|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Quote:
AMD tempo addietro disse di essere in ritardo di soli sei mesi rispetto ad Intel nel processo produttivo ma, col senno di poi, mi pare che il ritardo sia ben maggiore, altrimenti passerebbero direttamente al C1 senza B3/B4.
__________________
Si vis pacem, para bellum. |
|
![]() |
![]() |
#5322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Spero che la novità non sia un ulteriore slittamento.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#5323 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Ragazzi, è un pò che non frequento il 3d..
![]() Del famoso step C1 si sa qualcosa di più chiaro? I primi B3 si dovrebbero vedere al Cebit...chissà se ci saranno dei bench. ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
#5324 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
|
![]() |
![]() |
#5325 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Ragazzi notizia da prendere con le dovute cautele...
Sembra che AMD voglia utilizzare lo stepping 3 anche per gli AMD64; le voci parlano di una versione 5800+ a 3.00Ghhz con TDP pari a 65W! Ricordo che AMD utilizzerà l'evoluzione del silicio ( non l'architettura ) di prossima uscita per le CPu K10 B3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#5326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Certo ha dell'assurdo che AMD a 90nm arriva a 3,2GHz a stock e dopo mi sembra 2 anni, a 65nm grida quasi al miracolo per i 3GHz a stock. Comunque se già con il B3 arrivano a 3GHz, il B4 dovrebbe essere meglio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Magari è solo un affinamento dei 65nm attuali. Sarebbe interessante se fosse indicativo delle frequenze dei K10 B3...a 3Ghz la competitività di un Phenom quad cambierebbe radicalmente. |
|
![]() |
![]() |
#5328 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
mmm, non mi sembra una gran cosa, e i K10 dual core?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#5329 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
non vedo l'ora facci sapere al più presto e postaci qualcosa...........
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
![]() |
![]() |
#5330 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
stiamo tutti aspettando non si sa ancora nulla la fiera è appena iniziata......
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
![]() |
![]() |
#5331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#5332 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
in teoria i dual core non si chiameranno i k10 ma k9 solo i quad saranno k10 i dual saranno k9 anche perchè non avranno la cache in L3 ........
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
![]() |
![]() |
#5333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
era solo qualche pagina indietro... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
quoto..soprattutto la prima parte...anche se non capisco..il 5000 be è a 65nm e a 3.1ghz dovrebbe consumare 75W se non ricordo male...quali differenze porterebbe questo nuovo step? permetterebbe un OC più elevato? se costa una cifra irrisoria potrei prenderlo aspettando il c1..bah..come ha detto il capitano..domani è il 4 marzo...attendiamo... |
|
![]() |
![]() |
#5336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
I K10 dual core saranno prodotti più avanti con tanto di L3 a 2MB, in pratica sono quad core con due core inattivi, almeno per quando riguarda il processo produttivo a 65nm I K9 sono gli attuali AMD 64 socket AM2, mentre i K8 sono i vecchi AMD 64 socket 939/754...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#5338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
si potrebbero costruire molti più chip se si andasse a ad annullare la parte che non si utilizza lo trovo un po bizzarro........ poi in alcune recenzioni fatte si parla degli attuali am2(940) come di k8
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#5339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#5340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Comunque, diciamocelo: per quanto profonda sia stata la revisione, è improbabile che l'incremento di IPC si possa spingere a più del 20-30% rispetto alla vecchia generazione. Molto più grave, a mio avviso, la lentezza nello sviluppo di processi produttivi più raffinati. E' quasi un anno e mezzo che AMD produce CPU a 65nm e solo ora riescono a sfornare un dual-core da 3 GHz: 65W TDP, ma pur sempre con metà cache rispetto ai 90nm. Ricordo che qualche mese fa era stato messo in circolazione un 6000 x2 da 89W, traguardo notevole per una cpu a 90nm. Almeno si spera che questo nuovo step in OC si comporti meglio del 5000 BE. Il ritardo rispetto al concorrente secondo me ammonta a quasi un anno: è dalla scorsa estate che Intel ha raggiunto il massimo nei 65nm, che si esprime in un quad accroccato da 95W con consumi più bassi (e non poco) del quad nativo. L'architettura "ecologicamente superiore" di quest'ultimo, evidentemente, non riesce a compensare le pecche del proprio processo produttivo. Anzi, al confronto con il K8 sembra che 5 anni non siano nemmeno passati... Pensate un attimo se avessero lanciato modelli da 2.4 - 2.6 - 2.8 GHz, con 95W per i primi due e 125W per il secondo, a prezzi di 170, 195, 220 euro. Pensate anche se questi Phenom avessero permesso più o meno tutti di raggiungere i 3.4-3.5 GHz in OC. Il predominio del Q6600 sarebbe stato ridimensionato non poco... ![]() ![]() Poi prima di Natale, come "prova di forza", un bel Phenom B.E. da 2.6 GHz e un FX da 3.0 GHz per dual socket! ![]() ( Aaahhhh... lasciatemi fare qualche sogno retroattivo! ![]() Certo, si sarebbe discusso del minor IPC rispetto a Conroe e Penryn, si sarebbe parlato di bug della L3, dei ritardi, etc... però, capite bene che la situazione sarebbe stata mooooolto diversa! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.