|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Quote:
Non trovate?
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
|
![]() |
![]() |
#6642 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Immagine pubblicata da ocw di oc del phenom 9850 black edition
![]() |
![]() |
![]() |
#6643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Amd doveva adeguarsi, e far uscire una cpu quad core. Ha azzardato troppo forse con il progetto del quad nativo, ma tant'è. Non ha avuto i risultati sperati, e lo ha posizionato in una fascia di mercato più bassa di quanto previsto. Ma comunque decisamente più alta di quella dei vecchi x2. In qualche modo doveva innovare, e ha scelto la via più ambiziosa. Speriamo che paghi con il tempo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#6644 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
|
Mi scuso sin d'ora per l'intervento "a gamba tesa" (un po' OT e molto non in linea con il carattere tecnico degli interventi precedenti).
Sto meditando l'acquisto di un Phenom (indeciso tra 9550, 9650 e 9750), non ostante le vocine nella mia testa che continuano a ripetere q6600, q6600 ![]() Avrei bisogno di un consiglio sulla MB (prima che arrivi l'esercito di Sparta: si, ho letto il 5° post, prima pagina; a parte un principio di mal di testa non ne ho ricavato molto ![]() In linea di massima non overclocko e non penso di fare CF o SLI; budget su 70 Euro. Grazie. PS Se questo post è troppo fuori linea prego capitan_crasy o un moderatore di avvisarmi e lo cancellerò al più presto Ultima modifica di Biffo_The_Cat : 28-03-2008 alle 12:28. Motivo: Chi mantiene il thread è capitan_crasy e ritengo spetti a lui (o a un moderatore) richiedere la cancellazione di post |
![]() |
![]() |
#6645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Come segnalato in precedenza, questo non è un thread di consigli per gli acquisti... Sorry. |
|
![]() |
![]() |
#6646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Spiegami un solo motivo per cui Intel dovrebbe abbassare i suoi prezzi in funzione della defaillance di AMD. Se invece AMD si fosse data da fare concretamente, anzichè esibirsi in esercizi di stile inutili, Intel sarebbe stata indotta ad abbassare i listini. Il paravento dei "prezzi super" regalati da AMD mi ha stancato. Ultima modifica di Scrambler77 : 28-03-2008 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
#6647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
AMD ha lavorato sicuramente sodo sul Phenom però non è uscito quello che tutti si aspettavano anche perchè con l'architettura Core Intel dopo anni finalmente aveva sfornato una signora CPU. Concordo sul fatto che per indurre Intel ad abbassare i prezzi dei suoi listini in maniera ulteriore rispetto ai soliti tagli da calendario serve una concorrenza più forte da parte di AMD, è ovvio. |
|
![]() |
![]() |
#6648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Per cui, se intel e amd si equivalgono i prestazioni fino ai 2500 mhz, e amd a parità di prestazioni offerte propone un prezzo inferiore, non credo ci sia niente di sbagliato ad affermare che il phenom è competitivo. Oltre i 2500mhz intel è irraggingibile quasi sempre come prestazioni. E decisamente più alta come prezzi. Per cui è assurdo fare qualsiasi paragone a questi livelli. Da che mondo è mondo, il confronto tra due prodotti va fatto o a parità di costo, o a parità di prestazioni. Se nessuno dei due elementi è paragonabile, stiamo parlando di prodotti che hanno target differenti, ed è assurdo esigere un confronto diretto.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#6649 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Quote:
Il problema è il "quando", il "come" e le circostanze in cui è uscito. Quando: troppo tardi. Come: buggato - consuma troppo - rende poco. Circostanze: lo scenario software è pietoso (pochi software ottimizzati per i dual, figuriamoci per i quad, figuriamoci per i quad nativi). Un quad nativo, fino a ieri, non dava alcuna giustificazione ai costi di ricerca/sviluppo/produzione rispetto a due dual affiancati. Intel ha risparmiato parecchio fino al lancio di nehalem. AMD ha voluto forzare i tempi e sprecare un sacco di risorse solo per poter scrivere "World's first native quad core" sulle sue diapositive. Ma che senso aveva?? Come la vedo io: domani Intel tira fuori nehalem, quad nativo totalmente rivisitato dal punto di vista architetturale. I penryn attuali saranno ricollocati sui listini, in diretta concorrenza coi phenom, a prezzi allineati (nehalem sarà per la fascia high-end e penryn per la fascia bassa - apparte l'extreme edition). Phenom passerà ai 45nm ricuperando gap sui consumi (ma bisogna ancora dimostrare quanto). Ammesso un 30% di consumi in meno, avrà TDP di 65/95W. Intanto però intel avrà piazzato così tanti skt775 che i core2 attuali saranno rimpiazzati da pernyn. Per chi invece vorrà cambiare scheda madre, Phenom apparirà obsoleto, nonostante i 45nm e i 3.5ghz (?) raggiunti (nehalem sarà anche in versione 32nm). Per questo io spero per AMD che riesca a commercializzare in modo massiccio entro l'estate i 45nm di phenom, per accorciare le distanze ed avere il tempo di sviluppare un'architettura capace di contrastare nehalem (che, sulla carta, promette grandi cose... vedremo). Ultima modifica di Scrambler77 : 28-03-2008 alle 12:40. |
||
![]() |
![]() |
#6650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Guarda, io sarò anche appassionato AMD (non lo nego) ma se il Penryn fosse venduto allo stesso prezzo del 9850, cosa pensi che avrei acquistato? Le menate che l'Intel costa di più perché è migliore e tanti altri motivi, possono giustificare un aumento pari-passo alle performances (anche se la produzione a 45nm costa di meno e quindi in via teorica potrebbe avere anche un costo simile garantendo maggiori margini), ma non oltre il 30-50%. Il resto per me è una ladrata perché liberissima di chiedere quello che vuole Intel, ma non venitemi a giustificare che prezzi ormai ad uno zero in più siano giustificati. Quando io acquisto, guardo quello che spendo, se il prezzo basso di AMD per te è perché va di meno e il prezzo giusto è quello di Intel, non cambia nulla. Io so che pago 100 per una cosa che la concorrenza vende a 700 ma in realtà al max fra overclock e tant'altro varrebbe 200. Io ho scelto e saranno in molti che scieglieranno. Se Intel calerà i prezzi mi sembra chiaro il perché: chiede troppo per quello che offre. Per il discorso Nehalem, vale la stessa cosa. Se le premesse saranno rispettate sulle performances di questo procio, se Intel applicasse lo stesso metro di prezzi del Penryn, sarebbe un processore da 3000-4000€. Secondo me Intel si è montata un po' la testa. E' ora che abbassi le ali. E capiterebbe tale e uguale ad ora.... tutti parlerebbero del super-Nehalem (per sentito dire) perché nessuno lo avrà in firma. Mi pare strano essere contenti e soddisfatti di questo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2008 alle 13:01. |
|
![]() |
![]() |
#6651 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
Tu credi che tutti quelli che stampano il denaro (parlo dei fan-intel) usano chipset intel ? Sinceramente se dovessi scegliere un chipset (fra intel e nvidia) sceglierei nvidia, no xkè gli intel sono scarsi, anzi un x48 fa quasi il culo a tutti i chipset in commercio, ma xkè devi pensare che se io compro due 8800gtx e mi voglio fare un bello SLI secondo te scelgo intel ? Neanche ci penso...prendo subito un 780i Sli o un 790i E tornando alla questione 780A ripeto non ha nulla da invidiare al 780i dal punto di vista di performance, quindi resta cmq un ottima scelta di chipset per piattaforme amd... Se dovessi predermi un nvidia al posto di un chipset amd per la mia piattaforma amd, lo farei volentieri, non mi entusiasmano cosi tanto sti chipset amd, (anche se ammetto che sono validissimi) ma non sono tutta sta potenza da surclassare nvidia su piattaforme amd... E cmq AMD/ATI sono una cosa sola, intel e nvidia no, ma si puo dire ke dal punto di vista pratico è come se Intel sia una cosa sola cn nvidia già dopo la fine del socket 939. Con l'avvento dell'am2 nvidia ha iniziato a trascurare un pokino il campo amd, dedicandosi più alle piattaforme Intel, e pare che adesso voglia fare peggio, ma del resto lei stessa pensa: chi ha un amd al 98% dei casi ha un Ati, ma chi ha un Intel solo il 40-50% hanno chipset Intel, per cui vale la pena produrre solo per Intel. Tanto schede video Intel non esisteranno mai (mai dire mai ![]() Oddio nn mi ci fate pensare Intel 9800 extreme la sche da video competitiva, gia ho gli incubi cn sti proci... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
scusa.... secondo amd no ( fonte ufficiale ) c'e' un 8 % in piu' capisco la partigianeria della fonte ..pero'...adesso cominciano a non essere piu' sensazioni alla paolo.oliva ma numeri messi su carta ( che andranno riconfermati ok ma per intanto ). |
|
![]() |
![]() |
#6653 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
|
al di la' del fatto che la fonte sia di parte non e' chiaro se il confronto sia fra b3 e b2 + fix o tra b3 e b2 senza fix, come e' gia stato osservato in precedenza
__________________
Trattative Concluse |
![]() |
![]() |
#6654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Tra l'altro nella fonte da te citata non viene specificato se il b2 va considerato con fix tlb attivo o disattivo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#6655 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
![]() per quanto riguarda nvidia sn d'accordo su cio ke dici, ma credo ke esiste una grossa percentuale di utenti chipset-nvidia dipendenti, e secondo me nvidia non cesserà di fare chipset. |
|
![]() |
![]() |
#6656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Io posso dire che guardando winrar, con il fix attivo, le performances del B3 sono ben più alte dell'8,2%, ma essendo una media... però si parlava che generalmente le performances con il fix tlb attivo diminuivano le performances del 10-15%, e questo mi sembra una media, sempre considerando winrar. Al che, con questi numeri, non c'è nulla che combaci. A parte questo, mi sembra che anche Tom, che anche se non è fudzilla poco ci manca, ha affermato che lievi incrementi si noterebbero sul B3 vs B2. Io rimango del parere che gli aumenti ci sono. Un 9850 che batte dell'80% il Q6600 con solo 100MHz di clock in più, mi sembra più che chiaro rispetto ad un 9600 B2 overcloccato a 2,6GHz che riusciva nel migliore dei casi a pareggiare (e sarebbe in linea con l'8,2% dichiarato da AMD) Parlando in rete con 2 tedeschi ed uno del Belgio, sembra scontato che entro la prima settimana di aprile gran parte degli ordini saranno evasi, ed il prezzo sembrerebbe sempre più allinearsi attorno ai 170€, e per me a quel prezzo li vale tutti. Magari quando uscirà l'FX mi prenoto anche per quello. Facendo una botta di calcoli, mi sono fatto un sistema completo 5000+B.Ed., un sistema completo con il 9850, forse farò l'upgrade al Phenom FX e sicuramente al 45nm... e a conti fatti, ho speso di meno del solo procio super-Penryn. Che dire... Intel, brava, ma tienitelo pure stretto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2008 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
#6657 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Anchè quì, non è che siano in tanti ad avere un Phenom in sign... Quote:
Quote:
![]() Parafrasando la bibbia: "Corsini... perdonalo... non sa quello che dice". Ultima modifica di Scrambler77 : 28-03-2008 alle 14:52. |
|||
![]() |
![]() |
#6658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
Il problema l'ho sollevato pure io nel post che avevo fatto, ed e' vero che andrebbe verificato. Pero' c'e' da dire che nei bench di terze parti anche dove si dice che il B2 e' con fix o meno, non si dice poi se il B3 gira su una Mb con Bios aggiornato per il B3 o meno. Se il B3 gira per girare ma settato come se fosse un B2 .... Poi e' chiaro ..se i bench sono fatti per fare un favore a intel e' un altro discorso. Su Tomshw e' un fiorire di prese di posizioni a prescindere e CONTRO amd. ad esempio. Poi ..come per i B2 (che sotto linux andavano molto meglio che sotto sotto vista) vorrei vedere bench comparativi sotto linux. |
|
![]() |
![]() |
#6659 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
MSI nForce 780a & 750a boards detailed
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#6660 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
è da vedere la validità... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.