Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 12:13   #5161
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
we ragazzuoli,
per uno come me, che non ha grosse esigenze a livello di storage (mi basta ed avanza un solo hd, non ho necessità di raid e affini), dite che vale la pena aspettare SB700/750/quello_che_è, o posso tranquillamente prendere un mobo 790FX+SB600? (una a cacso, DFI )

no perchè sto aspettando da parecchio, e anche se al Cebit presenteranno mobo con 790FX+SB7xx, non sò quanto ci vorrà poi prima che vengano commercializzate...
Da quello che ho capito, le differenze tra SB600 e SB700 sono minime. L'SB700 potrà anche essere un attimo più veloce, ma ancora di più conterebbe che tipo di HD ci si monta. Ad esempio, una SB700 con SATA I andrà sicuramente più piano che una SB600 con SATA II.
Per chi smanetta molto con le USB e HD, potrebbe avere un senso aspettare, ma credo nella tua situazione, non sia un motivo importante.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2008, 12:26   #5162
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se va avanti così, tocca sognare....

AMD notebook CPU roadmap (da valutare, come ha postato il Capitano, manca la fonte, quindi può essere inattendibile)
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=242400
Fonte trovata , merita una news...
Grazie per la segnalazione...
Quote:
Nehalem is 20 to 30 percent bigger than K10.5 Questa è inattendibile anche se si conosce la fonte, fuzzilla o come cavolo si scrive
http://phyxion.net/hardware/news/neh...than-k105.html
Si scrive FUDZILLA, ma si pronuncia "VACCATE"!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-02-2008, 12:30   #5163
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
allora io che con mobo ati ho sempre avuto a che fare posso dire che oggettivamente, premetto che il miglior south bridge e qui credo nessuno abbia da obbiettare è ich9r.
allora stando molto su amd e sopratutt su ati me li sono riguardati tutti i sb, nvidia ati e anche uli...oggettivamente ati era presente con sb400 che paragonato agli altri del tempo, nf4 e uli era davvero scandaloso sia per la gestione delle poche usb, della velocità del sata.

sb600 invece usci e risolse molti problemi staccando nettamente il controler dell'nf4 e anche quello di uli che era un signor controler.

sb700 nasce semplicemente come naturale evoluzione, anche xè nvidia dopo aver comprato uli ha fatto uscire il sb delle 680i e 780i che è molto valido.
+ che la validità in scrittura e lettura hd (cosa molto influenzata dall'hd stesso sia dalle rotazioni, sia se è sata o sataII) è la gestione crescente delle porte usb, che ultimamentente sta diventanto una richiesta alta.

oggettivamente venivo da una dfi icfx3000 (rd600+sb600) e non ho mai avuto problemi, adesso sono passato a rd700+sb600 (790FX) e non ho alcun problema.

io credo che fondamentalmente i veri problemi c'erano con sb400 e sb600 li ha risolti egregiamente, sb700 è solo una evoluzione che + che benefici in termini velocistici, li porta nel numero di periferiche s-ata e usb gestibili.

conta che xò sb600 gestisce nativamente 4 canali sata e 8usb quindi credo che vadino bene per tutti.

ora non mi ricordo le specifiche di sb700 ma mi pare che gestisca nativamente 6 o 8 canali sata e 12 usb...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 28-02-2008, 12:48   #5164
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, in effetti... la gente può pensare che sia lento come l'Intel (meglio dire viceversa )
Casomai il contrario!
Una frequenza di 2.1 GHz riesce a malapena ad eguagliare in multi-th una frequenza di 3 GHz con IPC il 10% più elevato.

Se in media l'8600 è il 20% più veloce del 4400 x2 (sto facendo un po' di conti per vedere tutto ciò) corrisponde grossomodo a un 5600 x2 e quindi più o meno a un Conroe di pari frequenza, 2.3 GHz. Potrebbe essere paragonato all'E6550. Quindi se AMD lo piazza a 100-110 euro, penso sia un buon prezzo.
Poi c'è da vedere cosa succede in overclock (sia i limiti, sia come scala), e se riesce a raggiungere la potenza media @ default dell'E8400 (che però può essere portato facilmente a 4-4.5 GHz), ovvero almeno 3-3.1 GHz.

Tornando al Triple da 2.1 GHz, questo dovrebbe corrispondere grossomodo a un 5000 x2 (o meglio a un Conroe E6400), quindi un prezzo di 80-90 euro sarebbe adeguato.
Sarà interessante vedere un confronto fra il 5000 B.E. e l'8400, perché a default avrebbero in media le stesse prestazioni: ma in overclock? Non sono così scontate le previsioni...

Ultima modifica di astroimager : 01-03-2008 alle 13:37.
astroimager è offline  
Old 28-02-2008, 13:50   #5165
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Casomai il contrario!
Si, si. Se vedi a chi ho postato (Safendi), era per metterci un po' di humor, infatti alla fine frase ci ho messo (meglio dire viceversa ), appunto per non innescare polemiche e far comprendere che era una battuta.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2008, 13:59   #5166
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
scusate ma al cebit si sa se si presenterà qualche cosa?
khael è offline  
Old 28-02-2008, 14:01   #5167
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
lo vista stamattina, ma da considerarsi inattendibile in quando manca la fonte...
Più che altro mi pare una roadmap vecchia, dato che è presente il 4Q 2007; probabilmente risale a Ottobre-Novembre.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline  
Old 28-02-2008, 14:03   #5168
mistero1982
Senior Member
 
L'Avatar di mistero1982
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1571
Ragazzi un piccolo chiarimento sul famoso bug tlb... Non riesco a comprendere una cosa, detto bug affligge i core barcellona o anche i core agena? inoltre ho letto da qualche parte che affligge le cpu con una frequenza superiore ai 2400mhz quindi se prendo un phenom 9500 e faccio oc raggiungendo i 2400mhz si presenta il bug??? Grazie.
__________________
AMD Ryzen 7700X - RAM 32GB G.SKILL DDR5 6400- Sapphire Nitro RX 7900XTX - mobo Gigabyte Aorus Elite Ax b650 - Case Nzxt H7 - Nvme M.2 Samsung 990 Pro - PSU Be Quiet! Dark Power 1000 full modular
Ho trattato positivamente con: Pirella, Tigrottorosso, teosc, mikisx, kolba, Crazy rider89, longo96, paolo.guidx. e molti altri
Attenzione compravendite con gioluc22
mistero1982 è offline  
Old 28-02-2008, 14:08   #5169
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sarà interessante vedere un confronto fra il 5000 B.E. e l'8400, perché a default avrebbero in media le stesse prestazioni: ma in overclock? Non sono così scontate le previsioni...
Ma... io mi rifarei al tread del 9600 in overclock. Io con i nomi sono una frana, comunque una o 2 persone avevano/hanno il 6400+ e a loro giudizio il Phenom anche a default dava risultati superiori. Dalle rece abbiamo visto il contrario, ma io non darei per scontato quelle rece, perché basta pochissimo per fare girare il Phenom "male".
Il materiale me lo hanno spedito (5000B.Ed.) e l'X3 lo voglio prendere, possibilmente quello con il clock stock più alto.
Fra parentesi potrò testare anche il 770 AMD e farò tutti i test/bench del caso.
In overclock dubito fortemente che l'X3 arrivi ai clock del 5000B.Ed., ma se è confermato l'IPC superiore del K10 vs K8 (per me + 15%), anche se il 5000+ "girasse" a 3,4GHz, cosa relativamente difficile stando alla media, all'X3 basterebbe funzionare a 510MHz in meno, 2,89GHz che sarebbero a più facile portata.
Se prendiamo il 5000 a 3,2GHz, -15% si sarebbe a 2,72 GHz, di gran lunga a facile portata.
Io aspetto il Cebit per sapere le ultime info su X3 e B3. Se il tempo sarà notevole, prenderò un 9600B.Ed.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2008 alle 14:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2008, 14:16   #5170
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da mistero1982 Guarda i messaggi
Ragazzi un piccolo chiarimento sul famoso bug tlb... Non riesco a comprendere una cosa, detto bug affligge i core barcellona o anche i core agena? inoltre ho letto da qualche parte che affligge le cpu con una frequenza superiore ai 2400mhz quindi se prendo un phenom 9500 e faccio oc raggiungendo i 2400mhz si presenta il bug??? Grazie.
Il core Barcellona ha dei bug in più rispetto al core Agena, in quanto il Barcellona è step B0 (o Ba?) e l'Agena è B2. Tutti quelli che fanno overclock al minimo arrivano a 2,6GHz, i 2,4GHz li superano tutti, senza la manifestazione di alcun bug. Io sono dell'idea che questa affermazione del problema sopra i 2,4GHz sia una balla per mascherare altro. Per me i casi possono essere tanti, tipo il B4 non è pronto (ricordo che il B4 è uno step destinato a produrre un silicio "pulito" per arrivare a frequenze intorno ai 3GHz), una mancanza di potenza sulle mobo attuali, una strategia commerciale (molto dubbia) in attesa dei 45nm....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2008 alle 14:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2008, 15:18   #5171
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Roadmap CPU desktop/Mobile AMD 2008!

il sito computerbase.de pubblica delle nuove Roadmap AMD 2008 sulle CPU per il mercato desktop e mobile.

Desktop:



Nel periodo attuale ( Q1 2008 ) non ci saranno grosse novità.
Verranno presentati i modelli Phenom Triple core 8400/8600 B2 a 2.1Ghz/2.3Ghz e il modello Quad core Phenom 9100e a 1.80Ghz con TDP 65W.

☆Phenom serie 8xxx Step B2 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom xx-8600(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8400(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)

☆Phenom serie 9xxx Step B2(Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom GP-9100e(1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)

Nel secondo trimestre 2007 saranno presentati i nuovi Phenom Quad/Triple core Step B3; essi affiancheranno ancora per poco i modelli Phenom Step B2:

☆Phenom serie 9x5x Step B3(Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom GP-9850(2.5GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 125W?)
・Phenom GP-9750(2.4GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 125W)
・Phenom GP-9650(2.3GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9550(2.2GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9150e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)

☆Phenom serie 8x5x Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom xx-8750(2.4GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT2.00GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8650(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8450(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)

Le novità sono il modello Phenom 9850 con frequenza di clock a 2.50Ghz e il Phenom 8750 con frequenza di clock a 2.40Ghz.
Il TDP dovrebbe essere 125W per il modello 9850 e 95W per il modello 8750.
Infine usciranno di produzione le CPU AMD64 a 90nm eccezion fatta per i modelli Athlon64-FX 7x.

Nel terzo Trimestre 2008 verrà presentato il Phenom 9950 ( con valore TDP ancora incerto ) a 2.60Ghz e il primo Phenom Fx serie 80 per socket AM2/AM2+; quest'ultimo dovrebbe essere il modello FX-82 a 2.80Ghz, ma per ora mancano i valori del TDP e lo Step utilizzato ( B3 o B4? ).
AMD dovrebbe presentare anche i primi Dual core K10 chiamati Athlon serie 6000.
Per quando riguarda le frequenze dei modelli Athlon 6050 e 6250 rimangono un mistero.
Se si segue la numerazione dei Phenom le frequenze sono pari a 1.70Ghz e 1.90Ghz, mentre se si seguono le numerazioni dei Athlon dual core le frequenze sono pari a 2.10Ghz e 2.2Ghz.
Anche il TDP è incerto fra i 65e i 45W...

☆Phenom serie 9x5x Step B3(Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom GP-9950(2.6GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP ???W)

☆K10 Phenom FX serie 8x Step B? (Quad core/65nm/ core Agena FX/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom FX-82( 2.8GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP ???W)

☆Athlon serie 6xxx Step B3(Dual core/65nm/Kuma/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Athlon GE-6250(???GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT1.50GHz/TDP ???W)
・Athlon GE-6050(???GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT1.40GHz/TDP ???W)

Per finire verranno presentati Dual core K9 modelli 4850e (2,50GHz), 4450e (2,30GHz), 4050e (2,10GHz) tutti con TDP a 45W e i modelli 5400+ ( 2.80Ghz ), 5600+ ( 2.90Ghz ), 5800+ ( 3.0Ghz ) tutti con TDP a 65W.
AMD manderà in pensione le CPU Athlon 64 FX a 90nm e i Phenom Step B2...

Nel Quarto trimestre 2008 AMD potrebbe presentare nuovi modelli Phenom Triple/Quad core ma attualmente mancano conferme su queste CPU...

Mobile:





Nel corso del secondo trimestre 2008 AMD presenterà i primi processori denominati "Griffin", composte da una CPU Sempron single core, una CPU Athlon64 dual core e due CPU Turion dual core.

I nuovi Semprom mobile saranno basati sulla tecnologia K8 con cache L2 da 512KB, Hypertransport 3.0 a 3.6Ghz e controller di memoria DDR2 667Mhz.
Il sistema di risparmi energetico sarà identico all'attuale C&Q ( frequenza variabile a due stadi ) senza variazione dinamica dell' Hypertransport, mentre la tecnologia "AMD Virtualization" non sarà supportata.
La sigla identificativa per questa CPU sarà composta dalle lettere "SI", mentre il socket è una versione modificata e non compatibile con il socket S.
I modelli Sempron mobile previsti saranno il SI-44 ( 2.30Ghz TDP ??W ), SI-42 ( 2.20Ghz TDP ??W ) e il SI-40 ( 2.0Ghz TDP 25W ).

I nuovi Athlon64 Dual core mobile saranno basati sulla tecnologia K8 con cache L2 da 512KB x 2, Hypertransport 3.0 a 3.6Ghz e controller di memoria DDR2 667Mhz.
Come il Semprom mobile il sistema di risparmio energetico sarà identico all'attuale C&Q ( frequenza variabile a due stadi ) senza variazione dinamica dell' Hypertransport, mentre la tecnologia "AMD Virtualization" sarà pienamente supportata.
La sigla identificativa per questa CPU sarà composta dalle lettere "QL", anche in questo caso il socket è una versione modificata e non compatibile con il socket S.
I modelli Athlon Dual core Mobile previsti saranno il QL-64 ( 2.30Ghz TDP 35W ), QL-62 ( 2.20Ghz TDP 35W ) e QL-60 ( 2.0Ghz TDP 35W )

I nuovi Turion saranno due modelli e distinte dalla sigla "Ultra"
Queste CPU Dual core mobile saranno basati sulla tecnologia K8 con cache L2 da 512MB x 2 per il Turion liscio e 1MB x 2 per il Turion Ultra; ciò significa che sarà la prima CPU a 65nm con 1MB di cache L2 per core.
Hypertransport sarà la versione 3.0 a 4.0Ghz per la versione liscia e 4.4Ghz () per la versione ultra; il controller di memoria sarà per entrambi i modelli DDR2 a 800Mhz.
Il rinnovato Turion avrà un C&Q più avanzato in grato di avere il pieno controllo sulle frequenze della CPU e HT ( frequenza CPU variabile a 3 stadi,
frequenza Hypertransport variabile tre stadi fino a disattivarlo del tutto ), anche in questo caso la tecnologia "AMD Virtualization" sarà pienamente supportata.
La sigla identificativa per la CPU Turion liscia sarà composta dalle lettere "RM", mentre per il Turion "Ultra" la sigla sarà composta dalle lettere "ZM".
Nessuna variazione sul socket, la quale sarà una versione modificata e non compatibile con l'attuale socket S.
I modelli Turion Ultra previsti saranno ZM-86 ( 2.40Ghz TDP 35W ), ZM-84 ( 2.30Ghz TDP 32W ), ZM-82 ( 2.2Ghz TDP 32W ), ZM-80 ( 2.0Ghz TDP 32W ), mentre per il modello Turion "liscio i modelli previsto saranno il RM-74 ( 2.30Ghz TDP 32W ), RM-72 ( 2.20Ghz TDP 31W ) e RM-70 ( 2.0Ghz TDP 31W ).

A meta del 2009 sarà presentata la CPU mobile chiamata "Black Swift", basata sulla architettura K10 con integrato la tecnologia "Fusion".
I modelli saranno due, una CPU dual core e una Single core; costruiti a 45nm avranno il pieno supporto alle DDR3, mentre il socket sarà completamente rinnovato...

Clicca qui ( Roadmap CPU Mobile )

Clicca qui ( Roadmap CPU Desktop )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-02-2008, 16:07   #5172
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Finalmente Asus ha corretto la foto del modello M3N78-EMH HDMI con chipset Nvidia 8200...



Ha prima vista il reparto di alimentazione fa letteralmente schifo!!!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-02-2008, 22:25   #5173
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
mi sembra ultra low cost però!
Korn è offline  
Old 28-02-2008, 23:02   #5174
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
ho letto su un forum straniero che nel b3 non sono riusciti a correggere il bug che li affliggeva...spero che non sia vero...cosa mi dici capitan?
vime76amd è offline  
Old 28-02-2008, 23:05   #5175
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
ho letto su un forum straniero che nel b3 non sono riusciti a correggere il bug che li affliggeva...spero che non sia vero...cosa mi dici capitan?
che senso avrebbe fare un b3 se poi è identico a un b2? ad ogni modo dipende a quale bug si riferissero nel "forum"..perché il phenom di bug non ne ha solo uno..
Immortal è offline  
Old 28-02-2008, 23:07   #5176
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
TLB ERRATA
vime76amd è offline  
Old 28-02-2008, 23:12   #5177
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
forse forse e una notizia vecchia..e falsa...sperem
vime76amd è offline  
Old 29-02-2008, 00:08   #5178
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma... io mi rifarei al tread del 9600 in overclock. Io con i nomi sono una frana, comunque una o 2 persone avevano/hanno il 6400+ e a loro giudizio il Phenom anche a default dava risultati superiori. Dalle rece abbiamo visto il contrario, ma io non darei per scontato quelle rece, perché basta pochissimo per fare girare il Phenom "male".
Il materiale me lo hanno spedito (5000B.Ed.) e l'X3 lo voglio prendere, possibilmente quello con il clock stock più alto.
Fra parentesi potrò testare anche il 770 AMD e farò tutti i test/bench del caso.
In overclock dubito fortemente che l'X3 arrivi ai clock del 5000B.Ed., ma se è confermato l'IPC superiore del K10 vs K8 (per me + 15%), anche se il 5000+ "girasse" a 3,4GHz, cosa relativamente difficile stando alla media, all'X3 basterebbe funzionare a 510MHz in meno, 2,89GHz che sarebbero a più facile portata.
Se prendiamo il 5000 a 3,2GHz, -15% si sarebbe a 2,72 GHz, di gran lunga a facile portata.
Io aspetto il Cebit per sapere le ultime info su X3 e B3. Se il tempo sarà notevole, prenderò un 9600B.Ed.

ecco sottolineo sto passaggio perché tutte le volte che ti ho visto scrivere delle CPU Intel da 1440$ ti volevo dire che non sono i Penryn ma gli yorkfield che costituiscono la serie QX9650 e affini XD, non ti ho potuto correggere prima percHé mi avevano sospeso xD
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 29-02-2008, 07:12   #5179
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
ho letto su un forum straniero che nel b3 non sono riusciti a correggere il bug che li affliggeva...spero che non sia vero...cosa mi dici capitan?
il TLB mi serva che AMD abbia detto che con lo stepping B3 lo ha risolto mentre non si sà se verranno risolti gli altri 2 scoperti gia a novembre.
Ora mi sembra che ne sia venuto fuori un quarto di baco grave che può frenare le prestazioni del K10.
Io spero sempre che con il B3 riescano almeno a risolvere oltre i tlb bug anche i primi 2 gia scoperti mesi fa e magari anche il quarto scoperto di recente.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-02-2008, 07:27   #5180
mistero1982
Senior Member
 
L'Avatar di mistero1982
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1571
Oggi mi "dovrebbe" arrivare una asrock alivexfire per il mio phenom, adesso vorrei sapere una cosa, se non aggiorno il bios e inserisco il phenom che succede?. Cerco di spiegarmi meglio, ho letto che suddetta mobo supporta il phenom dall'ultima versione del bios... riuscirò quindi ad usare almeno il DOS per fare l'aggiornamento utilizzando il phenom oppure con un phenom sopra proprio non si avvierebbe il sistema?
__________________
AMD Ryzen 7700X - RAM 32GB G.SKILL DDR5 6400- Sapphire Nitro RX 7900XTX - mobo Gigabyte Aorus Elite Ax b650 - Case Nzxt H7 - Nvme M.2 Samsung 990 Pro - PSU Be Quiet! Dark Power 1000 full modular
Ho trattato positivamente con: Pirella, Tigrottorosso, teosc, mikisx, kolba, Crazy rider89, longo96, paolo.guidx. e molti altri
Attenzione compravendite con gioluc22
mistero1982 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v