un nuovo dual nativo e poi recuperare i soldi investiti sperando nella bontà degli OEM è quantomeno discutibile) e per contrastare i dual core Intel rimarranno i Phenom X3. Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
||
![]() |
![]() |
#11850 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Non so se è già stato postato http://reviewage.co.uk/content/view/33/1/
non è molto poco credibile ?
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
#11851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
No, no... un mio amico che ha chiamato più volte mi disse che sono gentili e disponibili, e soprattutto ti dicono se è roba veramente innovativa o la solita minestra riscaldata... |
|
![]() |
![]() |
#11852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
![]() E poi confronto con un intel a 5 ghz, anche per lui frequenze basse ehhehe ![]() ![]() Ah, sia chiaro: felice di essere smentito! |
|
![]() |
![]() |
#11854 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
DFI LanParty UT 790fxb+sb750 presto disponibile?
bazzicando qua e là mi sono imbattuto nel forum della dfi, e cercando qualche info ho trovato la roadmap 2008 di dfi.
Potete scaricarla QUI Nel Q3 uscirà la nuova ammiraglia dfi per amd: LP UT 790FXB-M2RS Di seguito le "presunte" caratteristiche tecniche: AMD AM2+ 65nm CPU ATI RD790 + SB750 Support HT3 1 x16 + 1 x16 or 2 X8 PCIE Gen2 Slots with 3-ways Crossfire 1 x1 PCIE Slots and 3 PCI Slots 6 phase CPU + 1 phase NB Digital PWM - Volterra Special Heat Pipe set for PWM,NB and SB SiI3132 for 2 SATAII ports 2 GbE LAN ports by Marvell 88E8052 + 8053 with teaming ALC888T for 8 channels HD audio in Bernstein card 305*245mm ATX 6 layers PCB in Black Praticamente è identica alla LP UT 790FX-M2R, ma con sb750 (teoricamente pin-to-pin compatibile con sb600, per cui hanno tenuto intatta la scheda e cambiato SB). Inoltre la S presente alla fine della sigla LP UT 790FXB-M2RS dovrebbe indicare "Solid State Capacitor". Se qualcuno ha info riguardo a disponibilità e/o prezzi mi faccia sapere ![]() ps. il link originale della discussione sul sito dfi club: QUI
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W Ultima modifica di Immortal : 27-08-2008 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
#11855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Prime immagini del Phenom FX Step C1 @ 4.00Ghz???
Quote:
Il sito reviewage.co.uk pubblica un immagine di CPU-Z dove sembrerebbe rappresentare un Phenom FX core Deneb step C1 cloccato a 4.00Ghz con Vcore a 1.168V e Hypertrasport a 2.20Ghz! ![]() Secondo il sito l'immagine arriva da un negozio specializzato del regno unito... Dato che per ora non è possibile verificare la fonte, l'immagine va presa con le dovute cautele!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 27-08-2008 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
#11856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Che sia un caso che la risoluzione dello screenshot di cpu-z è bassissima e quindi inadatta ad individuare un fake? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
per il 5050 ho fatto casino io, ma sarà un k8 a 65nm e 2,6 ghz, avete ragione ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però non è male pure scalare partendo con una DK con SB750 per finire sulla UT ma con SB800 + DDR3 + 45nm rev. D ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
![]() A parte questo, se fosse vero che proviene da un negozio specializzato in Inghilterra e non dalla Cina, farebbe supporre che le spedizioni le hanno iniziate... e potrebbe avere una logica lo sfornare tutta la produzione a 65nm a prezzi bassi. Uno potrebbe acquistare invogliato dai prezzi. Comunque, con quelle possibilità, se vere, tutta la produzione a 65nm non potrebbe competere con quella a 45nm. Io sono sempre più dell'idea che quando ci saranno le mobo 790FX/SB750 disponibili ed in quantità sufficente, il Deneb spunterà. Un deneb FX con quelle caratteristiche, speriamo non abbia prezzi assurdi... max 300€... lo prenderei ![]() Comunque un Deneb a quel clock, unito a diciamo un 10%+ IPC, corrisponderebbe ad un B3 a 4,4GHz... direi che con quelle frequenze, la vedo dura... anche per il Nehalem in ambito server. Uno Shanghai a 4GHz sarebbe tosto e anche se l'IPC fosse inferiore al Nehalm, con 800MHz in più compenserebbe alla grande. In ambito desktop, non ne parliamo. Io reputerei inverosimile per le "normali" conoscenze di AMD, ma non reputerei impossibile, perché forse il C1 è lo step con un calcio nel... da IBM. E ripeto, per la tecnologia IBM, se compatibile con SOI o comunque se hanno trovato un compromesso, i 4GHz non sono impossibili, in quanto i proci IBM sono 4GHz stock a 45nm. Certo vorrei vedere la faccia degli "esperti commerciali di Intel", con il QX9750 a 800€ e magari un FX Deneb 4GHz a 300€ ed il Nehalem a 3,2GHz a 999$... ci vorranno tanti pace-maker. P.S. Veramente OT. Il 29 settembre compio 45 anni (lol), dai AMD, festeggia il 45nm che somiglia alla mia età, entro il 29/09/2008. Se poi mi regali un FX, prometto che prendo il gas e ti faccio un overclock WR
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2008 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.