Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 11:35   #20921
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Come ho scritto la L3 è una victim cache e la destinataria dei prefetch. Il prefetcher è diventato più aggressivo e hanno aumentato il numero di flussi che può gestire.
Non ho capito cosa intendi che nel Nehalem la L3 fa da serbatoio. Nelle CPU INTEL la cache è inclusiva, quindi quando un nuovo dato viene letto dalla RAM viene copiato in tutte e tre le cache e viene buttato un dato meno recente in ognuna di esse. Ma siccome le dimensioni so no diverse, è probabile che il dato buttato sia diverso.
Ciao, scusami se mi sono espresso male. Intendo che per nehalem la L3 è destinata a contenere materiale di scambio tra i core, http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_8.html#sect4 in questo link c'è una slide dove si afferma che invece K10 scambia il materiale tramite L3, dunque in k10 serve come uno store per il passagio dei dati tra vari core, ma in se per se non c'è nulla di cosa hanno L1 e L2 degli altri core, poichè è esclusova ed adattiva, ecco scusami la pappardella, volevo sapere se mo la L3 è diventata come quella del nehalem, cioè appunto serbatoio. Grazie ancora per la risposta.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 29-12-2008, 11:41   #20922
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
LOL... il confronto più intelligente del mondo... solo 800 MHz di differenza!

Cmq la DFI ne esce come una buona scheda, ma non eccelle... anche in questo caso, l'equivalente su chipset Intel sembra superiore...
si infatti, anche la scheda singola col 9550 è evidentemente cpu limited, troppo basso come frequenza, dovevano comprararlo col 9950 almeno (se non col 9950 occato...ma ci vuole poi così tanto ?)
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 29-12-2008, 11:48   #20923
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
si infatti, anche la scheda singola col 9550 è evidentemente cpu limited, troppo basso come frequenza, dovevano comprararlo col 9950 almeno (se non col 9950 occato...ma ci vuole poi così tanto ?)
Ma la DFI JR non ha il limite dei 95W?
Sul B3 dovevano andare sul 9550 per forza... ma per il fatto che ci hanno testato il Phenom II, alla faccia che i 125W sono reali.... LOL
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 11:50   #20924
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
LOL... il confronto più intelligente del mondo... solo 800 MHz di differenza!

Cmq la DFI ne esce come una buona scheda, ma non eccelle... anche in questo caso, l'equivalente su chipset Intel sembra superiore...
Equivalente in che senso? Eccelle in cosa? In OC?
Tu mi troverai puntiglioso, ma non riesco a capuire il senso "anche in questo caso" "l'equivalente Intel è migliore...". Boh... uno prende una mobo per un procio, e si parla del Phenom II, che senso ha dire che l'equivalente per Intel è migliore? Una compra una mobo in base al procio... o tu compri la mobo in primis e poi decidi che procio metterci? Che ci compriamo, tutti proci Intel perché le mobo "equivalenti" AMD sono peggio?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-12-2008 alle 12:05.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 12:03   #20925
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao, scusami se mi sono espresso male. Intendo che per nehalem la L3 è destinata a contenere materiale di scambio tra i core, http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_8.html#sect4 in questo link c'è una slide dove si afferma che invece K10 scambia il materiale tramite L3, dunque in k10 serve come uno store per il passagio dei dati tra vari core, ma in se per se non c'è nulla di cosa hanno L1 e L2 degli altri core, poichè è esclusova ed adattiva, ecco scusami la pappardella, volevo sapere se mo la L3 è diventata come quella del nehalem, cioè appunto serbatoio. Grazie ancora per la risposta.
La differenza rispetto al Phenom I è che il prefetch va nella L3 anzichè nella L1 e vi sono copiati L1 e L2 del core che va in risparmio energetico... Non credo che il funzionamento possa diventare come quello del Nehalem. L'approccio esclusivo e inclusivo sono troppo diversi.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-12-2008, 12:08   #20926
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
scusate,io non ho ancora capito su quali schede madri funziona il c&q col phenom in overclock, sia di bus e sia di moltiplicatore

chi ne ha 2 di schede madri potrebbe gentilmente testare per bene il c&q in overclock?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 29-12-2008, 12:15   #20927
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
scusate,io non ho ancora capito su quali schede madri funziona il c&q col phenom in overclock, sia di bus e sia di moltiplicatore

chi ne ha 2 di schede madri potrebbe gentilmente testare per bene il c&q in overclock?
Io non ti posso aiutare... nelle DFI il C&Q va disabilitato se vuoi occare e comunque io C&Q è la prima cosa che disabilito.... Comunque con il B2/B3 il C&Q sembra avere dei prb... con il Phenom II sembrerebbe che AMD li abbia risolti, in quanto erano limitazioni di silicio, sembra.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 12:34   #20928
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma la DFI JR non ha il limite dei 95W?
Sul B3 dovevano andare sul 9550 per forza... ma per il fatto che ci hanno testato il Phenom II, alla faccia che i 125W sono reali.... LOL
Non ha il limite dei 95 watt, tra le cpu supportate c'è anche il phenom 9950, anche perchè la parte dell'alimentazione è uguale a quella delle sorelle maggiori, tant'è che hanno portato il 9550 a 2.8 ghz
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 29-12-2008, 12:40   #20929
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non ha il limite dei 95 watt, tra le cpu supportate c'è anche il phenom 9950, anche perchè la parte dell'alimentazione è uguale a quella delle sorelle maggiori, tant'è che hanno portato il 9550 a 2.8 ghz
Ah, ok. Allora ricordo male... mi sembrava di ricordare dei limiti di TDP su proci installabili... Ho cercato sul sito DFI prima di postare... ma dopo 1o min ancora mi doveva dare la 1a schermata...
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 13:17   #20930
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
LOL... il confronto più intelligente del mondo... solo 800 MHz di differenza!
Scrambler77 è offline  
Old 29-12-2008, 13:20   #20931
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Equivalente in che senso? Eccelle in cosa? In OC?
Tu mi troverai puntiglioso, ma non riesco a capuire il senso "anche in questo caso" "l'equivalente Intel è migliore...". Boh... uno prende una mobo per un procio, e si parla del Phenom II, che senso ha dire che l'equivalente per Intel è migliore? Una compra una mobo in base al procio... o tu compri la mobo in primis e poi decidi che procio metterci? Che ci compriamo, tutti proci Intel perché le mobo "equivalenti" AMD sono peggio?
Qui non si può dire nulla che il clima immediatamente si riscalda.

Semplicemente la mATX chipset Intel della stessa generazione è un MOSTRO, solo un pelino (va veramente un pelino) seconda all'equivalente versione ATX. In pratica, non ti fa rimpiangere la versione full-size.

Mi aspettavo lo stesso lavoro da parte di DFI anche su questa scheda.

E ora DFI sta pure per sfornare una mATX con X58

La mia critica è sempre verso i produttori di mobo, ma qui la traduzione che se ne fa è sempre la stessa.
astroimager è offline  
Old 29-12-2008, 13:22   #20932
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E ora DFI sta pure per sfornare una mATX con X58
già...e non sembra affatto male...
 
Old 29-12-2008, 13:28   #20933
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La differenza rispetto al Phenom I è che il prefetch va nella L3 anzichè nella L1 e vi sono copiati L1 e L2 del core che va in risparmio energetico... Non credo che il funzionamento possa diventare come quello del Nehalem. L'approccio esclusivo e inclusivo sono troppo diversi.
In effetti. Ciò spiega, anche se parzialmente, i risultati di sandra nelle intercore bandwith. Chissà quali sono le differenze a livello di prestazioni desktop rispetto ad un utilizzo della L3 alla Nehalem, forse pochissimi. Speriamo bene
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 29-12-2008, 13:37   #20934
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Qui non si può dire nulla che il clima immediatamente si riscalda.

Semplicemente la mATX chipset Intel della stessa generazione è un MOSTRO, solo un pelino (va veramente un pelino) seconda all'equivalente versione ATX. In pratica, non ti fa rimpiangere la versione full-size.

Mi aspettavo lo stesso lavoro da parte di DFI anche su questa scheda.

E ora DFI sta pure per sfornare una mATX con X58

La mia critica è sempre verso i produttori di mobo, ma qui la traduzione che se ne fa è sempre la stessa.
Posso capire lo spirito in cui lo dici, però non capisco l'inerenza... Forse io ragiono in un altro modo.
La prima cosa per me importante di una mobo è che sia stabile, poi che non mi limiti in OC, ci sta anche il discorso di velocità sulle periferiche (tipo discorso HD), per il mio uso, se già ha 6 porte USB ed un sonoro 7+1, io sono a posto. Se si va nella fascia media o medio-alta, sono cose che praticamente ogni produttore ha, sia per un mondo che per l'altro..
Cose che a mio giudizio sono molto più importanti, sono i bios. L'Asus X58 P6 mi sembra, nella prima settimana che è uscita ci sono stati 3 aggiornamenti bios, cosa che una mobo AMD non avrebbe in 2 mesi...
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 13:39   #20935
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Forse non ricordate i confronti del 9850 con i Penryn a 3,2GHz di Tom's
Almeno qui hanno avuto il pudore di fare tutto "in casa" e non certamente con la malizia di Tom's, e mi permetto di notare che allora le faccine non erano per "mancanza di spirito di 700MHz di differenza", ma di derisione per deficit di performances. E' simpatico questo stile tipico italiano di modificare il pensiero a come fa più comodo

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-12-2008 alle 13:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 13:43   #20936
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Qui non si può dire nulla che il clima immediatamente si riscalda.

Semplicemente la mATX chipset Intel della stessa generazione è un MOSTRO, solo un pelino (va veramente un pelino) seconda all'equivalente versione ATX. In pratica, non ti fa rimpiangere la versione full-size.

Mi aspettavo lo stesso lavoro da parte di DFI anche su questa scheda.

E ora DFI sta pure per sfornare una mATX con X58

La mia critica è sempre verso i produttori di mobo, ma qui la traduzione che se ne fa è sempre la stessa.
No scusa non ho capito una virgola del tuo discorso......perchè questa scheda sarebbe inferiore alla lanparty jr con P45 o alla versione atx normale ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 29-12-2008, 14:06   #20937
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
La L3 in ambito calcolo puro.. tipo boinc et simila

rivolto a tutti

Volevo chiedervi .. la L3 incide sulle prestazioni, nelle elaborazioni scientifiche
tipo BOINC , folding .... oppure incide su altri tipi di applicativi e per Boinc, nel caso, sarebbe meglio
aspettare i phenom II senza la L3 ?

Ultima modifica di maporca : 29-12-2008 alle 14:27.
maporca è offline  
Old 29-12-2008, 14:17   #20938
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
signori, forse astroimager voleva solo dire che se ti prendi una mizzica di asus 775 qualsiasi, la fai andare senza compromessi quasi come una top di gamma, senza sbattimenti sulle prestazioni del raid (vedi ich9r) senza sbattimenti delle usb ed infine senza sbattimeti sui watt consumati dal procio....


INTESI?
Andrea deluxe è offline  
Old 29-12-2008, 14:19   #20939
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
cmq i test postati ultimamente non sono da prendere in considerazione perchè io su everest con un x2 e ram a 950 , faccio 9700Mb/s e lì se ne escono con le ram che fanno meno di 8000Mb/s
Io aspetto la review di paolo sempre se non riesco ad averlo prima di lui , anche se mi sembra impossibile
mafferri è offline  
Old 29-12-2008, 14:23   #20940
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Vi segnalo un ottima recensione del Athlon 7750 contro un Phenom 9950:

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v