Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-03-2008, 10:27   #6201
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
http://xtreview.com/computer-hardware6.htm

References about phenom 9850 (2.5 GHz) processor in Internet store Price- list can speak about the fast announcement of this model. It was considered that this four core processor B3 stepping will be released during May in the present year.

Associate with the reference to sources among motherboard producers declares, that AMD is assembled to accelerate the announcement of phenom 9x50 processors on base of B3 stepping . These processors will be presented on one or two weeks :

* Phenom 9150e - > 1.8 GHz, four core, TDP=65 W;
* Phenom 9550 - > 2.2 GHz, four core, TDP=95 W;
* Phenom 9650 - > 2.3 GHz, four core, TDP=95 W;
* Phenom 9750 - > 2.4 GHz, four core, TDP=95/125 W;
* Phenom 9850 - > 2.5 GHz, four core, TDP=125 W.

Four core phenom processor with higher frequencies will be presented only in the third quarter . Note that during 7 April AMD is planned to reduce the prices of its processors .

The three core processors phenom 8xxx B2 stepping are already supplied for OEM- market, and in retail they will be presented only in the end of April. These processors will have time to pass on B3 stepping , but their TDP level will not exceed 65 W.

Soon will appear the 65 nm processor athlon 64 X2 5800+ with 3.0 GHz frequency . In the end of March the assortment of dual core AMD processors will be supplemented by athlon 64 X2 5600+ (2.8 GHz) models in the black edition version and Athlon 64 X2 4600+ (2.4 GHz), whose TDP level will not exceed 65 W. At the end of March , AMD will end orders for 90 nm processors athlon 64 X2 6400+ (3.2 GHz), Athlon 64 X2 6000+ (3.0 GHz) and Athlon 64 X2 5600+ (2.8 GHz). High-end processor will become the 65 nm version athlon 64 X2 5800+ (3.0 GHz).

The appearance of dual core processors athlon 6250 and Athlon 6050, which relate to phenom generation , is expected in the end of the second quarter.

Che dire. Abbiamo aspettato il Cebit con tanta speranza e nada. Addirittura si era arrivati a pensare che i B3 fossero previsti verso la fine di aprile. Invece in 2 settimane si è mosso il mondo. Almeno questa volta, anche se i clock dei Phenom sono ancora bassi, AMD ha mostrato un po' di più le unghia. ATTENZIONE. Il 7 aprile sono previsti diminuzioni di listino, quindi credo sia opportuno per chi non abbia un'urgenza immediata, prorogare l'acquisto dopo questa data. Come AMD ha lasciato intendere con i prezzi dei modelli B3, io prevederei una cospicua diminuzione sui B2 (se il 2,5GHz B3 è venduto sui 220€, magari anche con speculazioni per mancanza di un listino ufficiale e soprattutto con l'incognita dell'IPC del B3...). Per le voci che girano attualmente, sembrerebbe che il B3 abbia un incremento di IPC, anche se tutti si guardano bene dal quantificarlo (per l'NDA), si comincia a prefigurare un'idea (personale dai vari tread "esterni") che varia dal 3% al 6% circa. A maggior ragione, quindi, se il 9850 potrebbe essere posizionato sui 200€ dopo il 7 aprile, un 9600 B2 supporrei sotto i 150€ e addirittura un 9100 intorno ai 100€. Penso se questo fosse veritiero, il nuovo B.Ed. dual core K8 65nm dovrebbe costare quanto il 5000B.Ed. se non addirittura meno.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-03-2008 alle 10:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-03-2008, 10:51   #6202
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Il fatto che ci siano ritocchi dei listini verso il basso non è un buon segno per lo step b3... considerato che b3 sostituirà b2, non lo affiancherà (anche perchè, che senso avrebbe?).
Scrambler77 è offline  
Old 19-03-2008, 11:02   #6203
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
il chipset AMD 770 e il 790FX sono veloci uguali dato che essendo il controller di memoria integrato nella cpu nella piattaforma K8 i chipset hanno tutti più o meno le stesse performance,specialmente i chipset AMD 7 series che poi sono anche dotati tutti dello stesso southbridge.
per curiosità è una tua supposizione o hai prove concrete?
io non possiedo mobo con chipset AMD e non sono esperto in materia ma le poche recensioni che ho visto in internet dicono 790 > 770, ma visto che dovrei comprarla entro 1 mese sono molto interessato a riguardo
no_side_fx è offline  
Old 19-03-2008, 11:03   #6204
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Il fatto che ci siano ritocchi dei listini verso il basso non è un buon segno per lo step b3... considerato che b3 sostituirà b2, non lo affiancherà (anche perchè, che senso avrebbe?).
vero, non è un bel segno però se non sbaglio anche intel ha usato questa tecnica vendendo i nuovi core a 45nm a un prezzo allineato se non inferiore rispetto ai precedenti a 65nm..
Sono strategie di mercato..per i bench meglio affidarsi alle recensioni che ai listini..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 19-03-2008, 11:06   #6205
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
vero, non è un bel segno però se non sbaglio anche intel ha usato questa tecnica vendendo i nuovi core a 45nm a un prezzo allineato se non inferiore rispetto ai precedenti a 65nm..
Sono strategie di mercato..per i bench meglio affidarsi alle recensioni che ai listini..
Sono d'accordo, ma intel nel passaggio da 65 a 45nm ha avuto costi di produzione sensibilmente inferiori, che si sono poi riflessi sui listini agli utenti finali. AMD invece sta solo correggendo una "vecchia" architettura, senza modificare la tecnologia produttiva (mantenendo inalterati i suoi costi), o sbaglio?
Scrambler77 è offline  
Old 19-03-2008, 11:17   #6206
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sono d'accordo, ma intel nel passaggio da 65 a 45nm ha avuto costi di produzione sensibilmente inferiori, che si sono poi riflessi sui listini agli utenti finali. AMD invece sta solo correggendo una "vecchia" architettura, senza modificare la tecnologia produttiva (mantenendo inalterati i suoi costi), o sbaglio?
sinceramente non penso che intel abbia ottenuto grandi riduzioni di costi dal passaggio da 65nm a 45nm..è vero che su un wafer ci stanno + chip, ma i 45nm di intel sfruttano tecnologie molto + avanzate rispetto a prima (vedi high-k) che dovrebbero ricadere sul prezzo finale.
Ciò che non sappiamo è quantificare quant'è la differenza di costo di produzione dei 2 step produttivi, però quello che dici tu è corretto e cioè che sarebbe stato più lecito attendersi da amd prezzi leggermente + alti piuttosto che + bassi..evidentemente o vogliono rifarsi la faccia allineandosi meglio come rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla concorrenza, oppure i b3 vanno meno dei b2 ed è spiegato il perchè del prezzo + basso..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 19-03-2008, 11:18   #6207
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sono d'accordo, ma intel nel passaggio da 65 a 45nm ha avuto costi di produzione sensibilmente inferiori, che si sono poi riflessi sui listini agli utenti finali. AMD invece sta solo correggendo una "vecchia" architettura, senza modificare la tecnologia produttiva (mantenendo inalterati i suoi costi), o sbaglio?
Dipende molto dalla resa produttiva...
Sembra che AMD sia riuscita ad produrre in volumi Opteron B3 in poco più di un mese; ciò significa pochi scarti, molta resa sul wafer, molte CPU per il mercato e diminuzione del prezzo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-03-2008, 11:27   #6208
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dipende molto dalla resa produttiva...
Sembra che AMD sia riuscita ad produrre in volumi Opteron B3 in poco più di un mese; ciò significa pochi scarti, molta resa sul wafer, molte CPU per il mercato e diminuzione del prezzo...
Esatto: la resa produttiva di uno step a 45nm è senz'altro più elevata rispetto di quella a 65nm. Tutto ciò perchè a parità di cpu e wafer, produrre a 45nm ovviamente permette la produzione di un più elevato numero di cpu per wafer.

Per quanto concerne gli scarti (che sono legati ad un certo numero di impurità sui wafer, a prescindere dai 45/65nm), per quanto si possa ridurne il numero (1-2%?), a parità di nanometri i vantaggi secondo me non giustificherebbero una sensibile diminuzione dei prezzi sui listini all'utente finale.

IMHO lo step B3 rimpiazzerà il B2 correggendone i bugs, incrementando le prestazioni in riferimento ai B2+Patch e magari spingendo Phenom a margini di OC più elevato (3.0ghz?)... Se queste premesse fossero vere, perchè AMD si affannerebbe tanto ad abbassare ulteriormente i prezzi di listino? Già oggi mi sembrano sufficientemente concorrenziali...
Scrambler77 è offline  
Old 19-03-2008, 11:31   #6209
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
sinceramente non penso che intel abbia ottenuto grandi riduzioni di costi dal passaggio da 65nm a 45nm..è vero che su un wafer ci stanno + chip, ma i 45nm di intel sfruttano tecnologie molto + avanzate rispetto a prima (vedi high-k) che dovrebbero ricadere sul prezzo finale.
Ciò che non sappiamo è quantificare quant'è la differenza di costo di produzione dei 2 step produttivi, però quello che dici tu è corretto e cioè che sarebbe stato più lecito attendersi da amd prezzi leggermente + alti piuttosto che + bassi..evidentemente o vogliono rifarsi la faccia allineandosi meglio come rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla concorrenza, oppure i b3 vanno meno dei b2 ed è spiegato il perchè del prezzo + basso..
Per quanto concerne i bench, non saprei... non mi spingo a certe previsioni...

Per quanto concernte l'HI-K, è assodato che è una tecnologia produttiva più economica:

http://www.intel.com/technology/maga...cture-0507.htm
"This new transistor breakthrough allows Intel to continue its record-breaking PC, notebook, and server processor performance while reducing the amount of electrical leakage from transistors that can hamper chip and PC design, size, power consumption, and costs."
http://www.intel.com/pressroom/archi...070128comp.htm
"Intel is able to innovate and integrate, adding more features and computing processing cores, increasing performance, and decreasing manufacturing costs and cost per transistor."


Cmq riflettendoci, comincio a credere che i ritocchi dei listini AMD siano una bufala... Magari avremo un termine di paragone quando AMD passerà a 45nm...

Ultima modifica di Scrambler77 : 19-03-2008 alle 11:41.
Scrambler77 è offline  
Old 19-03-2008, 11:53   #6210
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Per quanto concerne i bench, non saprei... non mi spingo a certe previsioni...

Per quanto concernte l'HI-K, è assodato che è una tecnologia produttiva più economica:

http://www.intel.com/technology/maga...cture-0507.htm
"This new transistor breakthrough allows Intel to continue its record-breaking PC, notebook, and server processor performance while reducing the amount of electrical leakage from transistors that can hamper chip and PC design, size, power consumption, and costs."
http://www.intel.com/pressroom/archi...070128comp.htm
"Intel is able to innovate and integrate, adding more features and computing processing cores, increasing performance, and decreasing manufacturing costs and cost per transistor."


Cmq riflettendoci, comincio a credere che i ritocchi dei listini AMD siano una bufala... Magari avremo un termine di paragone quando AMD passerà a 45nm...
interessante, non pensavo che l'HI-K portasse a costi di produzione inferiori..l'idea che mi ero fatto era che l'introduzione di un passaggio in + nella realizzazione della cpu portasse a costi superiori..
adesso me li leggo bene quei due link..grazie della segnalazione..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 19-03-2008, 12:00   #6211
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sono d'accordo, ma intel nel passaggio da 65 a 45nm ha avuto costi di produzione sensibilmente inferiori, che si sono poi riflessi sui listini agli utenti finali. AMD invece sta solo correggendo una "vecchia" architettura, senza modificare la tecnologia produttiva (mantenendo inalterati i suoi costi), o sbaglio?
Se non sbaglio, a causa dell'aumento della cache, l'area del die dei penryn non è diminuita molto rispetto a quella dei core 2 a 65nm.
Per cui non credo che per loro i costi di produzione si siano abbassati più di tanto.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 19-03-2008, 12:06   #6212
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se non sbaglio, a causa dell'aumento della cache, l'area del die dei penryn non è diminuita molto rispetto a quella dei core 2 a 65nm.
Per cui non credo che per loro i costi di produzione si siano abbassati più di tanto.
Un Penryn dual-core è il 25% più piccolo degli attuali dual-core a 65nm, nonostante l'aumento della cache.

Ora però stiamo andando un po' OT...
Scrambler77 è offline  
Old 19-03-2008, 12:19   #6213
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
per curiosità è una tua supposizione o hai prove concrete?
io non possiedo mobo con chipset AMD e non sono esperto in materia ma le poche recensioni che ho visto in internet dicono 790 > 770, ma visto che dovrei comprarla entro 1 mese sono molto interessato a riguardo
la differenza è che il 790FX gestice 4 slot pci-ex 2.0 16x elettrici e può fare il crossfire X fino a 4 gpu,mentre il 790X può gestire 2 slot pci-ex 2.0 16x elettrici e può fare sempre il crossfire x,mentre il 770 ha un solo slot pci-ex 2.0 16x elettrico.
Tutti e 3 i chipset sono collegati al socket tramite il bus HT 3.0,possono gestire lo split power plane con i Phenom e hanno anche lo stesso southbridge SB600.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-03-2008, 12:50   #6214
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
ma alla fine non è assurdo che amd abbassa i prezzi, stiamo cmq parlando di processori che sinceramente sn analoghi a quelli precedenti, si è vero sono una revisione successiva, quindi corretti du bug, tiriamoci dentro anche che vanno del 5% meglio rispetto i b2, ma che vuoi che sia dopo i danni che ha causato a l'utenza producendo i b2 ed altro ancora.
Secondo me amd vede i b3 dei b2corretti (per cui di conseguenza cn lo stesso costo), e no nuovi gioiellini brillanti appena sforntati cm li vediamo noi qui, ma visto che adesso è passato del tempo dalla vera uscita dei phenom e come se nn è accaduto nulla, il phenom è sceso di prezzo stop che sia stato corretto è stato solo un incidente di percorso ma ragà il procio è uguale, non ha nulla che merita di essere pagato piu del b2, 220 euro per il 9850 sn piu che sufficienti.
E magari amd ha messo questi prezzi per rendere il tutto appetitibile rispetto intel (per cicatrizzare un poketto gli erorri ke ha commesso).
v3l3no è offline  
Old 19-03-2008, 13:43   #6215
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
riprendersi fette di mercato...... AMD ha un certo target di produzione/vendita, deve rispettarlo vendendo se no sballa tutti i costi e produzioni.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 19-03-2008, 15:38   #6216
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Un Penryn dual-core è il 25% più piccolo degli attuali dual-core a 65nm, nonostante l'aumento della cache.

Ora però stiamo andando un po' OT...
Però bisogna tenere conto di una cosa, e mi sembra che non lo si stia facendo.
Come si può paragonare il prezzo dei B3 ai B2 ora? Scusate, ma secondo voi, AMD venderebbe ad un prezzo i B3 dal 26 marzo e poi dopo 12 giorni li abbasserebbe? . E' chiaro che i B3 hanno il prezzo del 7 aprile (magari anche leggermente maggiore per lucro dei venditori approfittando della mancanza del listino ufficiale) e di conseguenza che senso ha comparare i prezzi al B2 di ora? Bisognerà aspettare i prezzi del 7 aprile pure per i B2 per poi trarre delle conclusioni... mi sembrerebbe più che logico... Sarebbe come comparare i nuovi prezzi dei quad Peryn dichiarati (non ufficiali) e poi dire che il quad Penryn non va perché costa come dual a 45nm di ora...

A me sembra, poi, che AMD, nonostante le voci di mancanza di fondi, da come si sta muovendo, producendo e progettando, io non ho nettamente questa sensazione. Se il top dei B3 a 2,5 si posizionasse a 200€, immaginate quanto potrebbe costare un 9500 B2, oppure un X3 o i nuovi X2 K8 a 65nm.
Questi prezzi alla fine per forza incideranno sul prodotto finale e cosa credete, che il cliente che va all'iper il negoziante gli va a dire che l'Intel costa di più perché è metallizzato differentemente? Vi immaginereste la faccia del cliente?
Se la mia idea sui nuovi prezzi si rivelerà esatta, praticamente un sistema quad costerà praticamente uguale a quello basato sul 6400+ di ora ed un sistema X3 = a quello di un X2 odierno. Immaginate poi il tutto su una piattaforma 780G che sotto i 90€ ha già on-board la VGA, e questo torna al fatto che chissà perché l'SB700 è comparso proprio su queste mobo in primis. Praticamente con un 9100 si potrebbero trovare sistemi completi sui 350€-400€, fate vobis

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-03-2008 alle 15:59.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-03-2008, 15:52   #6217
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Probabilmente hai frainteso. Il problema non è il confronto del prezzo del B2 rispetto al B3, quanto il fatto che nonostante il lancio del nuovo stepping AMD stia abbassando ulteriormente i prezzi.

Di solito (come AMD - ma anche la stessa Intel coi suoi P4 - ci hanno insegnato in passato) l'abbassamento del prezzo serve per rendere più appetibile un prodotto. La soluzione dei bug e, magari, margini di OC più ampi in teoria sono sufficienti da soli a rendere più appetibile lo step B3, a parità di prezzo.

Se così non è, forse il B3 non presenta queste caratteristiche e, per renderlo più appedibile rispetto la concorrenza, AMD abbassa i listini.

Non è poi così incasinato come ragionamento. Per questo, siccome credo (anzi mi auguro per AMD) che il B3 apporterà qualche miglioramento rispetto al B2, ho pure scritto che secondo me il ritocco dei listini verso il basso potrebbe essere addirittura una bufala...

Sul discorso dei prezzi non sono d'accordo: io preferirei che AMD eccellesse con un processore, e possa tornare ad essere considerata un'azienda di prim'ordine. Combattere solo sui listini significherebbe prendere le sembianze di un'azienda "che fa cpu economiche per PC da ipercoop".

Ultima modifica di Scrambler77 : 19-03-2008 alle 15:56.
Scrambler77 è offline  
Old 19-03-2008, 15:58   #6218
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
tt è possibile
ma il 9950 b3 è previsto per maggio ?
v3l3no è offline  
Old 19-03-2008, 16:16   #6219
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Probabilmente hai frainteso. Il problema non è il confronto del prezzo del B2 rispetto al B3, quanto il fatto che nonostante il lancio del nuovo stepping AMD stia abbassando ulteriormente i prezzi.

Di solito (come AMD - ma anche la stessa Intel coi suoi P4 - ci hanno insegnato in passato) l'abbassamento del prezzo serve per rendere più appetibile un prodotto. La soluzione dei bug e, magari, margini di OC più ampi in teoria sono sufficienti da soli a rendere più appetibile lo step B3, a parità di prezzo.

Se così non è, forse il B3 non presenta queste caratteristiche e, per renderlo più appedibile rispetto la concorrenza, AMD abbassa i listini.

Non è poi così incasinato come ragionamento. Per questo, siccome credo (anzi mi auguro per AMD) che il B3 apporterà qualche miglioramento rispetto al B2, ho pure scritto che secondo me il ritocco dei listini verso il basso potrebbe essere addirittura una bufala...

Sul discorso dei prezzi non sono d'accordo: io preferirei che AMD eccellesse con un processore, e possa tornare ad essere considerata un'azienda di prim'ordine. Combattere solo sui listini significherebbe prendere le sembianze di un'azienda "che fa cpu economiche per PC da ipercoop".
Io veramente ho quotato te perché era l'ultimo post , non per criticare o meno...
Ma guarda, io torno sempre al discorso delle mie tasche più del primato del primo posto che sia AMD o Intel. Io preferisco che sia AMD, anche perché sia AMD che Intel chiaramente quando hanno la prima posizione le cpu se le fanno pagare, questo non c'è dubbio, ma sparate sopra i 1000€ AMD non l'ha mai fatto (per il mercato desktop) né tantomeno 1400€ (magari fa poca impressione in euro, ma tradotto in lire 2.710.778), questi sono prezzi fuori dal mondo.
Che poi il prodotto AMD non è competitivo sul prodotto Intel in fatto di performances, io di certo non lo nego, ma se il 9850 B3 rivelasse un 5% in più di performances unito ad un overclock che lo posizioni attorno ai 3GHz, a tutti gli effetti sarebbe uguale ad un 9600 funzionante a 3,2GHz... al costo di 200€. Pensando poi che il K10 ha un IPC superiore al K8... io mi porto a casa un sistema secondo me potente rispetto al prezzo pagato. E' chiaro che poi verrà venduto anche negli Iper... ma io preferisco così che aver un prodotto di nicchia che poi ci voglia il mutuo per acquistarlo.

Vorrei aggiungere anche che se paragoniamo il costo delle cpu in tempi passati, il costo dei processori è stato sempre occhio e croce "modesto". Negli ultimi tempi c'è stata una lievitazione abbastanza sostenuta da parte di Intel e non certo dettata dal fatto che doveva rientrare delle spese.
A mio giudizio, checché si parli di quad nativo, e di tante altre menate, il costo della cpu è dettato dal numero di die prodotti a wafer e dagli scarti. Guardate il costo di un die a 65nm K8, moltiplicatelo x 2 e siamo già come occupazione di spazio e quindi resa produttiva già superiore al costo ipotetico del Phenom. Spese di progettazione? OK, aggiungiamoci 30-40€ e moltiplichiamo questa cifra per (SOLO) 500.000 unità prodotte, e guardate bene la cifra. Se poi uniamo il fatto che la mobo avrà un chip-set AMD, altro indotto, e che poi su un sistema crossfire sarà più facile che l'utente acquisti un'ATI, altro indotto. Quando Ruin a suo tempo aveva dichiarato che porterà il prodotto AMD competitivo, è perché dietro aveva gente che prevedeva tutto questo. Se poi AMD rinuncia anche a 20-30€ ulteriori sul prezzo delle cpu perché, come detto, gli ritornano sotto forma di chip-set, di VGA, io non vedo un fallimento, anzi. Ed in questa logica subentra anche l'ulteriore calo di prezzi previsto per l'ATI, che porterà ancora di più competitivo un sistema Spider rispetto alla concorrenza.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-03-2008 alle 16:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-03-2008, 16:40   #6220
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
..Quando Ruin..
Quoto tutto ma.. chi è costui?
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v