|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Un sistema esattamente contrario rispetto a Intel, dove - considerate anche le possibilità di OC molto spesso del 100% - si è indotti a prendere CPU a frequenza più bassa. L'unico vantaggio del 9550 è la temperatura max maggiore... e il supporto sulle mobo "sfigate"... non credo che permetta OC maggiore del 9850. Se le proporzioni rimangono tali (ne dubito), io prenderei a chius'occhi il 9850. La mobo per ospitarlo ce l'ho, ma il costo deve scendere, e di parecchio. Un processore che non è in grado di competere con il Q6600 deve costare almeno il 20% in meno. Poi non oso immaginare quale sistema di raffreddamento serva per tenerlo sotto i 61°C (che poi per sicurezza non è meglio tenerlo sotto i 10° rispetto al limite?) quando si fa OC. Comunque, se AMD vuole aggredire seriamente Intel e puntare tutto sui quad, deve portarli nel giro di 1-2 mesi a questi prezzi, secondo me: 9550 ==> €100/110 9650 ==> €120/130 9750 ==> €140/150 9850 ==> €160/170 Altrimenti gli utenti continueranno a preferire i dual... un 5000+ BE non ha la potenza parallela di quad, ma per poco più di 70 euro ha molto da offrire! |
|
![]() |
![]() |
#6722 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Elenco di domande/richieste da inoltrare a Corsini:
- - ... Partecipate tutti! Considerata l'importanza di questo th, ci concederà 5 punti su cui concentrare l'attenzione... DAI!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#6723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Mi rifiuto di credere che a distanza di 5 anni non siano riusciti a progettare componentistica più efficiente... o c'è dietro qualche errore grave, o il processo produttivo è veramente indecoroso (per non dire una monnezza!). Aiuto, IBM!!!!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Se confrontiamo questo prezzo con il "vecchio" 9600, è super-buono, resta da vedere il confronto Intel che cali avrà. P.S. Sicuro il dissi che ho preso io è sottodimensionato... ma tutt'ora non so nemmeno se il 9850 ha il dissi a stock o no. Però, anziché andare a spendere un tot di euro per un dissi ad aria (ne ho visti anche a 90€), preferisco al limite "sputtanarmi" 20€ ora in quel dissi e poi, dopo test, optare per un dissi a liquido. Ma farlo cabrio il procio, non mi tira tanto l'idea
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-03-2008 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
#6725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
1) Testare il massimo system bus abbassando il moltiplicatore e alzando il bus fino a quando il sistema è stabile (fondamentalmente per vedere fino a che frequenza regge il NB). Magari procedere prima all'abbassamento del moltiplicatore del link HT, visto che una frequenza alta sull'HT non porta miglioramenti, mentre ne porta, e significativi, una frequenza alta del NB. 2) Testare la massima frequenza della cpu tenendo rilassate tutte le altre: suggerisco di abbassare il system bus sotto specifica (es: 170 mhz), e alzare il moltiplicatore (approfittiamo del fatto che è sbloccato ![]() Questo test secondo me ha ancora più senso se si procede all'OC dei core singolarmente. Ciò lo si potrebbe fare sia sfruttando i moltiplicatori indipendenti selezionabili da AOD, sia spegnendo tutti i core eccetto uno dal bios. Io procederei con il primo metodo, alzando il moltiplicatore di ogni singolo core, e lasciando gli altri a default. Si potrebbe analizzare la capacità di OC dei singoli core in maniera indipendente gli uni dagli altri. Ciò permetterebbe anche di rendersi conto se il limite sull'OC complessivo è dettato dalla debolezza di uno solo dei core, e di quale si tratterebbe eventualmente. 3) Spegnendo tutti i core tranne uno o due ed analizzando i consumi in queste circostanze si potrebbe analizzare l'efficenza energetica dei phenom in relazione agli athlon 64 e soprattutto agli athlon x2 a 65nm. Non sarebbe un'analisi precisa, ma permetterebbe di capire se e di quanto è peggiorata l'efficenza energetica dei phenom rispetto ai "vecchi" x2. 4) Sarebbe utile fare test prestazionali su diversi sistemi operativi. In particolare a me interesserebbe vedere le eventuali differenze tra xp32 e vista 64. Ma ad altri potrebbe interessare anche linux, magari in una distro a 64 bit. 5) Mi piacerebbe vedere anche test su diverse piattaforme, in particolare su mobo amd 770 e 790fx, per renderci conto di come influisca il chipset sia sulle prestazioni che nella capacità di OC. So di aver chiesto molte cose, e non mi aspetto di ritrovarle tutte, cmq spero di aver dato un piccolo contributo ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#6726 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Ottimi suggerimenti! Continuiamo così!!
![]() Comunque elencate anche altro: se Corsini non riesce a fare tutto, ci sarà prima o poi (Paolo Oliva prima, quancun'altro poi ![]() |
![]() |
![]() |
#6727 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
- testare il massimo clock ottenibile sulle ram, visti i rumor di un possibile problema al MCH se si overvoltano troppo le ram
- testare in diverse condizioni ( jedec 800, pseudo-jedec 1066, clock massimo, latenze minime ) la banda passante sulle ram, in modalità ganged e unganged - una cosa che forse non ho capito dal discorso oc di monstermash: oltre a testare la massima frequenza della cpu sia con tutti e 4 i core allo stesso clock sia uno alla volta, sarebbe bello, per avere un'idea dell'effettiva capacità in overclock, poter overclockare tutti e 4 i core alla massima frequenza raggiungibile dai singoli... mi spiego: test 1: tutti e 4 allo stesso clock, esempio: otteniamo 2,7 ghz test 2 (2a,2b,2c,2d ) : un solo core attivo, massimo clock singolo test 3 ( quello che chiedo io) : tutti e 4 attivi, massimo clock singolo... esagerando, potremmo ottenere core 0 a 3 ghz, core 1 a 2,8, core 2 a 2,4, core 3 a 2,9... i testbed 1 e 3 secondo me sarebbero da confrontare uno con l'altro su benchmark sintetici, per vedere se ci sono cambiamenti in meglio o in peggio overclockando il singolo core anzichè tutti insieme... - test di scalabilità, disabilitando i vari core, tra x4, x3, x2 e x1 ( cinebench x64? ) se me ne vengono in mente altri li scrivo ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6728 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
si si.
Al momento sono così a sistemi operativi, tutti installati in HD singoli, ripartizionati/formattati ex-novo. Con Vista ho problemi per il driver del modem, ma lo posso risolvere con la condivisione in rete. - XP 32 bit S.P. 2 su HD 750GB - Vista ultimate 32bit su un hd da 250GB - Vista ultimate 64bit su un hd da 250GB Ho altri 2 HD liberi da 200GB, che ci installo? Linux e XP64bit? Che versione di linux? In questa settimana a venire penso e spero che il mio ordine si delineerà, soprattutto verso la DS4, quindi 790X. Ah, una cosa. Che io installi ora con il 5000+, in windows se poi upgrado il procio con il 9850 non ci sono problemi. Con Linux? Meglio installarlo con il nuovo procio?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-03-2008 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
#6729 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
rieccomi...
Chiedo scusa per l'assenza ma ho dovuto cambiare la scheda mamma... Più tardi posterò le varie news...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#6730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Quote:
![]() In alternativa ho visto una ottima Sabayon Linux su DVD live... ![]() Su Linux non ci dovrebbero essere problemi nell'installare con una CPU per poi passare all'altra a patto di non compilare il kernel (e nel caso Gentoo tutta la distribuzione) con parametri specifici di una CPU in particolare...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
|
![]() |
![]() |
#6731 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
|
![]() |
![]() |
#6732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Gentoo 2007.0 LiveDVD (Approximately 3.7Gb each - only available via BitTorrent) i686 amd64 Ho 8Mb in down, al mom la sto scaricando a 350KB, con torrent. Stanotte è finita. Rettifico.... 550KB/s, 2h finita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-03-2008 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
#6733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Si, è interessante. Sono perplesso per come farò a disattivare uno o più core. Va bé, finché non ho il procio, molti voci del bios non le posso avere. Dopo sarà più semplice. Comunque facciamo tutto, da parte mia non c'è problema. Quello che magari vi chiedo, è dove scaricare il prg per fare il test che volete. La banda l'ho, quindi np.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]()
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
|
![]() |
![]() |
#6735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
In più si potrebber ripetere i test sia con la versione a 32 che quella a 64 bit. |
|
![]() |
![]() |
#6736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
ok, np
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#6737 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Ubuntu, scarico pure quello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#6738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quote:
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
#6739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
vedi tu se riesci a fare questi test. intanto è + falice installarli non vanno compilati come gentoo si installano molto user frendly simil windows partendo dal live cd(metti il cd rom, fai il boot da cd questo parte e invece che iniziare l'installazione inizia in un desktop virtuale dove ti permette di vedere delle cose e di far partire l'installazione) ubuntu è facile da tirar giu direttamente via ftp che è una iso da 680mb che sta su un cd-rom. fedora8 invece è un dvd da 4gb quindi puoi decidere se fare diretto via ftp o via torrent. lìunico problema è che secondo me su hw moderno come la mobo e le vga che abbiamo ci potrebbero essere qualche dvr mancante o qualche gap, ma se dobbiamo fare solo qualche test computazionale della cpu vanno benissimo. ovviamente prima di flammare (che sono sicuro ci rischio) le mie proposte sono solo ed esclusivamente per fare test sul mondo linux note e pubblicizzato ai +, quindi chi sta a casa ha sempre smandruppato su ubunto, e chi come me sta all'uni si è sempre trovato fedora. gentoo è scusate il termine "per i nerd" in senso buono, io lo ho installato sul ibook ha passato 2 ore a compilare, certo quando hai finito di installarlo hai seriamente capito come funziona linux e in parte unix, ma secondo me non è questa la distribuzione linux che farà breccia tra il grande pubblico proprio per il target di persone a cui è indirizzate. quindi consiglierei di fare test su linux su 2 versioni + user frendly ubuntu 7.10appunto e fedora8
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#6740 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Nel senso che il 9100 è a 1800mhz, il 9850 a 2500
![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.