|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Forse siamo già in 2 ad acquistarle dalla cruccolandia. Se qualcuno si vuole unire.... PVT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Non sto scherzando, se puoi spender quei 137€ prendilo davvero, e utilizzalo per il sistema operativo!!! Io lo prendo a Settembre. Vedrai che reattività che manco un Phenom a 5Ghz ti può dare!!
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#9923 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Comunque il superPi mi sa veramente di scarso come test. Magari non usa neanche le SSE e i multi-core... Quote:
lntel non ha interesse ad andar di fretta (anzi, deve svuotare i magazzini dai wolfdale), mentre AMD decisamente si. Quote:
La cosa renderebbe credibile la "funzione di overclock" sui prossimi chipset di AMD. Ultima modifica di Mercuri0 : 12-07-2008 alle 15:02. |
|||
![]() |
![]() |
#9924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Il confronto andrebbe fatto "a parità di consumi" per valutare la bontà di una tecnologia. Altrimenti l'Atom di lntel sarebbe un fiasco peggio del prescott... ![]() Ovviamente agli utenti normali della bontà di una tecnologia non gliene frega un tubo e in confronti li fanno (giustamente) a parità di prezzo, ma questa è un'altra storia. ![]() p.s. per esempio le GPU... quando mai si giudicano a parità di frequenza? ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 12-07-2008 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
#9925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
Quote:
![]() Allora si che si vola ![]() Ma forse i controller integrati non ce la fanno a supportarli a dovere ![]()
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:. Ultima modifica di Zermak : 12-07-2008 alle 15:05. |
|
![]() |
![]() |
#9926 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
e secondo me il caso della DFI 790fx/sb600, che dopo l'avvio di tali programmi da quell'errore al prompt bloccando senza uscita il sistema, sia dovuto proprio all'AOD... in realtà si i nfila nei parametri bios per modificare le impostazioni...scazzando molto probabilmente il bios nell'eprom...con un clear-cmos e un re-flash del bios sicuramente avrebbero ripristinato la DFI... hai fatto bene a flashare per quanto riguarda la pressione del sangue...la mia è nella norma (l'ho misurata prima con un apparecchio elettronico), nulla mi fa piega e tu sai perchè ![]() ![]() Ultima modifica di v3l3no : 12-07-2008 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
#9927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() Per il discorso Qx yorkfiled, lì la questione è la solita: il top lo paghi sempre cifre insensata (era così anche con gli FX di AMD) e non ha alcun senso a parer mio...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#9928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Contro i Nehalem si sguantano le Stars. Le cose più interessanti della roadmap di AMD fino al 2011 sono i chipset (anche per i server) e fusion. |
|
![]() |
![]() |
#9929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Tu intendi il silicio o l'architettura? Perché sono due cose ben differenti. Prendi Una qualsiasi cpu moderna e mettila su 90 o 120nm, consumerebbe un botto e quindi la reputeresti un fallimento? Oppure, per assurdo, moltiplica x 100 tutte le unità di calcolo del procio, il consumo aumenta praticamente di 100 volte (ma pure anche la potenza operativa) e la considereresti un cesso? Io direi che la tecnologia è data dall'IPC intesa come potenza elaborativa, dai vari transfer e interlacciamenti, per valutare l'architettura I/O e per ultimo direi che stanno i consumi, che altro non sono che la qualità del silicio e ottimizzazioni. Detto come scrivi tu, un super computer sarebbe un cesso, perché consuma un botto. Se guardi la classifica dei supercomputer + potenti al mondo, i consumi non vengono nemmeno presi in considerazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-07-2008 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
#9930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
P.s: perchè Atom sarebbe un fiasco? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
|
Quote:
I confronti devono essere a paritá di consumi o di prezzi, dipende solo a quale dei 2 si decide di dare importanza (oppure trovare un compromesso). A paritá di consumi oggi Intel é avanti. A paritá di prezzo siamo li li (se non si considera l' OC). Per il PS: perché secondo il tuo ragionamento le prestazioni per clock di atom sarebbero orribili. Mentre se comparate al consumo, le prestazioni sono davvero ottime.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9932 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Faccio l'esempio di Atom, che magari spiega anche il resto.
L'Atom a 1.6 Ghz va quanto un Pentium M a 800Mhz o di meno, o un ARM a 400Mhz (mi pare) o giù di li. Questo vorrebbe dire che Atom è un fiasco? Evidentemente gli ing lntel si sono fatti il conto che un processore in-order sparato ad alta frequenza è più efficiente (come consumi) di un out-of-order a bassa frequenza, magari contando in prospettiva anche l'evoluzione futura dei processi produttivi. Perciò, pur di avere un ottimo rapporto prestazioni/consumi faccio l'architettura con scarsissimo IPC - tanto posso sparare la frequenza alta quanto mi pare - per competere con gli ARM. Quote:
E sopratutto noi usiamo e paghiamo il chip, non la sola architettura. Ovviamente l'architettura dei Phenom può essere ottima di per sè, ma penalizzata dal processo produttivo. Ciò non toglie che il "peso" del processo produttivo sia determinante, alla fine per il chip. E questo attualmente è un grosso vantaggio per lntel Guardate che da quel che si vede tutta la strategia futura di lntel è basata sulla sicurezza che del processo produttivo. Ad esempio molti dicono che Larrabee può essere competitivo con le GPU di AMD/nVidia solo se costruito con un processo produttivo più avanzato, almeno di un nodo... e lntel lo sa, e ci fa affidamento. Stessa cosa vale in altri termini anche per Atom. E anche Larrabee avrà un IPC tremendamente scarso se confrontato con le attuali GPU. Quote:
Prima di tutto lo spazio e i consumi (e quindi il raffreddamento - che occupa spazio). Altrimenti potrei aggiungere processori a iosa, per le prestazioni. L'esempio più facile è un portatile: puoi metterci dentro il processore che ti pare, con il clock che ti pare, purché entri in 35watt di TDP. Che senso ha dire che i Penryn sono meglio dei Turion "a parità di frequenza"? Ci infilo un Turion a frequenza maggiore e pace! La cosa non funziona perché i Penryn sono meglio dei Turion a parità di TDP! E io posso usare al massimo il processore più veloce che mi entra nei 35Watt che il portatile può sopportare. Cosa simile anche per i desktop: riviste le specifiche per il chipset, cosa limiterebbe AMD a tirar fuori un Phenom a 4ghz con la tecnologia attuale se non i consumi, anche sparando i voltaggi su quanto serve, finché i transistor sopportano? (e tutti i problemi quello che i consumi si portano dietro) La misura prestazioni/clock è utile perché solitamente è una misura indiretta del rapporto prestazioni/consumi, ma va vista in quest'ottica. (ovviamente c'è anche il fattore prestazioni/costo, dal punto di vista del produttore) p.s. Premetto che sto scrivendo da un Turion di cui vado fiero ![]() ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 12-07-2008 alle 17:47. |
||
![]() |
![]() |
#9933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Però onestamente i consumi non li guarderei molto, come riporta Sclamber, perché alla fine noi qui overclocchiamo tutti e tutti sappiamo che un procio fuori specifica consuma un totale di più a istruzione per clock. Però noi tutti overclocchiamo. Io direi che la cpu perfetta è quella che ha il più alto valore di istruzioni per clock, unito comunque al clock più alto. Per ultimo, se pure il silicio è buono, e quindi con consumi bassi, et voilà il procio perfetto. Oggi l'Intel ha il valore più alto di clock e l'IPC più alto e il TDP più basso. E molto vicino al procio perfetto. Manca quel pelo nell'architettura per fare il procio perfetto. Viceversa il Phenom ha un'architettura ottima, intesa come transfer e canali di interconnessione tra più proci. Io direi che un procio Intel con le interconnessioni del Phenom, sarebbe il best-seller dei proci. Ed infatti l'intenzione di Intel, nel Nehalem credo sia questa. ------ Ho scritto dopo il tuo post Mercurio, ma mi sembra che nelle mie ultime righe ho scritto quello che anche tu hai scritto ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9934 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Il Prescott non fu un fallimento perché aveva un basso IPC, ma perché aveva uno scarso rapporto prestazioni/TDP,che faceva da muro alle sue future evoluzioni.
Mi è capitato di vedere molti grafici di lntel in cui loro stessi parlano di quel fallimento, di come la legge di Moore ormai sia bloccata dalla potenza dissipata, e della triste necessità dei multi core. Del resto se la rivincita di lntel è partita da un'architettura pensata per il notebook, un motivo ci sarà stato. ![]() Ricordo che rimasi scioccato: fino al 2001 circa la curva delle prestazioni seguiva quella dei consumi e quella del numero dei transistor. Cioé i processori aumentavano le prestazioni, e parimenti aumentavano i consumi. Da circa il 2001 in poi i transistor disponibili sono aumentati come al solito, ma i consumi hanno raggiunto il limite, un "muro" di TDP. E la curva delle prestazioni ha clamorosamente diminuito la sua pendenza... ![]() |
![]() |
![]() |
#9935 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
A proposito, voi che siete overclookers...
Siccome noi portatilari abbiamo invece l'hobby (imo più utile ![]() piccola postilla: le prestazioni della CPU sono vincolate anche da altre parti del sistema. Vedi il vantaggio dell'HyperTransport che AMD ora ha nei server, vedi il vantaggio dell'IOMMU che potrebbe avere nei server futuri... (e glielo auguriamo) Non di solo procio è fatto un pc, ma da come questo entra nella piattaforma ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 12-07-2008 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
#9936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Salvo miracoli o una radicale modifica nell'architettura K10, non cè niente da fare...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#9937 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
per la stabilità del sistema il solito orthos......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#9938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Se basiamo le valutazioni sul semplice rapporto potenza/consumi, allora Phenom è un progetto fallimentare tanto quanto Prescott. Parlando di Atom, quoto nuovamente. Atom di certo non si distingue per potenza di calcolo, ma proprio per i consumi ridotti. Intel raggiunge quelle frequenze a così bassi consumi in virtù delle tecnologie costruttive, non di certo per le scelte architetturali. In certi ambiti il rapporto performance/watt è ciò che conta, vero, ma anche no, perchè dipende dal punto di vista: Il rapporto potenza-elaborativa"/mhz restituisce l'efficienza dell'architettura. Il rapporto potenza-elaborativa/consumo viene dopo, ed esprime l'efficienza di un processo produttivo (che può cambiare mantenendo invariata l'architettura). Probabilmente parliamo di 2 cose diverse. Io mi riferisco all'efficienza delle architetture e tu ai consumi. In base a cosa si paragona, cambiano le prospettive, ovvio... ![]() Ultima modifica di Scrambler77 : 12-07-2008 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
#9939 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#9940 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
|
Quote:
![]() Comunque di solito lancio orthos per vedere la stabilitá del sistema. Quote:
Perché a mio modo di vedere, l'efficienza di un'architettura sia in ambito server che home, é un'altra. Metti di avere 2 processori con performance uguali. Uno va a 1.5GHz e l' altro a 3.0GHz. Il primo consuma 100W e il secondo 50W. Si overcloccano della stessa percentuale. Qual'é l'architettura piú efficiente? Secondo me la seconda, perché con la metá della potenza dissipata faccio le stesse cose, indipendentemente dal clock piú alto. Potrei addirittura metterne 2 insieme (sistema permettendo) e avere il doppio della potenza dissipando esattamente la stessa potenza. Infatti é proprio cosí che si valuta la bontá di un processore in ambito server (e come la valuto io per l'home). Poi certo, é solo il mio modo di pensare ![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.