Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-07-2008, 14:16   #10141
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
scusa sbaglio o hai detto Q9650 ???
un procio da un brodello di soldi.
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 14:30   #10142
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
I nuovi q9650 in uscita verso fine agosto come il mio in firma, sono stepping E0, come i nuovi 8600, ed hanno tdp a 95W, abbasso delle temp di esercizio e una resa in oc decisamente maggiore...
Ok, grazie per la dritta...dovrò aggiornare la guida sulle temperature tra un po'
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
scusa sbaglio o hai detto Q9650 ???
un procio da un brodello di soldi.
Ovvio. Come ho spiegato prima un quad core di altro genere non lo porti attorno ai 4000MHz a causa del basso moltiplicatore.

Tornando ai Phenom a 45nm, spero che almeno i 3400MHz in daily siano facili da prendere ma sono molto curioso di vedere come va l'attuale 9950 su una scheda madre con SB750.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 17-07-2008, 15:30   #10143
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
capitano...arrivi sempre prima eh?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...010_26015.html

Immortal è offline  
Old 17-07-2008, 16:05   #10144
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Ok, grazie per le informazioni. Un non monolitico secondo me sarà presentato.
Per quanto riguarda il futuro, certo è ancora tutto poco chiaro ma di certo le slides, o per meglio dire, i piani di sviluppo sono utili soptratutto in ambito server dove un'azienda investe denaro su una piattaforma con possibilità di aggiornamento.
Avevi ragione, stando alle ultime notizie, le CPU server del 2010 saranno tutte non monolitiche.

A questo punto non capisco perché non hanno rimandato K10 di un anno, facendolo uscire direttamente a 45nm: per soddisfare le richieste di aggiornamento, potevano unire due Opteron di vecchia generazione con link HT invece che spendere 2 miliardi di dollari nel realizzare un quad che solo ora comincia a funziare bene...

Cmq, ormai è andata così: sono curioso di vedere se riescono a realizzare un esa nativo, previsto per H2 2009... il famoso Istanbul...

Dato che Bulldozer sembra comunque rimandato, sarà interessante capire come AMD abbia intenzione di spremere al massimo il core K10, per tutto questo tempo... in ambito desktop, o si accontenta di prestazioni inferiori rispetto a Intel, o ha qualche asso nella manica... secondo me stringerà i denti finché i laboratori non riusciranno a sputar fuori un nuovo core con elevato IPC... forse nel frattempo spera che Intel spinga gli sviluppatori a ottimizzare il codice per il multi-th...
astroimager è offline  
Old 17-07-2008, 16:21   #10145
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Ok, grazie per la dritta...dovrò aggiornare la guida sulle temperature tra un po'

Ovvio. Come ho spiegato prima un quad core di altro genere non lo porti attorno ai 4000MHz a causa del basso moltiplicatore.

Tornando ai Phenom a 45nm, spero che almeno i 3400MHz in daily siano facili da prendere ma sono molto curioso di vedere come va l'attuale 9950 su una scheda madre con SB750.
bè almeno i 3.4Ghz in daily dovrebbero essere una garanzia per i prossimo 45nm, visto che già adesso il SB750 dovrebbe almeno garantire i 3.2Ghz per gli attuali 65nm se non addirittura di più per via delle nuove MOBO con maggiore alimentazione.

Cmq se han dichiarato un IPC del 15-20% vuol dire che i 3.6Ghz li potrebbe superare tranquillamente, dipende poi dalle MOBO.
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 16:25   #10146
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
bè almeno i 3.4Ghz in daily dovrebbero essere una garanzia per i prossimo 45nm, visto che già adesso il SB750 dovrebbe almeno garantire i 3.2Ghz per gli attuali 65nm se non addirittura di più per via delle nuove MOBO con maggiore alimentazione.

Cmq se han dichiarato un IPC del 15-20% vuol dire che i 3.6Ghz li potrebbe superare tranquillamente, dipende poi dalle MOBO.
IPC significa ISTRUZIONI PER CICLO, non ha nulla a che vedere con un aumento di frequenza. In pratica, tra due processori a pari frequenza, quello che va di più ha un IPC maggiore.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 17-07-2008, 16:28   #10147
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
credevo che l'IPC riguardasse la sopportabilità alle freq maggiori.

Vabbè ma 15-20% è ottimo !!! Vuol dire che andrà a competere a pari frequenza con il penryn, perchè kentsfield è superato ormai.
Ma l'IPC comprende anche la cache ?



Vabbè ma i 3.4Ghz penso di si dai.
Anzi visto il TDP inferiore anche di più, anche perchè già questi a 65nm si fermano solo per via della mancata alimentazione della MOBO, quindi potrebbero già far di più questi quà figuriamoci un 45nm.......

Ultima modifica di Fire Hurricane : 17-07-2008 alle 16:31.
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 16:32   #10148
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
credevo che l'IPC riguardasse la sopportabilità alle freq maggiori.

Vabbè ma 15-20% è ottimo !!! Vuol dire che andrà a competere a pari frequenza con il penryn, perchè kentsfield è superato ormai.
Ma l'IPC comprende anche la cache ?
Guardalo come "sinonimo di prestazione" di un processore (anche se è scorretto). La cache FAVORISCE l'aumento di IPC, perchè a pari frequenza questo andrà di più se dispone di più cache.
15-20% è ottimistico, direi 10-15% più realisticamente e già andremmo alla pari dei Penryn di pari frequenza (o forse un pelino sopra).

Il SuperPI del Phenom 45nm che era circolato, per quanto non dica nulla come bench in sè, mostrava un IPC aumentato attorno al 13%.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 17-07-2008, 16:37   #10149
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Vabbè ma i 3.4Ghz penso di si dai.
Anzi visto il TDP inferiore anche di più, anche perchè già questi a 65nm si fermano solo per via della mancata alimentazione della MOBO, quindi potrebbero già far di più questi quà figuriamoci un 45nm.......
L'esemplare ES 45nm che è circolato nella rete, già sopportava più di 3,4Ghz (arrivato a 3,48Ghz completando il SuperPI) quindi direi che potremmo star tranquilli... 3,4Ghz sono fattibili!

Paolo Oliva attualmente arriva a 3,3Ghz con il 9950 65nm, ma quando usciranno le nuove mobo che dovrebbero favorire l'overclock grazie al southbridge (SB750), io credo (credo ripeto) che Paolo sfoggerà i 3,5Ghz già con il suo 9950 a 65nm.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 17-07-2008, 16:38   #10150
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma su bench tipo PCmark o 3D Mark la cache non dovrebbe influire di più che nel super PI ?
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 16:49   #10151
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma su bench tipo PCmark o 3D Mark la cache non dovrebbe influire di più che nel super PI ?
Un po' influisce sempre, in alcuni ambiti più in altri meno, ma quanto sinceramente non te lo so dire...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 17-07-2008, 16:51   #10152
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
se fosse 10-15% come dici tu non sarebbe in grado di fronteggiare un Intel visto che dovrà almeno stare un po' sopra al penryn a pari freq.


I 15-20% invece dichiarati sembrerebbero promettenti.
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 17:24   #10153
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
se fosse 10-15% come dici tu non sarebbe in grado di fronteggiare un Intel visto che dovrà almeno stare un po' sopra al penryn a pari freq.

I 15-20% invece dichiarati sembrerebbero promettenti.

Fossi in te non mi illuderei, per queste ragioni:
- AMD ha come capo Pinocchio
- 20% di IPC rispetto agli attuali processori è un incremento poco verosimile, stiamo parlando di una revision, non di un nuovo procio
- Le "sparate" AMD sulle prestazioni dei suoi prodotti sono state spesso contraddette dalla verità dei fatti
- La dichiarazione di un 20% in più di IPC in sé ha poco significato... a quale ambito si riferisce? Server, desktop, applicazioni ottimizzate...

C'è anche la possibilità, comunque remota, che gli attuali B3 siano pesantemente segati nelle prestazioni... allora, un 15-20% risulta possibile, se l'IPC da progetto del K10 doveva essere di un +40% ca. rispetto a K8. Però questo è un po' paradossale, perché il K10, da progetto, è un sostanzioso miglioramento del K8... ma la base rimane sempre la stessa.
astroimager è offline  
Old 17-07-2008, 17:57   #10154
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
rimane sempre che è stat triplicata la cache e aggiunte nuove istruzioni multimediali.

La cache da 2MB scusate ma per 4 cores è troppo poco, forse è meno sensibile AMD, ma 2.......insomma, un minimo di obbiettività.
Cmq 13% in più al super PI lo ha fatto, anche se però non so quanto la piattaforma acerba poteva influire.
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 18:17   #10155
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
rimane sempre che è stat triplicata la cache e aggiunte nuove istruzioni multimediali.
La cache da 2MB scusate ma per 4 cores è troppo poco, forse è meno sensibile AMD, ma 2.......insomma, un minimo di obbiettività.
E' stata triplicata la L3, non la L2. C'è da sperare che questa L3 abbia fra l'altro latenze ragionevoli...
La L3 non ha lo stesso peso della L2 nelle applicazioni desktop attuali. Conta solo in applicazioni database, come dimostrò un'analisi molto accurata vista tempo fa.

Tant'è che se fosse vero quello che dici, Propus dovrebbe essere un cesso... invece, è tutto da vedere... anche considerando che sarebbe il 40% più piccolo... prova ad immaginare quanti ne uscirebbero in un wafer da 300 mm, e che percentuale superiore di core con buone caratteristiche elettriche...

Sulle istruzioni, ok, ma anche in questo caso l'incremento non può essere del 10%, in media. Apporterà un contributo del 3-5% al max.

Quote:
Cmq 13% in più al super PI lo ha fatto, anche se però non so quanto la piattaforma acerba poteva influire.
Troppe variabili in gioco, con SPI. L'altro giorno, ho provato passando da XP 64 a 32 bit: 1.5 sec. di differenza...

Indubbiamente Deneb sarà visibilmente più potente di Agena, ma secondo me sarà ricordato come la revision che permise al Phenom di varcare la soglia dei 4 GHz in OC extreme...

Ultima modifica di astroimager : 17-07-2008 alle 18:19.
astroimager è offline  
Old 17-07-2008, 18:33   #10156
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
quindi il sorpasso su penryn a paru freq è impossibile ?
4Ghz non credo di solito AMD se deve andare forte andrebbe forte solo in daily. Oltre gli mancherà l'alimentazione come al solito.

Se fosse vera la questione sulle L3 allora Nalhem sarebbe un grandissimo cesso !!!

Ultima modifica di Fire Hurricane : 17-07-2008 alle 18:36.
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 19:44   #10157
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
cavolo, ma almeno aspettavi l'uscita di deneb o del SB750.
Ha i pure la piattaforma pronta. Quel procio Q9550 fra l'altro sarebbe dovuto scendere molto di prezzo con il nuovo step.
Non l'avrai preso pure a prezzo pieno ?
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 21:26   #10158
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
quindi il sorpasso su penryn a paru freq è impossibile ?
Nel peggiore dei casi, e sul livello dei Penryn. Nel migliore, è più vicino a Nehalem che a Penryn. IMHO.

Quote:
4Ghz non credo di solito AMD se deve andare forte andrebbe forte solo in daily. Oltre gli mancherà l'alimentazione come al solito.


Se il SOI non fa da collo di bottiglia, il processo diventerà raffinato in breve tempo, e magari fra un anno i 4 GHz saranno da daily...

Quote:
Se fosse vera la questione sulle L3 allora Nalhem sarebbe un grandissimo cesso !!!
Ma hai visto le dimensioni dei core di Nehalem?
Hai notato come è organizzata la L3?
Hai visto quanto è piccola la L2? E quali latenze ha?
Non ti sei meravigliato di un gain superiore a 4x in Cinebech, primo segnale di SMT?
astroimager è offline  
Old 17-07-2008, 21:33   #10159
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
no scusa non ho notato nulla.
A quanto ho visto è tale e quale al Phenom.

Puoi spiegarmi cosa dovevo osservare e cosa dovevo capire ?
ma scusa da dove si vedono le latenze ???
Fire Hurricane è offline  
Old 17-07-2008, 22:09   #10160
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
no scusa non ho notato nulla.
A quanto ho visto è tale e quale al Phenom.
L2/L3, nel Phenom, si prendono un bel pezzo del die, come superficie, e sono geometricamente disposte in maniera differente.
Nulla di provato, ma Intel ci tiene a dichiarare che la L1 è identica a quella dei Penryn, mentre in L2 c'è un'ulteriore boost prestazionale, e non è difficile credergli considerata la maggiore esperienza in questo genere di memorie.
Testimoniata anche dalla L3, numericamente più grande ma notevolmente più densa.
Avendoci lavorato per molto più tempo, e potendo Intel investire un mucchio di soldi in ricerca, è molto probabile che in Nehalem le tecnologie per accedere a questi livelli di cache e per gestire le gerarchie siano più raffinate che in Phenom.

In Nehalem i 4 core si prendono quasi 100 mm2, in Phenom sono poco più di 60!...
Potenziando le aree di calcolo oltre l'ottimo livello che già possedevano Conroe e Penryn, il tutto unito al SMT e un velocissimo accesso alla memoria, ed ecco la sintesi quasi perfetta delle migliori tecnogie AMD e Intel viste in questi anni...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v