|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#681 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
in prima apg c'è scritto ke per installare apt4rpm devo dare il seguente comando:"rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.2/apt{-libs,}-0.5.15cnc7-0.suse092.rb0.i586.rpm" bene e allora "apt-get dist-upgrade" devo darlo dopo aver inserito questo giusto?ed un'altra cosa,per quest'ultimo comando ho bisogno della connessione suppongo..se è così ok,xkè quella funziona. Scusa x le mille domande e dubbi,ma..credo sia normale all'inizio.. Thanks. Ultima modifica di Rufio7 : 19-02-2006 alle 22:36. |
|
|
|
|
|
|
#682 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
scusate un programma per linux che mi corregge la partizione ntfs di xp nn lo conosce nessuno??
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
#683 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
KWB,tutto ok,ho seguito i tuoi consigli alla lettera.
Ora posso procedere all'installazione dei driver ATI o devo installare i sorgenti del kernel?e come dovrei fare appunto x installare i sorgenti del kernel? Gratias. |
|
|
|
|
|
#684 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
|
Ciao. Sono nuovo del mondo Linux.
Ho un Acer 3023 con scheda video Ati x700. Sono riuscito ad installare tutto e anche a settare il monitor 15.4. L'unica cosa che non mi funziona è l'accelerazione 3D. Mi date una mano? Grazie a tutti. Il mio sistema è Suse 10.0... |
|
|
|
|
|
#685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
raga sto pinguino mi sta a prendere per il culo!!!
Tralasciando che nn funziona il 3d con la ati. sbaglierò da qualche parte, forse ho pasticciato troppo fra i driver di aptget e quelli del sito ati. il k3b che mi serve per archiviarmi i dati prima di formattare si blocca nel rilevamento dei dispositivi cd. il gaim nn vuole più accedere a msn, devo usare kopete che fa cagare. L'unica cosa che funziona è la battaglia per wesnoth, e volendo manco perché mi chiede la versione aggiornata del gioco per ocllegarsi al server e mi fuzniona solo in single player. COme cavolo lo aggiorno?? Ciliegina.......... gli mp3 mi tentennano con amarok manca solo che mi si impallal la connessione e siamo apposto, prendo il dvd e lo faccio volare dalla finestra........ Appro dato che probabilmente tenterò una reinstallazione dell'xp, ovviamente mi si fotterà il grub. come faccio poi a ripristinarlo?? Se c'è un consiglio veloce, se la cosa è complicata mi basta il ink, se volete uccidermi mi perderò la classica mia mezza giornata per trovarlo, quello che voi trovate il un click nn so perché a me ce ne vogliono un migliaio.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 20-02-2006 alle 14:34. |
|
|
|
|
|
#686 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
basta..
ho installato i driver,mi dice tutto ok,ma anke settando le impostazioni non cambia niente,e riavviando non mi parte + l'interfaccia grafica... basta..ritenterò con suse quando cambierò skeda video..mica mi posso fa venì il mal di fegato..passo a ubuntu...o fedora.. |
|
|
|
|
|
#687 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Passa alla calcolatrice tascabile cheemmeglio e più semplice
che col pc avrai sempre problemi....non sei niubbio sei lamer!!!!! Lnuz è per tutti ....ma richiede un minimo do comprensione e la volontà di leggere. Le tue domande non sonpo da niubbio, ma da uno che tenta di screditare linux. Come si instyalla un pacchetto lo abbiamo scritto tutti in cento modi. Come si installa apt pure. Come si usa yast pure. Dove si trovano i pacchetti ho messo una lista interminabile di server ftp poco diretro. Ragazzi non fate MAI dist-upgrade a meno di non avere solo tutti pacchetti per suse e una lista di repository non sperimentale. Scusate l'incazzatura ma a volte ci vule.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
ancora aspetto il programma di scandisk eh !!
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
#689 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
..ma perchè? perchè dici questo? io non scredito niente,anzi. ho eseguito alla lettera tutti i consigli dati,i quali sono stati chiesti sempre con cortesia da parte mia. Data l'incompatibilità della mia scheda con Suse dopo innumerevoli tentativi,ho installato gcc,il kernel,make,ho installato i driver e non funzionano correttamente,uno cosa deve fare? Sarei stato un perdente se avessi detto"basta linux m'ha stufato,nn lo userò mai più.."ma ipo ho solo detto ke passerò ad altre distribuzioni sperando in una maggiore compatibilità,tutto qui. Non ho screditato niente e nessuno,ho letto i post precedenti,ho fatto tutto quello ke avete detto(tu con molta sufficienza) Hai interpretato male mi dispiace,daltronde è facile prendersela con un nuovo utente in difficoltà,quando si è più esperti,avrei voluto vedere te alle prime armi se compilavi kernel ad occhi chiusi e configuravi tutto in 2 minuti...mah.. Senza rancore ovviamente,è solo una pacifica discussione,un chiarimento. |
|
|
|
|
|
|
#690 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lodi
Messaggi: 40
|
Caro Rufio7,
io sono niubbo come te con linux, e come te ho lottato per giorni per far funzionare la scheda video (una ATI Radeon mobility x700 con 128 Mb di memoria video)... Non so come, ma ora va... :P Ti dico più o meno quello che ho fatto: - innanzitutto con la v. 9.3 di SuSE non c'è stato verso, avviava il motore grafico ma colori e risoluzione non erano supportati (non aveva il driver giusto e non riconosceva la scheda). - ho aggiornato alla 10.0 e per quella il driver in pacchetto rpm l'ho trovato - avviando la SuSE dopo la prima installazione arrivava a caricare il motore grafico e si bloccava su uno schermo nero - ho riavviato in failsafe mode, segnandomi il percorso del driver, e l'ho installato da riga di comando, con un'istruzione del genere yast -i /percorso/nomefiledriver.rpm - ho riavviato normalmente e avevo di nuovo schermo nero... :P - ho riavviato ancora in failsafe mode e al termine di quelle procedure strane di boot che non capisco e non capirò mai, ho aperto il file di configurazione Xorg, da riga di comando, con l'istruzione VI /etc/X11/Xorg.conf (purtroppo non ricordo bene se le X sono maiuscole o minuscole, fa differenza... prova un po'...) - una volta che il file è aperto (vedrai una schermata con i parametri di configurazione della scheda video), premi I per inserire nuovo testo - sotto la sezione "Section DEVICE" inserisci due righe così dopo le altre Option: OPTION "CRT2Position" "Clone" OPTION "MonitorLayout" "LVDS, CRT" - salva il tutto (dovresti riuscirci premendo ESC e shift+Z) Riavvia il sistema Se ancora non riesce a caricarti la grafica, riavvia di nuovo in failsafe e quando finisce il boot dai l'istruzione init 5 Se questo riesce ad avviarti il motore grafico, una volta dentro configura nel modo giusto (risoluzione, grandezza monitor, ecc.) il monitor e la scheda grafica con l'utility Sax2 Io più o meno ho fatto queste cose, trovate qua e là su internet... e ora va, ma non chiedermi perchè :P Sai, noi non si nasce imparati, si fatica per riuscire a mettere in piedi qualcosa perchè si ha un po' di passione e di interesse, nonostante magari non si abbia mai studiato informatica o si abbia anche altro da fare nella vita... Poi invece c'è chi nasce imparato, beato lui. Comunque, buona fortuna con linux, che, mi sto accorgendo sempre più, è un gran bel sistema, tutto un altro mondo rispetto a win Ah, per chi navigasse da un po' in questo forum e leggesse questo post: un paio di giorni fa avevo fatto alcune domande, non per avere risposte - beh, se c'è qualcuno di buon cuore che vuole darne sono ben accette :P - ma solo per sapere se erano argomenti già trattati prima e potevo spendere un po' di tempo per cercare nelle varie pagine di messaggi... Se qualcuno potesse almeno dirmi "si, cerca, ne abbiamo già parlato"... o almeno un "arrangiati"... :P Bye!
__________________
Eliesh I stel ghan la facia lustra cume i ogg de la nustalgia (van de Sfroos) Acer Aspire 1693 Wlmi/Centrino 750 1,86Ghz/1024 Ram DDR/HD Seagate 5400.2 120Gb/ATI Radeon X700 128Mb/15,4" CrystalBrite/WLAN/Bluetooth int./Mouse BT Ferrari/SuSE 10.0 Vendo HD seagate SATA 2,5" 100 Gb 5400rpm nuovo Ultima modifica di Eliesh : 21-02-2006 alle 09:36. |
|
|
|
|
|
#691 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Caro Eliesh,apprezzo moltissimo la tua comprensione e disponibilità,ma purtroppo suse 9.2 e la mia x700 nonostante i tuoi consigli,continuano a fare a botte,così ho deciso che è più opportuno passare ad un'altra distribuzione,dato che non ho tutto il tempo da perdere per questo problema,faccio prima a cambiare distro,mi sembra la cosa più ovvia.
Magari qualcuno mi darà dello "screditatore",del "lamer"..ma io porgo l'altra guancia---> Ciao Eliesh,spero di trovarmi bene nel mondo linux,ma ne sono più che certo,e col tempo,imparerò magari ad usarlo decentemente..buona fortuna anche a te,w i niubbi! |
|
|
|
|
|
#692 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#693 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#694 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
Kubuntu..!! ottimamente configurato da me medesimo.. ciao,ciao.. |
|
|
|
|
|
|
#695 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Meglio suse! Ma cmq, ottima scelta: kubunto is meglio di ubunto!! Ciauz!! P.S.: sto masterizzando suse 10 64 bit: speriamo che stavolta l'immagine non sia corrotta!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 22-02-2006 alle 01:26. |
|
|
|
|
|
|
#696 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Password:
linux:/home/dragoncello/avidemux-2.1.1 # ./configure checking build system type... i686-pc-linux-gnu checking host system type... i686-pc-linux-gnu checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c checking whether build environment is sane... yes checking for gawk... gawk checking whether make sets $(MAKE)... yes checking for ranlib... ranlib checking for g++... g++ checking for C++ compiler default output file name... a.out checking whether the C++ compiler works... yes checking whether we are cross compiling... no checking for suffix of executables... checking for suffix of object files... o checking whether we are using the GNU C++ compiler... yes checking whether g++ accepts -g... yes checking for style of include used by make... GNU checking dependency style of g++... gcc3 checking for gcc... gcc checking whether we are using the GNU C compiler... yes checking whether gcc accepts -g... yes checking for gcc option to accept ANSI C... none needed checking dependency style of gcc... gcc3 checking for ld used by GCC... /usr/i586-suse-linux/bin/ld checking if the linker (/usr/i586-suse-linux/bin/ld) is GNU ld... yes checking for /usr/i586-suse-linux/bin/ld option to reload object files... -r checking for BSD-compatible nm... /usr/bin/nm -B checking for a sed that does not truncate output... checking whether ln -s works... yes checking how to recognise dependant libraries... pass_all checking how to run the C preprocessor... gcc -E checking for egrep... grep -E checking for ANSI C header files... yes checking for sys/types.h... yes checking for sys/stat.h... yes checking for stdlib.h... yes checking for string.h... yes checking for memory.h... yes checking for strings.h... yes checking for inttypes.h... yes checking for stdint.h... yes checking for unistd.h... yes checking dlfcn.h usability... yes checking dlfcn.h presence... yes checking for dlfcn.h... yes checking how to run the C++ preprocessor... g++ -E checking the maximum length of command line arguments... 32768 checking command to parse /usr/bin/nm -B output from gcc object... ok checking for objdir... .libs checking for ranlib... (cached) ranlib checking for strip... strip checking if gcc static flag works... yes checking if gcc supports -fno-rtti -fno-exceptions... no checking for gcc option to produce PIC... -fPIC checking if gcc PIC flag -fPIC works... yes checking if gcc supports -c -o file.o... yes checking whether the gcc linker (/usr/i586-suse-linux/bin/ld) supports shared libraries... yes checking whether -lc should be explicitly linked in... no checking how to hardcode library paths into programs... immediate checking whether stripping libraries is possible... yes checking dynamic linker characteristics... GNU/Linux ld.so checking if libtool supports shared libraries... yes checking whether to build shared libraries... yes checking whether to build static libraries... yes configure: creating libtool appending configuration tag "CXX" to libtool checking whether the g++ linker (/usr/i586-suse-linux/bin/ld) supports shared libraries... yes checking for g++ option to produce PIC... -fPIC checking if g++ PIC flag -fPIC works... yes checking if g++ supports -c -o file.o... yes checking whether the g++ linker (/usr/i586-suse-linux/bin/ld) supports shared libraries... yes checking whether -lc should be explicitly linked in... yes checking how to hardcode library paths into programs... immediate checking whether stripping libraries is possible... yes checking dynamic linker characteristics... GNU/Linux ld.so appending configuration tag "GCJ" to libtool checking if gcj supports -fno-rtti -fno-exceptions... (cached) no checking for gcj option to produce PIC... -fPIC checking if gcj PIC flag -fPIC works... no checking if gcj supports -c -o file.o... no checking whether the gcj linker (/usr/i586-suse-linux/bin/ld) supports shared libraries... yes checking whether -lc should be explicitly linked in... yes checking how to hardcode library paths into programs... immediate checking whether stripping libraries is possible... yes checking dynamic linker characteristics... GNU/Linux ld.so checking for msgfmt... /usr/bin/msgfmt checking for gmsgfmt... /usr/bin/msgfmt checking for xgettext... no checking for msgmerge... no checking for ld used by GCC... /usr/i586-suse-linux/bin/ld checking if the linker (/usr/i586-suse-linux/bin/ld) is GNU ld... yes checking for shared library run path origin... done checking whether NLS is requested... yes checking for GNU gettext in libc... yes checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config checking malloc.h usability... yes checking malloc.h presence... yes checking for malloc.h... yes checking malloc/malloc.h usability... no checking malloc/malloc.h presence... no checking for malloc/malloc.h... no checking for xml2-config... no ./configure: line 17503: no: command not found ./configure: line 17504: no: command not found checking libxml/parser.h usability... no checking libxml/parser.h presence... no checking for libxml/parser.h... no configure: WARNING: no parser.h valid header found for xml2 checking for x264 codec ... checking x264.h usability... no checking x264.h presence... no checking for x264.h... no checking for xvid codec 0.9... checking xvid.h usability... no checking xvid.h presence... no checking for xvid.h... no checking for libpng ... checking png.h usability... yes checking png.h presence... yes checking for png.h... yes checking for png_malloc in -lpng... yes checking for xvid codec 1.0... checking for xvid.h... (cached) no checking for xvid_encore in -lxvidcore... no checking for lrintf in math.h... yes checking for fastint... yes checking iconv needs const... no checking if esd support is requested... test checking for esd audio support... no checking if OSS support is requested... test checking for OSS audio support... yes checking for ALSA audio support... checking alsa/asoundlib.h usability... no checking alsa/asoundlib.h presence... no checking for alsa/asoundlib.h... no checking if aRTs support is required... test checking for artsc-config... no checking mad.h usability... no checking mad.h presence... no checking for mad.h... no checking mad library... no checking if FAAD2 support is required... test checking faad.h usability... no checking faad.h presence... no checking for faad.h... no checking faac.h usability... yes checking faac.h presence... yes checking for faac.h... yes checking for faacEncClose in -lfaac... yes checking faac library... yes checking if a52dec support is required... test checking a52dec/a52.h usability... yes checking a52dec/a52.h presence... yes checking for a52dec/a52.h... yes checking for a52_init in -la52... yes checking for vorbis_info_init in -lvorbis... no checking if LAME support is required... test checking lame/lame.h usability... yes checking lame/lame.h presence... yes checking for lame/lame.h... yes checking for lame_init in -lmp3lame... yes checking if FreeType2 support is required... test checking pkg-config is at least version 0.9.0... yes checking for FREETYPE_CFLAGS... -I/usr/include/freetype2 checking for FREETYPE_LIBS... -lfreetype -lz checking /usr/local/ is full of divx... "yes" checking win32 host... no checking spidermonkey engine ... using : : as extra flags checking jsapi.h usability... no checking jsapi.h presence... no checking for jsapi.h... no configure: error: *** SPIDERMONKEY javascript engine not found !*** linux:/home/dragoncello/avidemux-2.1.1 # non và a buon fine mi dice che non trova spidermonkey oltretutto i plugin risultano fisicamente presenti nella cartella plugins bò qualche aiuto in merito ,mi sfugge qualcosa? ciao |
|
|
|
|
|
#697 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Volevo solo dire che ci sono stati due attacchi contemporanei!!! La licenza windiws OEM La chiusura di razorback e l'arresto di un amministratoee suo in Belgio Cuore di questo server. Siae bastarda microsoft schifosa. WWWWW"W Linux WWWWWW OPENGL WWWWWW Emule Sono furioso furioso furioso..da stamattina che non riesco a calmarmi e ragionare non sò cosa farò ma sono davvero incazzato nero. A prima vista si tratta di un pacchetto BSD non compatibile con suse o linuz KWB o hai una lista server.list fatta bene per suse10 e stabile o hai un culo pauroso perchè se mischi pacchetti stabili e instabili con dist-upgrade fai un macello. Ha per fare un ceck di ntfs devi usare fdisk /dev/hda con qualche opzione che non conosco scusami. Parteid nulla fà? Scusa ancora non ho linux per ora e non posso sperimentare direttamente inoltre i miei due neuroni sono sconvolti oggi. Nulla di personale....ma se ti perdi in così poco non c'è distro che possa aiutarti. Continua con SuSe e impara...non ti arrendere e ferma le manine se non sai bene cosa fare. Ciedi ma sai anche kwb è un newbye e guarda la differenza di atteggiamento e la chiarezza nel postare...nonchè la voglia di imparare. Io pure sono newbye ...ogni 6 mesi si ridiventa newbye xorg chi lo conosce? ci sto a provare ...leggo mi informo provo chiedo.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 22-02-2006 alle 17:29. |
|
|
|
|
|
#698 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#699 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Una cosa è un pacchetto rpm
un altra un pacchetto bz2 o targz dei sorgenti. Uno ha script per risolvere eventuali problemi l'altro no. Ti mancano dei link a qualcosa coi sorgenti praticamente le librerie del compilatore non trovano dove andare e non si installano. L'rpm probabilmente non contiene le stesse cose del pacchetto tar che non è ottimizzato per linux o per suse. O almeno penso sia così. A parte che dice manca xvid e gcj o qualcosa ad esso legato (gcj è il gcc che viene usato per java) e tutti i pacchetti .h che segnala credo siano il risultato della mancata configurazione per la compilazione. Possibile anche che il configure del pacchetto tar cerchi le cose legate al gcj da qualche altra parte e non le trovi perchè non sà dove le ha messe suse essendo un pacchetto per un altra distribuzione. Il pacchetto rpm invece lo sà. comunque c'è una procedura per creare un pacchetto rpm a partire dai sorgenti per poi installarlo con yast in modo da spiegare bene dove sono tutti i file di suse Magari un giorno scrivo qualcosa in merito.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 22-02-2006 alle 23:41. |
|
|
|
|
|
#700 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
è un bel pò che non riesco ad accedervi,stessa cosa per voi? Ultima modifica di dragoncello : 23-02-2006 alle 11:05. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.



















