Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-06-2008, 08:26   #9301
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se non è OT, poco ci manca, ma a costo di attirare su di me le ire del capitano, vi posto questo link:

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=191825
Certo che usare Grid come bench quando è risaputo che il cross su quel gioco non funge mi pare una cavolata... ...............ora il capitano ci lapida in piazza
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 21-06-2008, 12:12   #9302
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Io veramente spererei con il tempo di vedere un quad a 45w di tdp
Io mi accontento di 65 a 2.5-2.8 Ghz, a quel punto sarebbe l'ora di upgradare
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 21-06-2008, 12:33   #9303
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Io credo che se è vero che i primi 45nm quad per avere 45W TDP gli devono togliere la L3.... mi sembra una bufala, perché la cache L3 non ha frequenti cambi di stato e quindi non credo possa decrementare in maniera tangibile il TDP. Cioè, se si passa da 140W-125W TDP a 45W TDP non è certo per la L3.
Io credo che la L3 dia si dei vantaggi, ma forse impedisce al Phenom overclock maggiori. Un po' come dire.... con la L3 es. si overclocca sino a 3,4GHz, senza l'L3 3,5GHz... al che il maggiore clock e maggiore cache si compensano. Però, senza L3, il die del 45nm diminuisce, = + produzione, meno scarti, = prezzo al pubblico tendenzialmente più basso.
Non dimentichiamoci che la potenza di trasferimento dati del sistema AMD è di gran lunga maggiore di quella Intel... bisognerà vedere sino a che punto AMD ne può fare a meno e fino a che punto Intel la dovrebbe ulteriormente espandere.
Sul finire dell'anno sia AMD che Intel costruiranno a 45nm... Praticamente un Phenom senza L3 a 45nm dovrebbe avere un die circa come un K8 dual a 65nm... Resta una incognita il 45nm che possibilità avrà di scalare in clock... ma io sarei più che ottimista che i 2,8GHz iniziali saranno rapidamente superati da 3-3,2GHz... Da parte Intel, a me sembra di aver notato che cache di gran lunga maggiori non è che introducano grossi incrementi di prestazioni, ma nel caso di tagli di cache inferiori, vi è una perdita di prestazioni. Un po' come dire... a 2,4GHz clock per lavorare al meglio (nella maggioranza dei programmi) mi servono 6MB, a 3GHz 12MB, a 3,5GHz 16MB. Sono valori a caso, ma giusto per fare un esempio.
Intel al 99,9% sarà avanti nel clock stock e nell'overclock, ma bisogna vedere sempre i costi. A parità di grandezza di die, Intel chiede comunque una cifra maggiore (a parte 2-3 modelli) della controparte AMD.
Ma se AMD prosegue nell'intenzione di togliere la L3... se un die AMD risultasse la metà o anche meno di un equivalente die Intel... praticamente il procio AMD costerebbe meno della metà del procio Intel... e più AMD potrà scalare in clock stock, e più Intel sarebbe svantaggiata per il fatto che clock maggiori = cache maggiori...
Stiamo a vedere... al momento è tutto un ?
Certo che un Deneb, con più IPC e overcloccabile a 3,5-4GHz, del costo ipotetico uguale o leggermente maggiore di un 9950... lo reputerei possibile. Ruiz, a parte tutte le stroinzate e ca@@elle che ha fatto, solo su una cosa è stato preciso "il nostro obiettivo è la competitività dei prezzi". Il 9600 costava sui 250€ ed era a 2,3GHz. A distanza di 6 mesi, siamo a 2,6GHz a 200€. A me non sembrerebbe remota la possibilità di 2,8-3GHz a 45nm sui 200€. Intel avrà le pa@@e di calare i prezzi su TUTTA la gamma? Se AMD commercializzasse modelli a 3GHz, non è certo abbassando i prezzi dei proci a 2,4GHz che si rimetterebbe in riga.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2008 alle 12:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2008, 12:59   #9304
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Già un 9850 black a 180 euro come si vede in giro lo trovo ottimo, ma è la proporzione con gli altri procio a essere sballata, x3 costa troppo così come in proporzione 9550, ho visto anche 9500 a 169 euro, per me un 9550 a 120-130 euro sarebbe l'ideale.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 21-06-2008, 13:39   #9305
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Io mi accontento di 65 a 2.5-2.8 Ghz, a quel punto sarebbe l'ora di upgradare
Guarda dipende dalle necessità, come sempre, io se devo cambiare il pc principale vado su intel, invece per il muletto un quad core da 45W direi che come idea mi piace molto!
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 21-06-2008, 14:26   #9306
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Guarda dipende dalle necessità, come sempre, io se devo cambiare il pc principale vado su intel, invece per il muletto un quad core da 45W direi che come idea mi piace molto!
Si. Al momento per overclock/prezzi Intel rimane sempre competitivo, almeno nei primi 2-4 modelli. Andare a modelli superiori di Intel, non ha senso. Però pur sempre stiamo parlando nella fascia alta dei 45nm, e pur sempre senza l'AMD a 45nm. Non so se penseresti sempre uguale se un Q6600 ti costa 140€, un QX 800€ ed un AMD 45nm 3GHz stock-3,5GHz/4GHz overclock a 200€... e con l'8% di IPC superiore ai B3 e quindi anche superiore a parità di clock al Q6600. In questo caso, io è proprio il pc principale che cambierei per primo, e non certo su Intel.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2008 alle 14:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2008, 14:38   #9307
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque, prima di vedere quad a 45W TDP... certo, a 1,8GHz, possibile... ma a 3GHz non penso proprio. E poi il quad per essere competitivo sui dual deve avere almeno una frequenza maggiore della metà dei dual core. E' inutile avere un quand a 1,5GHz al posto di un dual a 3GHz, non ha senso perché in ambito monocore risulterebbe una lumaca a confronto del dual, ed in multicore arriverebbe al massimo a = prestazioni.
Poi non credo che un quad arrivi ad avere un TDP simile al chip-set 790FX... LOL
Il quad, almeno come ora, essendo sfruttato al minimo, deve avere una velocità di elaborazione in single-core almeno uguale ad un dual... così da avere una situazione che in single core = al dual, ma in multi-core lo schiaccia.
In ambito AMD... un Phenom a 2,6-2,8GHz è in grado tranquillamente di non far rimpiangere i K8 in single-core.
Lo stesso scenario chiaramente non lo troviamo in ambito Intel. Specie poi per il divario di prezzi. Un 45nm core2-duo a 3,2GHz (mi sembra) è una Ferrari, indubbiamente... ma per trovare la stessa potenza nella versione quad, la cifra è 5 volte maggiore... è un ladrocinio... se confrontiamo ad AMD, che il "vecchio" 6400+ costava 140€ ed ora un 9850 ne costa 160€....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2008 alle 14:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-06-2008, 14:56   #9308
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Mi sa che stiamo andando parecchio OT il capitano mi dedicherà un "basta OT" pure a me!

Per il pc principale ora come ora non mi pongo il problema, ho un vecchio ma mai troppo debole opteron overcloccato a 2800mhz, calcola che sono su piattaforma 939...
Invece per quanto riguarda il muletto monto un BE, che mi sconfinfera l'idea di poter cambiare con un phenom SE E QUANDO usciranno i 45W, magari a 2,5ghz...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 21-06-2008, 15:02   #9309
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
se calcoliamo che AMD è riuscita con i 65nm a portare il TDP del 4850 al valore di 45W credo che ci siano buone possibilità per il Phenom a 45nm; però credo bisognerà aspettare uno step successivo al C per vedere un Quad cora 2.50Ghz a 45w...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2008, 15:45   #9310
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
se calcoliamo che AMD è riuscita con i 65nm a portare il TDP del 4850 al valore di 45W credo che ci siano buone possibilità per il Phenom a 45nm; però credo bisognerà aspettare uno step successivo al C per vedere un Quad cora 2.50Ghz a 45w...
E' la speranza che nutro anche io, alla luce dei risultati ottenuti con l'x2, niente gif?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 21-06-2008, 16:32   #9311
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Guarda dipende dalle necessità, come sempre, io se devo cambiare il pc principale vado su intel, invece per il muletto un quad core da 45W direi che come idea mi piace molto!
Bhe ma qui si parla in prospettiva, io mi tengo stretto l'x2 a 2.5 ghz 65W, quando il mercato sarà messo nella giusta prospettiva, pensavo a una gigabyte 770 o sucessive con un quad core 45nm alla stessa o maggiore frequenza con stessi consumi o meno
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 21-06-2008, 17:52   #9312
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Ma me li sono sognati, o esistono anche degli x2 a 90nm EE da 45W?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-06-2008, 18:00   #9313
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ma me li sono sognati, o esistono anche degli x2 a 90nm EE da 45W?
Mi ricordavo male: era da 35W, non 45!

Un X2 3800+ da 2000mhz e 35W di tdp!

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...F2.2C_90_nm.29
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-06-2008, 18:01   #9314
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ma me li sono sognati, o esistono anche degli x2 a 90nm EE da 45W?
erano da 65W, 3800+ EE e 3600+ EE core Windsor.
e se la memoria non mi inganna, c'era anche una ulteriore versione del 3800 EE da 35W
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 21-06-2008, 18:03   #9315
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ma me li sono sognati, o esistono anche degli x2 a 90nm EE da 45W?
No, solo single core, modelli LE-1620 (2400Mhz) e LE-1600 (2200MHz), e, ovviamente, con architettura K8.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 21-06-2008, 18:03   #9316
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ma me li sono sognati, o esistono anche degli x2 a 90nm EE da 45W?
esisteva il raro Athlon 64 X2 3800EE a 35W e la serie Windsor a 65W ( Clicca qui )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-06-2008, 18:04   #9317
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
erano da 65W, 3800+ EE e 3600+ EE core Windsor.
e se la memoria non mi inganna, c'era anche una ulteriore versione del 3800 EE da 35W
Si, 3800+ X2 da 35W.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 21-06-2008, 18:16   #9318
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Cmq quello che voglio dire è che se sono riusciti a fare un dual core con 2 mb di cache (quando tutte le cpu a 65 nm da 45W ne hanno la metà) da 35W con un processo produttivo a 90nm, non vedo perchè non dovrebbero riuscire a fare un quad core da 45W con stesso quantitativo di cache (4 x 512kb e senza l3) e processo produttivo a 45nm.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-06-2008, 18:16   #9319
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
35 è proprio poco, mai visti in giro comunque.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 21-06-2008, 18:25   #9320
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Cmq quello che voglio dire è che se sono riusciti a fare un dual core con 2 mb di cache (quando tutte le cpu a 65 nm da 45W ne hanno la metà) da 35W con un processo produttivo a 90nm, non vedo perchè non dovrebbero riuscire a fare un quad core da 45W con stesso quantitativo di cache (4 x 512kb e senza l3) e processo produttivo a 45nm.
vabbè ma quelli erano a 90nm.
ci sarà un motivo se non sono mai riusciti a mettere 1MB di cache L2 dal 65nm SOI in poi
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v