Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-08-2008, 08:14   #11161
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
boh io tutte queste "cose" non le vedo, concordo in pieno che le case cercano di farci comprare piattaforme complete (qualcuno ha detto spider? ) ovviamente è nel loro interesse, io con hardware "misto" ora come ora mi perderei eventualmente la tecnologia sli o crossfire (che aborro), quella per il risparmio energetico in idle, che comunque funziona solo su windows vista, che non ho e spero di non dover mai usare, o forse in futuro windows xp e infine la funzione per usare l'eventuale scheda video integrata + la discreta nei giochi e non so come sia la situazione in nvidia, però con ati solo pochi modelli sono supportati... Sono un fiero sostenitore dell'hardware libero (il più conveniente a dire il vero ) e spero con tutto il cuore che non ci imbriglino con piattaforme complete...
Premesso che il Pc in se stesso è fatto di periferiche miste, e che ritengo ora come ora il miglior compromesso Intel Q6600 abbinato a una 4850/4870, per quanto riguarda i chipset io un tempo avevo una 6600GT su nforce 2 e provai per sfizio un'identica configurazione con chipset via, contando che il controller Ram era nel procio mi aspettavo prestazioni simili, ebbene ho perso il 20-30% di velocità.
Da allora abbino sempre i produttori perchè la ritengo una scelta preferibile, e la mia prova non era una questione di driver AGp che erano tutti aggiornatissimi, penso fosse una questione di migliore implementazione e convivenza.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 08-08-2008, 08:37   #11162
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Aggiungo che anche in alcune review on-line si assuste a questo fatto alcune volte.
Tornando a Deneb per me le ultime notizie trapelate, se vere, sono estremamente positive e una volta sul mercato potrebbe essere uno step molto importate per colmare il divario, che è inutile negarlo, c'è con Intel.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 08-08-2008, 09:04   #11163
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Signori cerchiano di limitare gli OT...
Grazie...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-08-2008, 10:03   #11164
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
avrei alcune domande per paolo oliva :
1)mi posti la formula per calcolare il wattaggio del processore?E' valida sempre questa formula oppure ci sono le eccezioni?
2)Sei mai riuscito ad arrivare a 3,7 ghz sia con il 9850 che con il 9950 anche se il computer non si avviava?
3)il 9950 nell'uso quotidiano(winrar,powerdvd,ecc.) noti qualche differenza ?Prima avevi un 5000+ rispetto al precedente processore mi sai quantificare i guadagni sia del 9850 che del 9950?
Grazie

Ultima modifica di ilgrifone : 08-08-2008 alle 10:05.
ilgrifone è offline  
Old 08-08-2008, 10:16   #11165
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
sb750 recensione in italiano---> sb750
ilgrifone è offline  
Old 08-08-2008, 10:25   #11166
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da ilgrifone Guarda i messaggi
avrei alcune domande per paolo oliva :
1)mi posti la formula per calcolare il wattaggio del processore?E' valida sempre questa formula oppure ci sono le eccezioni?
2)Sei mai riuscito ad arrivare a 3,7 ghz sia con il 9850 che con il 9950 anche se il computer non si avviava?
3)il 9950 nell'uso quotidiano(winrar,powerdvd,ecc.) noti qualche differenza ?Prima avevi un 5000+ rispetto al precendente processore mi sai quantificare i guadagni sia del 9850 che del 9950.
Grazie
1) la cerco, l'ho in qualche hd, ma mi sono appena svegliato.

2) Il boot del procio senza caricare l'SO è relativamente robusto. Cioè... in passato mi sembra di ricordare che lo scarto in frequenza tra boot della macchina in inizializzazione del procio e boot dell'nsieme fosse inferiore con altri proci.
Chiaramente intendo senza poter usare software che variano la frequenza del procio da windows.
Ad esempio con il 5000+, 3,233 li avevo RS, 3,3GHz il limite di boot con l'SO, 3,5GHz usando il programma in bandle con la Giga, ma non RS, ma i 3,5GHz non li superava in nessun modo.
Il 9850-9950 è stabile sino a 1,4V di Vcore, indipendentemente dalla frequenza, perché il procio non si inizializzi già da mobo devi essere a frequenze assurde, molto più alte di quelle raggiunte caricando l'SO.
Poi c'è una fetta di frequenze dove puoi essere RS ma con carico solo su un core ma non rs su tutti, ma questo mi sembra normale. Ma comunque, se rapportato al 5000+, mi sembrano piuttosto esagerati 400MHz (3,3-3,7GHz) confronto al 5000+ (3,233 - 3,3GHz).

3) In winrar la differenza la vedi tutta... primo perché è un software che sfrutta tutti i core a disposizione, e poi perché il Phenom a parità di frequenza dovrebbe rendere un 15% in più rispetto al K8.
Prova a comprimere un 4GB di dati, con un procio che va 70MHz in più a core, che ne ha 2 in più, ed il tutto con una potenza maggiore del 15%.

Inoltre la cache L3 si fa sentire parecchio, nel senso che io che ad esempio non spengo mai i pc, anche a distanza di 2-3 giorni, ricarico un programma, mi ritrovo di botto l'ultima scherma di quando l'avevo utilizzato...
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-08-2008, 10:41   #11167
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
La ventola fornita con gli AMD X2 45W e' termoregolata (e silenziosa)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline  
Old 08-08-2008, 10:42   #11168
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da ilgrifone Guarda i messaggi
sb750 recensione in italiano---> sb750
...Con la scheda MA790GP-DS4H e un voltaggio di 1.35V, siamo stati in grado di raggiungere i 3.28 GHz, con HT ref. clock a 205 MHz e dissipatore standard. AMD afferma che con l'ACC si può aumentare la frequenza della CPU dai 100 ai 400 MHz in più rispetto a quanto potrebbe fare senza. I nostri 430 MHz in più (oltre i 2.8 GHz raggiunti in passato), sembrano in linea con quanto affermato dall'azienda.

Abbiamo provato a modificare i valori dell'ACC (4% e 6%), ma non abbiamo notato alcun miglioramento tangibile. Anche se siamo stati in grado di raggiungere i 3.3 GHz, a questa velocità il sistema era instabile. Con un dissipatore più performante e un po' più di alimentazione, i 3.4 GHz dovrebbero essere facilmente gestibili. ...

Che dire... qui è tutto un susseguirsi di conferme che questo SB750 riesce a garantire un buon overclock.
AMD garantisce dai 100 ai 400MHz ulteriori rispetto all'SB600.
Ma Tom, da 2,8GHz è passato a 3,3GHz e lui afferma che con dissi non standard i 3,4 sarebbero possibili, ma non siamo a 100MHz in più, ma a 600MHz....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-08-2008 alle 10:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-08-2008, 10:43   #11169
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque quella volta che overvoltavo il 9850, sin dalla DS3, ero sempre convinto che il mancato overclock non dipendeva dal procio ma dalla mobo (sbagliavo comunque ad imputare il prb ad una alimentazione insufficente, ma sfido chiunque a pensare che era l'SB).
E questa convinzione mi si è rafforzata con i 9950... poi dopo è nata la storia dell'SB750... ma questo io l'avevo nasato mooolto prima. Poi magari mi perdo in calcoli pitagorici per IPC e overclock, ma con un robusto defogliamento, qualcosa che pare assomigliare lontanamente a materia grigia c'è
Comunque sono convinto che con il Deneb (e sono sicuro che lo prenderai) tu riuscirai a fare un overclock con i fiocchi, quasi da WR
Quasi sicuramente lo prenderò, ma prima aspetterò di vedere qualche test, magari anche i tuoi .
E quasi sicuramente prenderò anche una mobo con sb750 insieme al deneb.
Spero solo che con il deneb non ci sarà più tutta questa differenza di overclocckabilità tra SO a 32 bit e SO a 64 bit, perchè ormai io mi sono assuefatto a vista 64, e non mi va proprio di tornare indietro.

Ah, e volevo dirti che dopo il tuo augurio di fare OC quasi da WR ti riterrò direttamente responsabile se non riuscirò ad arrivare ALMENO a 3.5ghz, in quanto sarai stato tu ad avermi portato sfiga

Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Premesso che il Pc in se stesso è fatto di periferiche miste, e che ritengo ora come ora il miglior compromesso Intel Q6600 abbinato a una 4850/4870, per quanto riguarda i chipset io un tempo avevo una 6600GT su nforce 2 e provai per sfizio un'identica configurazione con chipset via, contando che il controller Ram era nel procio mi aspettavo prestazioni simili, ebbene ho perso il 20-30% di velocità.
Da allora abbino sempre i produttori perchè la ritengo una scelta preferibile, e la mia prova non era una questione di driver AGp che erano tutti aggiornatissimi, penso fosse una questione di migliore implementazione e convivenza.
Non per protrarre l'OT, ma tra chipset amd/nvidia/intel e VIA c'è sempre stato un abisso. Il confronto va fatto sui primi tre, e per il momento gli intel restano i migliori, mentre amd e nvidia sono chipset complementari: amd è migliore nel risparmio energetico e nella grafica integrata, nvidia è migliore nella gestione dei dischi e delle periferiche USB.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 08-08-2008, 10:57   #11170
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1) la cerco, l'ho in qualche hd, ma mi sono appena svegliato.
Siamo in due allora...

Buongiorno a tutti.
Scrambler77 è offline  
Old 08-08-2008, 10:58   #11171
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
ma io ancora non riesco a capire cosa diamine sia questo Ncq o l'ahci??
inoltre non capisco nemmeno come un southbridge migliore possa aumentare le prestazioni nell'overclock? come fa il SB a influenzare l'OC?
l'NCQ è che l'hd non esegue comandi sequenzialmente in base ai tuoi "ordini", ma li esegue con una logica di raggruppamento atta a garantire più velocità.
Ipotesi, se tu leggi 4 file che sono posizionati 2 nelle prime tracce dell'hd e 2 alla fine, un conto sarebbe leggere il primo a traccia iniziale, poi saltare alla traccia finale e poi iniziale e poi finale. Ottimizzato leggerebbe i 2 iniziali e poi i 2 finali, con meno sbalzo delle testine, meno lavoro e più velocità.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-08-2008, 11:04   #11172
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
l'NCQ è che l'hd non esegue comandi sequenzialmente in base ai tuoi "ordini", ma li esegue con una logica di raggruppamento atta a garantire più velocità.
Ipotesi, se tu leggi 4 file che sono posizionati 2 nelle prime tracce dell'hd e 2 alla fine, un conto sarebbe leggere il primo a traccia iniziale, poi saltare alla traccia finale e poi iniziale e poi finale. Ottimizzato leggerebbe i 2 iniziali e poi i 2 finali, con meno sbalzo delle testine, meno lavoro e più velocità.
Esatto, solo che l'ncq non è a livello di filesystem, ma di cluster, e l'ottimizzazione non è relativo alla posizione del cluster rispetto alla numerazione lineare, bensì rispetto alla posizione fisica sui piatti dei dischi.

Quindi non si tratta di ridurre lo scorrimento delle testine sui piatti bensì di anticipare la lettura dei clusters che in un determinato istante si trovano più vicini ad esse.

http://en.wikipedia.org/wiki/Image:NCQ.svg

Un'operazione di lettura di 4 clusters con NCQ può portare a più movimenti delle testine, ma ad un minor numero di giri dei piatti necessari a completare la sequenza.

Un'immagine vale più di 1000 parole.

Ultima modifica di Scrambler77 : 08-08-2008 alle 11:08.
Scrambler77 è offline  
Old 08-08-2008, 11:09   #11173
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
l'NCQ è che l'hd non esegue comandi sequenzialmente in base ai tuoi "ordini", ma li esegue con una logica di raggruppamento atta a garantire più velocità.
Ipotesi, se tu leggi 4 file che sono posizionati 2 nelle prime tracce dell'hd e 2 alla fine, un conto sarebbe leggere il primo a traccia iniziale, poi saltare alla traccia finale e poi iniziale e poi finale. Ottimizzato leggerebbe i 2 iniziali e poi i 2 finali, con meno sbalzo delle testine, meno lavoro e più velocità.

wow!

ottima sta cosa non lo sapevo.
e si attiva semplicemente da bios e serve qualche disco particolare?

quindi, se ho capito bene, sul sb600 non è possibile agttivarlo a causa di un bug... e sul sb700?
Crack92 è offline  
Old 08-08-2008, 11:14   #11174
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD Overdriver 2.1.2 disponibile!

AMD rilascia la versione definitiva del programma AMD Overdriver versione 2.1.2.
Questa versione integra l'overclock per la IGP integrata del chipset 790GX.
Altre funzioni aggiunte:

*Sideport memory overclock option
*SB700 fan control
*fan disable option
*new theme


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-08-2008, 11:20   #11175
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi

quindi, se ho capito bene, sul sb600 non è possibile agttivarlo a causa di un bug... e sul sb700?
A questo indirizzo trovi una recensione dove spiega molto bene il BUG AHCI del SB600/SB700.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-08-2008, 11:22   #11176
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Presentato AMD Athlon64 X2 5400+ Black Edition

In mancanza di altro, accontentiamoci di questo..
http://en.hardspell.com/doc/showcont...59&pageid=3160
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 08-08-2008, 11:35   #11177
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Pure voi ricevete questo avviso se andate su http://en.hardspell.com/ ? Io ho Firefox 3.0.1

maxsona è offline  
Old 08-08-2008, 11:43   #11178
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Pure voi ricevete questo avviso se andate su http://en.hardspell.com/ ? Io ho Firefox 3.0.1

Sì, idem.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 08-08-2008, 11:50   #11179
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1) la cerco, l'ho in qualche hd, ma mi sono appena svegliato.

2) Il boot del procio senza caricare l'SO è relativamente robusto. Cioè... in passato mi sembra di ricordare che lo scarto in frequenza tra boot della macchina in inizializzazione del procio e boot dell'nsieme fosse inferiore con altri proci.
Chiaramente intendo senza poter usare software che variano la frequenza del procio da windows.
Ad esempio con il 5000+, 3,233 li avevo RS, 3,3GHz il limite di boot con l'SO, 3,5GHz usando il programma in bandle con la Giga, ma non RS, ma i 3,5GHz non li superava in nessun modo.
Il 9850-9950 è stabile sino a 1,4V di Vcore, indipendentemente dalla frequenza, perché il procio non si inizializzi già da mobo devi essere a frequenze assurde, molto più alte di quelle raggiunte caricando l'SO.
Poi c'è una fetta di frequenze dove puoi essere RS ma con carico solo su un core ma non rs su tutti, ma questo mi sembra normale. Ma comunque, se rapportato al 5000+, mi sembrano piuttosto esagerati 400MHz (3,3-3,7GHz) confronto al 5000+ (3,233 - 3,3GHz).

3) In winrar la differenza la vedi tutta... primo perché è un software che sfrutta tutti i core a disposizione, e poi perché il Phenom a parità di frequenza dovrebbe rendere un 15% in più rispetto al K8.
Prova a comprimere un 4GB di dati, con un procio che va 70MHz in più a core, che ne ha 2 in più, ed il tutto con una potenza maggiore del 15%.

Inoltre la cache L3 si fa sentire parecchio, nel senso che io che ad esempio non spengo mai i pc, anche a distanza di 2-3 giorni, ricarico un programma, mi ritrovo di botto l'ultima scherma di quando l'avevo utilizzato...
ti ringrazio molto delle risposte sara' il prossimo regalo di mia nipote....
comunque saresti cosi' gentile da potermi trovare la formula oppure se per te è difficile reperirla mi posteresti il sito dove trovarla?Ho una certa curiosita'...
ilgrifone è offline  
Old 08-08-2008, 11:54   #11180
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Pure voi ricevete questo avviso se andate su http://en.hardspell.com/ ? Io ho Firefox 3.0.1

ho lo stesso "falso"problema.
Mi è capitato una volta sempre con FF 3.0 con il sito di Foxconn...
Niente di grave comunque...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v