|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
Se vuoi fare il record devi scendere di 2 secondi e mezzo ![]()
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Prova ad usare coretemp 0.95 beta 4, è il più affidabile (da me TAT tanto per dire non và...). Con lo Zalman, a riposo dovresti stare sui 30 come max. Io monto un Big Typhoon con ventola 120 non TT (una volgare case fan con led) e sto a 27 in idle, giusto come riferimento. A fare un bel lavoro ci dovresti dire i vari parametri che imposti per l'OC. Son in tutto 5-6 voci, però non so come le chiamino nel BIOS MSI. Fsb: 367 (200) Vcore: 1,45v (1,2875) vFSB o VTT: 1,3v (1,1) vNB: 1,5v (1,2) vSB: 1,05v e 1,5v (idem) *non so perchè ma nella IX38 mi dà due tensioni per il southbridge, uno per l'input/output ed uno per un'altra cosa. Ti ho messo i miei parametri per poterli trovare a spanne e tra arentesi i valori default. Ah, al momento ho tutti gli orpelli di risparmio energetico disattivati. Personalmente ho risolto i prob di stabilità dell'OC dando dell'overvolt al VTT. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Altrimenti ti sbaglia il conto di 15°C. Ricordo a tutti che TAT NON E' FATTO PER I CORE 2 DUO DESKTOP, come da readme accluso. l tipo di lettura è simile ma non affidabile. Eventualmente controlla nella sez della tua mobo se han lo stesso prob, come l'han risolto... magari basta aggiornare il bios. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Imac 27" 2013 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Quote:
__________________
Imac 27" 2013 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() L'altro record invece è chi chiude almeno il SPI1MB alla frequenza massima possibile. Pero' è anche divertente vedere chi ha fatto il tempo migliore nelle due situazioni, cosi' tanto per gioco.
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Quote:
anche io posso settarli ma non mi azzardo perchè non li conosco..
__________________
Imac 27" 2013 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Quote:
![]() ora sto facendo il test orthos stress cpu per il 2 posto di stabilità, e dopo riprovo per il 1posto ![]()
__________________
Imac 27" 2013 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
VTT è un acronimo lungo e tedioso, identifica l'apparato (circuito) di stabilizzazione dell'alimentazione della CPU. Ovvero è quel coso che legge i segnali dalle linee di alimentazione e corregge in tempo reale l'alimentazione, il voltaggio, l'amperaggio e via dicendo. (non sono uno stagnino quindi non mi dilungo nei dettagli). Un overvolt anche abbondante non compromette la CPU ma ne stabilizza il funzionamento. Cercando in rete si trovano lunghe delucidazioni in merito. Cmq, provato sulla mia pelle, il PC con VTT in ov è stabile. NB, northbridge, è il chip dedito alla gestione del FSB, del PCIEx, e di altre cosucce tipo il controller di memoria. Dargli ov è fondamentale. Per i Core2Duo tieni a riferimento: 200<FSB<266 vNB 1,3v 266<FSB<333 vNB 1,4v 333<FSB<400 vNB 1,5v 400<FSB<466 vNB 1,6v e quasi obbligatorio raffreddamento attivo da qui in poi. SB, southbridge, è il chip che gestisce le periferiche SATA, IDE, USB, le altre PCI, insomma, la roba che di solito non si overclocca. Di solito non cè bisogno di overvoltarlo. Giusto quando si ha la mobo strapiena di periferiche e di tanti dischi. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]()
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Quote:
__________________
Imac 27" 2013 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3072 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
__________________
Imac 27" 2013 Ultima modifica di cristch : 05-01-2008 alle 20:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
32 centimetri più sopra cè la risposta... Cmq, scrivere mi costa poco. Il VTT è overvoltabile a piacere. Ovvero, non cè una bibliografia in merito perchè cambia tanto da mobo a mobo. NB e SB saranno in tutto una ventina in commercio. Ma i circuiti di alimentazione cambiano e parecchio, anche tra release diverse di mobo uguali. A default la mia IX38 lo fissa a 1,1v. La IP35 (sempre Abit) a default lo aveva a 1,15v (a memoria). In entrmabi i casi lo usavo e lo uso a 1,3v. In rete si trovano impostazioni anche parecchio diverse. Ma mai a default. Quindi come regolarti? Prova. Sali e vedi se ti stabilizza. Poi sali e sali ancora. Quando vedi che non sali di OC sulla CPU allora scendi fino a fissarlo al valore minimo che puoi. Per cominciare mettilo a 1,3v e vedrai che non sbagli di molto. Del resto dovresti essere nel mio stesso range (io sto a 367 Mhz di FSB). Non avrai una super mobo come la Speedster (leggasi IX38 QuadGT) come ho io ma vedrai che 1,3v non è un problema. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Ochio... vabbè che è un L2 e quindi il TJunction è a 100°C ma son cmq temp piuttosto alte. il mio 2180 a 3303 (367x9) in full con Orthos in SMALL è sui 74°C (vcore 1,45v da bios). Certo ceh un M0 non si confrotna con un L2... Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Quote:
il NB di default mi da 1,25v e potevo scegliere tra 1.4 e 1,55v per ora ho meso 1,4 e sto tentando il 3° posto a 3402 mhz
__________________
Imac 27" 2013 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3076 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
Ho fatto alcuni test sul mio "piccolo" E2140 a 3200MHz (400x8@1,296v)
Pcmark05 cpu score-->8195 punti ![]() http://img165.imageshack.us/img165/6...puscorelk6.jpg e contando che un E6850 (default) fa: 7667 punti Q6600 (default) fa: 7753 punti e un: QX6700 (default) fa: 8609 punti http://www23.tomshardware.com/cpu_20...=872&chart=416 direi niente male per processori che costano circa 55-60 euro ![]() Ultima modifica di robe64 : 05-01-2008 alle 22:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]()
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3078 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
Vai con lo zio -->E2180
![]() dimenticavo: un Phenom 9700 (default) fa: 7092 punti Ultima modifica di robe64 : 05-01-2008 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() Passo per questa volta. Facciamo una everestata se vuoi ![]()
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
|
Quote:
Cristch, ma che alimentatore hai ??? io (con tua stessa mobo) e con l'enermax in firma nn riesco mica a rilevare da cpuz tutto quel voltaggio (magari!!!) Se butto 1.7V mi rileva 1.46 e rotti con un vdrop alucinante !! mi da' da pensare allora che nn sia tanto la m/b (bios 0906) ma proprio l'ali che nn ce la fa ![]()
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.