|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8721 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
790GX/SB750: Schede mamme anche per ASRock e jetway!
Anche ASRock e Jetway presentano le loro soluzioni con il nuovo chipset AMD 790GX e SB750:
ASRock ODE790GX-WiFi ![]() La scheda pur avendo un chipset con IGP integrato non presenta nessuna uscita video anche se il supporto all' Hybrid Crossfire è comunque garantito... Clicca qui (grazie a "astroimager" per la segnalazione) JetWay HA06-Ultra ![]() Jetway propone una scheda che quasi sorprende per le 6 fasi di alimentazioni, destinati di solito a schede mamme di alto livello soprattutto nel prezzo. Al contrario di ASRock la HA06-Ultra mantiene le uscite video VGA/DVI e HDMI per IGP del 790GX chiamato HD 3300. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8722 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
orario di arrivo previsto?
![]() |
![]() |
![]() |
#8723 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
I 127°C sono assolutamente sballati, non prenderli nemmeno in considerazione, avresti bruciato tutto prima di arrivare a quel valore. Come watt dissipati credo tu sia pure più basso, visto che i 125w sono riferiti anche al 9850, dovresti stare intorno a 85W. |
![]() |
![]() |
#8724 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Ha questo punto mi viene il sospetto che il chipset 790GX e SB750 venga presentato al Computex 2008 che inizia martedi 3 giugno 2008 ( si sono voci in qui parlano di una dimostrazione dell' Opteron e Phenom a 45nm proprio al Computex; in realtà molti si aspettano i nuovi piani per le CPU desktop AMD )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
bene bene speriamo diveder qualcosa HA questo punto tra tre giorni
![]() |
![]() |
![]() |
#8726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Io spero proprio ci sia qualche cosa di nuovo nei proci AMD.
Io spererei qualcosa di più del 9950... Però se fosse B.Ed. lo prenderei... giusto per provarlo. Per quanto scritto sopra, vi posso garantire che i 70° io li ho raggiunti a Vcore def e dissi standard con il 9850. Ma in caso di overclock... sui 65° il procio si resetta, e più siete alti in overclock e più questo limite si abbassa. Per quello che ho potuto constatare, sui 3,250GHz al procio da' fastidio essere anche a 58°... In quanto digerisce meglio 50° 3,3GHz che 58° 3,2GHz. Al momento sono dovuto scendere in overclock... sono sui 3,100GHz e purtroppo faccio fatica a tenere la temp del procio a pieno carico continuativamente sotto i 58°... anche se la temp del liquido è solo a 31°, circa 5-6° maggiore di quella ambiente. Lunedi dovrei aver finito con le Peltier... al momento rinuncio alla serpentina realizzata con il tubo, a favore di alcune sbarre messe all'interno della scatola... non sarà l'ottimale, ma almeno per testare ed avere una idea. Ma con 2 Peltier da 230W dovrei riuscire ad abbassare il liquido almeno sui 20°.... (spero)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8727 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
per quando è prevista l'uscita dei phenom a 45nm? È da tanto che non seguo questa discussione, non era prevista anche l'uscita di uno step B4 con (finalmente!) la correzione dei bug 254 e 264 che finalmente avesse aumentato le performance?
Grazie per le risposte e scusate se sono già state dette nelle pagine precedenti che le cose che ho chiesto... ma se leggo 450 pagine i miei occhi mi uccidono ![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
![]() |
![]() |
#8728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Di certo, si può dire di essere certi per novembre 2008... e direi credo abbastanza sicuramente che nei 45nm i bug che c'erano nel 65nm saranno risolti. Credo che dopo 11 mesi trascorsi dal primo ES a 45nm, sarebbe impensabile che avesse bug sia vecchi che nuovi. La mia personale idea è che potrebbe non essere remota la possibilità di vedere degli FX B3 su base 45nm... specie nella situazione che oltre al 9950 (che comunque sembra essere totalmente simile ai B3, 140W a 2,6GHz) si dovesse aspettare altri 6 mesi... e non capirei uno step dal B3 al B4 con dispendio di forze per immettere in commercio un procio marchiato con la prestigiosa sigla FX che poi in brevissimo tempo sarebbe surclassato da Deneb .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#8729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Comunque io rifletterei su una cosa. Non ricordo il modello di mobo, ma nelle caratteristiche c'era la compatibilità al 9850 e al Phenom FX. Non mi sembra, anche se non ne sono sicuro, che venisse riportata la compatibilità al 9950.
Magari è un mio teorema, ma se fosse così, diciamo che sarebbe come dire che i Phenom FX a 2,8GHz avrebbero sui 125W di TDP, e poi, tra l'altro, non capisco perché non riportare la compatiubilità al 9950 di cui si conosce tutto ed invece mettere l'FX di cui a tutti gli effetti conosciamo solo il clock, 2,8GHz. Quello che so di sicuro, è che al momento AMD a 65nm non è assolutamente in grado di produrre un procio a 2,8GHz che abbia 125W TDP. Ma potrebbe esserlo se ci agganciamo alle dichiarazioni ufficiali di AMD nelle quali riportava che il 45nm assicurava sin dall'inizio un abbattimento del TDP del 20% rispetto al 65nm. Se noi riportassimo questo guadagno al 9850... per avere lo stesso TDP basta che aumentiamo del 20% il clock.... 2,5GHz + 20% = 3GHz. 2,8GHz a 125W TDP sono perfettamente raggiungibili anche se l'esperienza sui 45nm è all'inizio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8730 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Per il Computex oltre magari al Phenom 9950 e il chipset AMD 790GX potrebbero aggiornare la situazione sui 45 nm e magari pubblicare una roadmap aggiornate sul segmento desktop perchè della politica di NDA continui sui processori non se ne puù più,quando Intel fa in maniera del tutto differente.
|
![]() |
![]() |
#8731 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
bah... io la vedo sempre più nera la situazione CPU in AMD...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
![]() |
![]() |
#8732 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Ufficiale: Phenom a 45nm sara su socket AM3!
Il sito hardwarezone pubblica un interessante approfondimento su AMD e i suoi presenti e futuri prodotti.
Il sito pubblica uno screen presa da una slide AMD sulla futura roadmap CPU Desktop. ![]() Si nota chiaramente che i futuri Phenom 45nm core Deneb, Propus ( quad core senza cache L3 ) e Heka ( triple core ) saranno basati su socket AM3; quindi il controller RAM sarà in grado di sfruttare sia le DDR2 533/667/800/1066Mhz sia le DDR3 800/1066/1333 Mhz; entro il 2009 sarà presentata la nuova piattaforma chiamata "LEO" basata sul socket AM3 con il nuovo chipset serie 800. Queste CPU saranno compatibili con il socket AM2/AM2+ attualmente in commercio. Nel articolo si fa una domanda chiara sul futuro del Phenom con frequenze uguale o superiore ai 3.00Ghz.. John Taylor ( Director for Product and Strategic Communications of AMD's Global Communications department ) dichiara che in questo momento AMD sta seguendo un progetto "segreto" per avere una CPU al di sopra dei 3.00Ghz entro la fine del trimestre in corso ( in overclock ) grazie anche ad alcuni chipset nuovi e vecchi con qualche modifica. Taylor dichiara anche che AMD si aspetta che un Phenom a 2.60Ghz 45nm andrà come un Phenom a 2.80Ghz 65nm. L'obbiettivo attuale è di ottenere le più alte frequenze possibile sui B3 a 65nm, mentre per i 45nm l'obbiettivo principale è di aumentare le prestazioni rendendo più efficiente l'architettura K10... Clicca qui per l'articolo specifico Clicca qui per tutto di articoli
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8733 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
![]() Speriamo che mantengano le promesse........... E soprattutto le prestazioni siano effettivamente migliori, anche se, torno a dire che le prestazioni del 9850 sono di tutto ripetto............ ![]() |
![]() |
![]() |
#8734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
#8735 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
Quote:
Poi tornado alla notizia del Capitano, per chi è AMDsta come me cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto........... e poi quando legge che qualche novità quasi certa sui 45nm spera....... consapevole di essere dietro intel, ma secondo me non così tanto, e speriamo sia per il mercato (W la concorrenza) che si riduca sempre di più!!!!! Ultima modifica di morph23 : 01-06-2008 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
#8736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
Poi quoto il fatto che il 9850 non sia male come CPU, ma non è nemmeno quel "phenom" che doveva essere... ![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
#8737 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
è uscito un nuovo bios per la gigabyte DS5, che riporta tra le note "Update CPU ID (Support AM2+ Phenom 9950 CPU)"
un segno interessante? ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 01-06-2008 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
#8738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#8740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
quella è tutta la piattaforma chiamata "LEO" prevista per il 2009, in pratica l'erede di "spider"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.