|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8501 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#8502 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
@Capitano.
Io continuo a non capire AMD. Prima, ampie promesse a tutto campo e date di commercializzazione sempre rinviate. Ora, ci fanno vedere proci da fantascienza e fanno di tutto per far credere come se lo sviluppo del Phenom su 45nm sia quasi fermo... Addirittura che un dipendente di AMD al Touring non conosca le Z-ram? ![]() Del 9950 se si cerca in rete sono più i post antecedenti l'8 marzo che i nuovi. Addirittura non si sa neppure se è liscio, B.Ed. od entrambi. Io non capisco se lo fanno per non fare figure di @erda... ma almeno potrebbero dire su cosa stiano lavorando...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8503 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Questa è una cosa di una gravità estrema! Prima presento Roadmap con date e progetti ben precisi, poi la volta successiva smentiscono loro stessi rinviando il tutto... Bulldozer era previsto per per la seconda metà del 2009, ora si parla apertamente del 2011!!! E fusion? L'ultima notizia parla di soluzioni Desktop nel 2010 ma con tutta probabilità si tratta di un un K10 modificato... Quote:
Per i 45nm si è visto che funzionano già da febbraio 2008, ora il problema è la FAB 38 non ancora ultimata e anche lo stesso Corsini ammette che AMD è troppo vaga su quando questa benedetta FAB sarà ultimata... Quote:
Il 9950 è una CPU INUTILE con un 9850 BE che sale al 100% a 2.60Ghz... Fatto sta che questa CPU nessuna la mai vista neanche sottoforma di ES... Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||||
![]() |
![]() |
#8504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Quando ho tempo vedo se riesco a trovare sta notizia..che comunque, ripeto, era un rumor, quindi niente di confermato. ![]() Edit: vedo che è stata trovata la notizia.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 22-05-2008 alle 15:51. |
|
![]() |
![]() |
#8505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#8506 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Vogliono vendere e mantenere quote di mercato, che gliene frega se non hanno il supermegamitico Nehalem a 3 GIGA! ![]() Quote:
Ma del resto, che fretta hanno? Fra qualche settimana lanciano l'esa-core basato su Penryn: http://www.hwupgrade.it/news/server/...ghz_25389.html Quote:
Io dico che con il 70% di probabilità (ma perché sono ottimista) arriva prima Shanghai, a settembre/ottobre... dopo 1-2 mesi esce Nehalem "server edition" (non mi ricordo il nome)... in contemporanea alla coppia di FX a 45nm. Comunque, mi stai confondendo su una cosa: Capitan aveva detto, qualche giorno fa, che i 45nm erano direttamente AM3, ovvero con doppio controller... cosa ottima, perché consente massima flessibilità, che mancherebbe a Nehalem... non sarà anche questo un motivo per il lancio ritardato nel settore desk? Quote:
Comunque, non credo che faranno una massiccia pubblicità per mobo da server che costeranno certamente un botto. Quote:
L'anno prossimo sarà la volta di AMD per l'esacore, per tenere a bada Nehalem... che ridere ![]() ![]() Ultima modifica di astroimager : 22-05-2008 alle 16:02. |
|||||
![]() |
![]() |
#8507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
in ambito server poi amd non sembra essere cosi' deboluccia ..anzi da bench della stessa intel il phenom legna il penryn. Quindi i 45 nm con ipc migliorato , con 6MB di L3 e con tdp migliorato ( che in ambito server e' importante) amd imho andra' molto bene ..soprattutto grazie alla piattaforma che non cambia. Sono curioso di vedere istambul vs nehalem... |
|
![]() |
![]() |
#8508 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Finché non fanno un salto tecnologico sostanziale, mettendo a punto l'm-scale, Bulldozer,... ![]() Quote:
Mi puzza un po', inoltre, che il nuovo socket possa far convivere anche l'architettura successiva... da un punto di vista tecnico, non è strano? ![]() Una delle cose più assurde è aver fatto collassare le piattaforme workstation 2P. Si parano il ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#8509 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
il fatto che riguardo alla propria Roadmad desktop AMD continui a comportarsi sempre alla stessa maniera ed sintomo di forte incompetenza del Reparto Marketing e anche del Ceo Hector Ruiz.
Me lo chiedo anche io dopo tutte le cavolate che hanno fatto nell'ultimo anno e mezzo perchè Ruiz non si è ancora dimesso. |
![]() |
![]() |
#8510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#8511 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Quote:
Ti posso dire che sta letteralmente silurando tutti quelli che hanno partecipato al progetto K10 in questi ultimi due anni. ( Dave Orton ex CEO di ATI ha dovuto dimettersi da vice presidente AMD pagando il fallimento del R600 ma molti pensano che si fossero stati contrasti con il tiranno RUIZ ) Ma se AMD non comincerà a guadagnare entro il prossimo trimestre RUIZ non avrà più frecce al suo arco e purtroppo neanche AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#8512 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
gia' adesso non e' male Quote:
e' il software che sta penalizzando il k10 in ambito desk a causa della cache limitata ( e delle latenze ) se dal un lato si migliorasse il software da desktop e dall'altro la cache chesso' aumentandola di TRE volte.....allora magari....urka...sto parlando del deneb ? ![]() ![]() Quote:
pero'.....ma tanto cosa se ne faceva Dagon !?? ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#8513 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Io comunque mi sono stancato di stare dietro ad AMD.
Il prossimo inverno, a cavallo del 2009, cambierò processore e sceglierò tra Intel ed AMD quel che più mi conviene. Da un lato ho in mano AM2 quindi potrebbe convenirmi maggiormente un Phenom 45nm, dall'altra potrei anche pensare ad un upgrade di mobo che potrebbe diventare AM3 o Intel nuovo socket. PICCOLO OT: Segnalo l'apertura della discussione dedicata agli SSD... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#8514 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Immaginate una distribuzione a 64 bit appositamente ottimizzata per Phenom, cosa sarebbe in grado di fare... il problema poi sono le applicazioni... Quote:
Nel frattempo il tempo passa... se Bulldozer è stato posticipato di 18 mesi almeno, è perché non hanno più le risorse - non perché il progetto non sarebbe "da buttare"! E' questo il paradosso! Bulldozer non sarebbe un lusso, ma una manna (io speravo in questa "salvezza"). E' un lusso quando si pensa alle casse AMD. Quote:
Quote:
Ho poi dei forti dubbi che triplicare la L3 porti incrementi sostanziali. Tant'è che ci saranno versioni senza L3. Non è un'impressione, c'è proprio un'analisi che era stata postata in questo th. Il Phenom doveva partire senza L3, secondo me, e con una L2 da 1 MB x core. Minimo. Poi, non è possibile che l'IPC del core singolo sia in alcuni casi di poco maggiore dell'Athlon 64... c'è qualcosa che hanno cannato! Se ci sarà effettivamente un incremento medio del 20% nell'IPC in ambito desk (una roba comunque poco credibile), è perché magari sistemano qualche magagna, o correggono qualche bug... non certo per il solo triplicare della L3, o perché i software cominciano a fare l'occhiolino a questo diffusissimo quad nativo... ![]() Mi viene da pensare che quel 20% che si ventila per i 45nm non sia altro che il massimo (non la media) incremento che otterrà Shanghai in ambiti specifici, dove avere una grossa L3 conta molto (database, mi pare). Pensateci un attimo, e non illudetevi inutilmente... Ultima modifica di astroimager : 22-05-2008 alle 23:57. |
||||
![]() |
![]() |
#8515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Poi, dipende dal livello di potenza che ti serve. Fra 8-9 mesi potrebbe essere un buon periodo per passare alle DDR3, di sicuro ha poco senso passare al nuovo socket Intel (ci si fa solo del male...). E da un punto di vista economico/tecnologico, è più conveniente attendere il die-shrink (Westmere sarà un 32nm con litografia a immersione). Meglio, fra 4-6 mesi, un buon chipset per 775 + budget dual, per poi passare al momento opportuno al miglior Yorkfield + 4 GB DDR3. Naturalmente IMHO. Ultima modifica di astroimager : 23-05-2008 alle 00:13. |
|
![]() |
![]() |
#8516 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Mi ricordi me quando ai tempi dei prescot davo addosso a Intel...
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Appunto. Io fui un "cretino" che disse che Phenom aveva una struttura poco adatta allo scenario informatico attuale, sia dal punto di vista tecnologico che da quello commerciale. La scelta della struttura del Phenom fu fatta male in partenza (forse prematuramente). Mi sono sempre interrogato sull'utilità della L3 del Phenom. Sarebbe stato meglio semplificarlo, riducendo i consumi e magari privilegiando le frequenze. Se AMD avesse seguito la strada più conservativa dei "2 dual" affiancati (evolvendo K8) come Intel suggeriva, forse oggi avrebbe avuto cpu più performanti, più liquidi in cassa e più risorse per contrastare l'arrivo di nehalem domani. Ultima modifica di Scrambler77 : 23-05-2008 alle 00:24. |
|||
![]() |
![]() |
#8517 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quoto.
Ma quello che non capisco, è che per verificare a priori se un procio è ok o non lo è, ci sono i simulatori, che da quello che ho appreso proprio in questo tread, sbagliano di pochissimo e a tutti gli effetti sarebbe come avere il procio versione BE da collaudare. Mi viene da pensare, perché la ca@@ella sarebbe troppo grossa, che AMD l'abbia testata in ambito server, dove senza il prb del bug della TLB, diciamo che è ok. A sto punto si sono buttati a produrlo, magari sperando di ottenere sul 65nm un TDP basso e clock alti.... Morale.... in ambito server il bug TLB ha distrutto ogni aspettativa... in ambito desktop fra consumi alti (aggiungendoci anche la barzelletta delle mobo), clock enormemente basso rispetto alla concorrenza, il 65nm che proprio non è migliorato... beh, in questo modo li si potrebbe quasi giustificare (ma lqa nuvoletta di Fantozzi sarebbe nulla a confronto), se invece la storia è diversa, devono aver disboscato la Columbia intera....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8518 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Per uso molto specifico, professionale/workstation, si può fare. Ma non è una cosa pensabile per desktop, dove peraltro pesa non poco il settore game, e dove sotto win girano programmi che sono ormai dei "must". Quote:
Per i 45nm, il problema a quanto pare è produrli. Le vecchie "proiezioni" non erano ottimistiche: Shanghai probabilmente prima, e una coppia di FX a novembre. Speriamo che ci siano presto nuove notizie, più concrete, tali da ridare un po' di speranza... altrimenti, ci aspetta un estate di calma piatta... Che cazzoni, però, potrebbero rilasciare almeno qualche ES... hanno veramente rotto con questo NDA... Quote:
Quote:
Insomma, a posteriori sarà pure facile giudicare, ma c'è più di qualcuno che non ha lavorato bene. Nel 2006/2007 ancora erano in tempo per sviluppare un nuovo core, magari una via di mezzo fra K8 e Bulldozer... da questo, con l'abbassarsi del TDP, avrebbero potuto tirar fuori un quad accroccato (magari dopo 6 mesi), per accontentare il mercato server e gli sboroni... quindi avrebbero puntato tutto sui 45nm per produrre il primo quad nativo, magari con un discreto anticipo su Intel... La paura di fondo è: i responsabili e i tecnici che hanno decretato questo insuccesso, sono ancora lì, o sono stati mandati a casa? Ruiz ha cacciato nullafacenti o sta selezionando il personale per affondare in grande stile?!? |
||||
![]() |
![]() |
#8519 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
C'è da considerare che da nessuna parte era scritto esplicitamente che in ambito desktop questa nuova architettura avrebbe fatto furore. Quando sparavano incrementi da far rimanere chiunque così ![]() ![]() Quello che fa ridere, ma veramente, è che queste CPU dovevano essere più efficienti da un punto di vista energetico, e ancora non lo sono... doveva soprendere in virtualizzazione, ed effettivamente l'ha fatto, ma in negativo... L'errore madornale è stato quello di accollare sulle spalle dei "gracili" 65nm AMD il peso di questa nuova architettura. Ma questi coglionazzi, a sei mesi dal lancio, non parlano nemmeno per giustificarsi, per spiegare che le aspettative erano diverse, e quali erano. Che strazio! Quote:
E finché c'è Pinocchio al comando, non sto tranquillo... che aspetta Meyer a farlo fuori? |
||
![]() |
![]() |
#8520 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
@Scrambler77
Quello che dici è giusto, anche se sinceramente posso non condividerlo in pieno... cioé a priori di fare un quad accrocchiando 2 dual. Alla luce di poi, è giustissimo, ma se al reparto progettazione procio, chi doveva migliorare il 65nm ha riferito che sarebbe stato ok... magari TDP più bassi e clock stock più alti... il passo lo avrei fatto uguale. Certamente magari la storia della L3 la condivido. Tra parentesi... tutto quello che riguarda il bios della DFI di disabilitare la L3, non funzia. Ci sono un puttanaio di cose in quei bios che compaiono ma non rispondono o se rispondono non lo fanno come dovrebbero... Quello che invece condanno apertamente è che avrebbero dovuto avere l'umiltà di dire le cose come stavano... dire tipo "abbiamo dei problemi con il supporto", ci sono dei bug, stiamo facendo il possibile... alla fine le cose sarebbero tale e uguale ad ora, però ci sarebbe l'atmosfera più da famiglia... Innanzitutto bisognerebbe voltare pagina e dare molta più chiarezza al cliente. Io riassumerei in poche righe quello che forse molti non sanno o che al più potrebbe essere un consiglio per gli acquisti. Senza overclock i Phenom girano sul 98% delle mobo AM2+ in circolazione, Il 9850 richiede comunque che la mobo sia certificata almeno per il 6400+. Con dissi standard il 9850 è a filo... in caso di overclock/overvolt, necessita di un upgrade di dissi. Se vi accontentate di arrivare a 3GHz, forse potrebbe bastare un dissi ad aria, sopra ci vuole un dissi a liquido. Nell'overclock fino a 3 GHz, se il procio è fortunato, quasi ogni mobo va bene. Se il procio invece è ingordo di corrente, penso molto probabile che si arrivi al limite della mobo più che al limite del procio. Questo lo posso confermare con questo fatto: Procio indubbiamente fortunato... 3,050GHz a Vcore def... ma con mobo "normali" impossibilitato a andare oltre. Solo montando il procio sull'Asus in firma, 100MHz ulteriori sono usciti con i medesimi settaggi. Potendo overvoltare, in totale sono riuscito a guadagnare rispetto a mobo più scarse circa 250MHz. Ma credo, mia opinione personale, che sono arrivato anche in questo caso al limite della mobo... in quanto i "sintomi" sono gli stessi delle mobo passate. 3,3GHz se carico solo un core, altrimenti crash. Tra parentesi, mi sembra che da quando ho montato la 3870X2 ho perso 20-30MHz di clock in stabilità. Ma non è problema di alimentatore, in quanto le tensioni sono ferree (arkangel 750W). Con la DFI non posso esprimermi... purtroppo il procio all'inizio sembrava stabile a 3GHz Vcore def, in quanto tutto l'SO l'ho montato a questa frequenza sulla DS3. Montato sulla DFI ho incontrato seri problemi a mantenerlo a 3GHz, al che attualmente l'ho settato a 2,85GHz. E' in arrivo un'ASUS come quella in firma... e lo monterò in quella mobo. Se riesco ad ottenere di più, per me, giudico l'asus in firma la migliore mobo al momento disponibile... in quanto al prezzo intorno ai 136€ risulta essere molto competitiva e solida. Per quello che riguarda il confronto dei prezzi vs Intel... qui sono dolori. Perché per spingere bene il 9850 tocca spendere e comunque si è sempre dietro al clock raggiungibile con Intel. La cosa cambierebbe nel caso i 45nm andassero veramente di più... ma ora come ora, non sono certo di poter affermare che AMD colmerà il divario. Sono enormi le cose che dovrebbe recuperare... perché si tratterebbe di clock stock che almeno dovrebbe arrivare sui 3,2-3,4GHz, un IPC più "consistente", TDP più basso, direi la metà di quelli attuali, per avere margine sui clock futuri, ed in ultimo l'overcloccabilità. Diciamo che non sarebbero cose impossibili... perché l'IPC potrebbe aumentare, rimozione dei bug e aumento di cache. Tra parentesi, non farei un paragone con Intel, perché si è vero che in Intel non da' molto incremento, ma si parte da 6MB fino arrivare a 12MB... nel Phenom siamo a 2MB... è molto più probabile che siano "stretti". Il TDP diminuirà... ma il 20% non risolverà il problema. Se un 9850 è 125W a 2,5GHz, non penso che cambi più di tanto se passasse a 100W. Il clock stock... siamo bassini... 2,8GHz al momento il clock più alto annunciato nei primi 45nm L'overclock... direi che obiettivamente non reputo difficile che i 45nm arriverebbero sui 3,5GHz... ma comunque si sarebbe distanti dall'overclock già del Q6600. Se posso dire la mia... Io credo possibile un incremento dell'IPC e tutto il resto... Credo sia possibile che il 45nm possa scavalcare in tutto il Q6600 e i modelli simili di Intel... per quello che riguarda i Penryn entry-level, dubito seriamente... forse a default... ma in overclock penso improbabile. Un occhio da tenere in considerazione saranno i prezzi. Dove verrà posizionato il Deneb, e la risposta in listino Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2008 alle 05:18. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.