Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2006, 14:55   #1041
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
dovrai formattare di nuovo le due partizioni... in realtà se metti reiserfs per linux c'è il modo di ridimensionare senza rischi la partizione, ma il problema è fat32
mmmh ok ma se mi dici che 5Gb per iniziare vanno bene...anche perchè i dati li metterei tutti in un'altra partizione.Lì lascerei solo il software. Altra domanda...per ammazzare il tempo, ma se dovessi aver problemi come posso ripristinare l'avvio di windows normalmente? Intendo nell'eventualità che non mi si avvi più nulla
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 14:58   #1042
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da akasa
mmmh ok ma se mi dici che 5Gb per iniziare vanno bene...anche perchè i dati li metterei tutti in un'altra partizione.Lì lascerei solo il software. Altra domanda...per ammazzare il tempo, ma se dovessi aver problemi come posso ripristinare l'avvio di windows normalmente? Intendo nell'eventualità che non mi si avvi più nulla
rimetti il cd di windows, vai nella console di ripristino è c'è tipo il comando fixmbr che non so come funziona. comunque il bootloader grub è 1000 volte più bello! io lo lascierei anche se avessi solo windows
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 15:14   #1043
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Ho un vago ricordo di differenti possibilità quando si formatta l'hd durante l'installazione, roba tipo ext1, ext2 o simili. Con SUSE vengono scelte in automatico o devo impostare qualcosa?
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 15:59   #1044
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
no ha detto che era una iso
lo so ma tutti siccome vedono l'icona di winrar credono che bisogna estrarre i files e masterizzarli come un cd normale...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 16:44   #1045
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Ci son riuscito...ora iniziano i problemi pratici. Faccio le domande, ma se tutto ciò che chiedo è in una qualche guida datemi i link!
Vediamo, sorvolando che lo sfondo del camaleonte è bellissimo (l'ho installata per quello ).
1)Come metto Windows come prima opzione nel Boot Loader?
2)Come aggiorno Firefox (1.0.6)
3)Come aggiorno Openoffice

...sotto windows uso firefox e thunderbird. Le cartelle dei profili sono nella partizione che denderò comune ai due sistemi (in FAT). Ora mi domando...è possibile condifivde i profili tra i due sistemi? Qualcosa mi dice che la risposta sarà no ... ma se così fosse...!!!

Grazie a tutti
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 17:11   #1046
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
1) Da yast puoi impostare nella sezione bootloader il s.o. predefinito e l'ordine di visualizzazione.
2) e 3) in prima pagina trovi i link per installare apt e synaptic o cmq inserire i repository se vuoi utilizzare yast: fatto questo aggiorni tutto quello che vuoi....

Per firefox non ho mai provato, in quanto non ne vedevo l'utilità, ma per thunderbird (quando lo usavo) condividevo profili, account e posta tra win e linux. Su mozillaitalia sicuramente troverai le istruzioni. Io non ricordo più in quanto è da mesi che su win al max leggo la posta via web ed ora su linux uso kmail.

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 18:58   #1047
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Come posso gestire la ventola in modo che non stia sempre accesa?
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 19:59   #1048
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da akasa
Come posso gestire la ventola in modo che non stia sempre accesa?
a me è bastato ricompilare il kernel abilitanto l'acpi e il cpu frequency scaling... ora la ventola si accende meno che in windows...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 20:51   #1049
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
a me è bastato ricompilare il kernel abilitanto l'acpi e il cpu frequency scaling... ora la ventola si accende meno che in windows...
ehm...e senza ricompilar il kernel?
Ho appena installato linux, e per esser precisi sto sclerando per capire come con installare con yast firefox, ho letto i link in prima pagina e altro sul forum ma
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 20:56   #1050
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
se il tuo obbiettivo è solo installare firefox ftp://ftp.suse.com/pub/projects/mozi...refox/1.5.0.1/
vai nella cartella adatta alla tua suse (i386 per 32bit, x86_64 per 64bit e ppc per powerpc) scarica MozillaFirefox-1.5.0.1-5.1.. e translations al massimo.
poi non devi far altro che clikkarci 2 volte sopra
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 21:07   #1051
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
se il tuo obbiettivo è solo installare firefox ftp://ftp.suse.com/pub/projects/mozi...refox/1.5.0.1/
vai nella cartella adatta alla tua suse (i386 per 32bit, x86_64 per 64bit e ppc per powerpc) scarica MozillaFirefox-1.5.0.1-5.1.. e translations al massimo.
poi non devi far altro che clikkarci 2 volte sopra
ehe si alla fine ci son arrivato...ma quando scarico il file e faccio "installa con Yast" le dipendenze e xxx vari le controlla in automatico?

...vorrei riuscire a capire come monitorare quella ventola. Mi da fastidio sentirla ( son ritornato in windows ) ... qualche dritta?
(Fujitsu-Siemens M1439G)
Grazie!!!!!!

Ultima modifica di akasa : 01-04-2006 alle 21:32.
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 10:47   #1052
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da akasa
ehe si alla fine ci son arrivato...ma quando scarico il file e faccio "installa con Yast" le dipendenze e xxx vari le controlla in automatico?

...vorrei riuscire a capire come monitorare quella ventola. Mi da fastidio sentirla ( son ritornato in windows ) ... qualche dritta?
(Fujitsu-Siemens M1439G)
Grazie!!!!!!
si le dipendenze le risolve yast, ma firefox non ne ha. la maniera più comoda per installare software comunque è aggiungere un repository a yast e poi direttamente su yast è possibile installare pacchetti da internet (yast da solo scarica anche le dipendenze). io ti consiglio di aggiornare kde perchè la versione 3.5.x è migliorata come prestazioni. per farlo vai qui ftp://ftp.uniroma2.it/Linux/suse/pub....0/yast-source con konqueror, clicca col destro sulla cartella (nello spazio bianco) e nel menu contestuale su "azioni" dovresti avere "aggiungi cartella ai repository di yast" o qualcosa di simile.. aspetti fino a quando non compare un messaggio con scritto "repository aggiunto correttamente". dopo apri yast, su "cambia sorgenti di installazione" vedrai la sorgente appena aggiunta.. assicurati che è abilitata e imposta a ON l'autoaggiornamento della sorgente. adesso non ti resta che cliccare (sempre con yast) su aggiornamento del sistema
a questo punto però modifica la selezione dei pacchetti deselezionando il pacchetto kdebase3-... e solo quello. perchè a quanto pare da piccoli problemi... poi accetti e aspetti che installa tutto (quando aggiorni kde ci mette un bel pò )

se ti servono dei mirrors più veloci: http://www.novell.com/products/susel...t_mirrors.html
le struttura delle cartelle nei mirrors è sempre simile.. ricorda che puoi aggiungere il repository solo se sei nella cartella "yast-source"
buona fortuna

ps. per la ventola non cosa dirti sul mio portatile va bene! però di certo linux sul portatile fa un pochino di fatica perchè l'hardware è tutto fatto per funzionare con windows e la cosa è abbastanza problematica
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 12:09   #1053
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
si le dipendenze le risolve yast, ma firefox non ne ha. la maniera più comoda per installare software comunque è aggiungere un repository a yast e poi direttamente su yast è possibile installare pacchetti da internet (yast da solo scarica anche le dipendenze). io ti consiglio di aggiornare kde perchè la versione 3.5.x è migliorata come prestazioni. per farlo vai qui ftp://ftp.uniroma2.it/Linux/suse/pub....0/yast-source con konqueror, clicca col destro sulla cartella (nello spazio bianco) e nel menu contestuale su "azioni" dovresti avere "aggiungi cartella ai repository di yast" o qualcosa di simile.. aspetti fino a quando non compare un messaggio con scritto "repository aggiunto correttamente". dopo apri yast, su "cambia sorgenti di installazione" vedrai la sorgente appena aggiunta.. assicurati che è abilitata e imposta a ON l'autoaggiornamento della sorgente. adesso non ti resta che cliccare (sempre con yast) su aggiornamento del sistema
a questo punto però modifica la selezione dei pacchetti deselezionando il pacchetto kdebase3-... e solo quello. perchè a quanto pare da piccoli problemi... poi accetti e aspetti che installa tutto (quando aggiorni kde ci mette un bel pò )

se ti servono dei mirrors più veloci: http://www.novell.com/products/susel...t_mirrors.html
le struttura delle cartelle nei mirrors è sempre simile.. ricorda che puoi aggiungere il repository solo se sei nella cartella "yast-source"
buona fortuna

ps. per la ventola non cosa dirti sul mio portatile va bene! però di certo linux sul portatile fa un pochino di fatica perchè l'hardware è tutto fatto per funzionare con windows e la cosa è abbastanza problematica

Ti ringrazio, lo farò questa sera! Ma non è che ha aggiornato in automatco il kde quando ho aggiornato Suse? ha scaricato una marea di aggiornamenti! Controllerò e mi farò vivo! . Di mirror ne ho aggiunti un paio ieri, ma non ho capito una cosa: tutti i mirror che ho visto elencati in questo thread hanno come cartella finale "yast-source", mi pare di capire che lì siano contenuti solo gli aggiornamenti del sistema (Suse). C'è la possibilità di aggiungere dei mirror per installare altri software, tipo firefox, thunderbird e openoffice (di openoffice leggerò la guida linkata nel primo post) oppure per installarli basta cercare gli rpm, scaricarli e cliccare su "installa con yast"? Ci son altri metodi? (con fedora mi ricordo che installai qualcosa tipo apt -get xxx però se si pu fare come ho detto prima lo trovo più comodo).
Grazie
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 12:53   #1054
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da akasa
Di mirror ne ho aggiunti un paio ieri, ma non ho capito una cosa: tutti i mirror che ho visto elencati in questo thread hanno come cartella finale "yast-source", mi pare di capire che lì siano contenuti solo gli aggiornamenti del sistema (Suse).
le directory che non finiscono per yast-source non sono repository di yast semplicemente. perchè non sono banali cartelle piene di rpm, ma ci sono anche altre cose che servono a yast. possono essere di qualsiasi tipo, non solo aggiornamenti del sistema in sè.
Quote:
Originariamente inviato da akasa
C'è la possibilità di aggiungere dei mirror per installare altri software, tipo firefox, thunderbird e openoffice (di openoffice leggerò la guida linkata nel primo post) oppure per installarli basta cercare gli rpm, scaricarli e cliccare su "installa con yast"? Ci son altri metodi? (con fedora mi ricordo che installai qualcosa tipo apt -get xxx però se si pu fare come ho detto prima lo trovo più comodo).
Grazie
i mirror di packman e guru hanno software abbastanza variegato (ma ti consiglio di installare solo l'indispensabile da quei mirror).. non so in che repository è openoffice.. ma ci deve essere da qualche parte. in generale è più comodo usare i repository, anche perchè tutti gli rpm che trovi in rete molto probabilmente vengono da un repository
c'è apt4suse se eri abituato con apt trovi la guida in prima pagina (io non lo uso)

ps. il guaio di cercare rpm e installarli è che devi risolvere le dipendenze a mano.. cioè scaricare tutte le dipendenze e installarle nell'ordine giusto

Ultima modifica di k0nt3 : 02-04-2006 alle 12:56.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 19:21   #1055
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
A me non e' chiaro come si usano i repository dopo che uno li ha inseriti
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 19:36   #1056
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da kwb
A me non e' chiaro come si usano i repository dopo che uno li ha inseriti
apri yast
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 20:57   #1057
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
apri yast
Si ok e poi?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 21:11   #1058
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da kwb
Si ok e poi?
poi o fai "aggiornamento sistema" o selezioni i pacchetti da "aggiungi togli pacchetti" come fossero nel cd di installazione
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 21:19   #1059
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
poi o fai "aggiornamento sistema" o selezioni i pacchetti da "aggiungi togli pacchetti" come fossero nel cd di installazione
Ah....
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 22:30   #1060
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ps. il guaio di cercare rpm e installarli è che devi risolvere le dipendenze a mano.. cioè scaricare tutte le dipendenze e installarle nell'ordine giusto
e allora come bisogna fare se un pacchetto non è presente in YAST?
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, o...
Speciale TV in super offerta su Amazon: ...
State of Play: l'elenco completo di tutt...
AI, per far quadrare i conti servirebber...
Addio password: Microsoft implementa le ...
Windows 11 riceve gli aggiornamenti del ...
Non ci sarà mai una Renault 5 ter...
The Game Awards 2025 in diretta su Prime...
ROG Strix Helios II è un mid-towe...
16 core in una scatolina di metallo: a t...
Chi l'ha detto che Windows 10 è m...
DREAME H14 Pro è la scopa elettrica lava...
Lego e Nintendo uniscono le forze per un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v