Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 20:21   #9981
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
ma l'hybrid crossfire spegne la scheda discreta in idle, giusto?
No purtroppo, solo i chipset nvidia per ora lo fanno ... speriamo che sulle schede della serie 48XX tale funzione venga abilitata ...
maxsona è offline  
Old 13-07-2008, 20:30   #9982
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
No purtroppo, solo i chipset nvidia per ora lo fanno ... speriamo che sulle schede della serie 48XX tale funzione venga abilitata ...
Azz, solo l'idea di montare un chipset nVidia mi fa venire i brividi
Spero davvero che con la nuova serie (e chissá, pure con le X2) funzioni

Edit:
http://www.techpowerup.com/57960/Fir..._Pictured.html
Avevo letto questo 2-3 mesi fa, e spero davvero che sia vero

Edit2:
http://www.techpowerup.com/65253/AMD...valuation.html
Questa non l'avevo vista. Se fa davvero tutto quello che dice lí (e se ho capito tutto bene), me ne frego delle prestazioni. Deneb sará mio con una di queste schedozze.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 13-07-2008 alle 20:45.
The_SaN è offline  
Old 13-07-2008, 21:57   #9983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non l'avevo notato, bravo! Un'ulteriore prova che l'architettura a 45nm è già solida... a quanto arrivavano stabilmente i 65nm salendo solo di HTT?
io sono arrivato a 270.
Però, sopra i 3,100GHz 230-235 sono difficilini.
l'NB idem, sotto i 3GHz, anche 2,6GHz.

Comunque ho notato che finché stai sul Vcore def, puoi fare di tutto e il Phenom è robusto, nessun prb. Se overvolti, già lo sapete.
Se l'SB750 migliorasse le cose da questo punto di vista, un conto è arrivare a 3,2GHz con tutto rilassato, un altro è con tutto pompato.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-07-2008 alle 22:01.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-07-2008, 22:13   #9984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Direi che fa ben sperare per il resto
Certo che se andasse come il corrispettivo core2quad ci farei un pensierino assieme ad una scheda con 790gx...mi intrippa troppo l'hibrid crossfire...

PS: ci sono in progetto schede 790gx+sb750? Da DFi, poi, sarebbe la realizzazione di un sogno

PS2: Ho appena trovato la dfi lanparty dk 790gx + sb750. Sbavoooo
Manca solo un procio all' altezza
trovato.... il depliant oppure proprio fisicamente?
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-07-2008, 22:18   #9985
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io sono arrivato a 270.
Però, sopra i 3,100GHz 230-235 sono difficilini.
l'NB idem, sotto i 3GHz, anche 2,6GHz.

Comunque ho notato che finché stai sul Vcore def, puoi fare di tutto e il Phenom è robusto, nessun prb. Se overvolti, già lo sapete.
Se l'SB750 migliorasse le cose da questo punto di vista, un conto è arrivare a 3,2GHz con tutto rilassato, un altro è con tutto pompato.
Infatti mi ricordavo di 270 MHz...

Prima dicevi che proci Intel che arrivano a 4.5-5 GHz erano solo i QX, ma sbagli, perché il Q6600 con una DFI da 110 euro può arrivare virtualmente al record di oltre 5 GHz. Insomma, il limite è solo il raffreddamento (con un vcore di 1.88V!).

Questo per dire che i proci Intel più adatti all'OC alla fine sono limitati dal raffreddamento, mentre i Phenom presentano attualmente limiti di natura diversa... non so nemmeno se classificarli come problemi di silicio o di architettura. Con le nuove mobo le cose dovrebbero migliorare, e un altro step fondamentale saranno i 45nm, in cui certamente avranno operato per rimuovere eventuali colli di bottiglia che impediscono di raggiungere stabilmente frequenze medio-alte (non solo per OC, ma in prospettiva di clock stock più elevati di 3 GHz).
astroimager è offline  
Old 13-07-2008, 22:36   #9986
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Infatti mi ricordavo di 270 MHz...

Prima dicevi che proci Intel che arrivano a 4.5-5 GHz erano solo i QX, ma sbagli, perché il Q6600 con una DFI da 110 euro può arrivare virtualmente al record di oltre 5 GHz. Insomma, il limite è solo il raffreddamento (con un vcore di 1.88V!).

Questo per dire che i proci Intel più adatti all'OC alla fine sono limitati dal raffreddamento, mentre i Phenom presentano attualmente limiti di natura diversa... non so nemmeno se classificarli come problemi di silicio o di architettura. Con le nuove mobo le cose dovrebbero migliorare, e un altro step fondamentale saranno i 45nm, in cui certamente avranno operato per rimuovere eventuali colli di bottiglia che impediscono di raggiungere stabilmente frequenze medio-alte (non solo per OC, ma in prospettiva di clock stock più elevati di 3 GHz).
Io l'overclock lo intendo non per fare il post con cpu-z... perché allora io ti posto il mio a 3,4GHz, come con il 5000+ ho 3,505MHz. I problemi nei quad sono quando gli dai il carico.
Infatti io ho sempre parlato di 3,3GHz ad occhio con il Phenom, anche se a quanto sono arrivati? 3,7GHz? Però non lo tieni tutti i giorni.
Chiaro che l'Intel ha un margine più ampio dall'RS alla schermata... cosa che indubbiamente AMD non ha. Comunque la DFI per Phenom, più di 1,6V non prevede... quindi volenti o nolenti 1,88V non gli si può dare (io non li darei nemmeno se potesse, comunque).

Però l'overclock è concettualmente spendere poco e ottenere il massimo. Non trovo utile spendere poco nel procio e magari farsi raffreddamento a gas che costa 7-800€ per arrivare a 4,5GHz con il Q6600. Anche perché a 1,88V non credo che se lo si tiene acceso 24h su 24, come faccio io, duri molto.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-07-2008 alle 22:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-07-2008, 22:52   #9987
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io l'overclock lo intendo non per fare il post con cpu-z... perché allora io ti posto il mio a 3,4GHz, come con il 5000+ ho 3,505MHz. I problemi nei quad sono quando gli dai il carico.
In un dual, tra il max cpu-z e l'RS solitamente intercorre 100-150 MHz.

Penso che con un buon raffreddamento a gas puoi utilizzare un Q6600 a quota 4.3-4.5 GHz.

Comunque il punto è che con il liquido il Q6600 lo usi quotidianamente a 4 GHz. E ci arriva abbastanza linearmente, di sicuro non devi smadonnare per trovare l'RS come con i Phenom.

Il succo del mio discorso era che, forse a causa della sua architettura abbastanza complessa, il Phenom è legato non solo da problemi di silicio, ma c'è di mezzo anche qualche problema architetturale... è quasi assurdo pensare che più si overvolta una CPU affamata di corrente, più tende a perdere la stabilità... e appunto, non stiamo parlando di 1.8-1.9V, ma voltaggi ancora umani...
astroimager è offline  
Old 13-07-2008, 23:02   #9988
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
No purtroppo, solo i chipset nvidia per ora lo fanno ... speriamo che sulle schede della serie 48XX tale funzione venga abilitata ...
vero, però solamente nelle schede video della famiglia 9800 e GTX 200; con le altre GPU la situazione è la stessa di AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-07-2008, 23:49   #9989
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
vero, però solamente nelle schede video della famiglia 9800 e GTX 200; con le altre GPU la situazione è la stessa di AMD...
E vabbè, dici poco, funziona con le più recenti schede più esose dal punto di vista dei consumi ...
maxsona è offline  
Old 14-07-2008, 01:01   #9990
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In un dual, tra il max cpu-z e l'RS solitamente intercorre 100-150 MHz.

Penso che con un buon raffreddamento a gas puoi utilizzare un Q6600 a quota 4.3-4.5 GHz.

Comunque il punto è che con il liquido il Q6600 lo usi quotidianamente a 4 GHz. E ci arriva abbastanza linearmente, di sicuro non devi smadonnare per trovare l'RS come con i Phenom.

Il succo del mio discorso era che, forse a causa della sua architettura abbastanza complessa, il Phenom è legato non solo da problemi di silicio, ma c'è di mezzo anche qualche problema architetturale... è quasi assurdo pensare che più si overvolta una CPU affamata di corrente, più tende a perdere la stabilità... e appunto, non stiamo parlando di 1.8-1.9V, ma voltaggi ancora umani...
Sinceramente, seguo il thread dell'overclock del Q6600, ma di gente che è a 4GHz, non ne ho visto 1. Tu dici che ci arrivano tutti... e c'è gente che ha il liquido. Chi non ha liquido, se leggi il tread, sopra i 3,4 non usa nessuno il dissi standard... e chi se lo compra non lesina di certo. Il liquido aiuta, ma non ti da' certamente 1GHz.... Ho visto gente con il G0 a 3,3GHz, a 3,5GHz, 3,7GHz, indubbiamente più del K10, ma non vedo tutta questa ..... prendo, monto, 4GHz. Poi conta che per l'overclock vanno bene tutte le mobo, ma da quello che ho sentito, non tutte possono spremere l'FSB oltre un certo valore.... a quel punto che senso ha comprare il liquido, la mobo costosa e tutto il resto quando, l'Intel, ti può dare un procio superiore? In AMD è diverso, perché o così o così.

Io non credo che sia l'architettura. Se fosse così, avremmo visto un decadimento dell'overclock passando dal K8 al K10. A me sembra che non solo non abbia perso, ma addirittura abbia guadagnato. Ti dirò di più, e comunque parlo per i miei proci, al Vcore def è in linea con il 5000+ (3,050GHz) ed in overvolt guadagna leggermente di più (3,233 a 1,4V 5000+, 3,250GHz a 1,4V 9850), senza contare che se abbassi il Vcore arriva MOLTO più in basso del K8 (0,898 a 1,6GHz con carico, il K8 mi sembra sotto 1V non ci va). Se fosse problema di architettura... volendo potrebbe anche essere, perché in fin dei conti dal 90nm al 65nm AMD è arrivata al massimo a 3,5GHz.
Potrebbe anche essere plausibile.... perché indubbiamente è più complessa del core2. Lo vedremo con il Nehalem... se il problema è l'architettura e non il silicio se il Nehalem potrà arrivare a 4,5-5GHz in overclock.

Per quello che riguarda lo scarto tra RS e screen di cpu-z, ti sbagli. Non sono 100-150MHz, io ho lo screen con il K8 a 3,505, ma RS sono 3,233... sono 277MHz, il doppio di quello che dici. E poi sai benissimo che con il K10 in dotazione alla DFI e all'ASUS non c'è un software come quello sulla Giga, cioé che da windows, disabilitando tutto l'inutile, smadonni l'FSB... in questo modo sali abbastanza ulteriormente. Con AOD non puoi fare una cosa del genere, ti sputa in un occhio. Ed indubbiamente, non puoi negare, che io con i miei proci sono tutti overclock da bios, con tanto di boot e caricamento del sistema operativo. Io con il K8 non booto sopra i 3,350, ma da windows ho fatto i 3,505. Credo che con il K10, se ci fosse un software simile, sarebbe possibile.
Comunque non vedo assolutamente alcuna utilità. Che senso ha fare lo screen con una frequenza che non puoi tenere? Ma mettiamo anche che il Phenom con un raffreddamento a gas e overvolt di 1,7 arrivi a.... 3,7GHz. E poi che ci faccio? Mi stampo lo screen in fronte? Ed al posto di giocare con il pc mi guardo la stampata a mo di quadro sul muro?

Per l'ultima parte.... tu sei sicuro che è il procio? Perché se fosse il procio, che senso ha l'SB750? Che senso ha marcare le mobo "compatibile con 125W... 140W".... Aspettiamo l'SB750 e poi vediamo se la risposta del procio è la stessa. Di sicuro se qualche cosa cambia, i miei 3 9850 sono sempre quelli, la mobo però sarà con l'SB750.
Ti aggiungo questo: Se hai letto le mie peripezie con l'overclock, avrai visto che 1,4V li avevo dati anche con la DS3 e DS4 Gigabyte. Però ero a 3,050GHz. Sono sempre 1,4V anche con l'Asus, però sono a 3,250. Ti sottolineo.... sempre 1,4V. Cosa ne sappiamo noi se dopo 1,4V tutte le mobo hanno un funzionamento o una carenza che non fanno andare il 9850 come potrebbe? Guarda a caso tutti i 9950, 2 mi sembra fino ad ora, non reggono l'overvolt.... nel senso che overvolti e non guadagni. Ma ci vorrà poco. Prendo sta SB750 e se il procio cambia, e di questo ne sono sicuro al 100%, direi che i vari problemi non erano nel procio.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-07-2008 alle 01:26.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-07-2008, 01:52   #9991
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque non vedo assolutamente alcuna utilità. Che senso ha fare lo screen con una frequenza che non puoi tenere? Ma mettiamo anche che il Phenom con un raffreddamento a gas e overvolt di 1,7 arrivi a.... 3,7GHz. E poi che ci faccio? Mi stampo lo screen in fronte? Ed al posto di giocare con il pc mi guardo la stampata a mo di quadro sul muro?
LoL
allora il punto è questo: quello che tu dici è esatto, per piacere personale è vitale che il "mio" pc sia RS con un OC umano in daily per smadonnarci tutte le ore giocarci e tanto altro...
anchio la penso cosi, un pc instabile mi urterebbe al sistema nervoso...

ma la questione "screen" ha un fine differente dalle tue/mie/e di altri alcuni necessità...
tu cerchi l'oc massimo possibile per un uso quasi quotidiano, chi occa in modalità estrema e ci schiaffa gli screen, lo fa a fini di records, è una forma di gara, di competizione, fra bravura dell'ockers in questione/suo procio fortunato...
in questomodo si piazzano le prove, arrivo a 5 ghz, per screen , il mio procio ha fatto questa frequenza massima (ovviamente capace di caricare winzoz), altrimenti è tutto invano...
e poi gli altri fanno lo stesso fino a smadonnarsi i neuroni e le piattaforme...alla fine usano tutto per la notte di s.lorenzo come falò, due chitarrate, 12 casse di birra, e cantando "voglio una vita da overclockers"

Ultima modifica di v3l3no : 14-07-2008 alle 01:57.
v3l3no è offline  
Old 14-07-2008, 03:06   #9992
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
trovato.... il depliant oppure proprio fisicamente?
Mi dspiace deluderti, ma solo il depliant
Comunque che schedozza
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline  
Old 14-07-2008, 08:04   #9993
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sinceramente, seguo il thread dell'overclock del Q6600, ma di gente che è a 4GHz, non ne ho visto 1. Tu dici che ci arrivano tutti... e c'è gente che ha il liquido. Chi non ha liquido, se leggi il tread, sopra i 3,4 non usa nessuno il dissi standard... e chi se lo compra non lesina di certo. Il liquido aiuta, ma non ti da' certamente 1GHz.... Ho visto gente con il G0 a 3,3GHz, a 3,5GHz, 3,7GHz, indubbiamente più del K10, ma non vedo tutta questa ..... prendo, monto, 4GHz. Poi conta che per l'overclock vanno bene tutte le mobo, ma da quello che ho sentito, non tutte possono spremere l'FSB oltre un certo valore.... a quel punto che senso ha comprare il liquido, la mobo costosa e tutto il resto quando, l'Intel, ti può dare un procio superiore? In AMD è diverso, perché o così o così.
Dunque, per il procio, ovvio che se non è buono a 4 GHz non ci arrivi facilmente... però ho visto utenti AMD che vendono Q6600 che sono RS a 3.6 GHz con 1.39V, e sono alla ricerca di un Q6600 ancora migliore...

Il discorso dell'RS per uso quotidiano è relativo: c'è chi usa liquido o peggio gas, e tiene il procio a 1.5-1.6V dormendo sonni più che tranquilli.

Per le schede madri, basta una 4 fasi fatta bene come la DFI DK, che mi pare abbia anche il record di FSB (600 MHz). Oppure una 8 fasi come la P5k Pro. Stiamo parlando di roba che costa 110 e 90 euro, rispettivamente.
Tutte le altre mobo Intel sono semplicemente infarcite di accessori, PCI-e multiple, ruote panoramiche, etc... che per l'overclocker puro sono solo cazzate.
Ma anche una ASRock è ormai certificata di fabbrica a FSB 2000, quindi...

Quote:
Io non credo che sia l'architettura. Se fosse così, avremmo visto un decadimento dell'overclock passando dal K8 al K10. A me sembra che non solo non abbia perso, ma addirittura abbia guadagnato. Ti dirò di più, e comunque parlo per i miei proci, al Vcore def è in linea con il 5000+ (3,050GHz) ed in overvolt guadagna leggermente di più (3,233 a 1,4V 5000+, 3,250GHz a 1,4V 9850), senza contare che se abbassi il Vcore arriva MOLTO più in basso del K8 (0,898 a 1,6GHz con carico, il K8 mi sembra sotto 1V non ci va). Se fosse problema di architettura... volendo potrebbe anche essere, perché in fin dei conti dal 90nm al 65nm AMD è arrivata al massimo a 3,5GHz.
Potrebbe anche essere plausibile.... perché indubbiamente è più complessa del core2. Lo vedremo con il Nehalem... se il problema è l'architettura e non il silicio se il Nehalem potrà arrivare a 4,5-5GHz in overclock.
Invece secondo me c'è anche un problema di architettura, non è solo silicio.
Il confronto che fai con il 5000+ ha poco senso, hai semplicemente verificato che il silicio dell'autunno 2007 è peggiore di quello della primavera 2008. Bella scoperta!

Ora, se dipende dal procio o dalle mobo, non lo so. Che tutte le colpe del mondo siano su SB600, mi pare un po' una portata per il

Se è un problema di architettura della CPU, nulla di nuovo, perché sappiamo che i 65nm B2/B3 si portano dietro bachi dichiarati, e forse qualcos'altro che non sappiamo. Si possono aggirare con chipset "speciali" (vedi mobo con SB750), in attesa dei 45nm. Magari sono problemi cronici, fisiologici dell'architettura, quindi servono chipset appositi, e punto.

Se il problema sono le mobo, significa che oltre ad aver cannato i processori, AMD/ATI non è stata nemmeno capace di fare dei buoni chipset. Ciò equivale a dire, se si presentano a mesi di distanza dal lancio delle AM2+ con i chipset presunti buoni, che stanno fuori di testa!
Allora ti dico che se mi fossi comprato una DFI con SB600 da 200 euro, al primo Solution Tour la spakkavo in testa al primo responsabile "tecnico" AMD che mi capitava a tiro!

Facciamoci questa domanda: a che stadio è lo sviluppo delle CPU? E quello dei chipset? Dobbiamo andare per percentuali? 30% cpu, 70% mobo? Ahhhhh.... ho capito!.... La storia di AM2/AM2+/AM3 è che la tecnologia te la compri a rate... pezzo per pezzo... cambi mobo una volta l'anno, almeno 3 proci, e passa la paura...


Ah, aggiungo: venerdì pomeriggio ho voluto vedere fino in fondo il limite HTT della mia mobo. Dato che non hanno problemi di archiettura, vedi se i tuoi Phenom riescono a tenere 400 MHz di HTT con una mobo da 25-30 euro progettata 2 anni e mezzo fa...


Ultima modifica di astroimager : 14-07-2008 alle 08:11.
astroimager è offline  
Old 14-07-2008, 08:33   #9994
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
senza contare che se abbassi il Vcore arriva MOLTO più in basso del K8 (0,898 a 1,6GHz con carico, il K8 mi sembra sotto 1V non ci va)
Questo è molto promettente, mi hai anche detto che teoricamente un 9550 a 65W lo puoi praticamente già fare, mi chiedo allora con gli 0.45 dove si possa arrivare.
Io sono molto interessato soprattutto se con 2.5 ghz circa si possano ottenere gli stessi consumi del 4800+ che monto attualmente ma tutti i vantaggi di un 4 core che è per core più efficente e veloce.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 14-07-2008, 08:57   #9995
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Capitano forse ho capito xchè si vedono in giro gia i deneb per il semplice motivo che hector ruiz tra un po va a casa.... ^___^

Notizia

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14727

Se va a casa forse ci saranno dei miglioramenti trutturali aziendali... Di sicuro può solo fare ad amd
billuzzo è offline  
Old 14-07-2008, 09:02   #9996
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Capitano forse ho capito xchè si vedono in giro gia i deneb per il semplice motivo che hector ruiz tra un po va a casa.... ^___^

Notizia

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14727

Se va a casa forse ci saranno dei miglioramenti trutturali aziendali... Di sicuro può solo fare ad amd
Be', quantomento potrebbero metterci qualcuno che sa contare... sbagliare la valutazione di ati di "appena" due miliardi e mezzo di dollari... mah, fossi un azionista amd mi sentirei più al sicuro con il ragionier ugo fantozzi alla guida dell'azienda. Almeno lui con carta e penna i conti li sapeva fare bene...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 14-07-2008, 09:15   #9997
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
le notizie finanziare di AMD sono OT!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 14-07-2008, 09:27   #9998
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Capitano forse ho capito xchè si vedono in giro gia i deneb per il semplice motivo che hector ruiz tra un po va a casa.... ^___^

Se va a casa forse ci saranno dei miglioramenti trutturali aziendali... Di sicuro può solo fare ad amd
[OT]

Buone e cattive notizie, insomma.
Ma uno scossone per uscire da questo medioevo serve assolutamente...

Si parla (già dall'anno scorso in verità) di Dirk Meyer come successore, probabilmente meno rincoglionito e con alle spalle un contributo fondamentale al successone chiamato Athlon.

Se mandano a casa gente valida mi dispiace... se invece cacciano a pedate chi in questi anni si è grattato alla grande, con superferie pagate, che non perdessero altro tempo!


[/OT]
astroimager è offline  
Old 14-07-2008, 09:50   #9999
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io l'overclock lo intendo non per fare il post con cpu-z... perché allora io ti posto il mio a 3,4GHz, come con il 5000+ ho 3,505MHz. I problemi nei quad sono quando gli dai il carico.
Infatti io ho sempre parlato di 3,3GHz ad occhio con il Phenom, anche se a quanto sono arrivati? 3,7GHz? Però non lo tieni tutti i giorni.
Chiaro che l'Intel ha un margine più ampio dall'RS alla schermata... cosa che indubbiamente AMD non ha. Comunque la DFI per Phenom, più di 1,6V non prevede... quindi volenti o nolenti 1,88V non gli si può dare (io non li darei nemmeno se potesse, comunque).

Però l'overclock è concettualmente spendere poco e ottenere il massimo. Non trovo utile spendere poco nel procio e magari farsi raffreddamento a gas che costa 7-800€ per arrivare a 4,5GHz con il Q6600. Anche perché a 1,88V non credo che se lo si tiene acceso 24h su 24, come faccio io, duri molto.
[OT]

Parole sante!

[fine OT]
moby è offline  
Old 14-07-2008, 09:53   #10000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ah, aggiungo: venerdì pomeriggio ho voluto vedere fino in fondo il limite HTT della mia mobo. Dato che non hanno problemi di archiettura, vedi se i tuoi Phenom riescono a tenere 400 MHz di HTT con una mobo da 25-30 euro progettata 2 anni e mezzo fa...

Si, ma non seguo il tuo ragionamento... Tu sei a 400Mhz per un risultante di HT di 800MHz.... io al massimo sono a 270.. con il limite a 2599MHz (almeno 1MHz in meno dell'NB, appunto 2,6GHz).
Secondo te cosa è più importante?
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v