|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
Cosa che se avesse invece un dual core K10 nativo senza "castramenti di core", sicuramente il TDP sarebbe l'ultimo dei problemi, in quanto probabilmente sarebbe di poco superiore al K8 a 65nm, circa max 75-80W. Di fatto assicurerebbe compatibilità a molte più mobo am2+ odierne e am2 vecchie e i 3,2GHz sarebbero raggiungibili abbastanza velocemente. Ma credo che a sto punto i tempi sono stretti, AMD le scelte a suo tempo le ha fatte, giuste o sbagliate. Per tirarsi fuori dai casini, B3 per i Bug, B4 per arrivare a frequenze "simili" ai K8 65nm e che Dio ce la mandi buona con i 45nm. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Una riflessione: ma con l'architettura Phenom non è possibile clockare 1-2 dei 3-4 core fino alla massima frequenza possibile, lasciando indietro il/i rimanente/i, che magari fa/fanno più fatica a salire? Con un po' di sedere, i core più veloci potrebbero per es. "accollarsi" il peso delle applicazioni single-th, fornendo una potenza di calcolo quasi al livello di una cpu dual-core, con il plus della potenza parallela, quando necessaria. Non so, AMD potrebbe mettere a punto dei sofisticati driver e un sistema controllato via software che, quando è necessaria potenza bruta per applicazioni single-th, provvede ad overclockare solo quel/quei core che saranno caricati al max, magari mandando "a nanna" tutti gli altri. Naturalmente tutto ciò dopo aver testato ogni singolo core per vedere quanti MHz sono in grado di sostenere con un determinato overvolt. Ma me l'ho sognato o di 'sta roba abbiamo già parlato?!? |
|
![]() |
![]() |
#4883 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
|
![]() |
![]() |
#4884 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Da quello che avevo capito, ma senza procio è come guardare una top-model in TV
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#4885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]() scherzo la gestione energetica di AMD rimane un punto di forza.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
#4886 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
#4887 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
ovvero come il 90% delle persone oggi... cosa lo comprano a fare il 6600GO se non per overcloccarlo a 3.6Ghz stabile, a volte 4.0Ghz ma alla fine a usarlo per office, win media player e i giochi, ovvero come un dual......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#4888 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
hai radione, però io un pensierino al X3 ce lo farei, anche valutando che clock to clock il phenom dovrebbe essere più efficiente rispetto ad un X2 della generazione precedente
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W Ultima modifica di ippo.g : 19-02-2008 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
#4889 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Sinceramente anche io ce lo faccio come si dice two is meglill che one
![]() ![]()
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#4890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
![]() Io ho provato a suo tempo l'Overdrive...ma diversi problemi di compatibilita' mi ci hanno fatto rinunciare...al momento..vediamo le prossime versioni se saranno piu' stabili... |
|
![]() |
![]() |
#4891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
E considerato il divisore nativo per ram a 1066 mhz, potendo usufruire del moltiplicatore sbloccato del black edition, non avrebbe più avuto senso overclocckare il system bus. Mi immaginavo quindi un phenom che in idle avesse 3 core spenti ed uno a 1000mhz (200 x 5), e via via che il carico sulla cpu saliva, aumentava il moltiplicatore prima sul core 0, poi sul core 1, poi sul 2 e poi sul 3. Potendo godere di una granularità di 100 mhz per ogni step (ovvero mezzo moltiplicatore su un system bus da 200 mhz), e di un'efficenza massimizzata sia per le applicazioni monothread che le multithread, ed il tutto con delle ram settate nativamente a 1066 mhz. C'è però da dire che nel mio sogno il phenom era anche il 10% più veloce a parità di clock di un penryn, e si overclocckava almeno a 3500mhz. Aah, che bello sognare...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#4892 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Speriamo di poterlo realizzare con i tri core, visto che far salire il quad DEVE essere + difficile sotto ogni aspetto
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#4893 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sostanzialmente avete ragione un po' tutti e condivido quanto detto. Come ho detto però, nel lungo periodo, conviene prendersi un 6600 G0 (che al minimo porti a 3.2 Ghz senza overvolt, e poi oltre i 3.5 Ghz a seconda di quanto lo si vuole spingere).
Prendere un E8400 a poco meno o un E8500 a prezzo superiore per quanto mi riguarda non è un ottimo investimento. Quei dual servono, a chi vuole fare un investimento nel breve periodo ed ha intenzione poi di upgradare magari tra un annetto; in questo caso può godere delle maggiori performance che offre il dual rispetto al quad. Per chi invece punta al lungo periodo il 6600 G0 è una scelta migliore, si clocca un po' meno dei Penryn, e ricordiamo che stiamo parlando di architetture simili non di un'altra generazione di CPU, e per chi la CPU se la tiene potrà portare solo benefici e potrà solo migliorare nel tempo il suo sfruttamento. AMD ha una carta che può giocarsi alla grande, il posizionamento dei triple core può essere una mossa vincente se strategicamente corretto, ovvero se saprà posizionarli nelle fasce di prezzo giuste, potrebbe far risparmiare molto agli utenti e non fare rimpiangere a chi non ha voglia di fare upgrade continui di non aver preso un quad. ![]()
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 20-02-2008 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
#4894 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Ma io vedo che sti penryn hanno qualche bug nascosto di cui nessuno ha voluto parlare.... io mi tengo il mio E6850 che alla fine non ha differenze rispetto ai penryn degne di nota e aspetterò tempi + maturi sia da parte di AMD che di Intel che di ATI xD
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#4895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]()
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
|
![]() |
![]() |
#4896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]() In realtà praticamente qualsiasi operazione è parallelizzabile, se si usa il giusto algoritmo. Certo se si vuole continuare ad usare le stesse tecniche di programmazione, o se si vuole fare solo delle modifiche semplici semplici (come avviene per i software di rendering, che usano lo stesso algoritmo, dividendo però la scena da renderizzare semplicemente in 2, 4, 8 o più parti) allora è ovvio che non si ottengono grossi benefici dalla moltiplicazione dei core. Ma, giusto per farti un esempio, persino nei giochi molto presto un quad core sarà sfruttato. Basta leggersi le dichiarazioni di john carmack (non un idiota qualsiasi) sul suo ultimo motore grafico, attualmente in sviluppo. E già oggi se prendi un gioco come UT3, un quad core risulta più performante (anche se non certo del doppio) rispetto ad un dual di pari architettura e frequenza.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#4897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
scusa puoi postare un bench che lo dimostri? io ne ho trovati alcuni e smentiscono quello che dici, sono curioso di vedere le tue fonti...
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
|
![]() |
![]() |
#4898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Prova a cercare, non mi ricordo quale sito l'abbia pubblicato..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#4899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() e mi pare che il 9500 sia dove dovrebbe essere l'e6850 è leggermente sotto il qx6850 (che costa 4 volte tanto!), ma parliamo del 10% di differenza... sarebbe questo l'"investimento"? mah
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
|
![]() |
![]() |
#4900 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Tutto sta nel come si vogliono vedere le cose... o come "si pensa" o magari "si spera" che possano andare.
Oggi non c'è dubbio che le vendite maggiori siano appannaggio dei dual core, anche in virtù dei costi più contenuti che un dual medio costa rispetto ad un quad, qualunque sia. Il 2008 sarà l'anno in cui tutti spingeranno sui quad con conseguenti abbassamenti dei costi anche di questi ultimi, AMD ha sfornato il suo quad nativo, Intel sta buttando fuori i suoi Penryn 45nm; i dual saranno un pochino declassati come CPU di fascia media e medio-bassa (come era successo con i single core quando sono usciti i dual). Io mi auguro, visto che l'hardware è impostato per questa via, e che ad inizio 2009 avremo già le cpu ad 8 core (e anche le GPU sembra possano andare verso il dual core), che il software cominci ad essere ottimizzato in questo senso, ovvio che ci vorrà del tempo, ma come dicevo se così va l'hardware è così che dovrà andare anche il software... adesso ci sono i quad che sono in eccesso, quando ci saranno gli otto core saranno quelli ad essere in eccesso ed un quad magari sarà già un po' più sfruttabile. @Ratatosk: magari avrai ragione, da come la vedo io un 6600 G0 tra tre anni non sarà vetusto ed inadeguato ![]() ![]() P.S. e chiudo perchè forse stiamo andando un po' OT. Sorry!
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 20-02-2008 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.