Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-03-2008, 13:59   #6101
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Io invece, se questi B3 apportassero reali cambiamenti, resto in attesa dei TRIPLE B3, comodamente dopo l'estate.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 16-03-2008, 14:02   #6102
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Ha scritto chilometri di messaggi in questo thread ma alla fine l'ha fatto, e senza badare al prezzo. Da ammirare
quoto
The Incredible è offline  
Old 16-03-2008, 14:14   #6103
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
quoto
una cavia
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 16-03-2008, 15:00   #6104
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
E' una barzelletta che vi siano i B3 nei listini e manco un test
Questo è da considerare, è una ottima considerazione.
Ed è altrettanto vero che ormai i partner li dovrebbero avere.
Che dire...

ci sono 3 soluzioni:
1) B3 peggiore.
2) B3 uguale.
3) B3 migliore.

La 1 mi sembra sia inutile anche considerarla... in quanto... continuerebbero a fare il B2...
La 2... non ci sarebbe motivo per tenere nascosto nulla. Bastava che facessero dei bench sui 45nm ad Hannover e dicendo che per i 65nm non ci sono miglioramenti. La gente si metteva il cuore in pace, avrebbe continuato ad acquistare i B2 o al limite a passare a Intel.

Io più ci ripenso e più mi sembra plausibile la 3... anche perché se effettivamente sto B3 aumenta l'IPC, con i prezzi calati in questo modo, sarebbe una bella botta per i Penryn anche se calati sensibilmente di prezzo.
E comunque sarei d'accordo che Intel i listini li ritocca ciclicamente, ma una cpu che sino a ieri costava 1000€, non ce lo vedo una diminuzione così enorme, se non giustificata da altre circostanze. Se si spendono 200€ per un Phenom a 2,5GHz, con la speranza di overcloccarlo a 3GHz, un Penryn che arrivi a 4GHz, 4,5GHz, 5GHz, sarebbe sempre competitivo anche a 400-500€. Non ha un senso questo notevole calo da parte di Intel se non per mettere in difficoltà AMD. Bah... sono supposizioni, d'altronde anche io avevo detto che se fossi in Intel abbasserei il più possibile i prezzi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-03-2008, 15:33   #6105
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Dopo quanto dall'apparizione nei listini si è vista una recensione dei Penryn su HWU?
Non lo so, ma se fosse successo lo stesso sarebbe stato cmq una barzelletta
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 16-03-2008, 15:42   #6106
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Si ma sono mesi che in molti aspettano il B3, e questi molti vorrebbero vedere se c'è un boost prestazionale rispetto al B2 per valutare l'acquisto. Io non compro niente a scatola chiusa.
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 16-03-2008, 15:53   #6107
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Si ma sono mesi che in molti aspettano il B3, e questi molti vorrebbero vedere se c'è un boost prestazionale rispetto al B2 per valutare l'acquisto. Io non compro niente a scatola chiusa.
Che ci sia un miglioramento o meno, resta comunque ampiamente discutibile la condotta di AMD. Io avrei preferito, e di gran lunga, un rapporto più "serio", a parole semplici. Tipo... sto Phenom abbiamo cercato di realizzarlo in maniera progettuale nei migliori dei modi, però abbiamo incontrato diversi problemi sul 65nm. Non riusciamo a risolverli al momento, ma per contro cercheremo di applicare prezzi "onesti" e rimandare l'offerta a cpu clock stock più alti al 45nm, che al momento fa ben sperare. La qualità della piattaforma Spider è buona, va solo perfezionata e resa più appetibile con l'uso di bios via via più stabili.
Chi ci avrebbe sputato sopra a questa dichiarazione? Non penso poi che avrebbe causato un calo di vendite, tutt'altro.
Io l'ho ordinato il B3... ma comunque condivido il discorso di "scatola chiusa". Ho basato il mio acquisto unicamente su mie considerazioni. Che poi a me un 4 core non servirebbe neppure... ma ormai farò parte di quelli che prendono un 4 core per dire che l'hanno, condito da Phenomania...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2008 alle 15:56.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-03-2008, 15:56   #6108
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che ci sia un miglioramento o meno, resta comunque ampiamente discutibile la condotta di AMD. Io avrei preferito, e di gran lunga, un rapporto più "serio", a parole semplici. Tipo... sto Phenom abbiamo cercato di realizzarlo in maniera progettuale nei migliori dei modi, però abbiamo incontrato diversi problemi sul 65nm. Non riusciamo a risolverli al momento, ma per contro cercheremo di applicare prezzi "onesti" e rimandare l'offerta a cpu clock stock più alti al 45nm, che al momento fa ben sperare. La qualità della piattaforma Spider è buona, va solo perfezionata e resa più appetibile con l'uso di bios via via più stabili.
Chi ci avrebbe sputato sopra a questa dichiarazione? Non penso poi che avrebbe causato un calo di vendite, tutt'altro.
Io l'ho ordinato il B3... ma comunque condivido il discorso di "scatola chiusa". Ho basato il mio acquisto unicamente su mie considerazioni.
Hehehheehehehe si si ma dopo chilometri di messaggio ovunque, se non lo compravi ti aspettavamo sotto casa
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 16-03-2008, 16:12   #6109
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Hehehheehehehe si si ma dopo chilometri di messaggio ovunque, se non lo compravi ti aspettavamo sotto casa


beh io gli farei compagnia se solo ci fosse una benedetta scheda madre con 790fx e nuovo southbridge (lo so..sono monotono ). Ho già la ddr2 in casa da 2 mesi e tutto il resto è solo in attesa di questa madre che non vuole uscire
Immortal è offline  
Old 16-03-2008, 17:01   #6110
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Hehehheehehehe si si ma dopo chilometri di messaggio ovunque, se non lo compravi ti aspettavamo sotto casa
Da quello che mi hanno assicurato, ma è tutto da vedere, avrei il tutto nell'ultima settimana di marzo, quindi prima di aprile. Ma sono parole da venditore...
Ma comunque ho letto in questo tread che gli X3 da qualche parte sarebbero già disponibili e i B3 a breve... mi fa ben sperare. Credo in ogni caso che se va male sarà per i primi di aprile, comunque ampiamente prima di fine aprile
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-03-2008, 17:22   #6111
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Che vi dicevo? 20% in più!!
Certo che su winrar conta la banda verso l'hd, io parlo delle applicazioni che stressano prettamente la cpu.. e anche qui il mio ottimismo è cauto dopotutto
ma anche il 20% andrebbe bene stavolta
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 16-03-2008, 17:32   #6112
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Infine ci sarà un numero a 4 cifre per stabilire i modelli delle varie CPU:

9xxx: CPU Phenom Quad Core
7xxx: CPU Phenom Triple Core
6xxx: CPU K10 Dual Core
2xxx: CPU K9 AthlonX2/Athlon single core
1xxx: CPU K9 Sempron

Per quando riguarda la CPU PhenomFX non ci sono cambiamenti nella sigla.
dalla prima pagina secondo post.. ma i triple core non prendono la numerazione 8xxx perchè c'è riportato 7xxx?
ninja750 è offline  
Old 16-03-2008, 18:19   #6113
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dalla prima pagina secondo post.. ma i triple core non prendono la numerazione 8xxx perchè c'è riportato 7xxx?
Io ho tralasciato da tempo di capirci qualche cosa. Quando ho ordinato il 9850, non ero sicuro se fosse un 2,4, un 2,5 o un 2,6
Anche io sapevo gli 8XXX gli X3, il 50 finale step B3, 00 finale step B2. Io mi fermo qua. Rifiuto di imprimermi nel cervello altre sigle che poi forse a breve cambiano... chissà quando subentreranno i 45nm e gli FX, a casein magari con varianti 1207F/AM2/AM3...
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-03-2008, 19:51   #6114
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
E' una barzelletta che vi siano i B3 nei listini e manco un test
Il fatto che siano in listino non significa che siano disponibili.
Gli opteron B3 sono già in consegna, appena saranno distribuiti i primi sistemi salterà fuori qualche prova ( spero che sia solamente una questioni di giorni )

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se tanto mi da tanto di boost non ce n'è affatto ma vanno uguali.

E fai bene a non prendere a scatola chiusa, ovvio, ma non c'è niente di assurdo come sembra a te, è semplicemente normale che non ci siano recensioni su uno step produttivo, indipendentemente dal fatto che sullo stesso si possa essere creato un hype mostruoso e forse ingiustificato.

L'attesa ci deve essere per i 45nm, per come la vedo io, dove effettivamente un quad nativo potrà avere senso e presumibilmente frequenze migliori potranno portare i Phenom ad esser competitivi a tutto tondo con i C2Q.
Credo che per ora non ci siano i presupposti per considerare i 45nm realmente più competitivi dei 65nm
Essendo derivante da un die shrink non vedo perchè deve andare di più quando la storia AMD dimostra che sono le architetture a fare le differenza, non i processi produttivi ( escludendo il minor consumo ).
Per quando nè so i K10 potrebbero essere indietro non a causa del processo produttivo, ma per colpa dell'architettura "fallimentare" o troppo complessa...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 16-03-2008, 22:44   #6115
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Credo che per ora non ci siano i presupposti per considerare i 45nm realmente più competitivi dei 65nm
Essendo derivante da un die shrink non vedo perchè deve andare di più quando la storia AMD dimostra che sono le architetture a fare le differenza, non i processi produttivi ( escludendo il minor consumo ).
Per quando nè so i K10 potrebbero essere indietro non a causa del processo produttivo, ma per colpa dell'architettura "fallimentare" o troppo complessa...
quelli di anandtech parlano di 6mb di cache l3 per i k10 a 45nm, sarà anche quello che aiuta...
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 16-03-2008, 23:30   #6116
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
quelli di anandtech parlano di 6mb di cache l3 per i k10 a 45nm, sarà anche quello che aiuta...
Sicuramente la cache maggiore aumenta. Nei Penryn, cosa c'è in più? 3%, 5%? Direi che sia da attribuire alla cache maggiorata... per il resto, a parte lo step produttivo a 45nm non mi sembra vi sia molta differenza.
Però mi sembra che in teoria ci siano delle differenze... Negli X2 a 90nm da 512KB a 1MB di cache cambia abbastanza... ma aumentare la L2 oltre, almeno per AMD, mi sembrava di aver letto che non influisse ulteriormente. La L3 che passi a 6MB può aiutare, ma personalmente credo io che influirà di meno rispetto al sistema Intel. Magari in ambito server si sentirà molto di più, facendoci girare più sistemi e con la virtualizzazione, ma per uso desktop sarà meno marcata.
Comunque il ragionamento del Capitano è semplice. Il 10.5 è un B3 con 6MB di cache L3 e processo a 45nm. La L2 è invariata. Loro hanno detto che va il 20% in più. Se la cache incide da un 3 ad un 5%, il 15% rimanente può essere solo il B3. Però, forse, c'è anche caso che il 45nm sia riuscito bene e forse hanno dei cicli di attesa nella gestione intera del complesso cache/processore inferiori, a tutto beneficio dell'IPC. Però mi suona un po' strano... per me è più probabile un 5-7% per cache e menate varie. Però un 12-15% ci rimane pure a favore del B3.
Ormai panca poco, almeno per un bench degli Opteron, ma per me manca poco anche ai Phenom. Poi si scoprirà l'arcano.
Certo che se fosse un film, altro che giallo. Qui fino all'ultimo minuto non si sa nulla

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2008 alle 23:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-03-2008, 23:45   #6117
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Però, che bello che sarebbe se il B3 avesse un IPC del 15% superiore...
Un 9850 è come fosse un 2,875GHz B2... a stock.
Molto positivo anche in ambito mono-core vs K8.
da 2,5GHz a 2,8GHz penso sia fattibilissimo... contando che il 9600 da 2,3 si arriva a 2,6-2,7 facilmente.
Certo che a 2,8 + 15%... siamo oltre i 3,2GHz...
Auf.... e chi dorme finché non mi arriva il B3?
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-03-2008, 00:27   #6118
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Paolo cmq se come dici il B3 potra avere un miglioramento del 15% i 45nm in teoria dovrebbero andare un ulteriore 25% di prestazioni.
Cmq da quanto avevo letto tempo fa su un documento di ibm che forse era anche stato postato in questo tred all'inizio si diceva dove i 45 nm oltre a portare migliore sul tdp e il resto migliorava la gestione interne della cpu che portava a un incremento di un 25% alla attuale architettura a 65nm cmq staseremo a vedere.
Domani o meglio oggi vorrei devere dei test su questi b3 cosi ci togliamo tutti la soddisfazione e siamo contenti oppure no.
Ormai manca poco pokissimo.. ^__^
Spero paolo che abbi fatto un ottimo acquisto affidandoti completamente sull'intuito spero abbi fortuna e che il tuo 9850 superi i 3 ghz anzi che arrivi a 3.4ghz contando il paraculo che ci vuole .
Buona notte a tutti
billuzzo è offline  
Old 17-03-2008, 00:40   #6119
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però, che bello che sarebbe se il B3 avesse un IPC del 15% superiore...
Un 9850 è come fosse un 2,875GHz B2... a stock.
Molto positivo anche in ambito mono-core vs K8.
da 2,5GHz a 2,8GHz penso sia fattibilissimo... contando che il 9600 da 2,3 si arriva a 2,6-2,7 facilmente.
Certo che a 2,8 + 15%... siamo oltre i 3,2GHz...
Auf.... e chi dorme finché non mi arriva il B3?
Può darsi che i famigerati bug della l3 siano dovuti più che altro alla capacità esigua del cache (probabilmente così piccola per via del processo costruttivo a 0.65) e che il boost di prestazioni possa essere dovuto alla maggior capacità della cache stessa passando a 0.45.
Spero di sbagliarmi, ma purtroppo Amd ha lasciato intendere tutto e niente riguardo il b3.
Sono ancora perplesso sul da farsi: ho un q6600 e vorrei ritornare ad amd, ma sono indeciso tra un 5000 b.e. ed un b3 (possibilmente opteron)
ed oggi ero quasi sul punto di ordinare la copper tower ed il 5000, aspettando direttamente i 0.45.
lo so, perderei in prestazioni, ma purtroppo al cuore non si comanda
Ares17 è offline  
Old 17-03-2008, 08:01   #6120
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
AMD updates desktop CPU launch schedule

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=250141
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v