Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 00:51   #5441
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però c'è il grande ? degli X3. Se con lo step B3/B4 come annunciato, AMD è in grado di arrivare ai 3GHz, Fra IPC in tutti i casi superiore al K8, non penso che si sentirà la mancanza del 6400+.
In autunno potrebbe non sentirsi più la mancanza di un 6400+, ma potrebbe esserci il rimorso per non aver scelto, magari, un Wolfdale con frequenza stock di 3.5 GHz e possibilità di OC fino a 4,5-5 GHz. Anche Intel va avanti con gli step!

Forse è meglio lasciar perdere la competizione con Intel, almeno per quest'anno, e pensare a cosa si può avere di meglio su Spider.

Quote:
Io non è che dico che il B3 sarà super, però ci sono movimenti che sono troppo strani per pensare il contrario.
Sì, anche a me sembra molto strano che questo B3, che per aver risolto SOLO UN BUG lo fanno sembrare quasi una nuova CPU, abbia le stesse prestazioni del B2.
Però, alla luce dell'articolo segnalato da Dagon, e a tutto il clamore e gli annunci in pompa magna dello scorso anno, mi preparo seriamente a questa deludente eventualità.

Quote:
Se il Phenom come dici tu non può competere con i quad Intel (come dici tu è un modo di dire, in quanto al momento è così), l'unica parte del mercato in cui non c'è al momento molto divario è nei 2 core.
Sbagliato, il contrario. A default, la differenza fra i quad delle due case è poca. In overclock, il Phenom soccombe.

Nei dual-core il divario, clock to clock e cache to cache, è tutt'altro che trascurabile. In overclock, la diferenza si trasforma in abisso.

Quote:
Va bene che mettono fuori i 3 core, ma sarebbe assurdo comunque competere con dei core2 duo sopra i 3GHz con degli X3 sotto i 2,4GHz. Va bene dare un core in più in regalo, però sarebbe un karakiri.
Noi ragioniamo sempre in prospettiva del Triple come arma affilata contro i dual. Per AMD i Triple sono un'efficace arma di marketing e un modo, insieme ai Kakkuma, per riciclare tutto il riciclabile dalla produzione. Lo dimostra il fatto che nemmeno nel terzo trimestre si metteranno a sacrificare un 9950 per trasformarlo in un 8950 da 2.6 GHz.

Quote:
Però non collegare il TDP in AMD = Intel. Un esempio classico è il 6400+ che anche se ha 125W di tdp, altri 200MHz li tiri fuori e a 3,4GHz ci arrivi, mentre il 5000+B.Ed., anche se con 50W di TDP in meno (si parla di 75W circa sui 3GHz-3,1GHz) non ci arrivi. AMD per me ha un problema di risposta dei transistor e ancora di più un problema di produzione.
Ho presente la situazione da mesi, purtroppo. Speriamo che questo problema venga superato con la prossima "generazione produttiva", quella dei Phenom B3 e dei Brisbane 5800 x2 da 3.0 GHz.

Quote:
Intel quando doveva sempre spingere sul clock per competere con il K8, ha fatto tesoro di quell'esperienza. Ora, con un IPC maggiore, unendo quell'esperienza esasperata del clock maggiore possibile... sono ca@@i, per AMD.
A Intel per avere "tutto" ora manca solo il quad nativo con memory controller integrato. Se gli va tutto liscio, nuova archiettura e processo produttivo, lo staff ingegneristico di AMD deve programmare un lungo periodo di permanenza a Lourdes.
astroimager è offline  
Old 05-03-2008, 01:11   #5442
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me l'AMD ha solo una grandissima pecca: la produzione di silicio ottimale. Ho detto questa frase perché non mi ricordo il vocabolo adatto.
Per quanto tempo Intel è stata dietro ad AMD con l'IPC? Però ha avuto dalla sua parte un'ottima produzione su basi che le consentivano clock più alti rispetto ad AMD.
Se il Phenom come è ora, con tutti i bug, avesse un clock nativo di 3,5GHz, chi si metterebbe a parlare di IPC inferiore?
La tragedia del Phenom non sono i bug, in quanto la cpu va, va meno ma va, è il clock. L'IPC è inferiore, ok, ma se a tutto questo ci sommi quasi 1GHz in meno... E' tutto l'insieme che da' come risultante uno scenario negativo. Ma il Phenom non è così male come lo si descrive. Basterebbero 1GHz in più a stock e sarebbe una gran bella cpu.
Quello che dici l'ho detto fermamente più volte in passato, e ribadito in questo mio post di ieri.

Quello che rattrista è la conferma, dalla roadmap, che a stento (nel senso: chissà con quale TDP) si raggiungeranno i 3.0 GHz stock alla fine dell'anno... e rattrista anche il passaggio un po' blando (senza z-ram e hi-k) ai 45nm. Per affiancarsi o superare Intel, questa dovrebbe commettere errori madornali tali da impantanarsi per un anno!...

Quindi, vero che si esagera a condannare il minor IPC di K10 rispetto a Conroe/Penryn, però sono quasi 8-10 anni che per AMD l'IPC è stato un must... se diventa seconda anche in questo, che gli rimane?

IBM è sicuramente un buon jolly, però una delle ragioni per cui Apple è passata a processori Intel è proprio lo scarso rapporto performance/watt dei PowerPC... speriamo bene!
astroimager è offline  
Old 05-03-2008, 01:12   #5443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sbagliato, il contrario. A default, la differenza fra i quad delle due case è poca. In overclock, il Phenom soccombe.
Nei dual-core il divario, clock to clock e cache to cache, è tutt'altro che trascurabile. In overclock, la diferenza si trasforma in abisso.
Io escludevo l'overclock. L'overclock sono 2 gatti in croce che lo fanno. Quando vendevo computer io dicevo sempre al cliente "se vuoi te lo overclocco un pochino". Il 90% assolutamente non voleva perché.... si sarebbe rovinato. E questi erano ragazzi, puoi capire i matusa...
Guarda... AMD e Core2duo hanno lo stesso clock in vendita, 3,2GHz? Ora non so se Intel ha buttato fuori un 3,3GHz, comunque al massimo si parla di 100MHz + l'IPC. D'accordo che l'IPC fra il K8 e core2 si parla di un 20% di differenza a favore di Intel, e nel K10 cala ad un 8%... ma a fronte di 1GHz in meno quad AMD vs quad Intel... c'è molto più divario tra questi e i dual a mio avviso.

Dual core
3,2 Intel + 20% = 3,84GHz AMD 3,2 = 0,640MHz in meno

Quad
Intel 3,2GHz + 10% = 3,52GHz AMD 2,3GHz = 1,22GHz in meno.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2008 alle 01:16.
paolo.oliva2 è online  
Old 05-03-2008, 01:15   #5444
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io escludevo l'overclock. L'overclock sono 2 gatti in croce che lo fanno. Quando vendevo computer io dicevo sempre al cliente "se vuoi te lo overclocco un pochino". Il 90% assolutamente non voleva perché.... si sarebbe rovinato. E questi erano ragazzi, puoi capire i matusa...
Guarda... AMD e Core2duo hanno lo stesso clock in vendita, 3,2GHz? Ora non so se Intel ha buttato fuori un 3,3GHz, comunque al massimo si parla di 100MHz + l'IPC. D'accordo che l'IPC fra il K8 e core2 si parla di un 20% di differenza a favore di Intel, e nel K10 cala ad un 8%... ma a fronte di 1GHz in meno quad AMD vs quad Intel... c'è molto più divario tra questi e i dual a mio avviso.

non ci ho capito una mazza
tradotto in italiano?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 05-03-2008, 01:45   #5445
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A Intel per avere "tutto" ora manca solo il quad nativo con memory controller integrato. Se gli va tutto liscio, nuova archiettura e processo produttivo, lo staff ingegneristico di AMD deve programmare un lungo periodo di permanenza a Lourdes.
nooo ahahah poveracciii....
cmq secondo me ci vuole pazienza, tanto figuriamoci, mentre noi ci mangiamo il fegato, loro stanno li a contare i soldini e farsi le mega mangiate, con tutto il denaro che gli abbiam mollato nel corso delle generazioni kuma.

octa-core ?
addirittura !
amd ha gia sviluppato un processore cn otto core nativi ?
uscira nel 2015 chiamandolo k11 considerando che ancora non è riuscita a far maturare un k10, e far abortire un k9...
ragà quelli fanno quel ke volgiono, io immagino solo i loro laboratorio zeppi di processori sui banchi gettai un po qui e un po li, e noi che sudiamo 200 euro per un procio malformato...

io aspetto sto dannato B3, giuro che se ancora prolunga la storia per settembre, mi compro un commodore 64...

PS: mi date la definizione elementare del termine IPC per una cpu ?

Ultima modifica di v3l3no : 05-03-2008 alle 02:00.
v3l3no è offline  
Old 05-03-2008, 02:09   #5446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Io ho mandato l'ordine per un 9700 Phenom specificando che mi scrivessero bene in chiaro la data di evasione.
Se non altro, sapremmo in anteprima cosa farà AMD , se lo vende o meno.
E poi ormai mi sono incapponito. Ero convinto che a metà marzo avevo un X3 o un B3... qualche cosa devo prendere. Almeno questa notte dormo rilassato... poi al limite prendo un B.Ed. se proprio non c'è di meglio.
paolo.oliva2 è online  
Old 05-03-2008, 02:14   #5447
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi

non ci ho capito una mazza
tradotto in italiano?
LOL.
mmmm
il clock rappresenta il numero di cicli al secondo che è in grado di fare il processore.
IPC è Istruzioni Per Clock.
praticamente la potenza sarebbe la moltiplicazioni del clock x IPC
Tradotto stradalmente, sarebbe come un autobus quanti viaggi fa al giorno e quante persone può portare.
Se un autobus fa 1000 viaggi al giorno e trasporta 1 persona, è meno potente di un autobus che fa 500 viaggi al giorno ma che trasporta 10 persone a viaggio.
Tradotto in informatica è quanto ho scritto sopra.
paolo.oliva2 è online  
Old 05-03-2008, 03:08   #5448
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
Devo, ma proprio DEVO quotarti...

comunque se il problema è di connessione wireless e magari sotto il cofano hai un chipset boardcom o atheros, il problema è noto, la compatibilità con alcuni router e access point è bassissima e il fix esiste, solo che siccome deve rientrare nel famoso SP1 puoi ottenerla solo tramite un contatto diretto con l'assistenza M$... che siccome "potrebbe" essere a pagamento, non ho approfondito... anche solo l'idea di dover foraggiare ulteriormente m$ mi vien la pelledoca...
niente di tutto questo, ho passato una giornata d'inferno provando ogni genere di soluzione possibile e immaginabile (anche cose che non avrei neanche mai sognato esistessero)
alla fine mi sono buttato sul letto e ho riavviato, quando mi sono risvegliato era connesso ora dovrò vivere nel terrore che accada di nuovo

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
XP 64?
sai com'è... quando un S.O. lo compri e ci spendi fior di quattrini... vorresti anche che funzionasse cmq sì, quella era la mia ultima spiaggia...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il K9 quindi è esistito veramente, ma è rimasto nei lab. AMD!



Non avevo mai letto queste notizie, grazie del link.
Certo è difficile pensare che in AMD siano rimasti per tre anni con le braccia incrociate aspettando le mosse di Intel. Nemmeno fosse stata in posizione di mercato privilegiata.
Provando a fare una cronostoria:
2002-2003 => sviluppo e lancio K8
2004-2005 => sviluppo e lancio K8 x2
2005-2006 => progettazione e sviluppo K9
2006-2007 => progettazione/sviluppo/lancio K10
2007-2008 => rattoppi al K10 e sviluppo Bulldozer (?)

Da quello che ho letto, se non ho capito male, con questo K9 hanno sopravvalutato (e un po' lo stanno facendo tutt'ora con K10) le esigenze di calcolo parallelo, progettando una cpu con forte potenza in multi-th a scapito del single. Viene da chiedersi come poteva essere fatta. Magari un quad accostando 2 K8 x2 linkati con HT, o un octa con IPC/core inferiore al K8.
Sta di fatto che, probabilmente per incompatibilità con un processo produttivo inadeguato, hanno dovuto abbandonare perché consumava un botto. Forse volevano fare tutto insieme (nuovi processo produttivo e architettura) e sono incorsi in innumerevoli problemi.
Quindi hanno chiuso prima che fosse veramente troppo tardi, ma si sono ritrovati con i quad Intel al varco e hanno pensato bene di investire tutte le risorse (non molte, dopo l'acquisizione di ATI) su un quad nativo, basato sulla vecchia architettura K8, migliorata qua e là: forse l'unico sistema che potesse "funzionare" (che non significa funzionare bene) nei 65nm appena avviati. Se ci sono state altre idee (un nuovo dual "conroe killer", per es.), sono state accantonate in favore del K10 quad.

Chissà quanto hanno speso veramente sia in tempo che in danaro. Chissà se nella valanga di money bruciati per il K10 c'è dentro anche questo K9 abortito...

Alla luce di questa notizia, e dell'acquisizione di ATI, mi sembra più che normale che il K10 sia zoppicante e che siano necessari ancora mesi prima che arrivi una versione matura.

Sono proprio curioso di sapere su cosa sono impegnati esattamente i laboratori AMD, in questo momento... certamente migliorare il K10 e preparare la S.E. ... quasi sicuramente si staranno scervellando sul Fusion... ma chissà se stanno sviluppando Bulldozer, e a quale stadio si trova: l'anno scorso, in ottobre, al Solution Tour di Padova, dissero che la nuova architettura octa-core era in fase di testing, senza aggiungere altro. Il classico dire e non dire di AMD. Vedremo...
eh mi sa che non sapremo mai tutta la verità e neanche cosa hanno in mente di fare...
cmq riprendendo la questione k9, quando ho letto di larrabee mi è venuto in mente quel progetto, secondo me l'approccio era simile, chissà che non riescano a resuscitare parte del progetto e tirino fuori qualcosa di buono
cmq è ora che ritornino competitivi e innovativi... a parte le colpe secondo me hanno avuto anche un pochino di sfiga con tutti sti problemi...


Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi

non ci ho capito una mazza
tradotto in italiano?
ma dai io l'ho capito
lui dice, se si paragonano a64 e core2 (e anche penryn attualmente) come clock sono arrivati agli stessi limiti, ma ovviamente c'è una discreta differenza di IPC (che fa pendere la bilancia a favore di intel)
se si prendono phenom e core2/penryn la differenza di IPC si assottiglia, ma si allarga la forbice delle frequenze (il che fa pendere ancora una volta la bilancia a favore di intel)
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 05-03-2008, 03:10   #5449
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
doppio post
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 05-03-2008, 06:52   #5450
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Ciao a tutti




http://www.xtremesystems.org/forums/...=179337&page=2


cpuz sballa il vcore
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 05-03-2008, 07:58   #5451
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
speriamo...senno sono caxxi
cioè...a 1.65 non ho idea di quanto possa consumare (ma sarebbe sicuramente un bel bel po'!)
E' un peccato non sapere a che frequenza viaggiava...
Immortal è offline  
Old 05-03-2008, 08:06   #5452
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Cache L3 da 6Mb
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 05-03-2008, 08:21   #5453
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom Deneb 45nm Step C0: ecco la prima immagine di CPU-Z!

Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-03-2008 alle 10:14.
capitan_crasy è offline  
Old 05-03-2008, 08:33   #5454
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
oggi AMD dovrebbe secondo presentare anche il Phenom 9100e e i Phenom x3 sperando che venga fuori qualcosa sul B3 visto che la cosa che mi interessa di più in assoluto.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-03-2008, 08:42   #5455
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non è un problema del NCQ ma del controller SATA2...
Il problema è il mancato riconoscimento o l'errata configurazione del controller su VISTA in modalità AHCI...
Anche se si riesce a installare in questa modalità l'utilizzo della CPU è elevato con tutti problemi del caso.
Da segnalare che in modalità RAID o IDE questo problema non sussiste...
Ah.. ma attenzione !! SOLO SU VISTA !?? su XP e' ok ? su Linux e' OK ?
maporca è offline  
Old 05-03-2008, 09:08   #5456
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
Ah.. ma attenzione !! SOLO SU VISTA !?? su XP e' ok ? su Linux e' OK ?
Sotto Xp il driver AHCI viene installato e riconosciuto tranquillamente...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-03-2008, 09:13   #5457
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi

eh mi sa che non sapremo mai tutta la verità e neanche cosa hanno in mente di fare...
cmq riprendendo la questione k9, quando ho letto di larrabee mi è venuto in mente quel progetto, secondo me l'approccio era simile, chissà che non riescano a resuscitare parte del progetto e tirino fuori qualcosa di buono
cmq è ora che ritornino competitivi e innovativi... a parte le colpe secondo me hanno avuto anche un pochino di sfiga con tutti sti problemi...
Non capisco perchè insistere su questa storia...
Il Buon Giuseppe AMATO aveva chiarito la questione dei nomi tempo fa, il K9 sono i Dual Core AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-03-2008, 10:11   #5458
jack"the ripper"
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 366
Ho visto nella roadmap in prima pagina..che la cache L3 prevista per i 45 nm è di 6mb..ora...non avevano detto che hi-k non veniva + usato e anche la z-ram è sparita..quindi se usavano tutte e due le tecnologie...quanta L3 potevano metterci?
jack"the ripper" è offline  
Old 05-03-2008, 10:21   #5459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da jack"the ripper" Guarda i messaggi
Ho visto nella roadmap in prima pagina..che la cache L3 prevista per i 45 nm è di 6mb..ora...non avevano detto che hi-k non veniva + usato e anche la z-ram è sparita..quindi se usavano tutte e due le tecnologie...quanta L3 potevano metterci?
In quantità industriali
Comunque in AMD la grandezza della cache è meno influente che in Intel, proprio per le caratteristiche insite nelle diversità dei progetti.
Ciò non toglie che io preferirei una cache... da GB anziché MB ed eliminerei direttamente la RAM . Magari l'Intel lo ha pensato , del tipo se Maometto non va (velocemente) alla montagna, la montagna va da Maometto.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2008 alle 10:23.
paolo.oliva2 è online  
Old 05-03-2008, 10:25   #5460
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da jack"the ripper" Guarda i messaggi
Ho visto nella roadmap in prima pagina..che la cache L3 prevista per i 45 nm è di 6mb..ora...non avevano detto che hi-k non veniva + usato e anche la z-ram è sparita..quindi se usavano tutte e due le tecnologie...quanta L3 potevano metterci?
La tecnologia Z-RAM permette di avere molta memoria L3 utilizzando poco spazio sul DIE, per farti un esempio una memoria cache Z-RAM da 10 Mbytes di capacità utilizzando un'area del processore pari a soli 16 millimetri quadrati.
Considera che al momento attuale la maggior parte della superficie di un processore è occupata proprio dalle memorie cache; l'adozione di questa tecnologia consente di produrre die sempre più piccoli ma con cache estremamente grandi.
Considera che AMD ha sempre dichiarato di voler utilizzare 6MB di L3 sul K10 a 45nm con o senza Z-RAM...
Per quanto riguarda la tecnologia high-k metal gate è stata solo rimandata ( per fortuna )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v