Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 08:46   #8661
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
la verità è ke foxconn presentò la versione: 790fx/sb600 MAI VISTA SUL MERCATO !
dopo presentò la stessa mobo cn SB700: MAI VISTA SUL MERCATO !

ora presenta la vers. cn SB750: nn vorrei essere pessimista ma non le credo più...
Foxconn fini ad ieri non ha mai presentato ufficialmente questa scheda mamma...
Le due versioni con SB600 e SB700 erano dei semplici sample...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-05-2008, 11:34   #8662
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Da http://www.spec.org
Ripreso da http://www.heise.de/english/newsticker/news/108585
Ripreso da http://www.theinquirer.net/gb/inquir...-amd-barcelona


SPEC CPU2006 (base) throughput

2P:
  • 2x AMD Opteron 2360 SE (2.5GHz)
    • int_rate_2006: 92.4
    • fp_rate_2006: 82.1
  • 2x Intel Xeon X5482 (3.2GHz)
    • int_rate_2006: 121.0
    • fp_rate_2006: 80.4

4P:
  • 4x AMD Opteron 8360 SE (2.5GHz)
    • int_rate_2006: 167.0
    • fp_rate_2006: 152.0
  • 4x Intel Xeon X7350 (2.93GHz)
    • int_rate_2006: 177.0
    • fp_rate_2006: 108.0

Per ambedue i marchi si tratta dei modelli di CPU top di gamma.
WHY Intel underperforms at 4P
In addition to the FSB bottleneck and lack of IMC, one thing to remember that explains why Intel performs so poorly in the 4P benchmarks is that their current quad-core Xeon MP processors ("tigerton" 73xx series) are using previous-gen technology: 65nm core microarch. Whereas the 2P Xeon DP family (54xx) is based on the current-gen 45nm core microarch.

Intel has always been lagging when it comes to bringing their latest tech to the 4P+ market. And it doesn't look like this is going to change; AFAIK the 45nm Xeon MP ("dunnington" 74xx) is only planned for H2 2008 (most likely Q4).

This is one of the reasons why AMD is the leader by volume in the 4P market. In Sep 2006 they had 56% marketshare: http://anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091&p=2 I don't have more current numbers but AMD's marketshare is most likely even bigger today because, remember, 5 months ago Intel's ENTIRE 4P offering was based on the NetBurst arch (yep, "tigerton" was officially released in sep 2007 but only became available in quantity around dec 2007). Hard to believe, isn't it ?
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-05-2008, 11:43   #8663
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Veramente underperforms pure a 2P sull' fp
il problema non sta nel 45nm ma nel fatto che più aumentano i processori più stanno messi male
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 29-05-2008, 11:59   #8664
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
WHY Intel underperforms at 4P
In addition to the FSB bottleneck and lack of IMC, one thing to remember that explains why Intel performs so poorly in the 4P benchmarks is that their current quad-core Xeon MP processors ("tigerton" 73xx series) are using previous-gen technology: 65nm core microarch. Whereas the 2P Xeon DP family (54xx) is based on the current-gen 45nm core microarch.

Intel has always been lagging when it comes to bringing their latest tech to the 4P+ market. And it doesn't look like this is going to change; AFAIK the 45nm Xeon MP ("dunnington" 74xx) is only planned for H2 2008 (most likely Q4).

This is one of the reasons why AMD is the leader by volume in the 4P market. In Sep 2006 they had 56% marketshare: http://anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091&p=2 I don't have more current numbers but AMD's marketshare is most likely even bigger today because, remember, 5 months ago Intel's ENTIRE 4P offering was based on the NetBurst arch (yep, "tigerton" was officially released in sep 2007 but only became available in quantity around dec 2007). Hard to believe, isn't it ?
Azz... chissà perché questa lentezza nell'aggiornamento per server 4P, da parte di Intel...

Ora si capisce perché AMD ancora non abbia investito massicciamente per un nuovo dual! Il mercato server non è importante, è fondamentale! E cresce d'importanza col numero delle CPU, per AMD, sia per la superiorità prestazionale, sia per quella tecnologica!

Resta il fatto che per noi comuni mortali, che AMD schiacci Intel nei server 4P interessa solo per il discorso soldi... più ne incamerano, più possono investire in ricerca... altrimenti tagliano, specie nei settori dove non si fanno cospicui profitti... che a un certo punto potrebbe essere il disktop hi-end...

Io penso che per il futuro c'è da sperare che il software si muova presto nella direzione di un migliore sfruttamento di queste architetture multi-core sempre più complesse...

Intanto, due piccoli momenti di "respiro" per AMD:
  • Intel ha problemi di produzione, nonché un bug, sui chipset con grafica integrata G43/G45, quindi è costretta a posticiparne la distribuzione. Tutto a favore delle nuove piattaforme corrispondenti su AM2+ e in particolare per il 780G.
  • Slitta di un mese il lancio di "Centrino 2" a causa di un problema di certificazione con il nuovo standard wireless... un mese di vantaggio per "Puma"!

Ultima modifica di astroimager : 29-05-2008 alle 12:02.
astroimager è offline  
Old 29-05-2008, 12:13   #8665
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma perché non documentate?
A parte che non ho certamente risparmiato le infamate al Phenom 9850 perché scalda un totale... ma poi comunque io lo vedo altamente improbabile per ora un FX a 65nm a 2,8GHz a 125W o addirittura meno...
Chiaro che il 65nm è soggetto a continue migliorie... ma se per 3 anni hanno ottenuto poco, non credo che 3-5 mesi ottengano così tanto.
..........
Se sono scelti tra i migliori tanto improbabile non è, il problema sarebbe la quantità ora come ora per cpu con 300Mhz al di sopra del top di gamma attuale, il 9850.

Prendendo spunto proprio dal tuo 9850 che funziona a default anche con solo 1,1v, in quelle condizioni il TDP scende da 125W a 89W circa.

Se hanno affinato (e lo hanno fatto di sicuro) la produzione produrre un certo numero di esemplari (scelti) a 2.8Ghz e 125W è fattibile per AMD ma a 65nm probabilmente la resa gli permetterebbe di immetterne sul mercato pochi e ad AMD serve di poterne vendere molti e non lanciare una cpu disponibile si ma in numeri risicati ed a costi proibitivi solo per poter dire di essere alla pari o quasi con Intel nel top di gamma.
overclock80 è offline  
Old 29-05-2008, 12:29   #8666
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Se sono scelti tra i migliori tanto improbabile non è, il problema sarebbe la quantità ora come ora per cpu con 300Mhz al di sopra del top di gamma attuale, il 9850.

Prendendo spunto proprio dal tuo 9850 che funziona a default anche con solo 1,1v, in quelle condizioni il TDP scende da 125W a 89W circa.

Se hanno affinato (e lo hanno fatto di sicuro) la produzione produrre un certo numero di esemplari (scelti) a 2.8Ghz e 125W è fattibile per AMD ma a 65nm probabilmente la resa gli permetterebbe di immetterne sul mercato pochi e ad AMD serve di poterne vendere molti e non lanciare una cpu disponibile si ma in numeri risicati ed a costi proibitivi solo per poter dire di essere alla pari o quasi con Intel nel top di gamma.
Si... mi pare che diciamo la stessa cosa in fondo...
Cioé... per me è inutile cercare di avere quantità con TDP bassi sui 65nm quando spostando la produzione (se possibile) sul 45nm si otterrebbe la stessa cosa con costi più bassi degli attuali 65nm (-40%) e soprattutto il 100% della produzione avrebbe TDP più bassi del top degli attuali (lasciamo a parte il 9100e....). Sicuramente ci saranno altri problemi per la migrazione... perché io al loro posto l'avrei fatto.... ieri.
Senza contare poi che con una resa numerica del 20-30% in più a piatto... la produzione in quantità sarebbe MOLTO più celere... è come se avesse una fabbrica in più
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-05-2008, 14:02   #8667
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
la verità è ke foxconn presentò la versione: 790fx/sb600 MAI VISTA SUL MERCATO !
dopo presentò la stessa mobo cn SB700: MAI VISTA SUL MERCATO !

ora presenta la vers. cn SB750: nn vorrei essere pessimista ma non le credo più...

l'unica cosa ke trovi sul mercato da parte di foxconn sn mobo LGA775 di qualke anno fa, le piu recenti trovi qualcuna con chipset P35 o X38, niente di più per Intel, e niente affatto di nessuna crema per socket AMD...

è da 4 mesi ke lo dico: io non ci ho mai creduto ad un 790fx accoppiato ad un SB700/750 (almeno per socket AM2+), è probabile che cn l'uscita dei 45nm qualcosa sforneranno per dare un tocco di innovazione visto i 45nm retrocompatibili AM2+, ma sn piu dell'idea che i partner ormai attenderanno AM3 per accoppiare sb750 cn 790fx...non gli conviene adesso su AM2+ in quanto ritengono inutile l'integrazione di un SB al posto di un altro SB quasi identico ! Che fondamentalmente nn da incrementi sostanziali da poter dire: vale la pena rifare le stesse mobo con lo stesso NB con un altro SB della stessa serie, a loro questa cosa costa denaro...e parecchio anke...
per il momento SB700 lo puoi gustare solo sulle mitiche 780G (ma xkè nonostante la fascia differente per utenza differente dalla gamma top di 790fx, sn state concepite dopo 790fx, xcui a quel punto visto il lavoro vergine valeva la pena integrare l'sb piu aggiornato, tanto la spese dovevano affrontarle lo stesso per la progettazione/produzione del nuovo chipset della serie "G/GX") e molto presto su 790GX, certo non è la gamma che sicuramente fa il tuo appetito, ma non la escluderei cm idea...

secondo me non faresti male se opteresti per un nforce 780A di nvidia magari la K9N2 Diamond/Platinum...
credo che non avresti nulla da i-nvidiare all' AMD 790FX ed al suo SB, almeno avresti un NB che fa il lavoro anche del SB e secondo me meglio di SB600 sulla gestione in generale (anche se di poco) e te lo dico da simpatizzante AMD...non avresti nulla da invidiare alla soluzione chipset AMD RD7xx

nella mia vita ho avuto quasi tutti nforce...e ne vado fiero...
sulla parte in grassetto: sb600 e sb700/750 sono pin-to-pin compatibili, quindi il progetto c'era già, dovevano solo "sistemare" un paio di cose sul bios.

sull'ultima parte: ognuno ha le sue simpatie e il suo modo di vedere le cose, e se io dovessi scegliere, prediligerei il crossfire allo sli (anche perché scala meglio). per il resto son d'accordo..la k9n2 diamond è veramente una gran scheda.
Immortal è offline  
Old 29-05-2008, 15:02   #8668
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
DFI LP DK 790GX-M2RS AMD 790GX+SB750 mainboard!

Nuove immagini della DFI LP DK 790GX-M2RS con chipset AMD 790GX+SB750; la scheda sarà presente al Computex 2008 e avrà una alimentazione a 5 fasi ( 4+1)...



Chipset AMD 790GX+SB750
CPU

Socket-940 AM2+65nm CPU for AMD Phenom, Athlon 64, Athlon 64 FX, Athlon
X2 processors
4 Phase Vcore + 1 phase NB digital PWM
FSB
Hyper Transport 3.0 and 1.0
Memory
128-bit Dual-channel memory architecture
4 240-pin DIMM sockets max 8GB
Supports unbuffered, single/double-side DDRII 667/800 DIMMs
Phenom supports 1066
Expansion Slots 􀁺 1 X16 or 2 X8 PCIE gen2 slots by IC switch and Hybrid Crossfire
2 x1 PCIE slots
2 PCI slots
Storage 􀁺 1 Floppy port
1 parallel IDE ports with up to 133Mbps UltraDMA
6 serial SATAII ports with up to 3Gbs
�AMD SB750 supports 6 SATAII ports with RAID 0/1/0+1
USB 􀁺 12 USB2.0 ports
Audio 􀁺 Realtek ALC885 for 8CH HD audio CODEC
LAN 􀁺 1 GbE LAN by Marvell 8053
Legacy IO


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-05-2008, 15:11   #8669
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
AMD farebbe bene a darsi una mossa a mettere fuori i processori a 45 nm visto che primo costando il 40% in meno e magari tenendo lo stesso prezzo dei Phenom attuali e producendone molto di più grazie ai wafer 300 mm avrebbero molto più margine di guadagno rispetto ad adesso e ne beneficerebbe anche il loro bilancio trimestrale.
E con questo fanno 5000 messaggi.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 29-05-2008 alle 15:16.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-05-2008, 15:22   #8670
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nuove immagini della DFI LP DK 790GX-M2RS con chipset AMD 790GX+SB750; la scheda sarà presente al Computex 2008 e avrà una alimentazione a 5 fasi ( 4+1)...
Sì comincia!...

Bella scheda... potrebbe essere ottima per la mia seconda postazione, OC (per me) e game (per mio fratello). Spero arrivi a costare il giusto, fra qualche mese... non più di 120 euro.
[unico appunto: ma le uscite video ce l'ha? non c'è nemmeno un'e-sata o una firewire?]

Nel frattempo, vi annuncio che sono passato all'altra sponda... per le cpu, che avete capito!

Mi dispiace veramente aver messo le corna ad AMD, è dal Pentium 200 MMX che non compro Intel, e un pochino mi secca... ma solo un pochino, considerato come sono andate le cose...

Comunque, la seconda postazione è in attesa di una buona AM2+/AM3 e di 45nm che dìa veramente soddisfazioni... roba che sono sicuro vedremo nei prossimi mesi...
astroimager è offline  
Old 29-05-2008, 15:30   #8671
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Anche a me dispiace: dove sono le tettone
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 29-05-2008, 15:53   #8672
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Anche a me dispiace: dove sono le tettone
ma che tettoneeeee.... meglio Ruby, anche da sola!

astroimager è offline  
Old 29-05-2008, 16:13   #8673
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Non ci casco, preferisco tante tettine a una sola tettona che magari ti tradisce
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 29-05-2008, 17:22   #8674
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
oh ma dove le trovate ste foto? voglio il link
Immortal è offline  
Old 29-05-2008, 17:58   #8675
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
oh ma dove le trovate ste foto? voglio il link
basta che metti le parole giuste su google immagini: "amd babes", "amd girls", "ati ruby"... e così via... ma la maggior parte sono tutte cinesi

Poi prova a vedere le ragazze di xfx...

Basta OT, se non Capitan si trasforma in Leonida...
astroimager è offline  
Old 29-05-2008, 18:14   #8676
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-05-2008, 20:45   #8677
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
MA rotfl
maporca è offline  
Old 29-05-2008, 21:40   #8678
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Di recente ho acquistato un Phenom 9750 da 125w, tramite AMD OverDrive ho undervoltato il Vcore a 1.200...

Per adesso sembra essere tutto apposto, ma non vorrei che succedesse qualcosa alla CPU oppure alla scheda madre, quali problemi potrebbe comporta abbassare il Vcore di una Cpu ???
nemodark è offline  
Old 29-05-2008, 21:43   #8679
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
Di recente ho acquistato un Phenom 9750 da 125w, tramite AMD OverDrive ho undervoltato il Vcore a 1.200...

Per adesso sembra essere tutto apposto, ma non vorrei che succedesse qualcosa alla CPU oppure alla scheda madre, quali problemi potrebbe comporta abbassare il Vcore di una Cpu ???
assolutamente nessuno tranne l'instabilità del pc, dovresti controllare tramite orthos o S&M che quel v-core sia sufficiente rispetto alla frequenza

EDIT:
se ben ricordo però il VID del 9750 è di 1,225-1,250, quindi riducendo di così poco è assolutamente improbabile che diventi instabile... comunque guadagni pochissimo, 5-10W al massimo.. se arrivi a 1,150 ne guadagni 15-20 se per un miracolo fosse stabile a 1.100 avresti un 9750 95W
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 29-05-2008 alle 22:20.
jacopo147 è offline  
Old 29-05-2008, 22:42   #8680
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma perché non documentate?
A parte che non ho certamente risparmiato le infamate al Phenom 9850 perché scalda un totale... ma poi comunque io lo vedo altamente improbabile per ora un FX a 65nm a 2,8GHz a 125W o addirittura meno...
Chiaro che il 65nm è soggetto a continue migliorie... ma se per 3 anni hanno ottenuto poco, non credo che 3-5 mesi ottengano così tanto.
Comunque il mio ragionamento sull'FX a 45nm non è per osannare il Phenom che arriverebbe a chissà quale clock... è solo una considerazione...
D'altronde, anche Intel, una volta consolidata la piattaforma 45nm ha riversato quasi tutto sul 45nm... li ha chiamati Penryn, li ha ottimizzati un attimo e aggiunto più capacità alle cache... ma se avesse voluto portare un Q6600 ad esempio, da 65nm a 45nm credo che il passaggio avrebbe impiegato molto meno tempo...
Il B3 lo vediamo.... il B4, che era destinato agli FX, sembra che sia stato abbandonato. Ma l'obiettivo del B4 era la diminuzione del TDP, con conseguente vantaggio del clock-stock più alto.
Ora... se l'FX lo vogliono spingere e commercializzare, anziché spremere e darci ancora sangue sul 65nm, cosa che oltretutto reputerei inutile... la migliore cosa sarebbe il 45nm, ma non inteso come Deneb, ma semplicemente solo rimpicciolendo il film per "adattarlo" al 45nm.
D'altronde... anche Bjt2 aveva detto che ad ogni infornata AMD introduce un "rimpicciolimento" del film.... un po' come dire che i primi 65nm magari erano 70nm... adesso forse saranno dei 60nm... Ma non sono un tecnico addetto al silicio... magari possibilissimo che stia dicendo delle stronzate. E poi, se non fosse proprio un 45nm ma un 50nm... non è che cambi molto... almeno un 15% di TDP in meno...
Guarda, non sono esperto di tecniche produttive di microprocessori, ma da quello che so io con il passare del tempo amd affina il processo produttivo, non cambia una virgola ovviamente ne' nel progetto, ne' nella miniaturizzazione.
Per cui non credo proprio che la larghezza dei gate dei transistor delle prime cpu a 65nm fosse di 70nm e quella delle ultime sia 50nm... 65nm erano e 65 nm restano.

Per quanto riguarda il fare l'fx a 45nm senza modifiche di alcun genere rispetto al phenom attuale a 65nm, non avrebbe alcun senso. Fondamentalmente perchè amd non potrebbe mai permettersi due linee produttive, con litografie diverse, per le sue cpu a 45 nm, di cui una dedicata unicamente ai phenom fx, che sono cpu di nicchia e dal poco mercato (l'altra sarebbe per i dened)...
Quando amd sarà pronta a produrre in massa cpu a 45 nm lo farà direttamente coi deneb.


P.S. Ho comprato un altro 9850, dopo aver rivenduto il penultimo, approfittando del fatto che ora si trova a poco più di 170 euro... E con questo fanno 4...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v