|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4561 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
|
Quote:
ho però un problema: usando compiz-fusion sul notebook in firma, quando ridimensiono una finestra ci mette molto tempo prima di eseguire l'operazione di ridimensionamento.. come mai? risolto, ho cambiato metodo di ridimensionamento e ora sfrutto rectangle.. molto meglio! ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ PROBLEMA 2-3-4!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2)ho installato cairo-dock, notando che va abbastanza lenta e scattosa sul notebook in firma da terminale ho dato top, e risulta che appena scorro con il mouse su cairo-dock la cpu relativa a xorg va ad un'occupazione tra l'80 e il 90 %! come mai? come risolvo? 3)inoltre ho notato che su firefox vedo un po male i caratteri dei testi.. qual'è il carattere preimpostato di firefox 3? devo aver scombussolato tutto.. 4) nel solito notebook in firma, ho notato che precedentemente quando avevo vista installato le ventole erano molto più.. quiete! ora invece, su opensuse, pur mantenendo sempre il profilo powersave di kpowermanager, le ventole girano abbastanza forte.. come risolvo? c'è un gestore di sventolamenti varii? Attendo AIUTO!!
__________________
Vendo accessori iPhone 4 e 4s Ultima modifica di moe0112358 : 30-08-2008 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
|
#4562 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Ragazzi, gli ultimi aggiornamenti di kde 4.1.1 mi stanno dando qualche filo da torcere, ho notato il nuovo repository qt4 che mi ha risolto alcune dipendenze, ma dall'aggiornamento fatto oggi non riesco piu' a cambiare sfondo del desktop mi resta impallato su quello di suse standard pur selezionado altre immagini. Ho provato a cancellare la cartella nascosta .kde4 per ripristinare le impostazioni predefinite ma non funziona..
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4563 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Mamma mia che passaggio burrascoso da kde 4.1.1 a 4.1.2, sfondo desk bloccato compiz buggatissimo, instabilità, finalmente oggi hanno sistemato tutto pero' noto un certo rallentamento nel caricamento del nuovo kde.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4565 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Beh perchè mi piace di piu' degli effetti del kde4 mi sembra anche piu' performante e leggero.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4566 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
|
non provo compiz da un annetto, però la mia esperienza di compiz+kde era stata pessima. poca integrazione come gestore di finestre e un sacco di casini con i desktop multipli.
per quelle poche animazioni che mi interessano gli effetti di kde4 mi bastano (trasparenze cover switch expose cubo) magari compiz ne ha altre che a te servono per quanto riguarda le prestazioni invece non hanno niente di meno di compiz, io le tengo attive con la gma950 integrata del portatile e un processore celeron! fluidissime
__________________
AmpleTech |
|
|
|
|
|
#4567 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
La mia è una ati 4670 devo ringraziare il cielo che funga già con i catalyst 8.9, comunque con aiglx non ci sono buone prestazioni è un problema dei driver, ho letto che anche gli ultimi nvidia fanno cattive performance.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4568 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17981
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4569 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
|
sul fisso ho una nvidia 8600gt e infatti kde4 andava da schifo
da un paio di mesi però usando i driver 177.67 BETA e successivi le prestazioni sono migliorate drasticamente. non era kde4 la causa, infatti sul portatile con una scheda scarsa andava fluido da sempre
__________________
AmpleTech |
|
|
|
|
|
#4570 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
Con compiz+aiglx sia su kde che gnome scroll in firefox od opera non proprio fluido, quando si parcheggia una finestra e la si ingrandisce nuovamente ci sono rallentamenti soprattutto con i browser web, passaggio lento da una scheda e l'altra in firefox, attualmente se si ha aiglx attivo e si prova a far funzionare un'applicazione 3d (tipo google earth) ci sono dei grossi sfarfallamenti, filmati video che sfarfallano (bisogna disattivare aiglx), v-sync cattivo sempre nei filmati video anche con aiglx disattivato. In poche parole devo disattivare gli effetti (contestualmente aiglx, in alternativa devo sfruttare i drivers xshm che pero' sgranano l'immagine e perdono frames) per poter vedere filmati decentemente e usare applicazioni che sfruttano l'opengl. Tutto questo coni drivers ufficiali ati, con quelli open (tipo il radeonhd) attulamente ci sono scarse prestazioni per i filmati e 3d non ancora supportato, pero' con le prossime versioni ci dovrebbero essere supporto a 3d e supporto per i filmati video (spero che gia nei prossimi opensuse ed ubuntu) Ce da dire questo che la ati ha annunciato per i prossimi drivers un supporto per i filmati hd ed altre novità. spero che nei catalyst 8.10 si possano vedere i primi sviluppi. Attulmente le schede video meglio supportate da linux sono quelle Intel.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
|
#4571 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17981
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4572 |
|
Messaggi: n/a
|
ragazzi qualcuno sa come mettere suse su una penna USB?
avevo trovato una guida ma si riferiva ad una versione precedente e non sono riuscito perchè alcuni passaggi non sono riuscito a trovarli, come posso fare?? non riesco a togliere "l'automount" nell'ultimo suse (live) nella proprietà del disco usb non trovo l'opzione, chi mi aiuta?? grazie.... |
|
|
|
#4573 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 1844
|
salve a tutti, oggi installerò opensuse 11.0 su 2 pc, avrei qualche domanda da farvi, tenete presente che sono niubbo su linux.
praticamente uno farà da muletto con un client torrent (quale?) , sarà senza monitor e dovro' comandarlo da un altro pc (sempre suse) quali strumenti mi consigliate di usare? grazie mille |
|
|
|
|
|
#4574 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
Quote:
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
||
|
|
|
|
|
#4575 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 1844
|
ho installato suse usando una tv samsung 32r86 (me lo riconosceva come un 40') , l'installazione è andata a buon fine pero' ho un problema "video"...praticamente i caratteri sono piccolissimi, i nomi delle icone sia sul desktop che nei menu sono piccolissimi..illeggibili praticamente..mentre altre cose sn normali, per esempio la home di risorse del computer è "normale"..
contanto che sn niubbo in linux come potrei risolvere? penso sia "colpa" della tv..in quanto tempo fa avevo installato suse usando un monitor 19' e non avevo avuto nessun problema.. grazie mille |
|
|
|
|
|
#4576 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quando si corrompe il database rpm
Ragazzi oggi mi sono preso un bello spavento, accendo il pc e come tutti i giorni scarico i vari updates, mi concentro su di un altro pc con la carissima arch, nel frattempo ritorno al mio desk e lo trovo semibloccato con cpu al 100% non potevo fare nulla se non riavviare. Orbene riavvio e reinizializzo l'update, non passa un istante e mi ritrovo con lo stesso problema, luce rossa del disco accesa e pc semibloccato. Penso subito ad un problema al disco, stacco riattacco smatetto, provo e riprovo... ma nulla da fare pc bloccato con luce rossa accesa viva. Provo a fare gli updates con zypper, stessa solfa, vado in failsafe e riprovo nulla. Oramai tra smanetti e spegnimenti forzati a caldo distroggo mezzo giornale ext3 del disco, il kernel si avvia in recovery e fsck mi fa un miracolo mettendo tutto a posto. Ormai nella piu' completa disperazione comincio a pensare che il disco sia completamente partito, pero' noto con stranezza che se avvio e non faccio update, linux funge correttamente.. comincio a pensare che il problema sia diverso, lancio un ennesimo update e finalmente mi appaiono una sfilza di messaggi di errore con la sigla
"rpmdb: fatal region error" una rapida ricerca su google e trovo la soluzione, non so come ma mi si era corrotto il database rpm, qualsiasi operazione con rpm produceva il blocco quasi totale, gli effetti comunque sono devastanti perchè mettono il pc in una specie di loop infinito e fanno pensare a cose ben piu' serie. la soluzione è anche molto semplice con questo comandi si cancella il db vecchio nell dir /var/lib/rpm rm -f /var/lib/rpm/__db* e se ne crea uno nuovo rpm --rebuilddb Magia tutto riprende a fungere correttamente.. resta solo il dubbio di come possa essere successo non ono riuscito a raccolgiere tante info ma sebra che il problema non ha delle cause ben precise.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4577 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Ehi ragazzi ma nessuno di voi posta da giorni, beh intervengo io, non ho resistito ed ho aggiornato alla rc1 dell' 11.1, beh a parte i drv ati ufficiali che non compilano il kernel (solita solfa bisogna aspettare nuove release, meno male che il radeonhd fa il suo dovere), tutto bene, qualche piccola incompatibilità di pacchetti, ho notato un leggero miglioramento della risposta in generale, ora manca solo la versione ufficiale in arrivo tra un 15 ina di giorni.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4578 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17981
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4579 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10148
|
Quote:
ora come ora sono su fedora10 ma mi ha parecchio deluso. mint 6 ritarda... come passare il tempo?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4580 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
la 11.1rc1 e' abbastanza stabile, yast è ancora piou' veloce, l'aggiornamento che ho fatto è stato assolutamente indolore, poi ci sono gia' i repository packman, come scritto prima per ora niente drv ati ufficiali in funzione, solo radeonhd (e nel mio caso niente 3d).
Comunque l'impressione che ho è di una ottimizzazione del sistema.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.




















