|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9721 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
La DK si differenzia dalla UT non solo dal display digitale e dall'hiperpipe (in AMD), ma soprattutto per la qualità dei componenti integrati, quali:
modelli di condensatori; resistenze; mosfet di alta qualità in UT, bagalide di prima scelta per lo stampo dei circuiti, layout più accattivante, miglior raffreddamento, e tanto altro... nella DK tutti i componenti sono di qualità e superiori a qualsiasi altro brand, ma inferiori alla sorella UT, quindi immaginate la qualità di una mobo UT, ecco xkè costa molto di piu... e la qualità dei componenti è indispensabile per un oc estremo, ecco xkè DFI permetto questo... |
![]() |
![]() |
#9722 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
doppio post scusate...
colpa del server imbranato di hw che ogni tanto si incanta... |
![]() |
![]() |
#9723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
|
Quote:
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9724 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
Questo ACC ricorda molto il DQS Skew Control (e Value) presente nei bios DFI per le RAM che, per dirla in breve, all'aumentare del voltaggio stabilizzava il segnale (c'era anche uno schema con un disegno che faceva capire il funzionamento ma il forum in cui se ne parlava è stato chiuso, era su dfi-street).
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:. |
![]() |
![]() |
#9725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Io credo che un utente che spende 190€ per una mobo... possa pretendere info in più dal manuale in dotazione..., senza doversi sbattere per cercare informazioni in rete. Sulla qualità hardware non discuto assolutamente...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-07-2008 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
#9726 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
non si sprecano di darti nessuna info, semplicemente xkè danno per scontato che chi acquista DFI UT la sa molto lunga, e sa già cosa sta facendo...
lo stesso per la DK... i bios di DFI si imparano come qualsiasi altra cosa nella vita...smanettando si impara...leggendo nel web ecc ecc...DFI fabbrica inoltre altri modelli per utenti meno esperti, come le LT e le Infinity "Blood Iron", peccato che riguardano solo la sezione Intel... ogni volta che guardo la scatola della Blood Iron mi eccito...ahahahaa ![]() ![]() da non sottovalutare nemmeno il bios di queste due ultime...meno semplice ma pur sempre complesso x chi smanetta solo su Asrock Ultima modifica di v3l3no : 06-07-2008 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
#9727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
Quote:
Sempre sulla mia DFI, per farla partire con i quattro slot per le RAM occupati, ho dovuto modificare un parametro non descritto nel manuale. Fortuna che nel bios c'era una piccola nota a lato che mi ha permesso di capire che era quello che stavo cercando ![]()
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:. |
|
![]() |
![]() |
#9728 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Io dicevo che la DK P45 Intel appena uscita sembra fatta un po' meglio rispetto alla GX/FXB, sempre DK. Per esempio ha display e heat-pipe, anche se questi ultimi per alcuni puristi sono un impiccio... Quote:
Con la DK Intel però, ad esempio, è stato ottenuto il record mondiale con Q6600... con solo 4 fasi! ![]() Se non ti serve altro che l'OC, e non vuoi spendere una cifra, la DK è un'ottima scelta... sbavi per la UT fino a un certo punto, insomma... Nel caso di AMD, temo invece che la DK sia insufficiente a sfruttare tutto il potenziale dei B3... e che quindi sia meglio prendere in considerazione altri brand, o puntare direttamente sulla UT se vuoi il max del max... Portatemi la prova che una 790FXB/GX sia superiore a qualsiasi altra 790FX che uscirà fra poco, e mi convincerete! |
||
![]() |
![]() |
#9729 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
per quanto riguarda che la 790fxb/GX sia superiore ecc ecc...beh io non ho prova sul tavolo, ma penso (e resta per il momento un personale parere) che DFI messa nelle giuste mani non è un semplice TOP ma mooolto di più...e di prove passate e presenti ne abbiamo a bizzeffe...DFI in campo OC fino ad oggi (eccetto caratteristiche legate a problemi proci K10) è stata sempre imbattibile, proprio per i componenti di alta qualità che accoglie... per quanto riguarda la questione AM2+ dipende molto se la stessa DFI abbia un po modellato la mamma secondo le esigenze del K10, la superiorità rispetto gli altri brand in campo qualitativo esiste già da ora sempre per lo stesso motivo (compnenti di alta qualita rispetto le altre case integrati nelle mobo), se poi l'oc non va, o va di meno rispetto altri brand...non è colpa di DFI, bisogna analizzare altri aspetti, xkè non è la sola qualita della mobo che fa di un procio l'oc estremo...se il procio non collaborà architetturalmente.... Ultima modifica di v3l3no : 06-07-2008 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
#9730 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
In effetti la qualità complessiva dei componenti è una condizione assolutamente necessaria in overclock... se una mobo ha 16 fasi dichiarate ma componenti cagosi, non serve a nulla. Però vale anche il contrario. E dato che anche i grandi cappellano, finché non vedo con i miei occhi non mi fido al 100%... Poi non puoi escludere che uno degli altri brand non tiri fuori qualcosa di veramente azzeccato... Quote:
Questo solo per dirti: dei record che abbiamo visto finora, sappiamo che sono scaturiti da una combinazione di fattori positivi, manico in primis, però non avendo informazioni precise, come fai a dire se è meglio Asus con 780A o DFI con 790FX, o ancora una Copper Tower? Quote:
Dall'atteggiamento generale, mi pare che un po' tutti collaborano poco a far decollare questa architettura. C'è un clima di pressapochismo davvero scazzante, speriamo che nei prossimi mesi cambino le cose con l'arrivo dei 45nm. Non vedo l'ora di leggere del primo K10 che sfonda la soglia dei 4 GHz, secondo me non siamo lontanissimi... ![]() Edit: per ora siamo fermi a 3.6 GHz, mi pare... ma solo un core, vero? Ultima modifica di astroimager : 06-07-2008 alle 17:58. |
|||
![]() |
![]() |
#9731 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Siamo fermi a 3,6ghz con DFI 790fx DK, non ricordo se era per un solo core...
Cmq sostengo che la Asus per quanto riguarda OC 9850 sia stata la migliore in generale, perchè come abbiamo potuto assitere, è stata l'unica ad avere il procio a 3ghz sicuri nel'80% delle volte... per quanto riguarda DFI è stata la mamma che ha fatto il record con il 9850 (sicuramente grazie anche ad un procio molto fortunato), però non lo so se questo procio che ha raggiunto 3,6ghz, se fosse stato messo su una Asus avrebbe dato gli stessi risultati...buu ? è un gran bel paradosso...ma i fatti parlano chiaro, sostengo che: la migliore e stabile mobo (in OC) (790fx/sb600) per K10 nella maggiorparte delle volte è la Asus M3A32-MVP Deluxe si aggiudica (personalmente) il titolo di mobo più scelta per ottimi (no estremi) oc RS... la DFI 790FX/SB600 DK ha il record dei 3,6ghz la DFI UT 790FX/SB600 ha il record di 3,4ghz e 3,5 ghz come record la MSI K9A2 Platinum è seconda dopo la DFI Cmq sono d'accordo sul fatto che un altro breand poterbbe tirar fuori qualcosa di positivo nell eprossime uscite 790fx (vedi gigabyte)... è anche possibile che il 790fx accusava qualche bug con K10 (appunto come hai detto tu)...e quindi il 790fxb risolve qualcosa in accoppiata cn l'sb750...buu? vedremo molto presto... io nel frattempo mi sono ordinato la MSI K9N2 DIAMOND da accoppiare con un 9850 o 9950 (per gusti personali preferisco nforce nella gestione di alcune cose che non cito per evitare polemiche, mettiamola cosi, me gusta de piu nforce come chipset, perchè mi sn sempre trovato bene, sono un amante di ibridi...) ![]() ![]() Ultima modifica di v3l3no : 06-07-2008 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
#9732 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
|
ciao volevo chiedervi ho un phenom 9600 e come temp in full arrivo a 60° invece con i core arrivo a 50° il tutto con un xp120 e normale secondo voi?
|
![]() |
![]() |
#9733 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
se intendi invece la media di tutti i k10: si |
|
![]() |
![]() |
#9735 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
|
parlo tra i vari phenom lo so che un k8 scalda di meno.
|
![]() |
![]() |
#9736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Io penso che AMD dovrebbe pensare di rilevare una ditta che fabbrica mobo....
Mi sembrava che una volta producesse mobo AMD... quando uscirono i primi Athlon su sloat A... oppure erano solo i chip-set? Vi immaginate se AMD commercializzasse ora una mobo con l'SB750 e diciamo idonea sino a 200W TDP? Io penso che pulirebbe il melo e farebbe molta fatica a stare dietro agli ordini. Per il pressapochismo generale dei costruttori di mobo per AMD.... potrebbe essere anche che i proci Intel sono più stabili e meno reattivi magari a segnali sporchi o quant'altro... mentre il K10 richiederebbe standard qualitativi superiori, e quindi più costosi per i produttori. Che il K10 sia più delicato... non mi sembra una fantasia. Certo che mi sembra alquanto strano che i produttori di mobo praticamente pretendano da AMD dei proci più simili all'Intel, mentre per me dovrebbe essere invece che chi produce mobo si debba adattare al procio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#9737 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Comunque... guardando la documentazione/pubblicità sull'SB750... io mi convinco sempre più che i collegamenti dall'SB al procio, in grado di dare 3,3/1,8V.... e di far superare i 140W di limite della mobo... certo, ci avranno messo anche qualcos'altro per sincronizzare meglio, ma rimane pur sempre come una sorta di fasi di alimentazioni aggiuntive al procio....
Ricordo che quando uscì la notizia di questo fantomatico SB750, io scrissi come battuta che quei pin davano altra alimentazione al procio... quella che la mobo non dava. Era una battuta.... ma mi sa che alla fine è più vicina alla realtà di quanto si pensi. Chissà.... Forse la DFI UT è a 4 fasi perché 2 le darebbe l'SB750. Certo che siamo messi male... AMD riprogetta l'SB perché in questo modo assicura l'alimentazione.... in quanto diversamente, per default, sarebbero poche le mobo in gradi di supportare i 140W TDP del 9950 a default, figuriamoci l'overclock. Comunque, sembra quasi incredibile....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-07-2008 alle 23:39. |
![]() |
![]() |
#9738 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
Mobo AMD non ne ho mai sentite... La colpa è di entrambi sia dei produttori di mobo che di AMD...AMD non puo pretendere che i brand gli sfornino mobo a 1000 wat di supporto tdp, e quanto meno i brand non possono pretendere un immediato tdp di 65w, visto l'andazzo della architettura K10... Quote:
DFI UT SB750 ? Stai facendo confusione...non esiste per il momento nessuna DFI UT cn SB750... forse volevi dire DFI LP DK ? Anche perchè una DFI UT sicuramente non avrebbe 4 fasi, ma almeno 6+1/2 se non pure di più (altra caratteristica della UT qualitativa rispetto la DK, più fasi e con migliore qualità/gestione tdp rispetto la DK)... |
||
![]() |
![]() |
#9739 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Amd produceva (uno di sicuro l'ha prodotto) un chipset, amd 760 mi pare si chiamasse, per athlon xp... C'era anni fa, proprio qui su hwupgrade una news che affermava la volontà di produrre mb (quindi non chipset) da parte di amd, alla notizia però i produttori si misero sulla difensiva e non se ne seppe più nulla...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Anche perché se AMD si mettesse a produrre mobo, non è detto che le faccia solo come quelle Intel, che in tutta sincerità andranno pure bene, ma fanno un po' cagare (nell'ottica dell'appassionato ![]() Il problema è che non mi pare ci sia un produttore di sole mobo AMD, quindi quest'ultima dovrebbe comprare solo una porzione dell'azienda. In più aggiungo che AMD ha problemi interni tutt'altro che trascurabili, quindi non sta scritto da nessuna parte che le mobo sarebbero migliori di ora. Mettiamoci anche che il subdolo "scarica barile" non sarebbe più attuabile, quindi in AMD dovrebbero cominciare a lavorare seriamente... niente più vacanze! ![]() ![]() Certo che se vai sui siti dei grandi produttori di mobo, le più pompate di solito sono le Intel, le mobo AMD devi fare qualche click in più per trovarle... Ma riflettendoci è normale: Intel è stata sempre un must, e il periodo di gloria AMD è stato offuscato in un attimo da Conroe, che a distanza di due anni ha ancora lo scettro delle prestazioni (inteso in senso lato) e quindi si porta dietro tutta una scia di ottimismo che difficilmente si placherà nel prossimo futuro. Io credo che AMD lo scorso anno abbia perso la fiducia nei confronti dei produttori di mobo, che l'hanno decisamente snobbata, e continueranno a farlo finché il Phenom non sarà realmente competitivo e meno anacronistico di ora. Certo il comportamento di MSI, tanto per dirne una, è stato inqualificabile, con mobo che non andavano oltre i 95W! ![]() Non ditemi che AMD, per l'NDA, non aveva mandato dei sample B2 a MSI, mi sembra una barzelletta... io avrei troncato completamente i rapporti con MSI, se non fosse che era stata prodotta la signorina "Copper Tower". Al di là di tutto, quando AMD tornerà realmente competitiva, non sarebbe una mossa assurda rilevare un brand (per esempio Abit, ma ce ne sono parecchi asiatici in gran parte a noi sconosciuti) o farne uno nuovo... come minimo sarebbe un grosso stimolo per gli altri produttori a fare bene il proprio lavoro. Ora però le risorse devono andare in gran parte nello sviluppo finale dei 45nm, questa è la priorità maggiore! C'è praticamente tutto: mobo nuove in arrivo, schede grafiche veramente concorrenziali, un mercato che si sposterà sempre più verso i quad... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.