Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-07-2008, 19:49   #10441
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Ragazzi so che sembra OT, mmi sapete dire perchè gli Intel da 6 a 12MB non cambia praticamente niente ?
Quasi nullo il vantaggio ?

Non erano cache dipendenti ?
Fire Hurricane è offline  
Old 23-07-2008, 19:49   #10442
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Signori io dichiaro (lo so che non frega niente a nessuno, ma lo dico lo stesso ) che se anche il Phenom a 45nm continuerà a consumare un'enormità rispetto ai vecchi Athlon 64 X2, mi vedrò costretto a passare nel futuro ad Intel. Le prestazioni passano in secondo piano nel mio caso.

Ci sono rimasto male non poco nel vedere appena un -12% di risparmio energetico rispetto ai Phenom 65nm.
Quella è la media...
In full load il deneb consuma il 25% in meno a parità di frequenza...
inoltre il Vcore visto nella prova 1.224v a quelle frequenze è ritoccabile verso il basso dato che paolo.oliva è riuscito ad impostare il suo 9850 @ 2.50Ghz con Vcore 1.10v...


Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Dubito fortemente...
Vedo negativamente anche la trasformazione di amd in azienda completamente fabless... non ci vedo nulla di positivo, se non il riempire quel buco nero di bilancio che si ritrova a fronteggiare
AMD rimarrà la stessa, solo che non avrà più le spese di gestione di ben due FAB...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-07-2008, 19:58   #10443
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Ragazzi so che sembra OT, mmi sapete dire perchè gli Intel da 6 a 12MB non cambia praticamente niente ?
Quasi nullo il vantaggio ?

Non erano cache dipendenti ?
Sembra OT???

Non è il thread giusto...
Se guardi nella sezione "CPU" troverai discussioni sulle CPU INTEL...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-07-2008, 20:00   #10444
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD rimarrà la stessa, solo che non avrà più le spese di gestione di ben due FAB...
Non credo che amd abbia solo svantaggi a possedere 2 fabbriche, ti pare? Non mi sembra una strategia lungimirante...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 23-07-2008, 20:05   #10445
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Non credo che amd abbia solo svantaggi a possedere 2 fabbriche, ti pare? Non mi sembra una strategia lungimirante...
Concludendo qui la discussione non fa piacere neanche a me che AMD si divida dalle sua FAB, ma devi anche pensare che mantenerle una spesa del genere attualmente è proibitivo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-07-2008, 20:13   #10446
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Signori io dichiaro (lo so che non frega niente a nessuno, ma lo dico lo stesso ) che se anche il Phenom a 45nm continuerà a consumare un'enormità rispetto ai vecchi Athlon 64 X2, mi vedrò costretto a passare nel futuro ad Intel. Le prestazioni passano in secondo piano nel mio caso.

Ci sono rimasto male non poco nel vedere appena un -12% di risparmio energetico rispetto ai Phenom 65nm.
almeno attendi dati sulle cpu a 45nm che entreranno in commercio...gli ES sono sempre casi "a se"
Immortal è offline  
Old 23-07-2008, 20:19   #10447
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Da pc-professionale di Luglio-Agosto:
Il passaggio ai 45 nm sarà effettuato grazie alla litografia ad immersione,i wafer di silicio non sono immersi nel liquido, ma posti esattamente al di sotto di esso,quest'ultimo scorre in un piano limitato,creando una lente liquida quasi perfetta in grado di ridurre le dimensione del fascio laser per l'incisione del silicio.Per l'anno prossimo si prevede il passaggio ai 32nm e all'utilizzo di un gate costruito in Afnio e un dielettrico ad alto coefficente K.Nel prossimo processo produttivo(45nm) Amd adotterà ben 11 livelli diversi, con contatti costruiti completamente in rame,per isolare i singoli elementi invece di usare del silicio drogato i tecnici Amd sono riusciti a trovare il modo di inserire all'interno del materiale isolante delle bolle d'aria di dimensioni microscopiche in grado di ridurre la costante dielettrica dell'isolante da 3 a 2,4;con un miglioramento del 20%.Detto ciò i prossimi processori a 45nm saranno in grado di raggiungere frequenze operative nettamente superiori alle attuali con consumi ridotti del 30%.Per i 32nm che vedranno la luce tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010 le innovazioni saranno: High-K e Metal gate, mentre nuovi liquidi per la litografia e un miglioramento nella Ultra-Low-k offriranno la possibilità di creare chip sempre più complessi e dalle prestazioni sempre più elevate.

So già che sapete queste cose ma ripeterle non fa male.Ciao
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline  
Old 23-07-2008, 20:31   #10448
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Signori io dichiaro (lo so che non frega niente a nessuno, ma lo dico lo stesso ) che se anche il Phenom a 45nm continuerà a consumare un'enormità rispetto ai vecchi Athlon 64 X2, mi vedrò costretto a passare nel futuro ad Intel. Le prestazioni passano in secondo piano nel mio caso.

Ci sono rimasto male non poco nel vedere appena un -12% di risparmio energetico rispetto ai Phenom 65nm.
Guarda che la diminuzione del 12% riguarda i consumi complessivi della macchina, compresi perdite dell'alimentatore, consumi di mobo, vga, hd, lettori ottici, etc, etc.
Per farti un'idea valuta la differenza netta di consumo, e rapportala al consumo della sola cpu 9650. Ti renderai conto che la diminuzione dei consumi si avvicina al 30%.

Volevo poi postare una news:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...er+le+CPUs+AMD

Diminuzione dei prezzi per tutte le cpu amd, con il 9850 che arriva a costare 175$, ovvero poco più di 100 euro.
Incredibili i prezzi degli x2, 45 $, ovvero meno di 30 euro, per un 5000+! Ma anche i 6000+, che passano ad 82$, circa 50 euro!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 23-07-2008 alle 20:37.
MonsterMash è offline  
Old 23-07-2008, 20:49   #10449
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Guarda che la diminuzione del 12% riguarda i consumi complessivi della macchina, compresi perdite dell'alimentatore, consumi di mobo, vga, hd, lettori ottici, etc, etc.
Per farti un'idea valuta la differenza netta di consumo, e rapportala al consumo della sola cpu 9650. Ti renderai conto che la diminuzione dei consumi si avvicina al 30%.

Volevo poi postare una news:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...er+le+CPUs+AMD

Diminuzione dei prezzi per tutte le cpu amd, con il 9850 che arriva a costare 175$, ovvero poco più di 100 euro.
Incredibili i prezzi degli x2, 45 $, ovvero meno di 30 euro, per un 5000+! Ma anche i 6000+, che passano ad 82$, circa 50 euro!
Anch'io ne posto una di news.
http://punto-informatico.it/2365964/...estivi-/p.aspx
Sarà concorrenza???? Speriamo dai!
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB

Ultima modifica di Redorta : 23-07-2008 alle 20:52. Motivo: errata battitura
Redorta è offline  
Old 23-07-2008, 21:08   #10450
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Anch'io ne posto una di news.
edit
Sarà concorrenza???? Speriamo dai!
Notizia OT!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-07-2008, 21:16   #10451
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
...

Volevo poi postare una news:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...er+le+CPUs+AMD

Diminuzione dei prezzi per tutte le cpu amd, con il 9850 che arriva a costare 175$, ovvero poco più di 100 euro.
Incredibili i prezzi degli x2, 45 $, ovvero meno di 30 euro, per un 5000+! Ma anche i 6000+, che passano ad 82$, circa 50 euro!
Sarebbe bello, ma ovviamente sarà molto probabilmente il solito cambio 1$ = 1€, o quasi.

Io proprio dopo l'estate dovrei prendermi un 5600+, meglio così
Mtty è offline  
Old 23-07-2008, 21:49   #10452
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Guarda che la diminuzione del 12% riguarda i consumi complessivi della macchina, compresi perdite dell'alimentatore, consumi di mobo, vga, hd, lettori ottici, etc, etc.
Per farti un'idea valuta la differenza netta di consumo, e rapportala al consumo della sola cpu 9650. Ti renderai conto che la diminuzione dei consumi si avvicina al 30%.

Volevo poi postare una news:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...er+le+CPUs+AMD

Diminuzione dei prezzi per tutte le cpu amd, con il 9850 che arriva a costare 175$, ovvero poco più di 100 euro.
Incredibili i prezzi degli x2, 45 $, ovvero meno di 30 euro, per un 5000+! Ma anche i 6000+, che passano ad 82$, circa 50 euro!
ormai su trovaprezzi di dual non se ne trovano

il 500black edition sembra scomparso dalla scena

speriamo che i quad si abbassino veramente come previsto!
Immortal è offline  
Old 23-07-2008, 22:02   #10453
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
ormai su trovaprezzi di dual non se ne trovano

il 500black edition sembra scomparso dalla scena

speriamo che i quad si abbassino veramente come previsto!
Dal tiburtino ne trovi parecchi di dual core, e un 5000+ brisbane (però NON black edition, e quindi con molti bloccato) costa circa 55 euro. Quindi non viene applicata già ora la conversione 1 dollaro = 1 euro, e penso non verrà fatto neanche in futuro. Ultimamente i prezzi mi sembrano molto più onesti di quanto non avvenisse qualche anno fa, e non mi sorprenderebbe affatto di vedere i 6000+ a 50 euro tra un mesetto.

Ciao

P.S. Sullo stesso shop sto nodando degli x2 3800+ brisbane con TDP da 35W. Non mi risultava esistessero cpu simili! Chi ne sa qualcosa?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 23-07-2008 alle 22:04.
MonsterMash è offline  
Old 23-07-2008, 22:35   #10454
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Dal tiburtino ne trovi parecchi di dual core, e un 5000+ brisbane (però NON black edition, e quindi con molti bloccato) costa circa 55 euro. Quindi non viene applicata già ora la conversione 1 dollaro = 1 euro, e penso non verrà fatto neanche in futuro. Ultimamente i prezzi mi sembrano molto più onesti di quanto non avvenisse qualche anno fa, e non mi sorprenderebbe affatto di vedere i 6000+ a 50 euro tra un mesetto.

Ciao

P.S. Sullo stesso shop sto nodando degli x2 3800+ brisbane con TDP da 35W. Non mi risultava esistessero cpu simili! Chi ne sa qualcosa?
chiudo l'ot (prima che il capitano mi maledica ) dicendo che alcuni dual normali si trovano ancora, ma gli ultimi (5000black e 6400black) non si trovano più e del famigerato 5600+ black edition che era stato annunciato per marzo sembra non essercene mai stata traccia se non in qualche news (ma mai in negozio).
Immortal è offline  
Old 23-07-2008, 22:43   #10455
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
P.S. Sullo stesso shop sto nodando degli x2 3800+ brisbane con TDP da 35W. Non mi risultava esistessero cpu simili! Chi ne sa qualcosa?
Non è brisbane (scritta sbagliata) è windsor. Sono i "vecchi" SFF a 90nm. Lo sto puntando anch'io, non me lo fregare
Scherzi a parte avete visto, per chi non lo ricordasse, cosa faceva già il K8 a 90 nm..... VCore 1.025! E' sul processo a 65nm che si sono persi, son sempre più convinto. Speriamo che con i 45nm si ritrovino.

Ultima modifica di alesc : 23-07-2008 alle 22:46.
alesc è offline  
Old 23-07-2008, 23:04   #10456
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Alcuni dicono che è la mancanza dell'uso di High-K e Metal Gate a dare questi problemi (le perdite per effetto tunneling aumentano diminuendo le dimensioni). Se così fosse però il passaggio ai 45nm (ancora senza HighK e MG) peggiorerebbe ancora le cose e fortunatamente le notizie su deneb sembrano smentire la cosa. Non so cosa abbiano che non vanno i 65nm di AMD ma il poco calo del VCore mi ha sempre fatto pensare.
alesc è offline  
Old 24-07-2008, 00:11   #10457
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
[OT]

Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Non è brisbane (scritta sbagliata) è windsor. Sono i "vecchi" SFF a 90nm. Lo sto puntando anch'io, non me lo fregare
Scherzi a parte avete visto, per chi non lo ricordasse, cosa faceva già il K8 a 90 nm..... VCore 1.025! E' sul processo a 65nm che si sono persi, son sempre più convinto. Speriamo che con i 45nm si ritrovino.
L'ho ordinato per il computer di casa in attesa di sostituirlo con un K10 adeguato e dovrebbero consegnarlo domani

[/OT]
greeneye è offline  
Old 24-07-2008, 07:34   #10458
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Ragazzi eccovi i consumi :

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14865

Il processore a 45 nm ha raggiunto consumi di 147 e 176 watt rispettivamente in idle e sotto carico, contro i 154 e i 200 watt della configurazione con CPU a 65 nanometri.

Fire Hurricane è offline  
Old 24-07-2008, 07:40   #10459
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Ma non era già stata postata ieri sta tabellina?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 24-07-2008, 07:44   #10460
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ma non era già stata postata ieri sta tabellina?
no
Fire Hurricane è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v