Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2005, 16:54   #581
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da gioggio
ho un xp-m 2600 su gigabyte 7gavxp-ultra (via kt400)... tutto ok per il molti ma il vcore non si schioda dal valore di default della cpu: cioè nella finestra di monitoraggio del programmma sembra scendere ma cpuz continua a segnare il v-core iniziale...

è un bug di cpuz o non si può scendere sotto il voltaggio da bios?
rassegnati,puoi soltanto variare il moltiplicatore,il vcore rimane fisso sulle mobo desktop,il vcore varia soltanto nei portatili

a meno che riesci a trovare una mobo progettata apposta per tale scopo

cmq ho provato un xp-m su una gigabyte con il kt600,e un asrock con il sis748
con lo stesso risultato,moltiplicatore variabile ma vcore bloccato a 1,6v

ma di default come ti ha impostato il vcore la tua gigabyte??
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 17:09   #582
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da ionet
rassegnati,puoi soltanto variare il moltiplicatore,il vcore rimane fisso sulle mobo desktop,il vcore varia soltanto nei portatili

a meno che riesci a trovare una mobo progettata apposta per tale scopo

cmq ho provato un xp-m su una gigabyte con il kt600,e un asrock con il sis748
con lo stesso risultato,moltiplicatore variabile ma vcore bloccato a 1,6v

ma di default come ti ha impostato il vcore la tua gigabyte??
1.65V è un xp-m desktop replacement non un mainstream da 1,45...

a questo punto verifico se riesco ad abbassare in un altro modo il voltaggio... via pin mod o robe simili... tanto a 2ghz non ci va mai perchè lavora sulla dowloadbox su cui va al massimo 1,4/16ghz...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 00:36   #583
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
amici dove trovate una utility o una pagina web per calcolare il consumo di una famiglia di cpu in base a frequenza e voltaggio?

vorrei quantificare il risparmio che ho sul server winchester 3000+ che è 24/7.
altrimenti mi farò prestare una di quelle spine che misurano gli ampere oppure attacco l'ups apc che misura il consumo. l'ups del server è vecchiotto e non li rileva...

ah, ovviamente stessa pratica su notebook centrino con CHC, 600 mhz@0.700V e 1600mhz @1.00 V... guadagnata mezz'ora in più di autonomia, mitico dothan!
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 08:42   #584
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
io conoscevo questo metodo "indicativo":
ti procuri i data sheet dei processori

la potenza dissipata in condizioni di over/underclock si calcola così:

Po=Pn(Frov/Frnom)(Vov^2/Vnom^2)

con Po= P in condizioni di over/underclock
Pn= P presa dai data sheet
Frov= Frequenza di funzionamento in condizioni di over/underclock
Frnom= frequenza nominale
Vov= Vcore in condizioni di over/underclock
Vnom= Vcore nominale

__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

Ultima modifica di gioggio : 02-11-2005 alle 08:45.
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 09:44   #585
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Il fatto è che nei datasheet mettono il Tdp max di quel core, tipo il 754 2800+ e 3400+ con 600mhz di differenza hanno tutti e due lo stesso Tdp di 89watt.......
Bisognerebbe sapere il consumo reale.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:30   #586
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
amici dove trovate una utility o una pagina web per calcolare il consumo di una famiglia di cpu in base a frequenza e voltaggio?

vorrei quantificare il risparmio che ho sul server winchester 3000+ che è 24/7.
altrimenti mi farò prestare una di quelle spine che misurano gli ampere oppure attacco l'ups apc che misura il consumo. l'ups del server è vecchiotto e non li rileva...

ah, ovviamente stessa pratica su notebook centrino con CHC, 600 mhz@0.700V e 1600mhz @1.00 V... guadagnata mezz'ora in più di autonomia, mitico dothan!

Il processore in idle con il c&q attivo consuma 10W
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:33   #587
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da overfusion
Io trovo questo programmino molto utile, dato che
1)non ha bisogno dei driver di AMD
2)mi permette di impostare facilmente via Windows tutti i parametri che avrei invece dovuto impostare da BIOS per far funzionare il Cool 'n Quiet

Io il cool'n quiet non sono mai riuscito a farlo funzionare bene, ma con questa utility mi è risultato molto facile. Provare per credere!!!!!
ma tutti questi parametri da impostare io nn li ho mica trovati...
basta andare sul bios e impostare c'n'q da disabled a abled e poi quando si rientra in windows impostare Gestione min. risparmio energia, stop.
nel momento in cui si vuole disattivarlo, basta reimpostare casa/ufficio o cmq una impostazione diversa da gestione min. risparmi energia... dov'è la difficoltà?
io mi sono trovato alla grande.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:36   #588
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
ma tutti questi parametri da impostare io nn li ho mica trovati...
basta andare sul bios e impostare c'n'q da disabled a abled e poi quando si rientra in windows impostare Gestione min. risparmio energia, stop.
nel momento in cui si vuole disattivarlo, basta reimpostare casa/ufficio o cmq una impostazione diversa da gestione min. risparmi energia... dov'è la difficoltà?
io mi sono trovato alla grande.
Gia, il bello di questo programma secondo me sta nel fatto che si possono impostare le frequenze e il vcore a proprio piacimento, mentre il cool n'quiet ha le sue fisse che dipendono dal tipo di core del processore.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:48   #589
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
vi ringrazio per l'aiuto. Ho trovato un calcolatore che dovrebbe applicare quella formula e la comodità di avere tutti i dati riportati dai datasheet in una tabella.
http://newstuff.orcon.net.nz/wCalc.html

calcolando così che i 1000 mhz @ 1.1V sono pari a 19 Watt circa, e portandolo a 800 mhz @ 0.8V quasi si dimezza.

Ora vorrei sapere: con un Winchester 3000+ a default quanto posso scendere col vcore a 1800mhz e quanto a 800/1000 (non ho ancora verificato il funzionamento del molti 4x)?
finora a 1800 mhz sono sceso a 1.200V senza che prime95 protestasse
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 01:57   #590
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
ecco i miei risultati, effettuati con CrystalCpuID che conosco meglio:

Winchester 3000+ su A8N-SLI
1.125V @ boot
1.100V @ 1800 mhz (1.075)
0.950V @ 1200 mhz (0.900)
0.900V @ 1000 mhz (0.875, a 0.85 si pianta)

1800 mhz @ full load vcore def: 38°C
1800 mhz @ full load 1.100V: 32°C
1200 mhz @ full load 0.950V: 30°C
1000 mhz @ idle 0.900V: 28°C

secondo l'attrezzo dei calcoli (C&Q abilitato)
1000 mhz 0.90V idle --> (22.97W) 15.38W = -7.59W
1800 mhz 1.1V full load --> (67W) 41.36W = -25.64W

La CPU è in un server acceso 24/7/365, dunque....
- 7.59W @ 90% del tempo = -59.83 kWh in un anno = 13.16 euro
- 25.64 @ 10% del tempo = -22.46 kWh in un anno = 4.94 euro

che bello risparmio 18.10 euro di corrente elettrica in un anno!!!
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB

Ultima modifica di nicgalla : 04-11-2005 alle 17:11.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 07:10   #591
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
ragazzi qualcuno che ha l'x2 ha fatto qualche prova ???
se ho tempo in questi giorni faccio qualche tenativo a scendere con il vcore . Al memoneto mi sono fermato ai tipici 1,1 @ 1000mhz.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:22   #592
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
ragazzi qualcuno che ha l'x2 ha fatto qualche prova ???
se ho tempo in questi giorni faccio qualche tenativo a scendere con il vcore . Al memoneto mi sono fermato ai tipici 1,1 @ 1000mhz.
stò x provare ora...
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:46   #593
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
come mai è così alto? col winchester i 1250mhz li tengo a 0.95
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:49   #594
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
ecco i miei risultati, effettuati con CrystalCpuID che conosco meglio:

Winchester 3000+ su A8N-SLI
1.125V @ boot
1.100V @ 1800 mhz (1.075)
0.950V @ 1200 mhz (0.900)
0.900V @ 1000 mhz (0.875, a 0.85 si pianta)

1800 mhz @ full load vcore def: 38°C
1800 mhz @ full load 1.100V: 32°C
1200 mhz @ full load 0.950V: 30°C
1000 mhz @ idle 0.900V: 28°C

secondo l'attrezzo dei calcoli (C&Q abilitato)
1000 mhz 0.90V idle --> (22.97W) 15.38W = -7.59W
1800 mhz 1.1V full load --> (67W) 41.36W = -25.64W

La CPU è in un server acceso 24/7/365, dunque....
- 7.59W @ 90% del tempo = -59.83 kWh in un anno = 13.16 euro
- 25.64 @ 10% del tempo = -22.46 kWh in un anno = 4.94 euro

che bello risparmio 18.10 euro di corrente elettrica in un anno!!!
scusa mi ripeti la formula per calcolare i watt quando modifichi il vcore...
(vcoredef/vcoreoc)^2*(freqdef/freqoc)^2..
era tipo così, è un pò che non la vedo
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 20:52   #595
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Rez
stò x provare ora...
sono riuscito a scendere a 880 Mhz ( 4x ; 1,1 v.core ) per ciascun core.
In full load sono arrivato a 2200 Mhz 1,35v
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 20:58   #596
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
sono riuscito a scendere a 880 Mhz ( 4x ; 1,1 v.core ) per ciascun core.
In full load sono arrivato a 2200 Mhz 1,35v
quando setto il minimo voltaggio mi si blocca tutto....

all'inizio pensavo fosse il voltaggio anon bastare ma sono arrivato fino a quello x l'overclock.... e minimo molti impostato è 5x
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 20:58   #597
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da flapane
scusa mi ripeti la formula per calcolare i watt quando modifichi il vcore...
(vcoredef/vcoreoc)^2*(freqdef/freqoc)^2..
era tipo così, è un pò che non la vedo
nemmeno io la so, ma se guardi appena qualche post più indietro sulla stessa pagina trovi il calcolatore che ho usato io e la formula postata da un altro gentile utente....

Cmq c'è da dire che i 18 euro all'anno di corrente risparmiata si sommano al notevole risparmio apportato dal c&q. credo che questo server non consumi molto di più dal precedente Dual PII 350 mhz, pur essendo nettamente più moderno e performante....
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:03   #598
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Rez
quando setto il minimo voltaggio mi si blocca tutto....

all'inizio pensavo fosse il voltaggio anon bastare ma sono arrivato fino a quello x l'overclock.... e minimo molti impostato è 5x
prova a cancellare rmclock e le sue impostazioni, poi riavvia.
A questo punto fissa da bios che frequenza/overclock vuoi fare (qualcosa che hai già testato come stabile).
Reinstalla RMclock e/o decomprimi il file di installazione in una cartella ex-novo, a questo punto riconfiguralo in relazione alla cpu che hai [eventualmente overclockato].
Dovrebbe andare.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:08   #599
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
prova a cancellare rmclock e le sue impostazioni, poi riavvia.
A questo punto fissa da bios che frequenza/overclock vuoi fare (qualcosa che hai già testato come stabile).
Reinstalla RMclock e/o decomprimi il file di installazione in una cartella ex-novo, a questo punto riconfiguralo in relazione alla cpu che hai [eventualmente overclockato].
Dovrebbe andare.
ok provo
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:11   #600
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Rez
ok provo


Ps hai aggionato gli amd cpu driver x l'x2 ?
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v