|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5501 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ragazzi io vi dico la mia a pelle.
secondo me tra b2 e b3 a livello di performances non ci saranno differenze. se correggeranno il tlb bug tra b2 senza patch bios e il b3 con bug corretto in silici non ci dovrebbero stare differenze sostanziali. se hanno corretto il bug del loop in cache credo che solo in particolari situazioni di stress della cache si avrà un aumento di performaces limitato tra il 2 o 3%. il b3 servità a mio parere semplicemente per sfornare clock + alti e avere una forbice di quad core per contrastare intel. in modo da poter sparare quad core dai 9100e quindi dai 1800ghz ai 2.6 del 9900 in step di 100mhz per volta.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di Catan : 05-03-2008 alle 22:21. |
![]() |
![]() |
#5502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#5503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Se fosse così, il massimo che possiamo aspettarci è un 9950 ES in bella mostra (magari facimente clockabile in auto a 3-3.2 GHz) e al max qualche dimostrazione in ambiti specifici di un 9550/9650 vs 9500/9600 pachato . Ultima modifica di astroimager : 05-03-2008 alle 19:16. |
|
![]() |
![]() |
#5504 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
|
ma è proprio impossibile che siano stati in grado di risolvere la maggior parte dei bug presenti nello step b2 tramite bios?
e magari alla fine lo step b3 avrà un minimo di margine prestazionale a suo favore, immaginate chessò Phenom b2(post migliorie Bios) + 15% , Phenom b3 + 20/25%. Solo così avrebbe senso ai fini commerciali/marketing, la presentazione del b3, altrimenti sarebbe un pò difficile da immaginare. Il tutto magari condito con nuove sigle per i b3 e prezzi leggermente diversi tra i proci con i 2 step. Vabbè era solo una superficiale e sopratutto speranzosa riflessione la mia ![]() |
![]() |
![]() |
#5505 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Io nn so cosa combinano ma se nn fanno vedere un phenom b3 funzionante e con prestazioni a a clock to clock paragonabili con la controparte intel,tutti gli andranno nuovamente conto e la credibiltà dell'azienda perde nuovamente e poi la gente si lamente xchè poi amd fallisce e via dicendo.
La questione e semplice facciano vedere il loro potenziale se ce l'hanno o che dicano chiaramente il b3 e uguale al b2 solamente che nn e piu necessario usare le fix per coprire i bug presenti oggi!! Infine e inutile tenerlo nascosto e poi la questione ke nn vendono più i b2 se lo step B3 sara più performante nn ci credo., visto che li danno hai grandi produttori come dell - hp - acer li fanno fuori lo stesso senza problemi. Spero che domani mattina esca qualcosa di concreto almeno nel bene o nel male tutti questi che seguono il treed ci mettiamo l'anima in pace. |
![]() |
![]() |
#5506 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5507 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
io spero che sia diano una mossa a far vedere questo Phenom B3 per un po' mi ha stancato questo continuo non divulgare niente da parte di AMD.
|
![]() |
![]() |
#5508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Solo che in tanti hanno voluto illudersi, e tutt'ora vogliono illudersi. Ormai sono due mesi che sono convinto che il b3 sarà identico al b2. Ed anche come frequenze pare che siano uguali (infatti il b3 non andrà mai oltre i 2600mhz, e cmq con un tdp di 145W). Se ci sarà un riscatto, questo avverrà con i 45 nm. Che significa che si dovrà aspettare ancora quasi 6 mesi per vedere qualcosa di nuovo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#5509 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
no...la possibilità è che abbiano corretto solo un bug (tra le altre cose..il meno penalizzante in ambito desktop, poiché non si è mai riusciti a mandare in crash una macchina con la patch disattivata) e quindi prestazionalmente un b2 con la patch per il TLB disattivato vada come un b3 che non soffre di questo problema, ma porta con se gli altri, gravi, errori che il b2 ha.
|
![]() |
![]() |
#5510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
ps. capitano, oltre a foxconn, ci sono nuove madri con 790fx+sb700/sb750? pps. (leggero ot) nella roadmap pubblicata qualche post fa, si vede che fino a giugno non verrà presentato rv770. Giocano a nascondino o sono in ritardo? Nell'altro thread sembrava che maggio giugno fosse il periodo di uscita di questa nuova gpu. |
|
![]() |
![]() |
#5511 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
|
Quote:
Quindi a conti fatti stai dicendo che AMD avrebbe inventato di sana pianta i fatidici bug e conseguente impiego di ricerca e risorse per risolverlo lavorando inutilmente per uno step B3, per prendere tempo in quanto resasi conto che i 65 nm non avrebbero garantito una stabilità e un successo come fu per i 90 nm. Quindi in pratica sarebbero passati direttamente allo studio e alle verifiche sui 45 nm! ![]() In effetti potrebbe anche essere così dato che il problema dei bug non è ancora stato riprodotto da nessuno al di fuori dei labo AMD mah! ![]() Però alcune cose non mi tornano, intanto sti problemi di alimentazione, sicuramente dovuti a un lavoraccio fatto male sui Bios delle schede madri e non solo. Poi cmq. non è detta l'ultima parola, aspettiamo domani, ormai pare di essere alla finale di coppa del mondo. |
|
![]() |
![]() |
#5512 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
normalmente le case costruttrici prevedono cpu con max 125W di tdp. Trovare cpu con tdp oltre i 140W ha colto di sorpresa sia i costruttori di mobo, che (forse) pure AMD stessa.
|
![]() |
![]() |
#5513 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
Puoi benissimo prendere una ottima mobo (dfi-msi-gigabyte-asus) 790fx-sb600 ti assicuro che non avresti nulla da invidiare a chi si prende quello schifo di foxconn, che non la vorrei nemmeno regalata (non volgio oiffendere nessuno che gia ha avuto la sfortuna di acquistarla), se ci fosse gia in commercio una 790fx/sb700 eallora ti direi a parita di prezzo o prezzo minimo prendi quellake ha la virgola migliore, ma la verità è che mobo degne di chiamarsi mobo sb700 cn 790fx ancora nn c'è ne sn, e penso ke ci vorranno un po di mesi per i produttori top, prima ke le sfornino. Lo sai cosa penso? mobo 790fx/sb600 vs mobo 790fx/sb700 (ancora inesistenti) = stesse mobo è tutto marketing, per me sn le stesse schede madri, xkè avere due sata in piu, e quell'altra minkiata ke sicuramente non mi fara il caffè mentre scrivo sul forum, non mi cambiano la vita quando devo donare al culo di ki le produce differenze sostanziali rispetto una ottima msi k9a2 platinum, che con 130 euro di scheda di porti a casa una mobo che merita il top del top, (premetto non ho msi k9a2 platinum), ma quasi quasi ci faccio un pensierino, xkè nn aspetto ke msi sforni l'sb700, sn convinto che nn accadrà, faranno uscire direttamente le k10, quando amd nel 2009 fara uscire i proci ddr3 per am3, cosi cambiano anke il socket e ti mettono magari un probabile sb800. La stessa situazione non vale con il 780g/sb750 dv li viene cambiata tutta la struttura di una mobo in quanto c'è un nuovo chipset, ma rifare le mobo solo cn sb700 anzike sb600, tranne qualke casa spicciola, credo ke i grandi, nn lo faranno...poi è possibile ke questo mio pensiero caski nell'errore... Ultima modifica di v3l3no : 05-03-2008 alle 21:04. |
|
![]() |
![]() |
#5514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il 9870 a 2.50Ghz avrà al 90% un consumo a 125W, mentre per gli FX a 2.80Ghz è ancora troppo presto per fare delle previsioni...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#5515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Nono, i bug ci sono tutti. Solo che lo step b3 con ogni probabilità risolverà solo il bug della tlb, che non impatta sulle performance, ma solo sulla stabilità. Tra l'altro anche il decadimento delle prestazioni dovuto agli altri bug è solo un'ipotesi fatta su questo forum. Non esiste nessuna fonte ufficiale (ma neanche ufficiosa, al di fuori di questo thread) in cui si accenni a cali di performance dovuti ad altri bug. Per quanto riguarda i problemi di alimentazione, a quanto ne so io è stata amd ad andare oltre le specifiche inizialmente date ai produttori di schede madri, perchè si è ritrovata con delle cpu molto più avide di corrente di quanto non si sarebbe aspettata.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#5516 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5517 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Vedremo se a questo Cebit hanno capito che andando avanti così fanno venire la ruggine alle balle degli utenti, che poi si scassano definitivamente alla prossima delusione (le pareti delle mie sono arrivate a 65nm, non so le vostre ![]() Quindi, o hai un fegato che occupa tutto l'addome e stai dietro ad AMD, ma non c'è mai niente di sicuro dietro le novità, o cominci ad apprezzare la strategìa della concorrenza, che comunque si fa pagare (giustamente) bene per il suo lavoro. * Non è assurda come considerazione: alla fine ad AMD importa in primis vendere, non vincere la gara sulle prestazioni assolute! Il B3 è stabile, ha più o meno il favore della stampa meno qualificata (la maggior parte)? Riesce a raggiungere frequenze tali da soddisfare il mercato? Ok, approvato! Prossima review sostanziale: K10.5 (45nm). Se non permette di finire un lavoro con il 5-10% di anticipo rispetto a Intel o perde 1-2 fps nella media dei giochi, poco importa... si tiene un prezzo il 10% più basso, casomai. E il mercato consumer va avanti! Come va avanti il mercato business, che guarda altri parametri oltre le performance. Nel settore server, poi, importa solo che il K10 B3 sia stabile e abbia il doppio dei core, con quel 10% in più di boost del K8 che comunque non guasta... Non è il max per overclock? Vabbé, quello 0.01% degli utenti dovrà aspettare il 2009... poco importa se nel frattempo passa a Intel. |
||
![]() |
![]() |
#5518 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
1) Il thread non è dedicato solo a Crysis, per ora ci siamo limitati a questo titolo per i motivi descritti nel thread, e perchè essendo nostra intenzione svolgere test seri e accurati, per ora abbiamo avuto tempo di dedicarci solo a quello. Stiamo vagliando altri titoli, con il tempo è nostra intenzione aggiungere altri test. 2) Non capisco perchè tu sostenga che la frase Quote:
3) Questo tuo infervorirti è fuori luogo: quello è un puro thread tecnico volto a cercare di comprendere meglio alcuni aspetti, e non deve essere assolutamente coinvolto nella crociata AMD vs Intel. 4) Noto con amarezza come la storia continui a ripetersi: ho scritto una guida sull'SLI, ho "osato" esprimere alcuni precisazioni tecniche nella sezione consigli per gli acquisti, e sono stato subito attaccato dai detrattori del multi-GPU. Ho quindi deciso di non postare più in tale sezione, ma di dedicarmi al solo supporto tecnico sull'argomento. Nella sezione dei giochi ho espresso un'opinione favorevole nei confronti di Oblivion, e sono stato subito apostrofato come "uno che non capisce un cavolo (il termine esatto era un altro) di GdR". Come al solito si approcciano gli argomenti tecnici o le mere opinioni sui prodotti allo stesso modo in cui si tifano le squadre di calcio, non importa se i giocatori siano campioni o brocchi.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 05-03-2008 alle 22:07. |
||
![]() |
![]() |
#5519 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
|
Quote:
No vabbè intendevo dire(e questo a dire il vero l'avevo già pensato all'inizio dell'intera vicenda bug) che magari AMD può aver creato ad arte il caso bug disastrosi per distogliere l'attenzione dai veri problemi che in realtà potevano aver avuto con i 65 nm, cioè magari i bug ci sono però non creano tutto questo deficit prestazionale o addirittura come hanno detto, di funzionamento, come si è voluto far credere, a livello di utilizzo che gli utenti fanno. Insomma AMD potrebbe aver agito un pò come avviene con i servizi segreti, quando si fa covering(mi pare si dica così). Si può aver fatto di tutto per spostare l'attenzione dai reali problemi per evitare una sconfitta dal punto di vista dell'immagine e ovviamente della corsa alle vendite, anche se alla fine un calo di immagine un pò lo ha avuto, ma sai come si dice in questi casi: meglio il male minore. Poi ovviamente il pressing del mercato per accelerare i tempi di presentazione del tanto atteso Phenom hanno fatto il resto. Cmq. per il fatto che sti proci nei fatti ciucciano molti watt a mio avviso forse è il punto più debole dell'intera vicenda, saranno pure quad core, però cavolo fra un pò tra processore e schede video ci vorranno ci vorrà l'inverter, ovviamente mi riferisco anche a intel qui ![]() Ultima modifica di MegaToc : 05-03-2008 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
#5520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Il risultato è stato un + 13.5/19% ha favore del sistema con bios non fixato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.