Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 01:29   #7601
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
QUESTA ?

madddddonnnnaaaaa.....
nn vedo l'ora... di vedere se quel bastardo del tuo phenom ha ancora il coraggio di lamentarsi e di fare il difficile nell'overvolt sopra questa mamma...

mi dispiace per la tua cara DS4 faro 1 min di raccoglimento
ma vedi un po se te la mandano cmq in rma (gli dici che è scazzata da sola)...
al mom gli ho mandato la richiesta, poi vedo come si comportano.
Gli avevo promesso che il 9850 in ordine non l'avrei annullato. Le promesse le mantengo... ma se s@azzano con la mobo, mi sa che mi tengo il 5000+ come muletto ed annullo il 9850 ed aspetto o il 9950 (se si chiamerà così) o un FX.

Comunque, speriamo di non avere prb con l'overvolt con la DFI. Oltre a questo, all'NB e all'HT, fin qui ci arrivo... oltre, leggendo il manuale, mi sembrava più di ascoltare un dialogo con i romulani di star treck.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-04-2008, 01:35   #7602
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
...Volevo un doppio o un quadruplo Barcelona... Perchè mi serve la banda della RAM (devo lanciare 8-10 processi memory intensive in parallelo e il doppio o quadruplo controller RAM dei due o quattro Barcelona mi avrebbe fatto comodo...) Però 3GHz sono tanti...
Ma a 3GHz overcloccando il Barcellona B3 sono sicuro che ci arriva in scioltezza
Scherzo, lo so che in quei sistemi l'overvolt è tabù.

Però anche quel Mac, è una gran bella macchina (anche se ha i proci Intel scherzo... ma non riuscivo a non dirla)
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-04-2008, 01:48   #7603
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
al mom gli ho mandato la richiesta, poi vedo come si comportano.
Gli avevo promesso che il 9850 in ordine non l'avrei annullato. Le promesse le mantengo... ma se s@azzano con la mobo, mi sa che mi tengo il 5000+ come muletto ed annullo il 9850 ed aspetto o il 9950 (se si chiamerà così) o un FX.

Comunque, speriamo di non avere prb con l'overvolt con la DFI. Oltre a questo, all'NB e all'HT, fin qui ci arrivo... oltre, leggendo il manuale, mi sembrava più di ascoltare un dialogo con i romulani di star treck.
è da vedere se il 9950 sarà B.ED.
l'fx lo sto attendendo anchio, ma è da vedere anche se per questo faranno qualche versione cn molti sbloccato (o forse tutti gli fx hanno il molti unlock...nn ricordo) ?
v3l3no è offline  
Old 18-04-2008, 09:07   #7604
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Dodeca-core: The Megahertz Race is Now Officially the Multi-core Race

http://www.dailytech.com/Dodecacore+...ticle11531.htm
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 18-04-2008, 09:30   #7605
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://global.msi.com.tw/index.php?f...1&cat2_no=171#
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 18-04-2008, 09:34   #7606
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Dopo aver letto molti post relativi all'attesa del B3, una volta arrivati in commercio mi sembra che l'unico dato certo sia la maggiore overcloccabilità delle CPU.
Non sono ancora riuscito a comprendere se necessitino di BIOS delle schede madri che ne ottimizzino il rendimento in relazione ai bug corretti.
L'IPC della CPU sembra essere molto simile a quella del B2 senza patch per il bug sul TLB (al più qualche punto %).
Quanto influisce la frequenza del NB a 2Ghz rispetto ai 1800 del 9850 rispetto agli altri 9x50 e in genere come e quanto influisce la frequenza del NB sul rendimento della CPU.
Come scala in frequenza rispetto alle altre cpu in commercio
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 18-04-2008, 11:03   #7607
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma a 3GHz overcloccando il Barcellona B3 sono sicuro che ci arriva in scioltezza
Scherzo, lo so che in quei sistemi l'overvolt è tabù.

Però anche quel Mac, è una gran bella macchina (anche se ha i proci Intel scherzo... ma non riuscivo a non dirla)
Infatti... Purtroppo qui non posso toccare nulla... Maledetto BIOS EFI!!!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 18-04-2008, 12:32   #7608
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Dopo aver letto molti post relativi all'attesa del B3, una volta arrivati in commercio mi sembra che l'unico dato certo sia la maggiore overcloccabilità delle CPU.
Non sono ancora riuscito a comprendere se necessitino di BIOS delle schede madri che ne ottimizzino il rendimento in relazione ai bug corretti.
L'IPC della CPU sembra essere molto simile a quella del B2 senza patch per il bug sul TLB (al più qualche punto %).
Quanto influisce la frequenza del NB a 2Ghz rispetto ai 1800 del 9850 rispetto agli altri 9x50 e in genere come e quanto influisce la frequenza del NB sul rendimento della CPU.
Come scala in frequenza rispetto alle altre cpu in commercio
I Bios nel mio caso non vanno bene, tra qualche giorno quando mi arriverà la mobo DFI e poi vedremo. Per certo non riescono a supportarlo per overcloccarlo. Se la stessa mobo permette l'overvolt ad un B2, mi dite perché con il B3, se lo supporta, non accetta l'overvolt?
Per quello che concerne i bug, non si può fare una stima sulla perdita di prestazioni per i bug, in quanto il B3 non li ha risolti, ha solo spostato i fix da bios nella cpu, pertanto le prestazioni sono simili.
L'NB incide da nulla a quasi il 10% in più di performances, a seconda del bench.
In definitiva il B3 anche se non stravolge l'IPC ha dato un segnale molto importante: la scalabilità. All'aumentare del clock, l'IPC sale senza alcuna perdita, ed, anzi, con l'NB più veloce, si ha un incremento. Poi il fatto di aver portato il Phenom a livelli di overcloccabilità simili ad un K8 a 65nm, non mi sembra poco. Il 5000+B.Ed. ariva di media a 3,1GHz V.def, oltre bisogna overvoltare. Il limite di media è sui 3,2-3,3GHz. Nel 9850 si è arrivati a 3,2GHz v.def. Nel mio caso, il 5000B.Ed. a 3,1GHz V.Def., e 3,233GHz 1,4Vcore. Il 9850 se non sotto carico, carica windows a 3,250 a Vcore +0,025v, mi sembra praticamente meglio di un K8.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2008 alle 12:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-04-2008, 12:42   #7609
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I Bios nel mio caso non vanno bene, tra qualche giorno quando mi arriverà la mobo DFI e poi vedremo. Per certo non riescono a supportarlo per overcloccarlo. Se la stessa mobo permette l'overvolt ad un B2, mi dite perché con il B3, se lo supporta, non accetta l'overvolt?
Per quello che concerne i bug, non si può fare una stima sulla perdita di prestazioni per i bug, in quanto il B3 non li ha risolti, ha solo spostato i fix da bios nella cpu, pertanto le prestazioni sono simili.
L'NB incide da nulla a quasi il 10% in più di performances, a seconda del bench.
In definitiva il B3 anche se non stravolge l'IPC ha dato un segnale molto importante: la scalabilità. All'aumentare del clock, l'IPC sale senza alcuna perdita, ed, anzi, con l'NB più veloce, si ha un incremento. Poi il fatto di aver portato il Phenom a livelli di overcloccabilità simili ad un K8 a 65nm, non mi sembra poco.
Grazie Paolo, sono d'accordo con te che la buona scalabilità è segno di una buona architettura.
Mi sembra che come purtroppo hai constatato con mano la sezione di alimentazione delle schede madri sia un nodo assai critico in fase di overclock (e overvolt); per me che ero interessato ad una scheda madre che implementasse il PowerExpress o HybridPower (a seconda che si parli di AMD o NVidia) per fare comunque un po di overclock non è una gran notizia, anzi alimenta tanti dubbi.

PS Suppongo non sia possibile disabilitare completamente la cache L3 per vedere quanto influisce sul rendimento.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 18-04-2008, 13:38   #7610
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
ciao ho una scheda madre msi k9n neo-v2 posso montare i phenom?grazie
1600mhz è offline  
Old 18-04-2008, 14:11   #7611
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
ciao ho una scheda madre msi k9n neo-v2 posso montare i phenom?grazie
http://global.msi.com.tw/index.php?f...&cat3_no=#menu

una ricerca su internet prima di postare non farebbe male
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 18-04-2008, 14:33   #7612
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Processori a 6 core anche per AMD

Notizia di Hwupgrade del 18.04.2008

Il futuro dei processori AMD per sistemi server passa al momento attuale attraverso il recente lancio delle soluzioni Opteron Quad Core, i processori meglio noti con il nome in codice di Barcelona, resi disponibili con revision B3 che risolve il ben noto bug.

Nel futuro di AMD troviamo, entro la fine del 2008, il lancio dei processori noti con il nome in codice di Shanghai: si tratta delle evoluzioni a 45 nanometri delle cpu Barcelona, nelle quali vedremo un incremento della cache L3 sino a 6 Mbytes e possibilmente varie ottimizzazioni che incrementeranno l'IPC, Instruction per Clock.

Istanbul
è il nome in codice di una nuova architettura di processore sviluppata da AMD, basata su tecnologia produttiva a 45 nanometri e attesa al debutto dopo il lancio delle soluzioni Shanghai. In questo processore, caratterizzato da un design nativo, troveremo 6 core, soluzione che quindi riprenderà le caratteristiche tecniche delle cpu Intel Dunnington recentemente anticipate dal produttore americano.

L'obiettivo di AMD, con questa nuova serie di processori, è quindi quello di fare maggiore concorrenza ad Intel nel segmento dei processori per sistemi server, ambito nel quale una cpu con 6 core trova ideale ambito di utilizzo.

Non sono Istanbul nel prossimo futuro di AMD: il produttore americano, infatti, potrebbe proporre processori dotati di 12 core, abbinando in un design multichip package due die di processori Istanbul. Alla base, quindi, un design nativo del processore Istanbul, che preveda cioè l'integrazione dei 6 core all'interno di un unico die.

Un processore di questo tipo integrerebbe due memory controller dual channel, uno per ciascuno dei due die Istanbul: AMD potrebbe sfruttare entrambi i memory controller, ottenendo quindi una configurazione quad channel per ogni Socket con un conseguente notevole incremento della bandwidth massima della memoria. Una configurazione di questo tipo sarebbe particolarmente indicata in ambienti server e permetterebbe di meglio sfruttare le potenzialità di 12 core di processore operanti in parallelo.

I processori della serie Shanghai utilizzeranno Socket 1207 per comunicare con la scheda madre, lo stesso utilizzato al momento per i processori Opteron quad core. Per sfruttare al meglio queste cpu bisognerà tuttavia sfruttare schede madri con Socket 1207+, in grado quindi di gestire connessioni HyperTransport 3.0 con frequenze e bandwidth superiori a quanto messo a disposizione dalle piattaforme Socket 1207 attualmente in commercio.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-04-2008, 14:53   #7613
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Hwupgrade del 18.04.2008

Il futuro dei processori AMD per sistemi server passa al momento attuale attraverso il recente lancio delle soluzioni Opteron Quad Core, i processori meglio noti con il nome in codice di Barcelona, resi disponibili con revision B3 che risolve il ben noto bug.

Nel futuro di AMD troviamo, entro la fine del 2008, il lancio dei processori noti con il nome in codice di Shanghai: si tratta delle evoluzioni a 45 nanometri delle cpu Barcelona, nelle quali vedremo un incremento della cache L3 sino a 6 Mbytes e possibilmente varie ottimizzazioni che incrementeranno l'IPC, Instruction per Clock.

Istanbul
è il nome in codice di una nuova architettura di processore sviluppata da AMD, basata su tecnologia produttiva a 45 nanometri e attesa al debutto dopo il lancio delle soluzioni Shanghai. In questo processore, caratterizzato da un design nativo, troveremo 6 core, soluzione che quindi riprenderà le caratteristiche tecniche delle cpu Intel Dunnington recentemente anticipate dal produttore americano.

L'obiettivo di AMD, con questa nuova serie di processori, è quindi quello di fare maggiore concorrenza ad Intel nel segmento dei processori per sistemi server, ambito nel quale una cpu con 6 core trova ideale ambito di utilizzo.

Non sono Istanbul nel prossimo futuro di AMD: il produttore americano, infatti, potrebbe proporre processori dotati di 12 core, abbinando in un design multichip package due die di processori Istanbul. Alla base, quindi, un design nativo del processore Istanbul, che preveda cioè l'integrazione dei 6 core all'interno di un unico die.

Un processore di questo tipo integrerebbe due memory controller dual channel, uno per ciascuno dei due die Istanbul: AMD potrebbe sfruttare entrambi i memory controller, ottenendo quindi una configurazione quad channel per ogni Socket con un conseguente notevole incremento della bandwidth massima della memoria. Una configurazione di questo tipo sarebbe particolarmente indicata in ambienti server e permetterebbe di meglio sfruttare le potenzialità di 12 core di processore operanti in parallelo.

I processori della serie Shanghai utilizzeranno Socket 1207 per comunicare con la scheda madre, lo stesso utilizzato al momento per i processori Opteron quad core. Per sfruttare al meglio queste cpu bisognerà tuttavia sfruttare schede madri con Socket 1207+, in grado quindi di gestire connessioni HyperTransport 3.0 con frequenze e bandwidth superiori a quanto messo a disposizione dalle piattaforme Socket 1207 attualmente in commercio.


Clicca qui...
EDIT
ok, letto malissimo, ho scritto una vaccata
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 18-04-2008, 14:54   #7614
ZioTino
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
Salve a tutti...

Forse sono un tantino fuori tema (anche se la mia richiesta è legata a Phenom), ma spero che sappiate perdonarmi e sopratutto aiutarmi!

Ho un problema da sottoporvi: sono in possesso di un AMD x2 5000+ Black Edition, processore che ritengo ancora valido per quanto mi riguarda.

La mia MoBo, improvvisamente, è deceduta ieri.

Volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di una nuova, considerando la possibilità di passare ad un Phenom come prossimo upgrade.

C'è qualcuno di voi che sappia indirizzarmi?
Il rivenditore sotto casa ieri mi ha proposto come soluzioni pronta-consegna una Asus M3A (chipset AMD770 Sb600) o una Asus M2N-Sli (NVIDIA nForce560 SLI)...ma sono aperto a qualsiasi consiglio (tanto esistono gli e-shop )

La mia scheda video è una Nvidia 9600GT, leggermente occata, con cui non ho mai avuto problemi: quindi, attualmete, l'opzione Sli è abbastanza remota e non un must....

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio saprete darmi
ZioTino è offline  
Old 18-04-2008, 14:55   #7615
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
scusate mi son perso un pezzo....ma il progetto "buldozer" era quello con grafica integrata vero?ma non si chiamava fusion? chi mi fa un po di chiarezza?
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 18-04-2008, 15:16   #7616
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
MSI presenta la K9N2 Diamond con chipset 780A SLI!


X Athlon 64 3000+:
Grazie per la segnalazione...


MSI presenta sul suo sito la scheda mamma TOP level K9N2 Diamond con chipset Nvidia Nforce 780ASLI.
La scheda è la prima al mondo ad avere la certificazione per le future CPU AMD a 140W e l'audio è affidato ad una scheda esterna Creative SB X-Fi Xtreme H/W Audio PCI-Express 1X:


K9N2 Diamond




CPU


• AMD® Phenom/Athlon/Sempron CPU.
Please refer to CPU Support for compatible CPU; the above description is for reference only.

FSB

• HyperTransport 3.0 supporting speed up to 2600MHz
- AM2 CPU supports HyperTransport 1.0/2.0
- AM2+ CPU supports HyperTransport 3.0


Chipset

• NVIDIA® nForce 780a SLI single chipset


Main Memory

• Supports Dual DDR2 667/800/1066 (1066 for AM2+ only)
- 4 DDR2 DIMMs (240pin / 1.8V)
- Supports a maximum memory size up to 8GB.





Slots

• 3 PCI Express x16 slots compatible with PCIE 2.0 specification
- Supports 3-way SLI, the three PCIE x 16 lanes will be configured as x16/ x8/ x8.
- If there are only two graphic cards installed, please use the mazarine slot and the first blue slot, the three PCIE x 16 lanes will be configured as x16/ x16/ x0.
• 1 PCI Express x1 slots
• 2 PCI slots, support 3.3V/ 5V PCI bus interface.



On-Board IDE

• Two IDE port by NVIDIA® nForce 780a SLI and JMicron JMB363
- Supports Ultra DMA 66/100/133 mode
- Supports PIO, Bus Master operation mode
- Can connect up to two IDE devices

On-Board SATA

• 6 SATA II ports by NVIDIA® nForce 780a SLI
• 2 eSATA II ports by JMicron JMB363
- Supports storage and data transfers at up to 3Gb/s

RAID Function

- SATA II 1~4 support RAID 0/ 1/ 0+1 /5 or JBOD mode by NVIDIA® nForce 780a SLI
- SATA II 5~6 only support AHCI Mode
- 2 eSATA ports support RAID 0/ 1 mode by JMicron JMB363
MSI Reminds You...
• The RAID setup floppy disk is optional depending on the districts. You can download the files from the website to make the setup disk.



Audio

• Creative® SB X-Fi Xtreme H/W Audio Card (MS-4132)
- 24-bit / 96KHz audio quality
- 100dB SNR clarity
- Up to 7.1ch EAX 5.0 Surround Sound



LAN

• Dual LAN jacks
- Supports Dual LAN 10/100/1000 Fast Ethernet by Realtek 8211BL/8111C


IEEE1394

• Chipset integrated by VIA® VT6308P
- Transfer rate is up to 400Mbps


Internal I/O Connectors

- ATX 24-pin power connector
- ATX 6-pin 12V CPU power connector
- CPU x 1 / System x 4 FAN connectors
- CD-in connector
- Clear CMOS button
- Power / Reset button
- Chassis intrusion switch connector
- Front panel audio connector
- Front panel connector
- Serial port connector
- 1 x IEEE1394 connector support additional 1 port
- 3 x USB 2.0 connector support additional 6 ports
- 1 x Floppy disk drive connector
- 6 x Serial ATA II connectors
- 2 x ATA133 IDE connectors
MSI Reminds You...
• The floppy disk cable will be optional.


Back Panel I/O Ports

- 1 x PS/2 keyboard


- 1 x PS/2 mouse
- 1 x DVI-D output
- 1 x IEEE1394 Port
- 4 x USB 2.0 ports
- 2 x RJ45 LAN jack
- 2 x eSATA ports


Dimension

• 30.5cm(L) x 24.4cm(W) ATX Form Factor
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-04-2008, 15:20   #7617
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
scusate mi son perso un pezzo....ma il progetto "buldozer" era quello con grafica integrata vero?ma non si chiamava fusion? chi mi fa un po di chiarezza?
Fusion è il nome in codice del progetto in cui AMD introdurrà una GPU nello stesso DIE della CPU...
AMD Bulldozer invece è il nome in codice della nuova architettura che andrà a sostituire l'attuale K10...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 18-04-2008 alle 15:26.
capitan_crasy è offline  
Old 18-04-2008, 15:21   #7618
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

X Athlon 64 3000+:
Grazie per la segnalazione...


MSI presenta sul suo sito la scheda mamma TOP level K9N2 Diamond con chipset Nvidia Nforce 780ASLI.
Veramente bella, se rimarrò su amd al prox upgrade sarà senza dubbio una scelta papabile...
Però chissà che prezzo!
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 18-04-2008, 15:25   #7619
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Veramente bella, se rimarrò su amd al prox upgrade sarà senza dubbio una scelta papabile...
Però chissà che prezzo!
sulle €.192/220 in tedescolandia
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-04-2008, 15:57   #7620
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Driver Nvidia Hybrid SLi ancora rimandati!

La telenovela Nvidia sui propri chipset Nforce 7 sta diventando una tragedia greca!
I driver per Hybrid SLi previsti per il giorno 15 aprile 2008 sono stati rimandati il 25 aprile 2008 ma la certificazione WHQL dovrebbe far slittare la data al mese di maggio 2008.
Ricordo che la nuova serie Nforce 7 era prevista a metà novembre 2007, con oggi il ritardo accumulato è di circa 6 mesi, mentre per la piattaforma Intel, Nvidia ha già presentato ben due chipset top di gamma...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v