|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7681 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
|
![]() |
![]() |
#7682 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Beh, direi che dal B2 sono cambiati, e sono certo che il meglio lo devono ancora far vedere. Certamente mi viene l'acquolina in bocca pensando ad un FX a 45nm con 20% di IPC in più (come dichiarato da AMD) e 20% di TDP in meno a 2,8GHz clock stock. Speriamo che non si montino la testa.... perché se costasse anche il 40% in meno (come sempre dichiarato da AMD in costo)... ma su questo purtroppo dubito molto.
Comunque, obiettivamente, cominciamo un po' tutti ad avere un'idea ben diversa da novembre 2007, quando fioccavano i giudizi tipo progetto sbagliato, che è stata un'illusione, AMD sta per saltare e quant'altro. Certo, ancora non è una cosa superlativa, ma non dimentichiamoci che ancora ha quasi tutti i bug e il problema del TDP rimane, però.... ![]() Io, al momento, sono rimasto molto sorpreso dall'overcloccabilità del 9850... Tutto avrei sperato tranne di avere un quad a 65nm a 3,15GHz Vcore def... meglio di un 5000+B.Ed.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2008 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
#7683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 366
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7684 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Dai rumors, sembrerebbe molto prima... forse già gli FX sono 45nm... e questo potrebbe essere possibile sul finire dell'estate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ed inoltre risparmieresti case a torre di Babele e cavetti a destra e sinistra USB...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7686 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
|
Come siamo messi in termini di consumo energetico?
Vorrei tornare ad AMD, sento troppo la mancanza ![]() |
![]() |
![]() |
#7687 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Senza bug sarebbero perfetti ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
![]() |
![]() |
#7688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Facendo un esempio, con un case tower (tipo un armor, ma ce ne sono molti altri) potrei attaccare ad esempio, 3 periferiche ottiche s-ata e almeno 6hd..e gestire tutto da un pc. di spazio all'interno ce ne sarebbe sia per i cavi, sia per le 3-4 schede video (che, giusto per far notare, 4x3850 costano circa 400€ - quindi non parlo di cifre assurde). Quindi in questo caso quelle porte sata date da sb700 tornerebbero molto comode. ma vabbe..ormai siamo un po' troppo ot ![]() @Alessio.16390: in idle siamo messi male, perché il cool&quiet pare non funzionare a dovere, in full invece non siamo molto distanti da intel, presumibilmente con i 45nm ci sarà un riallineamento di amd sui consumi attuali di intel. |
|
![]() |
![]() |
#7689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
|
Quote:
Qualcuno mi spiega com'è possibile che i Triple consumino come i Quad di AMD? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
E' un po' come avere 4 termosifoni che ognuno genera 70° ad esempio. Che io ne abbia 2 o 3 o 4 non cambia la temperatura finale, perché comunque ogni termosifone ha la sua area che viene smaltita dal dissipatore. In questo senso, il termosifone sarebbe la caratteristica del silicio ed il TDP è standard. Ad esempio, se prendiamo un 5000+, che lavori a 2GHz o 3GHz, se gli diamo la stessa tensione di Vcore, il consumo è simile, cambia di poco solo in funzione dell'aumento di istruzioni al secondo, mentre invece cambierebbe radicalmente cambiando il Vcore anche di soli 0,025V. Comunque, tornando al discorso iniziale, il TDP per me non cambia per questo motivo, ma comunque il consumo cambia di certo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
|
Quote:
![]() Bisogna sapere se disattivato significa non alimentato... ...ma ovviamente bisogna testarli e speriamo presto ![]()
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Ci fosse realmente il BUG FIX ATTIVO avremmo differenza fra le due revision dell'ordine del 15-20%, non solo del 3%. Siete d'accordo?
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#7693 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
|
Non è che i PHENOM X3 non escono perchè producendo i quad non ne sgarrano uno?
![]()
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
![]() |
![]() |
#7694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
http://img181.imageshack.us/img181/5...fx5741chj8.jpg A parità di frequenza 9650-9600: +35,6% http://img132.imageshack.us/img132/5...fx5741cfw4.jpg A parità di frequenza 9650-9600: +3,7% http://img242.imageshack.us/img242/9...fx5741chc3.jpg A parità di frequenza 9650-9600: +3,8% In media fa il 13,5%..troppo direi per le poche modifiche che hanno fatto nelle due revision..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#7695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Che il B3 vada più del B2, di quel 3-4% mi sembra ormai che sia scontato. Ma questo valore non è fisso, perché varia da applicazione ad applicazione, ed innanzitutto bisogna distinguere tra B3 a NB 1800 e B3 a NB 2000 (9850), perché a tutti gli effetti anche se non sempre, l'NB più alto produce benefici. Nei post addietro avevo fatto un bench dove dimostravo che con il mio 9850, a parità di clock, tra NB a 2GHz ed NB a 2,5GHz avevo guadagnato circa il 10%. Questo, tradotto come differenze tra B2 e B3, non mi sembra tanto corretto affermare che un B2 va come un B3 quando in certi casi si ha un incremento di quasi il 14%. Devo sottolineare che però in altri test l'aumento dell'NB non ha portato alcun incremento. Comunque sono dell'idea che tra limiti di overvolt e quindi di overclock e forse di bios, il 9850 ancora non ha dimostrato quello che realmente può fare. Se posso aggiungere una cosa, con malizia, la maggior parte di test sono stati realizzati da utenti finali (me compreso), i quali hanno dati risultati ben differenti dai blasonati "test indipendenti". Rimane impressionante questo "mutismo", che è relativamente strano, se non giudicato con malizia. Infatti, quando c'era da "sputtanare" il Phenom, i bench si susseguivano a ritmo terrificante... ora, a parte un inizio di lieve tentativo di presentare il B3 = al B2, silenzio di tomba. Se prendete Sysoftsandra, l'ultima release, nei bench di riferimento, vi sono ben 12 modelli di Intel non ancora in commercio, mentre manca il 9850 di AMD che è ormai in commercio da 1 mese. Ho provato a testare il mio procio con tutti i valori dei bench sui Phenom. O il 9850 va di più, o tutti i valori dei bench sono mediamente del 5% inferiori. Direi che poi il mio 9850, montata su una mobo DS3 e con DDR2 800 4-4-4 non sia una configurazione da permettere chissà quali prestazioni superiori. Mah... sempre da prendere con le dovute cautele, voi vi sareste immaginato che un B2 a 3,1GHz battesse in IPC un Penryn? Quando le buscava da un Q6600? Se le migliorie sono state irrisorie (ed in maggior parte non risolte, perché fixate nel procio anziché nel bios), questo sarebbe una nota di merito, perché i margini sarebbero ancora enormi. Resta comunque un dato, se confermata l'attendibilità di quei bench: Il Phenom 9850 B3 a 3,1GHz ha recuperato un gap del -11-15% (-8%-10% vs Q6600 aggiungendo il -3-5% del Penryn) nei confronti del core2. Mi sembrano valori piuttosto alti se realmente il B3 avesse poco più del 3% rispetto al B2. Anche questa è matematica. Ed ancora siamo al 65nm e cache L2 e L3 inferiori... Aspettiamo il 45nm e poi vediamo se il Phenom si tradurrà ancor più in fenomeno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2008 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
#7696 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Paolo a parte tutta questa strenua difesa, per dire che il Phenom è un'architettura nata già fallita è sufficiente dire che nonostante il Penryn sia un'architettura vecchia di anni e con memory controller non onboard ha prestazione clock to clock superiori al Phenom.
Quando arriveranno gli Intel con memory controller onboard che succederà? Phenom diventerà vecchio come un pentium 1? Anche perchè se è vero che non avere il controller onboard comporta peggioramenti nelle prestazioni, d'altro canto consente oc enormemente superiori e chi ha prima pasticciato con un opteron X2 e poi con un core sà di cosa parlo. Questo recrimino ad Amd, si è seduta sugli allori con X2 che probabilmente ha avuto successo grazie al progetto fallimentare dei p4, ha provato l'innovazione pesante e non aveva previsto che Intel aveva in tasca un'architettura terrificante per i tempi come Core. Amd deve investire in R&D molto ma molto di più e credo non ne abbia i mezzi.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
#7697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
e c'e' scritto chiaramente sul manuale che non va sui pci-ex della grafica. Va detto che e' molto slim...magari ci sta.... |
|
![]() |
![]() |
#7698 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Credo invece che sia Intel a dover investire in R&D, l'architettura core è buona per i giocattoli che abbiamo dentro casa
il memory controller integrato da vantaggio in ambienti multi cpu o cluster o in ambienti virtualizzati su server acceduti da remoto, chi col pc ci smanetta a casa lo fa per avvicinarsi "giocando" a mondi diversi, anche quello prettamente ludico va bene comunque anche occare questi phenom si rivela divertente ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#7699 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
ma l' AMD SOLUTION TOUR?
![]()
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
![]() |
![]() |
#7700 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
io intendevo dire che se ho una vga dual slot, col dissi copro lo slot pci/pci-ex 1x che quindi diventa inutilizzabile..ergo montanto 3/4 schede se ho "fortuna" avrò uno slot pci ancora libero..altrimenti nada
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.