Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 09:30   #3161
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Phenom B2 2.6GHz + patch BIOS = Phenom B3 2.3GHz ?
Quoto il tuo quesito ma rispondo in generale a questi ultimi post.
Da come la vedo io non si può dire che un B3 vada come un B2 con 300 o 400 Mhz di scarto e tantomeno si può dire che il B3 guadagni il 10 ... il 15 ... o il 20% di prestazioni rispetto all'attuale B2.
Queste sono solo speculazioni, medie aritmetiche, statistiche... chiamatele come volete. Analizzando la tabella sui bench di Techreport (tanto per fare un esempio) nei test effettuati le prestazioni variano dallo 0% al 57%.
Che cosa significa questo? Che non si può limitare il tutto dicendo che un B3 andrà il 15% in più (e ci stiamo riferendo al solo bug della TLB attenzione, quello corretto col fix del BIOS)... la deviazione standard (se non ricordo male è così che si dovrebbe chiamare... ) è troppo ampia per riferirsi ad un valore medio credibile.
In alcuni casi infatti il B3 andrà come il B2, in altri invece potrebbe andare oltre il 50% più veloce; e con anche gli altri bug corretti in alcuni ambiti (latenza memoria, bandwidth...) potrebbe essere migliore anche del doppio.
E logico quindi pensare che in alcune applicazioni il margine sarà risicato ed in altre invece sarà molto marcato, è inutile stare qui a fare supposizioni in termini di % o di Mhz.
Questo è ciò che penso...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 03-01-2008, 09:49   #3162
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Quoto il tuo quesito ma rispondo in generale a questi ultimi post.
Da come la vedo io non si può dire che un B3 vada come un B2 con 300 o 400 Mhz di scarto e tantomeno si può dire che il B3 guadagni il 10 ... il 15 ... o il 20% di prestazioni rispetto all'attuale B2.
Queste sono solo speculazioni, medie aritmetiche, statistiche... chiamatele come volete. Analizzando la tabella sui bench di Techreport (tanto per fare un esempio) nei test effettuati le prestazioni variano dallo 0% al 57%.
Che cosa significa questo? Che non si può limitare il tutto dicendo che un B3 andrà il 15% in più (e ci stiamo riferendo al solo bug della TLB attenzione, quello corretto col fix del BIOS)... la deviazione standard (se non ricordo male è così che si dovrebbe chiamare... ) è troppo ampia per riferirsi ad un valore medio credibile.
In alcuni casi infatti il B3 andrà come il B2, in altri invece potrebbe andare oltre il 50% più veloce; e con anche gli altri bug corretti in alcuni ambiti (latenza memoria, bandwidth...) potrebbe essere migliore anche del doppio.
E logico quindi pensare che in alcune applicazioni il margine sarà risicato ed in altre invece sarà molto marcato, è inutile stare qui a fare supposizioni in termini di % o di Mhz.
Questo è ciò che penso...
Ma non è che ti do' torto, ma comunque per quanto risicato a volte e per quanto marcato in altre, non si può dire che un B3 andrà come un B2. Una cosa sono medie, percentuali, mettile come vuoi, ma dire uguale, vuol dire ZERO. Chi dice zero, vuol dire che non conosce i bug nel dettaglio. Onestamente, a leggere tutti i bug, a parte l'emicrania, viene quasi da dire.... ma come fa a funzionare e, malgrado tutto, ad essere più veloce di un K8?
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2008, 09:57   #3163
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Giga-bite presenta sul suo sito la GA-MA770-S3, seconda scheda mamma con chipset 770.

GA-MA770-S3

Dio che aborto ma cosa se ne fanno di 4 slot PCI-e 1x?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 03-01-2008, 10:07   #3164
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Cito dal tuo link:
"In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!!"

ma mi rimane il dubbio: con o senza patch bios abilitata?
non l'ho trovato scritto da nessuna parte ed il discorso cambia radicalmente a seconda che ci si riferisca, nel confronto, ad un B2 con o senza patch abilitata.
Se nel confronto la patch è abilitata avremmo di fatto un B3 con prestazioni simili ad un B2 senza patch (ma ben funzionante ovvio).
La fonte AMD è ambigua e dopo mesi che ci si gira attorno mi viene il dubbio che ciò sia voluto. Poi sperare è più che legittimo ma vedo al momento pochi elementi concreti
alesc è offline  
Old 03-01-2008, 10:36   #3165
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Cito dal tuo link:
"In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!!"

ma mi rimane il dubbio: con o senza patch bios abilitata?
non l'ho trovato scritto da nessuna parte ed il discorso cambia radicalmente a seconda che ci si riferisca, nel confronto, ad un B2 con o senza patch abilitata.
Se nel confronto la patch è abilitata avremmo di fatto un B3 con prestazioni simili ad un B2 senza patch (ma ben funzionante ovvio).
La fonte AMD è ambigua e dopo mesi che ci si gira attorno mi viene il dubbio che ciò sia voluto. Poi sperare è più che legittimo ma vedo al momento pochi elementi concreti
qui non è questioni di pach ma di bug.
Il confronto fa fatto con un Phenom B2 e un Phenom B3, cioè tra una CPU baggata e una CPU non baggata.
La fonte è hkepc.com perciò attendibile, mentre la notizia pubblicata ha origine dai partner di AMD compreso i famosi documenti...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-01-2008, 11:37   #3166
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Cito dal tuo link:
"In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!!"

ma mi rimane il dubbio: con o senza patch bios abilitata?
non l'ho trovato scritto da nessuna parte ed il discorso cambia radicalmente a seconda che ci si riferisca, nel confronto, ad un B2 con o senza patch abilitata.
Se nel confronto la patch è abilitata avremmo di fatto un B3 con prestazioni simili ad un B2 senza patch (ma ben funzionante ovvio).
La fonte AMD è ambigua e dopo mesi che ci si gira attorno mi viene il dubbio che ciò sia voluto. Poi sperare è più che legittimo ma vedo al momento pochi elementi concreti
Scusami, il bug ESORBITANTE della L3 che viene rallentata di un 50% a causa della riscrittura dell'intera cache, che in certi programmi influenza in maniera minima ed in altri in maniera esorbitante, non ha NULLA ma NULLA a che vedere con le patch. E fonti ufficiali, fonti alternative, assicurano una perdita di prestazioni da un 5% ad un 15% e superiore (se per te questo non è un elemento concreto, bisogna capire di concreto cosa tu intendi.
Tralasciando le patch, fix, ottimizzazioni, solo risolvendo questo problema si avrebbe un incremento, non fisso in qualsiasi programma, ma comunque tangibile. Ma perché non riuscite a comprendere che le patch fanno una cosa e per questo problema non esiste patch? che sono 2 cose diverse?
Il compito delle patch è esclusivamente quello di rendere il processore stabile e non soggetto a crash e fino a prova contraria, SICURAMENTE a scapito delle prestazioni..

E comunque.... un fix ulteriore, che se applicato comportava un abbassamento delle performance del Phenom del 10%.... mi farebbe pensare che tutti i fix già presenti e che nessuno ha potuto constatare per ché TUTTI i bios erano già fixati in quanto altrimenti il Phenom non "gira", non fanno perdere nemmeno 1% di performance? Non mi stupirei di leggere il commento di qualcuno che prevederà che il B3 andrà meno del B2...
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2008, 11:40   #3167
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
qui non è questioni di pach ma di bug.
certo che è questione di patch, vediamo i 2 scenari (tutto a pari frequenza):
prestazioni B2 senza patch = a 100 per semplicità
impatto patch -14% prestazioni (stima media da varie fonti AMD compresa)

B2 con patch = 86 (100 - 14%)
B3 = 99 (86 + 15% in base a hkepc)
risultato B3 uguale a B2 senza patch (pessima notizia)

se invece l'affermazione di hkepc è basata sulle prestazioni di un B2 senza patch allora:
B3 = 115 (100 + 15%)
risultato B3 15% più veloce (ottima notizia)

Continuate a dare per scontato che esista solo la seconda interpretazione ma non c'è scritto da nessuna parte. Se non si precisa su che base è fatto il confronto (che è di tipo prestazionale) l'affermazione B3 = B2 + 15% non dice nulla.
buale
alesc è offline  
Old 03-01-2008, 11:52   #3168
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusami, il bug ESORBITANTE della L3 che viene rallentata di un 50% a causa della riscrittura dell'intera cache, che in
E comunque.......
Non confondiamo le cose, io non contesto le tue (vostre) teorie, ma tali restano e non c'è alcuna fonte che le confermi. Non la fonte Hkepc in questione.
Io mi limito a valutare ciò che dice Hkepc e da ciò che dicono NON si può estrapolare l'affermazione B3 = B2 (senza patch) +15%, semplicemente perché - senza patch - non c'è scritto. Se potete smentire questa mia lettura bene (e fidati che ne sarei molto contento) altrimenti esponiamo solo teorie legittime ma non supportate da dichiarazioni.
buale
alesc è offline  
Old 03-01-2008, 12:00   #3169
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
certo che è questione di patch, vediamo i 2 scenari (tutto a pari frequenza):
prestazioni B2 senza patch = a 100 per semplicità
impatto patch -14% prestazioni (stima media da varie fonti AMD compresa)

B2 con patch = 86 (100 - 14%)
B3 = 99 (86 + 15% in base a hkepc)
risultato B3 uguale a B2 senza patch (pessima notizia)

se invece l'affermazione di hkepc è basata sulle prestazioni di un B2 senza patch allora:
B3 = 115 (100 + 15%)
risultato B3 15% più veloce (ottima notizia)

Continuate a dare per scontato che esista solo la seconda interpretazione ma non c'è scritto da nessuna parte. Se non si precisa su che base è fatto il confronto (che è di tipo prestazionale) l'affermazione B3 = B2 + 15% non dice nulla.
buale
Per l'errore della riscrittura della L3 (5-15% perdita di performance) dove lo inserisci nel tuo discorso?
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2008, 12:10   #3170
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Non confondiamo le cose, io non contesto le tue (vostre) teorie, ma tali restano e non c'è alcuna fonte che le confermi. Non la fonte Hkepc in questione.
Io mi limito a valutare ciò che dice Hkepc e da ciò che dicono NON si può estrapolare l'affermazione B3 = B2 (senza patch) +15%, semplicemente perché - senza patch - non c'è scritto. Se potete smentire questa mia lettura bene (e fidati che ne sarei molto contento) altrimenti esponiamo solo teorie legittime ma non supportate da dichiarazioni.
buale
sono 160 pagine di tread che analizziamo non teorie, ma dati di fatto. Il bug della L3 è riportato da AMD stessa. Ogni testata riporta sempre il bug della L3. E tu continui a dire che sono teorie, non ci sono dati di fatto... Tu stai basandoti solo all'inghippo dei fix, io ti sto parlando che i fix sono una cosa e che tutti i bug presenti nel phenom sono di ben altra misura... Se la tua discussione si basa su giochi di parole di una frase, è inutile stare a discutere mi sembra.

La questione è:

1) FIX già presenti in tutti i bios (perdita di potenza non quantificabile, ma sicuramente reale)
2) Perdita di potenza per tutti i bug non presenti nei fix perché non soggetti alla condizione crash di sistema

Step B3 cancellerà tutti (si spera) i bug sia del punto 1 che del punto 2.

in tutto questo mi sai dire perché ti ostini a limitare il tutto al discorso se quello che si dice è con la nuova patch o meno? Mi sembra un attimino più vasto il discorso....

su 280 e oltre bug SICURI (FONTE UFFICIALE AMD, non teorie), mi sembra superficiale fermarsi a quello scoperto a novembre e sulla eventuale fix che per altro AMD stessa tramite release successive del programma di overclock, prevede di disabilitare, per affermare quella che è la tua supposizione. Speriamo questo 90 giorni passino in fretta...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-01-2008 alle 12:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2008, 12:17   #3171
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
certo che è questione di patch, vediamo i 2 scenari (tutto a pari frequenza):
prestazioni B2 senza patch = a 100 per semplicità
impatto patch -14% prestazioni (stima media da varie fonti AMD compresa)

B2 con patch = 86 (100 - 14%)
B3 = 99 (86 + 15% in base a hkepc)
risultato B3 uguale a B2 senza patch (pessima notizia)

se invece l'affermazione di hkepc è basata sulle prestazioni di un B2 senza patch allora:
B3 = 115 (100 + 15%)
risultato B3 15% più veloce (ottima notizia)

Continuate a dare per scontato che esista solo la seconda interpretazione ma non c'è scritto da nessuna parte. Se non si precisa su che base è fatto il confronto (che è di tipo prestazionale) l'affermazione B3 = B2 + 15% non dice nulla.
buale

Il B2 non perde prestazioni per la pach unica del TLB erratum , ma ha causa dei fix presenti nel bios prima ancora che uscisse il K10 sul mercato. ( prima pagina 6 post )
Il B3 non ha questi BUG quindi non soffre delle penalizzazioni del B2; morale della favola B3 a 2.0Ghz uguale a B2 a 2.30Ghz...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-01-2008, 12:27   #3172
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il B2 non perde prestazioni per la pach unica del TLB erratum , ma ha causa dei fix presenti nel bios prima ancora che uscisse il K10 sul mercato. ( prima pagina 6 post )
Il B3 non ha questi BUG quindi non soffre delle penalizzazioni del B2; morale della favola B3 a 2.0Ghz uguale a B2 a 2.30Ghz...
Se davvero sarà così e credo sarà così credo che il 9900 B3 2.6Ghz prestazioni pari ad un ipotetico -> 3.0Ghz B2 potrà davvero dire la sua e riequilibrare la situazione con i quad Intel.

Riguardo ai prezzi personalmente mi auguro che almeno per un pò rimangano "elevati" per permettere ad AMD di recuperare dal lato economico e quindi di poter investire risorse nelle prossime cpu.

Tanto per chi punta all'overclock se il B3 esce bene ci sarà comunque di che divertirsi anche con quelli di fascia più bassa.
overclock80 è offline  
Old 03-01-2008, 13:26   #3173
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Se davvero sarà così e credo sarà così credo che il 9900 B3 2.6Ghz prestazioni pari ad un ipotetico -> 3.0Ghz B2 potrà davvero dire la sua e riequilibrare la situazione con i quad Intel.

Riguardo ai prezzi personalmente mi auguro che almeno per un pò rimangano "elevati" per permettere ad AMD di recuperare dal lato economico e quindi di poter investire risorse nelle prossime cpu.

Tanto per chi punta all'overclock se il B3 esce bene ci sarà comunque di che divertirsi anche con quelli di fascia più bassa.
Io mi aspetto e spero una buona mano da Intel, con una cospicua riduzione di prezzi e immissione nel mercato di modelli a clock più elevato, portando AMD, volente o nolente, a continuare la politica di prezzi competitivi. Diversamente, specie se il B3 mantiene le aspettative, potrebbe costare di più del pari modello a clock di Intel
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2008, 13:32   #3174
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
in tutto questo mi sai dire perché ti ostini a limitare il tutto al discorso se quello che si dice è con la nuova patch o meno? Mi sembra un attimino più vasto il discorso....
Ultima volta poi per me la questione è chiusa, non ho nessuna missione che mi impone di convincere nessuno.

Non discuto le varie, logiche e legittime vostre teorie, la questione pura e semplice é:
il sito Hkepc avvalla o meno esplicitamente la previsione secondo cui
prestazioni step B3 = prestazioni step B2 senza patch + 15% ?
No, perché resta ambiguo.
Così come, sempre a tal proposito, ambiguo era stato anche Mario Rivas a dicembre, tanto è vero che la dichiarazione era stata in parte rivista ed eliminata.

Potete dire tutto quello che volete, che ha indubbiamente una sua logica e che anch'io spero; non potete dire che le vostre teorie siano confermate da Hkepc, l'affermazione di Hkepc è interpretabile in 2 modi che portano a conclusioni opposte quindi non avvalora nulla.

Detto ciò posso solo farvi i complimenti per questo appassionato ed approfondito thread, nella trepidante speranza che il B3 sia il punto di svolta
buale
alesc è offline  
Old 03-01-2008, 15:02   #3175
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD RS780 (780G) supportato da Apple OS 10.5.2?

Secondo il sito OCW il sistema operativo Apple OS 10.5.2 supporterebbe il nuovo chipset 780G con IGP integrata DX10 di AMD:

_PHM_TF_RV770_EnableL0s
_PHM_TF_RV770_EnableL1
_PHM_TF_RV770_EnablePLLSleepInL1
_PHM_TF_RV770_ProgramDisplayGap
_PHM_TF_RV770_RetrieveDisplayConfiguration
_PP_RV770_Thermal_Initialize
PhwRS780_UnInitialize
PhwRS780_Initialize
PhwRS780_SwitchMemClk


Se la notizia fosse confermata Apple potrebbe proporre sistemi con tecnologia AMD.
In questa analisi salta fuori una sigla fino ad ora sconosciuta, vale a dire RV770.
Secondo il sito RV770 sarebbero le iniziali della nuova GPU su base R700 (R780)....

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 07-01-2008 alle 23:21.
capitan_crasy è offline  
Old 03-01-2008, 15:04   #3176
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Athlon serie 6000: dual core, con architettura K10!

Notizia di Hwupgrade del 03.01.2008

A seguito del debutto delle cpu Phenom con architettura quad e triple core, AMD continuerà ad utilizzare il brand Athlon per le proprie soluzioni dual core. Queste saranno basate, con i modelli attesi al debutto nel corso del 2008, sulla stessa architettura K10 che AMD utilizza per le soluzioni Phenom.

Nel corso del secondo trimestre 2008, presumibilmente attorno alla fine del trimestre, AMD introduttò i primi processori Athlon della serie 6000, con i modelli Athlon 6250 e Athlon 6050, basati su architettura K10. Non sono note le frequenze di clock di questi processori, ma è certo sin d'ora che avranno cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei due core, con una cache L3 da 2 Mbytes condivisa tra i due core.

Quale diretta conseguenza di questo, AMD interromperà la commercializzazione di alcuni dei processori Athlon 64 X2 partendo dai modelli Athlon 64 X2 6.400+ Black Edition e dalla soluzione Athlon 64 X2 6.000+; per entrambi questi processori l'ultima data di commercializzazione sarà nel primo trimestre 2008.

In modo simile assisteremo alla progressiva uscita dal mercato delle soluzioni Athlon 64 X2 5.600+, decretando quindi la scomparsa dal mercato delle soluzioni Athlon 64 X2 dal clock più elevato, costruite con tecnologia produttiva a 90 nanometri e caratterizzate da una cache L2 da 1 Mbyte per ciascuno dei due core.

AMD interromperà anche la commercializzazione delle soluzioni Athlon 64 X2 4.000+ e Athlon 64 X2 4.200+, sostituendo questi processori con un nuovo modello Athlon 64 X2 4.600+, caratterizzato da una frequenza di clock di 2,3 GHz, tecnologia produttiva a 65 nanometri, TDP da 65 Watt e cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei due core.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-01-2008, 15:38   #3177
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Hwupgrade del 03.01.2008

edit

Clicca qui...
Grande speriamo che escano a basso prezzo
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 03-01-2008, 18:47   #3178
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito OCW il sistema operativo Apple OS 10.5.2 supporterebbe il nuovo chipset 780G con IGP integrata DX10 di AMD:

_PHM_TF_RV770_EnableL0s
_PHM_TF_RV770_EnableL1
_PHM_TF_RV770_EnablePLLSleepInL1
_PHM_TF_RV770_ProgramDisplayGap
_PHM_TF_RV770_RetrieveDisplayConfiguration
_PP_RV770_Thermal_Initialize
PhwRS780_UnInitialize
PhwRS780_Initialize
PhwRS780_SwitchMemClk


Se la notizia fosse confermata Apple potrebbe proporre sistemi con tecnologia AMD.
In questa analisi salta fuori una sigla fino ad ora sconosciuta, vale a dire RV770.
Secondo il sito RV770 sarebbero le iniziali della nuova GPU su base R700 destinata al mercato entry level...

Clicca qui...
Se tutto ciò dovesse risultare vero sarebbe un bel colpaccio x AMD. Resta poi da capire come si organizzerà Apple, avendo già un accordo con Intel.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline  
Old 03-01-2008, 19:42   #3179
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Il mio Barton 2500+ mi da ancora soddisfazioni, intendo cambiare PC più per sfizio che per necessità, speriamo proprio che i prossimi B3 siano delle CPU dall'ottimo rapporto qualità prezzo come lo è stato il bartolo ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 03-01-2008, 20:54   #3180
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Il mio Barton 2500+ mi da ancora soddisfazioni, intendo cambiare PC più per sfizio che per necessità, speriamo proprio che i prossimi B3 siano delle CPU dall'ottimo rapporto qualità prezzo come lo è stato il bartolo ...
Un po come tutti, se nn si potesse giocare con il pc sicuramente utilizeremmo tutti ancora un Athlon 750
esticbo è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v