Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 08:53   #7901
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
quindi il 9950 sarà b.ed ?
Non mi pare sia in programma la versione da 2.6 e più GHz, almeno non fino a ottobre. Credo che l'unico BE rimarrà il 9850, proposto con un TDP più basso, non si capisce se con un nuovo step (l'ultimo a 65nm), o un ulteriore affinamento del B3.
Interessante anche l'affinamento per i Triple, che potrebbe renderli più appetibili di ora (in questo memento costano e consumano troppo in rapporto ai quad).
Confermato che dei dual non hanno più interesse: tirano avanti con i K8, alzando di altri 100 MHz la freq., ma dei K10 x2 - nativi o x4 mezzi morti - neanche l'ombra.
Come dire: se volete un dual performante, fatevi un Intel!

L'attesa di moltissimi è per i 45nm, ora sembra con doppio controller, che a questo punto vedremo solo in Q4... la richiesta per queste CPU sarà elevatissima, secondo me per fare buoni affari e prendere i modelli migliori bisognerà attendere Q1 2009.
Sperando non ci siano problemi di produzione o bug nascosti tali da far rimpiangere i 65nm... sarebbe il colmo!
astroimager è online  
Old 28-04-2008, 09:13   #7902
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
A proposito dei 45nm per AM3... non è che in AMD hanno fiutato un possibile abbassamento sostanziale delle DDR3 nel prossimo futuro, in anticipo sui vecchi piani?
La richiesta di piattaforme Intel di prestazioni medio/alte, insieme al margine molto limitato che i produttori hanno con le DDR2, potrebbe spostare il prima possibile il mondo delle memorie sulle DDR3?

Se fosse così, su una mobo AM2+, non dico che bisogna saltarle, ma forse non vale la pena spenderci un patrimonio, a meno che non sia strettamente necessario... che ne pensate?
D'altronde, con SB non brillantissimi, problemi di alimentazione e nVidia che fatica a buttar fuori nuovi chipset, queste AM2+ sono state un mezzo fiasco...

Ultima modifica di astroimager : 28-04-2008 alle 10:01.
astroimager è online  
Old 28-04-2008, 10:54   #7903
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Test: AMD Phenom X3 8750 VS Core 2 Duo E8200 VS Phenom X4 9700 VS Athlon 64 X2 4600+

http://en.hardspell.com/doc/showcont...44&pageid=2599
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 28-04-2008, 10:58   #7904
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A proposito dei 45nm per AM3... non è che in AMD hanno fiutato un possibile abbassamento sostanziale delle DDR3 nel prossimo futuro, in anticipo sui vecchi piani?
La richiesta di piattaforme Intel di prestazioni medio/alte, insieme al margine molto limitato che i produttori hanno con le DDR2, potrebbe spostare il prima possibile il mondo delle memorie sulle DDR3?

Se fosse così, su una mobo AM2+, non dico che bisogna saltarle, ma forse non vale la pena spenderci un patrimonio, a meno che non sia strettamente necessario... che ne pensate?
D'altronde, con SB non brillantissimi, problemi di alimentazione e nVidia che fatica a buttar fuori nuovi chipset, queste AM2+ sono state un mezzo fiasco...
Ma infatti anche io ero restio a prendere delle AM2+ "toste" e quindi costose, perché io i 45nm personalmente non li vedo così distanti da portarli al Q1 2009, quindi mi sarei tenuto tranquillamente mobo di fascia medio-bassa per poi prendere AM3 di fascia medio alta. Poi, sentendo il Capitano che i primi 45nm sarebbero stati per AM2+, non c'era questo gran bisogno di aspettare.
Ma se la voce che i primi 45nm sarebbero su AM2+, a me, al contrario, sembrerebbe una intenzione da parte di AMD di spostarsi sui 45nm senza aspettare i tempi lunghi per AM3.
Io non voglio trattare questo discorso sul pensiero più alti clock ed altro... vorrei solo guardarlo dall'ottica dei problemi attuali AMD. Gira la voce dell'FX a 45nm? Il B4 sembra sparito? A me sembrano segnali che tirano verso una parte... cioé... onestamente, AMD deve per forza tirare fuori proci che consumino meno, perché la maggior parte di mobo attuali, riesce si a supportare i Phenom a stock, ma se parliamo del 9850 in overclock, il numero si riduce drasticamente. Ed onestamente, se le mobo supportassero la potenza, io vedrei che vendere un procio a 140WTDP da parte di AMD più come probo di immagine che altro. Il 9850 overcloccato ed overvoltato, i 140W li passa ed alla grande.
Per tutto questo io penserei molto probabile che portare il B3 tale e uguale con ancora i bug su piattaforma 45nm non necessita di un grande tempo, certamente non da arrivare sino al 2009. A maggio doveva uscire un 2,6GHz nativo, e di questo si era parlato a marzo, solo 30 giorni fa. Se ci trovassimo di fronte ad un 9850 che non arrivi a 2,8-3GHz a default, lo potrei capire questo ritardo... mentre invece io interpreto questo ritardo unendo quello che ho detto prima al rumors degli FX su base a 45nm... perché di fatto permetterebbe ad AMD, con la riduzione del TDP del 20%, di poter vendere proci sopra i 2,5GHz senza avere problemi che il 90% di mobo lo supporterebbe... solo sulla carta.
Io credo che il mio ragionamento fili, e se non lo guardiamo "politicamente", cioè da fobia Intellista che DEVE uscire prima il Nehalem del Phenom a 45nm (differente dal discorso Deneb), la cosa potrebbe essere piuttosto reale. Anche perche AMD prenderebbe 2 piccioni con una fava... risolverebbe il prb attuale dei consumi ed intanto acquisirebbe tantissima esperienza sul processo produttivo a 45nm, immettendo poi il Deneb senza bug.
Io non capisco perché continuare a mettere in dubbio che ogni commercializzazione nuova di AMD deve perforza avere bug. I bug c'erano e ci sono attualmente sul Phenom perché AMD è stata forzata di immetterlo nel mercato, bruciando i tempi. Quante altre volte AMD ha immesso nel mercato cpu bacate? E' come se io dicessi.... speriamo che l'unità di calcolo del Neahlem non freghi dopo la quarta cifra decimale... (per un errore di Intel di 20 anni fa), che poi, tra parentesi, anche allora con la produzione Intel che era sui 486DX2 66MHz, 486DX4 a 100MHz, ricordo che AMD cominciava a immettere i 486DX4 a 120MHz... e quindi Intel ha fatto, per me, lo stesso errore attuale di AMD: forzare i tempi.
Sia Intel che AMD checcé se ne parli, i tecnici li hanno e con le controp@@@e... ma devono lavorare, sperimentare e testare. Se gli riduci questi fattori, i miracoli non li possono fare.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-04-2008 alle 11:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-04-2008, 11:37   #7905
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti anche io ero restio a prendere delle AM2+ "toste" e quindi costose, perché io i 45nm personalmente non li vedo così distanti da portarli al Q1 2009, quindi mi sarei tenuto tranquillamente mobo di fascia medio-bassa per poi prendere AM3 di fascia medio alta. Poi, sentendo il Capitano che i primi 45nm sarebbero stati per AM2+, non c'era questo gran bisogno di aspettare.
Le indiscrezioni di ieri parlano chiaro. In Q3 (agosto/settembre) ci teniamo i 65nm, con TDP più basso. Questi saranno probabilmente i migliori 65nm, quelli che doveva presentare AMD nel novembre scorso.
Poi vengono i 45nm, probabilmente a ottobre/novembre, a quanto pare fin da subito con doppio controller DDR2/DDR3 (OTTIMA MOSSA!). Per i discorsi di "produzione" fatti anche da bjt2, i primi 45nm non saranno molto meglio degli ultimi 65nm, essendo una novità costeranno (specie se torna il brand FX), e si svaluteranno facilmente all'arrivo della seconda infornata.
Poi consideriamo il periodo, prossimo al picco di vendite commerciali, e la grande aspettativa dopo la parziale delusione dei 65nm! Di AM2/AM2+ che aspettano Phenom ce ne sono sempre di più!
Per questo dicevo che - chi non ha fretta - è bene che attenda Q1 2009.
Oltretutto abbiamo visto cosa può succedere a chi corre all'acquisto delle novità: può andarti bene, ma per la legge di Murphy è più probabile che ti vada male. Vedi Penryn e Phenom B2.

Per il resto, mi sembra che hai frainteso il mio discorso.

Se proseguo su AMD, la mia AM2+ costerà non più di 100-120 euro, che sono pure tanti: che poi, onestamente, di 3-4 PCI-e delle mobo da 150 e più euro, non so veramente che farmene...

Quindi mi prendo un buon X4 a 45nm... infine, se ne vale la pena, cambio mobo e ram, AM3+DDR3, spendendo di più e facendo frullare tutto al max possibile!

E ci potrebbe anche stare, ma su questo ci penserei bene, un ultimissimo upgrade alla CPU... se mettono z-ram e sostituiscono finalmente il silicio.

Quote:
A maggio doveva uscire un 2,6GHz nativo, e di questo si era parlato a marzo, solo 30 giorni fa.
Appunto, rispetto alle indiscrezioni, c'è sempre ritardo, è una costante della fisica nell'universo AMD.

Quote:
Io non capisco perché continuare a mettere in dubbio che ogni commercializzazione nuova di AMD deve perforza avere bug.
Forse perché rispetto alle grandi promesse, stanno cappellando a go-go, Intel compresa?!? Chissà poi Nehalem, quanti problemi si porterà dietro all'inizio...
A me non convince al 100% che hanno ritardato la commercializzazione dei Penryn perché AMD non era competitiva... Intel ha avuto probabilmente qualche problema di produzione... anche se c'è da dire che hanno fatto un passo più grosso, tecnologicamente, rispetto ad AMD.

Naturalmente mi auguro che entrambe le aziende nei prossimi mesi facciano un ottimo lavoro (un po' più AMD e un po' meno Intel ).
Però personalmente basta con le illusioni...

Ultima modifica di astroimager : 28-04-2008 alle 11:41.
astroimager è online  
Old 28-04-2008, 13:11   #7906
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
ecco qua schede madri AMD 790FX abbinate al south bridge SB750

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...0fx_25134.html
morph23 è offline  
Old 28-04-2008, 13:14   #7907
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Salve ragazzi volevo comprare online L'AMD Athlon64 X2 4200+, ma lo volevo trovare senza dissipatore, poiche già lo tengo, qualkuno mi aiutare a trovarlo?
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline  
Old 28-04-2008, 14:02   #7908
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Salve ragazzi volevo comprare online L'AMD Athlon64 X2 4200+, ma lo volevo trovare senza dissipatore, poiche già lo tengo, qualkuno mi aiutare a trovarlo?
Prova sull'ebaia...

Su trovaprezzi ce ne sono anche sotto i 50 euro, ma boxati. Non fanno comunque schifo, perché il dissi puoi sempre rivenderlo, e hai 3 anni di garanzia.

Non andiamo oltre, il discorso è OT.
astroimager è online  
Old 28-04-2008, 14:16   #7909
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
ecco qua schede madri AMD 790FX abbinate al south bridge SB750

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...0fx_25134.html
M..si... avevo visto anch'io... è questa quindi la notizia AMD di fine aprile, o c'è altro?

Comunque direi che ci siamo: la piattaforma 790FX ora è più bilanciata, non vedo l'ora che escano le nuove mobo.

Interessante questa parte: "... La circuiteria di alimentazione è stata configurata in modo tale da garantire il supporto alla prossima generazione di processori AMD Phenom quad core con TDP pari a 140 Watt, modelli 9950 con clock di 2,6 GHz, attesi al debutto nel corso del terzo trimestre 2008."

Traduzione: con le nuove mobo, + OC, specie con i 45nm. Visto in altri termini, forse assisteremo ad un abbassamento prezzi delle mobo con SB600... se uno non necessita di una sezione dischi evoluta e si accontenta di fare OC pesante solo quando i proci consumeranno meno (45nm), ci può fare un pensierino serio... si spera che questi utenti, però, non siano lasciati a piedi con i BIOS.

Un po' strano che in Q3 ci sarà un 9850 da 95W (OEM, retail, B.E...?!?) e un 9950, con soli 100 MHz in più, da 140W (!).
astroimager è online  
Old 28-04-2008, 14:23   #7910
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Barcelona outperforms Penryn in SPECweb2005 (2P)

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=185871
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 28-04-2008, 14:59   #7911
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
ecco qua schede madri AMD 790FX abbinate al south bridge SB750

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...0fx_25134.html
ERA ORA!!!!!!!

attendevo da dicembre..finalmente è arrivato il momento di cambiare sistema.. daje amd!!

ps. chissà perché poi hanno aspettato così tanto per presentarle
Immortal è offline  
Old 28-04-2008, 16:54   #7912
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Una news di hwupgrade di qualche tempo fa, recitava:

AMD presenterà inoltre processori Athlon 64 X2 5.600+ Black Edition e Athlon 64 X2 4.600+ Black Edition entro la fine del mese di Marzo, tutti dotati di moltiplicatore di frequenza sbloccato e destinati agli utenti più appassionati di overclock.

dove sono finiti sti proci? tra l'altro erano chiamati phenom dual core se non sbaglio
Immortal è offline  
Old 28-04-2008, 16:59   #7913
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
I questi giorni ultimi giorni sono arrivati a fionda un po' di novità:

alcune reali in commercio
790FX + SB750

altre "voci di corridoio " ma non lontane dalla reale commercializzazione:
Phenom TDP 65/95W
790GX
Phenom a 45nm
socket AM3
ecc..................

Finalmente qualcosa si muove
Ma dall'altra parte chi come me si vorrebbe muovere dal suo 690G + 3800X2 e non vuole andare via da AMD, non sa che fare...........
Sembra sempre che nel giro di pochi mesi esca sempre quel qualcosa in più......
Lo so che se aspetti non cambi mai, ma cambiare nel momento sbagliato ti girano
Con tutto rispetto per quelli che hanno i Phenom 9X00 in particolare il 9600 B.E. ........... ma se avessi preso il 9600 B.E. al prezzo iniziale di 200€ e poi visto il 9850 B.E. che alla fine un paio di mesi dopo costa uguale ma con una resa di o.c. migliore un po girano..........

La stessa cosa uno non vuole trovarsi tra un paio di mesi (estate) con un procio che consuma 95W invece di 125w............... oppure anticipano AM3 perché scendono di brutto i prezzi delle DDR3 ed escono i 45nm ed ottobre invece di gennaio potresti avere una bella AM3 + 45 nm + DDR3

Scusate lo sfogo forse un po' OT se volete edito, ma il clima di incertezza destabilizza............... sapete di chi è la colpa...... (OVVIAMENTE SCHERZO) dei "pazzi" (meno male che ci sono) come Paolo che si fanno 2/3 piattaforme da urlo!!!!!!!!!!
morph23 è offline  
Old 28-04-2008, 17:27   #7914
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
I questi giorni ultimi giorni sono arrivati a fionda un po' di novità:

alcune reali in commercio
790FX + SB750

altre "voci di corridoio " ma non lontane dalla reale commercializzazione:
Phenom TDP 65/95W
790GX
Phenom a 45nm
socket AM3
ecc..................

Finalmente qualcosa si muove
Ma dall'altra parte chi come me si vorrebbe muovere dal suo 690G + 3800X2 e non vuole andare via da AMD, non sa che fare...........
Sembra sempre che nel giro di pochi mesi esca sempre quel qualcosa in più......
Lo so che se aspetti non cambi mai, ma cambiare nel momento sbagliato ti girano
Con tutto rispetto per quelli che hanno i Phenom 9X00 in particolare il 9600 B.E. ........... ma se avessi preso il 9600 B.E. al prezzo iniziale di 200€ e poi visto il 9850 B.E. che alla fine un paio di mesi dopo costa uguale ma con una resa di o.c. migliore un po girano..........

La stessa cosa uno non vuole trovarsi tra un paio di mesi (estate) con un procio che consuma 95W invece di 125w............... oppure anticipano AM3 perché scendono di brutto i prezzi delle DDR3 ed escono i 45nm ed ottobre invece di gennaio potresti avere una bella AM3 + 45 nm + DDR3

Scusate lo sfogo forse un po' OT se volete edito, ma il clima di incertezza destabilizza............... sapete di chi è la colpa...... (OVVIAMENTE SCHERZO) dei "pazzi" (meno male che ci sono) come Paolo che si fanno 2/3 piattaforme da urlo!!!!!!!!!!
pensiero personale..ora che finalmente pare uscire la scheda madre a lungo desiderata, e che pare uscire in concomitanza con le nuove vga top-gamma da parte di amd(ati), credo che prenderò 790fx+sb750/hd4870/dual core black edition (vediamo se esce il 5600+ che sono curioso)...così posso valutare con più calma i movimenti di amd nei quad core (45nm e altre novità). quando tutto sarà più chiaro allora basterà sostituire il procio per avere la piattaforma definitiva!
Immortal è offline  
Old 28-04-2008, 17:33   #7915
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Una news di hwupgrade di qualche tempo fa, recitava:

AMD presenterà inoltre processori Athlon 64 X2 5.600+ Black Edition e Athlon 64 X2 4.600+ Black Edition entro la fine del mese di Marzo, tutti dotati di moltiplicatore di frequenza sbloccato e destinati agli utenti più appassionati di overclock.

dove sono finiti sti proci? tra l'altro erano chiamati phenom dual core se non sbaglio
Bella domanda. E soprattutto, bisognerebbe capire che step avrebbero... perché se sono ancora G2, come 4850e (45W) e 5800+ (89W), con richieste energetiche notevoli dopo 3.1-3.2 GHz, se li possono anche tenere. Meglio un 90nm: 5600+, 6000 EE, 6400 BE.

Dei Phenom dual-core, il 6050 e il 6250 (1.7 e 1.9 GHz, o 2.1 e 2.2 GHz), ovvero gli scarti degli scarti, non si sa nulla, per ora. A parte che sono tutto fuorché appetibili, a meno che i fatti non dimostrino il contrario (per esempio che permettono OC simili alla serie E4xxx Intel). Bah!...

Ultima modifica di astroimager : 28-04-2008 alle 17:36.
astroimager è online  
Old 28-04-2008, 17:40   #7916
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
pensiero personale..ora che finalmente pare uscire la scheda madre a lungo desiderata, e che pare uscire in concomitanza con le nuove vga top-gamma da parte di amd(ati), credo che prenderò 790fx+sb750/hd4870/dual core black edition (vediamo se esce il 5600+ che sono curioso)...così posso valutare con più calma i movimenti di amd nei quad core (45nm e altre novità). quando tutto sarà più chiaro allora basterà sostituire il procio per avere la piattaforma definitiva!
potrei quotarti su quasi tutto l'unico "dubbio" sarebbe e se sto benedetto 45nm uscisse solo su AM3........ lo so la retrocompatibilità AM2 / AM2+ però siamo sempre lì........ io ho un AM2 compatibile Phenom ma se dovessi decidere per il phenom cambierei anche la scheda mamma.
La configurazione che hai detto tu sarebbe armoniosa 790fx+sb750/hd4870/9850 B.E. a conti fatti sarebbe tutto al TOP con una differenza di quanto????..... 100€, perchè se uscisse un 5600X2 B.E. almeno 100€ lo vuoi pagare...... il 9850 B.E. quanto lo pagheresti mal che vada 189€
morph23 è offline  
Old 28-04-2008, 17:44   #7917
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
potrei quotarti su quasi tutto l'unico "dubbio" sarebbe e se sto benedetto 45nm uscisse solo su AM3........ lo so la retrocompatibilità AM2 / AM2+ però siamo sempre lì........ io ho un AM2 compatibile Phenom ma se dovessi decidere per il phenom cambierei anche la scheda mamma.
La configurazione che hai detto tu sarebbe armoniosa 790fx+sb750/hd4870/9850 B.E. a conti fatti sarebbe tutto al TOP con una differenza di quanto????..... 100€, perchè se uscisse un 5600X2 B.E. almeno 100€ lo vuoi pagare...... il 9850 B.E. quanto lo pagheresti mal che vada 189€
ma il ragionamento era questo: se pago 100€ (ma credo/spero meno) per un 5600+, ora dei 45nm magari potrebbe costare 20-30€ max in meno.
un phenom 9850, soprattutto se l'incremento del 20% delle cpu in versione 45nm è veritiero, è destinato a svalutarsi decisamente di più di quei 20-30€...e poiché non credo di aver bisogno di un quad core per almeno 6 mesi (ma non si sa mai..magari mi sale la scimmia come a paolo e rimangio tutto!) tanto vale risparmiare qualche euro...
Immortal è offline  
Old 28-04-2008, 17:54   #7918
teresailli
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monte di Procida (NA)
Messaggi: 1568
Ciao astroimager riguardo al 4600+ non so' molto pero' posso assicurarti che il 5600+ uscirà a breve ma purtroppo non sarà Black edition come lo si puo' capire dalla mancanza della sigla WOF che fino ad oggi ha contraddistinto i black. Alcuni negozi già ce l'hanno a listino anche se non ancora disponibile come succede per il 4850e. Purtroppo lo step è sempre G2 come puoi verificare da questo link:
http://www.amdgeeks.net/processor/AD...on-64-X2-5600+
Anzi chiamando il numero verde dell'AMD....l'ingegnere mi ha assicurato che non sono previste uscite di versioni Black Edition per gli X2.
Credo che si sia fatta anche un po' di confusione perchè i phenom dual core saranno il 6050 e il 6250 .
Sinceramente anche io sono rimasto un po' deluso dalle prox uscite AMD sia per quanto riguarda le caratteristiche che per la tempistica di uscita in commercio.
Credo che tra le prox uscite al max possa interessare il 4850e.
http://www.amd.com/us-en/Processors/...PDR0010#athlon
__________________
Xigmatek Midgard Wind.V2, DFI NF4 Infinity, Opteron 165, Thermaltake Blu Orb2, Nvidia 8800GTS 320MB, Seasonic X-750,WD Black WD6401AALS, Pioneer DVR-215BK. TRATTATIVE : enry74, uazzamerican, aloaa, YANEZ84, franco77, peppeilgrosso, alle_82, marcowheelie, witek, beleno, Capridream,2fst4rc, Deneb, O_RusS, Maricon, guns81, flow_cfd, PaSteam, Nicola[3vil5], riccardo68, alenter, franzgranata,Re Riccardo, streetracerHCI, nengistelle, lele84,interamnia1965, horse76,lotusblack.

Ultima modifica di teresailli : 28-04-2008 alle 19:03.
teresailli è offline  
Old 28-04-2008, 19:24   #7919
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
ASRock presenta 3 nuove schede mamme ATX con chipset 8200!

ASRock presenta le schede mamme K10N78hSLI-WiFi, K10N78hSLI-1394 e K10N78hSLI-GLAN con il nuovo chipset Nvidia GeForce 8200 in formato ATX.
Le schede pur avendo un chipset con IGP integrato non hanno presente nessuna uscita video ma rimane disponibile la tecnologia Hybrid SLI:

K10N78hSLI-WiFi



CPU - Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
- AMD LIVE!™ Ready
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology
Chipset - NVIDIA® GeForce 8200
Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 4 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 1066/800/667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 8GB*

*Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.

BIOS - 8Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
- CPU, DRAM, Chipset Core, HTT Voltage Multi-adjustment
Audio, Video and Networking
Graphics - n/a
Audio - 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio with Content Protection
- DAC with 110dB dynamic range (ALC890 Audio Codec)
LAN - Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Giga PHY RTL8211B
- Supports Wake-On-LAN
Wireless LAN ASRock WiFi-802.11g module
- 54Mbps IEEE 802.11g / 11Mbps IEEE 802.11b
- Supports Software Access Point mode (AP mode) and Station mode (Infrastructure mode and Ad-hoc mode)
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (green @ x16 mode)
- 2 x PCI Express x1 slots
- 3 x PCI slots
- Supports NVIDIA® Hybrid SLI™ GeForce® Boost feature
Connector - 6 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 1 x eSATAII 3.0 Gb/s connector (shared with 1 SATAII port)
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x DeskExpress Hot Plug Detection header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- 1 x IEEE 1394 header
- CPU/Chassis FAN connector
- 24 pin ATX power connector
- 8 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
- 1 x WiFi/E header
Rear Panel I/O ASRock 1394_SPDIF I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x Coaxial SPDIF Out Port
- 1 x Optical SPDIF Out Port
- 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x eSATAII Port
- 1 x RJ-45 LAN Port with LED (ACT/LINK LED and SPEED LED)
- 1 x IEEE 1394 Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Unique Feature - ASRock OC Tuner
- Intelligent Energy Saver
- Hybrid Booster:
- CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
- ASRock AM2 Boost: ASRock Patented Technology to boost memory performance up to 12.5%
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - 1 x ASRock WiFi-802.11g Module
- 1 x Antenna
- Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 4 x SATA data cables (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x HDMI_SPDIF cable (optional)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 8.4-in, 30.5 cm x 21.3 cm
- All Solid Capacitor design
OS - Microsoft® Windows® XP / XP Media Center / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL


K10N78hSLI-1394



CPU - Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
- AMD LIVE!™ Ready
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology
Chipset - NVIDIA® GeForce 8200
Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 4 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 1066/800/667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 8GB*

*Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.

BIOS - 8Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
- CPU, DRAM, Chipset Core, HTT Voltage Multi-adjustment
Audio, Video and Networking
Graphics - n/a
Audio - 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
LAN - Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Giga PHY RTL8211B
- Supports Wake-On-LAN
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (green @ x16 mode)
- 2 x PCI Express x1 slots
- 3 x PCI slots
- Supports NVIDIA® Hybrid SLI™ GeForce® Boost feature
Connector - 6 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 1 x eSATAII 3.0 Gb/s connector (shared with 1 SATAII port)
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x DeskExpress Hot Plug Detection header
- 1 x COM port header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- 1 x IEEE 1394 header
- CPU/Chassis FAN connector
- 24 pin ATX power connector
- 8 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
- 1 x WiFi/E header
Rear Panel I/O ASRock 1394_SPDIF I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x Coaxial SPDIF Out Port
- 1 x Optical SPDIF Out Port
- 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x eSATAII Port
- 1 x RJ-45 LAN Port with LED (ACT/LINK LED and SPEED LED)
- 1 x IEEE 1394 Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Unique Feature - ASRock OC Tuner
- Intelligent Energy Saver
- Hybrid Booster:
- CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
- ASRock AM2 Boost: ASRock Patented Technology to boost memory performance up to 12.5%
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 4 x SATA data cables (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x HDMI_SPDIF cable (optional)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 8.4-in, 30.5 cm x 21.3 cm
- All Solid Capacitor design
OS - Microsoft® Windows® XP / XP Media Center / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL


K10N78hSLI-GLAN



CPU - Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
- AMD LIVE!™ Ready
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology
Chipset - NVIDIA® GeForce 8200
Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 4 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 1066/800/667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 8GB*

*Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.

BIOS - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
- CPU, DRAM, Chipset Core, HTT Voltage Multi-adjustment
Audio, Video and Networking
Graphics - n/a
Audio - 5.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC662 Audio Codec)
LAN - Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Giga PHY RTL8211B
- Supports Wake-On-LAN
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (green @ x16 mode)
- 2 x PCI Express x1 slots
- 3 x PCI slots
- Supports NVIDIA® Hybrid SLI™ GeForce® Boost feature
Connector - 6 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5 and JBOD), NCQ, AHCI and Hot Plug functions
- 1 x eSATAII 3.0 Gb/s connector (shared with 1 SATAII port)
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x DeskExpress Hot Plug Detection header
- 1 x COM port header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- CPU/Chassis FAN connector
- 24 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
- 1 x WiFi/E header
Rear Panel I/O ASRock eSATAII_SPDIF I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x Coaxial SPDIF Out Port
- 1 x Optical SPDIF Out Port
- 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x eSATAII Port
- 1 x RJ-45 LAN Port
- HD Audio Jack: Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Unique Feature - ASRock OC Tuner
- Intelligent Energy Saver
- Hybrid Booster:
- CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
- ASRock AM2 Boost: ASRock Patented Technology to boost memory performance up to 12.5%
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 Cables
- 2 x SATA Data Cables (Optional)
- 1 x SATA 1 to 1 Power Cable (Optional)
- 1 x HDMI_SPDIF Cable (Optional)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, CPU Vcore
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 8.4-in, 30.5 cm x 21.3 cm
OS - Microsoft® Windows® XP / XP Media Center / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-04-2008, 19:49   #7920
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ASRock presenta le schede mamme K10N78hSLI-WiFi, K10N78hSLI-1394 e K10N78hSLI-GLAN con il nuovo chipset Nvidia GeForce 8200 in formato ATX.
Le schede pur avendo un chipset con IGP integrato non hanno presente nessuna uscita video ma rimane disponibile la tecnologia Hybrid SLI:
Che GRANDE delusione!!!

Una scheda come questa poteva essere perfetta per me... ma perché non mettere anche un misero D-sub!

Ma la scelta è di nVidia o ASRock?!?
astroimager è online  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v